|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#14841 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
preso sandisk plu 120 a 29€ sul wharehouse per un amico tirchio che voleva rianimare un portatile speriamo non sia troppo malmesso
dovrebbe essere prezzo piu basso per l' usato. ps: sul mercatino vendono ssd usati, e nemmeno tanto poco, a prezzi quasi pari ai nuovi |
|
|
|
|
|
#14842 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
|
Consiglio spassionato: attenzione a prodotti contraffatti venduti semplicemente come usati tramite quel canale.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#14843 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
ma il wharehouse non dovrebbe essere l' usato di amazon? invece il marketplace sono i venditori terzi?
cmq farò i dovuti test appena arriva, tanto credo che se è contraffato lo si dovrebbe vedere dalle prestazioni inferiori |
|
|
|
|
|
#14844 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
|
Non dico che Amazon di proposito venda prodotti contraffatti lì, ma essendo prodotti resi dagli utenti c'è l'eventualità che qualcuno di questi possa non essere tornato indietro esattamente come è stato loro spedito inizialmente, e non è qualcosa che l'azienda può verificare con certezza con un rapido test.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 13-08-2018 alle 14:52. |
|
|
|
|
|
#14845 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14846 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
|
Sto per fare upgrade del mio ssd indeciso tra Kingston uv500 marca con cui mi trovo benissimo e mx500.
Per quanto riguarda western Digital che ne pensate dei ed blue?grazie Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q |
|
|
|
|
|
#14847 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
|
fra i tre prenderei il più economico. mi fido di tutti i marchi.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
|
|
|
|
#14848 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
senza nemmeno pensarci due volte l mx500, è attualmente il bestbuy degli ssd sata
|
|
|
|
|
|
#14849 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Arrivato mx500 m2, dico innanzi tutto che l' m2 scanda tanto anche con l interfaccia sata, non c entrano niente le cavolate che scaldano solo gli nvme per via dei profili energetici non ottimali bla bla, o che è il controller che scalda principalmente, le memorie sono molto piu calde del controller, la prova dito non mente.
cmq sia in un portatile in fase di clonazione disco, 450gb, ha toccato i 93gradi, stressato sta tranquillamente sugli 80-85 gradi già dopo qualche minuto. le prestazioni ovviamente scendono sui 300mb scrittura e lettura circa, altrimenti da fresco fa i classici valori di riferimento che dovrebbe fare, ma già con qualche minuto di test passa dai 50 circa di "idle" ai 70-75. dopo i 75 le prestazioni iniziano a calare progressivamente, raggiunti i 93 si stabilizza sui 200mb. ora io non so se il calore dipende dal fatto che il 2.5 offra un minimo di dissipazione per via della scocca o se l eccessiva miniaturizzazione dell m2 porta a concentrare componenti che scaldano molto in poco spazio ma il di fatto gli m2 sata scaldano quanto gli nvme e serve una ventola se non diretta quantomento un dissipatore ed un decente riciclo dell' aria, sul fisso si raggiunge max i 75 e come ho detto con aria diretta si tiene tranquillamente sotto i 60, ma sui portatili è quasi inutilizzabile. Non ho mai avuto problemi con altri ssd tutti 2.5 pollici fra samsung e crucial provati prima. non so se affiancarci un dissipatore che però sul portatile monterei sul retro visto che l m2 si monta capovolto oppure se fare il reso e prendere un 2.5pollici che non ha questi problemi, anche con un piccolo dissi penso ch le cose non cambierebbero molto, al massimo si prende qualche grado e giusto giusto si prolunga di qualche minuto l utilizzo prima del throttling ma non credo che sia qualcosa di risolutivo. in inverno penso che i problemi siano molto meno evidenti. in uso normale è effettivamente veloce come dovrebbe essere, anzi rispetto ad un mx100 ho notato piu reattività cosa che sinceramente non ci avrei proprio sperato, ma c è da dire che il disco è pieno al 95% quindi potrebbe dipendere da un maggiore performance con disco pieno. Ultima modifica di Grezzo : 16-08-2018 alle 20:03. |
|
|
|
|
|
#14850 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Se non erro sugli nVME è il controller a scaldare, e non le memorie.
Eppure a me sembra di ricordare di aver usato un MX300 che restava freddo... Se ne ho l'occasione riprovo!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
#14851 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
potrebbe esserci anche il discorso del controller silicon, modello non recentissimo, magari ha un processo produttivo piu vecchio a piu nanometri rispetto ai marvel che in genere usano, potrebbe contribuire a scaldare anche le memorie, ma se non sbaglio il controller è vicino al m2 e quella parte al tatto è sicuramente piu fredda del resto del disco. senno le memorie tlc3d 64l più dense e quindi meno calore diffuso in più nand. sull' mx500 2.5 non si leggono rece negative riguardo il prezzo, è cmq abb strano che chi recensisce questi dischi non si sia accