Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2012, 20:37   #4061
incas
Senior Member
 
L'Avatar di incas
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: VERCELLI
Messaggi: 904
premetto che sono alle prime armi nell'usare ACRONIS TRUE IMAGE 2012.
Ho fatto un backup della partizione dove ho installato w7 a 64 bit su un secondo hard disk e fine qui tutto bene compresa convalida

il problema nasce quando cerco di rifare un secondo backup della stessa partizione ( con w 7 a 64 bit ) ma su dvd , il programma dopo alcuni minuti
mi richiede d' inserire l'ultimo supporto dell'archivio.
ma quale supporto devo inserire se ancora deve crearlo?
inserendo piu' dvd vergine mi appare lo stesso problema

potete aiutarmi?

incas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 19:59   #4062
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da incas Guarda i messaggi
premetto che sono alle prime armi nell'usare ACRONIS TRUE IMAGE 2012.
Ho fatto un backup della partizione dove ho installato w7 a 64 bit su un secondo hard disk e fine qui tutto bene compresa convalida

il problema nasce quando cerco di rifare un secondo backup della stessa partizione ( con w 7 a 64 bit ) ma su dvd , il programma dopo alcuni minuti
mi richiede d' inserire l'ultimo supporto dell'archivio.
ma quale supporto devo inserire se ancora deve crearlo?
inserendo piu' dvd vergine mi appare lo stesso problema

potete aiutarmi?

domanda un pò...ma a volte succede, non è che hai messo bakup incrementale vero? perchè se è così cerca il 1°
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 22:02   #4063
dodago
Member
 
L'Avatar di dodago
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Consiglio Macrium Reflect, davvero ottimo
Caro eress mi auguro che l'intervento non sia fine a se stesso....cioè che sia dettato da un'input veritiero!
Ti pongo questa osservazione in quanto oggi ho installato a ACRONIS TRUE IMAGE 2010 è trovo il programma poco versatile difatti genera file di grandezza esagerata o poi il backup della partizione non ho capito come evitare di farlo scrivere su dispositivi mobili (cd-Rw)
Grazie cmq
Dodago
__________________
S.S.C.1926 Napoli....Ti AMO Troppo

Ultima modifica di dodago : 07-01-2012 alle 22:19.
dodago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:32   #4064
incas
Senior Member
 
L'Avatar di incas
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: VERCELLI
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da incas Guarda i messaggi
premetto che sono alle prime armi nell'usare ACRONIS TRUE IMAGE 2012.
Ho fatto un backup della partizione dove ho installato w7 a 64 bit su un secondo hard disk e fine qui tutto bene compresa convalida

il problema nasce quando cerco di rifare un secondo backup della stessa partizione ( con w 7 a 64 bit ) ma su dvd , il programma dopo alcuni minuti
mi richiede d' inserire l'ultimo supporto dell'archivio.
ma quale supporto devo inserire se ancora deve crearlo?
inserendo piu' dvd vergine mi appare lo stesso problema

potete aiutarmi?

---------------------------------------------------------------------------
per favore nessuno mi risponde?

ciao
incas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 15:47   #4065
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da dodago Guarda i messaggi
oggi ho installato a ACRONIS TRUE IMAGE 2010 è trovo il programma poco versatile difatti genera file di grandezza esagerata
Cosa intendi con grandezza esagerata? Fai dei numeri tipo dimensione della partizione e dimensione del file .tib risultante, così possiamo valutare.

In ogni caso puoi variare il rapporto di compressione nelle opzioni del backup, aumentandolo e di conseguenza riducendo la dimensione del file. Però ciò vuol dire maggior tempo di esecuzione e forse aumentandolo troppo si rischia qualcosetta pure nell'affidabilità. Io lo lascio normalmente di default che ritengo sia un buon compromesso.


Quote:
o poi il backup della partizione non ho capito come evitare di farlo scrivere su dispositivi mobili (cd-Rw)
Questa francamente non l'ho capita. Acronis True Image richiede l'indicazione del supporto di destinazione, se non gli indichi un lettore ottico lui non cerca di scriverci sopra.


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-01-2012 alle 15:58.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 15:57   #4066
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da incas Guarda i messaggi
---------------------------------------------------------------------------
per favore nessuno mi risponde?

ciao
Sono diversi anni che non faccio più backup su supporto ottico trovandolo un media poco affidabile anche in base a mie esperienze negative, per cui sono sicuramente tra i meno indicati a rispondere. Però ti chiedo lo stesso:

Non è che per caso ti confondi ed invece del backup stai tentando un ripristino? La richiesta dell'ultimo supporto in genere viene effettuata dai programmi di backup in fase di ripristino, per leggere le informazioni sull'intero set di backup contenute proprio sull'ultimo supporto. Dopo chiedono l'inserimento del primo-secondo-terzo e così via.

EDIT: solo ora ho visto che jedy48 ti aveva già risposto, e trovo la sua una probabile spiegazione migliore della mia.



Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-01-2012 alle 16:52.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 17:17   #4067
Isg-Emu
Senior Member
 
L'Avatar di Isg-Emu
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Enna
Messaggi: 1643
Scusate la domanda stupida, ma non riesco proprio a capire la differenza tra backup incrementale e backup differenziale...Qualcuno può spiegarlo in parole semplici per favore?

Grazie
__________________
Il mio pc: Mobo: Gigabyte X58A UDR3 cpu:Intel I7 950ram: Corsair 12GB ddr3 Hd: 4sata+5ext (8 TB) Video: Asus Nvidia GTX970 4Gb ali:Enermax RevoBron ERB700AWT 700w Semi Modul Monitor:Samsung 27" curvo - Concluso positivamente con tanti utenti
Isg-Emu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 06:18   #4068
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da Isg-Emu Guarda i messaggi
Scusate la domanda stupida, ma non riesco proprio a capire la differenza tra backup incrementale e backup differenziale...Qualcuno può spiegarlo in parole semplici per favore?

Grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Backup

Backup Differenziale
backup cumulativo di tutti i cambiamenti effettuati a partire dall'ultimo backup completo (o full backup). Il vantaggio è il minor tempo necessario rispetto ad un backup completo. Lo svantaggio è che i dati da salvare aumentano per ogni giorno trascorso dall'ultimo backup.

Backup Incrementale
backup che contiene tutti i file cambiati dall'ultimo backup (completo e incrementale). Il backup incrementale è più rapido di quello differenziale ma richiede tempi di restore più lunghi poiché è necessario partire dall'ultimo backup completo e poi aggiungere in sequenza tutti i backup incrementali.




Sluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 06:52   #4069
Isg-Emu
Senior Member
 
L'Avatar di Isg-Emu
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Enna
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/Backup

Backup Differenziale
backup cumulativo di tutti i cambiamenti effettuati a partire dall'ultimo backup completo (o full backup). Il vantaggio è il minor tempo necessario rispetto ad un backup completo. Lo svantaggio è che i dati da salvare aumentano per ogni giorno trascorso dall'ultimo backup.

Backup Incrementale
backup che contiene tutti i file cambiati dall'ultimo backup (completo e incrementale). Il backup incrementale è più rapido di quello differenziale ma richiede tempi di restore più lunghi poiché è necessario partire dall'ultimo backup completo e poi aggiungere in sequenza tutti i backup incrementali.




Sluti.

Grazie, quindi mettiamo che io oggi faccia il backup completo del C: e lo pianifichi settimanalmente in modo incrementale o differenziale. Entrambi mi registrano i cambiamenti del c sia come programmi installati che come programmi via via disinstallati, giusto ? Quindi se oggi sul C c'è il programma x e domani lo disinstallo, prima del backup, se do il restore mi verrà copiato c meno il programma disinstallato, quindi il sistema aggiornato.
E questo a quanto leggo vale per entrambi i tipi di backup, giusto ?
__________________
Il mio pc: Mobo: Gigabyte X58A UDR3 cpu:Intel I7 950ram: Corsair 12GB ddr3 Hd: 4sata+5ext (8 TB) Video: Asus Nvidia GTX970 4Gb ali:Enermax RevoBron ERB700AWT 700w Semi Modul Monitor:Samsung 27" curvo - Concluso positivamente con tanti utenti
Isg-Emu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 09:35   #4070
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da Isg-Emu Guarda i messaggi
Grazie, quindi mettiamo che io oggi faccia il backup completo del C: e lo pianifichi settimanalmente in modo incrementale o differenziale. Entrambi mi registrano i cambiamenti del c sia come programmi installati che come programmi via via disinstallati, giusto ?
Yep!


Quote:
Quindi se oggi sul C c'è il programma x e domani lo disinstallo, prima del backup, se do il restore mi verrà copiato c meno il programma disinstallato, quindi il sistema aggiornato.

Aspetta, vediamo di capirmi meglio

Se fai il backup incrementale o differenziale subito dopo aver disinstallato un programma, al momento del restore ti verrà chiesto come prima cosa di "restorare" l'immagine full, cioè quella che contiene ancora il programma successivamente disinstallato, poi puoi caricare il differenziale o tutti i successivi incrementali ed in questo caso il sistema caricato dopo il restore del differenziale o di tutti gli incrementali, non avrà il programma disinstallato.



Quote:
E questo a quanto leggo vale per entrambi i tipi di backup, giusto ?
Sì tenendo bene in mente però la differenza tra incrementale e differenziale. Cioè con il differenziale hai sempre tutte le modifiche fatte dal backup full e stanno in un unico file, con l'incrementale invece hai le modifiche fatte solo a partire dall'ultimo backup di tipo incrementale. Quindi con l'incrementale potrai avere diversi step del sistema con tutta la sua evoluzione nel tempo, però ciò costa molto più tempo di esecuzione e spazio su disco. Visto e considerato la mole di modifiche fatte da Windows nella sua partizione di sistema, fare molti incrementali può originare un enorme necessità di spazio su disco. In genere io mi limito a massimo tre-quattro incrementali, poi rifaccio un full e si riparte.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 11:28   #4071
incas
Senior Member
 
L'Avatar di incas
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: VERCELLI
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sono diversi anni che non faccio più backup su supporto ottico trovandolo un media poco affidabile anche in base a mie esperienze negative, per cui sono sicuramente tra i meno indicati a rispondere. Però ti chiedo lo stesso:

Non è che per caso ti confondi ed invece del backup stai tentando un ripristino? La richiesta dell'ultimo supporto in genere viene effettuata dai programmi di backup in fase di ripristino, per leggere le informazioni sull'intero set di backup contenute proprio sull'ultimo supporto. Dopo chiedono l'inserimento del primo-secondo-terzo e così via.

EDIT: solo ora ho visto che jedy48 ti aveva già risposto, e trovo la sua una probabile spiegazione migliore della mia.



Saluti.
--------------------------------------------------------------------------------
no non sto cercando di fare un riprisino ma un backup.
centrano per caso le opzioni che ho scelto?

rendi avviabile questo supporto
posiziona acronis true image sul supporto
posiziona acronis system report sul supporto
posiziona installazione acronis os selector sul supporto
posiziona acronis disk 11 home update 2 sul supporto
posiziona acronis os selector activator sul supporto

no credi primo supporto durante la creazione del backup

che mi dici?

Ultima modifica di incas : 09-01-2012 alle 11:57.
incas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 13:06   #4072
Isg-Emu
Senior Member
 
L'Avatar di Isg-Emu
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Enna
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Yep!





Aspetta, vediamo di capirmi meglio

Se fai il backup incrementale o differenziale subito dopo aver disinstallato un programma, al momento del restore ti verrà chiesto come prima cosa di "restorare" l'immagine full, cioè quella che contiene ancora il programma successivamente disinstallato, poi puoi caricare il differenziale o tutti i successivi incrementali ed in questo caso il sistema caricato dopo il restore del differenziale o di tutti gli incrementali, non avrà il programma disinstallato.





Sì tenendo bene in mente però la differenza tra incrementale e differenziale. Cioè con il differenziale hai sempre tutte le modifiche fatte dal backup full e stanno in un unico file, con l'incrementale invece hai le modifiche fatte solo a partire dall'ultimo backup di tipo incrementale. Quindi con l'incrementale potrai avere diversi step del sistema con tutta la sua evoluzione nel tempo, però ciò costa molto più tempo di esecuzione e spazio su disco. Visto e considerato la mole di modifiche fatte da Windows nella sua partizione di sistema, fare molti incrementali può originare un enorme necessità di spazio su disco. In genere io mi limito a massimo tre-quattro incrementali, poi rifaccio un full e si riparte.


Saluti.

Grazie per la disponibilità intanto. Io ho programmato i backup differenziali delle due partizioni che mi interessano, ogni 15 giorni (naturalmente in giorni diversi). Con il differenziale, mi troverò comunque diversi backup (che aumenteranno ogni volta che ne fa uno nuovo) e quindi potrò scegliere oltre al completo quale reinserire oppure il differenziale sovrascrive ogni volta il file precedente e quindi anche tra due mesi mi ritroverò il backup completo + 1 solo file differenziale aggiornato ?
__________________
Il mio pc: Mobo: Gigabyte X58A UDR3 cpu:Intel I7 950ram: Corsair 12GB ddr3 Hd: 4sata+5ext (8 TB) Video: Asus Nvidia GTX970 4Gb ali:Enermax RevoBron ERB700AWT 700w Semi Modul Monitor:Samsung 27" curvo - Concluso positivamente con tanti utenti
Isg-Emu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 19:41   #4073
incas
Senior Member
 
L'Avatar di incas
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: VERCELLI
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da incas Guarda i messaggi
--------------------------------------------------------------------------------
no non sto cercando di fare un riprisino ma un backup.
centrano per caso le opzioni che ho scelto?

rendi avviabile questo supporto
posiziona acronis true image sul supporto
posiziona acronis system report sul supporto
posiziona installazione acronis os selector sul supporto
posiziona acronis disk 11 home update 2 sul supporto
posiziona acronis os selector activator sul supporto

no credi primo supporto durante la creazione del backup

che mi dici?
----------------------------------------
nessuno puo' aggiutarmi?
incas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 18:20   #4074
pepiona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da incas Guarda i messaggi
----------------------------------------
nessuno puo' aggiutarmi?
Ciao a tutti, vengo al sodo.. usando (appunto) acronis true, mi fa il bakup, ma quando vado per attivare lo "startup recovery manager" mi dice: impossibile attivare startup recovery manager,
attivazione di acronis startup recovery non riuscita.

Ho già provato un pò di tutto, ma niente..eppure l'ho sempre usato, e ha sempre funzionato bene, cosa potrebbe essere?
pepiona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:34   #4075
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da pepiona Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vengo al sodo.. usando (appunto) acronis true, mi fa il bakup, ma quando vado per attivare lo "startup recovery manager" mi dice: impossibile attivare startup recovery manager,
attivazione di acronis startup recovery non riuscita.

Ho già provato un pò di tutto, ma niente..eppure l'ho sempre usato, e ha sempre funzionato bene, cosa potrebbe essere?
bella domanda specie alla luce del fatto che non fornisci alcuna informazione in merito al tuo OS, alla versione di Acronis utilizzata ecc...

L'hai sempre usato per cui presumo che nel frattempo non vi sia stato un cambio di Hardware, vero?
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:50   #4076
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Salve che versione mi consigliate che mi consenta di creare un supporto avviabile con la modalita' safe mode inclusa, quella che ho 2010 non c'e' e non posso vedere le pen usb!!
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti --
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 20:09   #4077
pepiona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
bella domanda specie alla luce del fatto che non fornisci alcuna informazione in merito al tuo OS, alla versione di Acronis utilizzata ecc...

L'hai sempre usato per cui presumo che nel frattempo non vi sia stato un cambio di Hardware, vero?
Ciao nV 25, si, scusami.. il S.O.e win 7 64bit, acronis 2011, si, non funziona più da dopo che ho fatto l'upgrade, cioè ho cambiato tutto. meno gli HD.
pepiona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 11:47   #4078
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da pepiona Guarda i messaggi
Ciao nV 25, si, scusami.. il S.O.e win 7 64bit, acronis 2011, si, non funziona più da dopo che ho fatto l'upgrade, cioè ho cambiato tutto. meno gli HD.
Anche prima avevi 7 64bit?

Cmq sia, se l'Acronis 2011 cui fai riferimento è Acronis True Image 11 Home (che arriva alla versione 8101) è una versione obsoleta che NON supporta 7 , probabilmente, gli ultimi chipset della scheda madre.

Se invece per Acronis 2011 intendi Acroni True Image Home 2011 (cioè la penultima versione che arriva alla build 6942), allora (volendo) il problema è da indagare...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 12:02   #4079
pepiona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Anche prima avevi 7 64bit?

Cmq sia, se l'Acronis 2011 cui fai riferimento è Acronis True Image 11 Home (che arriva alla versione 8101) è una versione obsoleta che NON supporta 7 , probabilmente, gli ultimi chipset della scheda madre.

Se invece per Acronis 2011 intendi Acroni True Image Home 2011 (cioè la penultima versione che arriva alla build 6942), allora (volendo) il problema è da indagare...
E la 2° che hai detto (build 5519)

P.S si, anche prima avevo il 64 bit

Ultima modifica di pepiona : 17-01-2012 alle 12:03. Motivo: precisazione
pepiona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 12:14   #4080
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
la 1° cosa che mi viene in mente, allora, è aggiornare all'ultima build disponibile (6942)....
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v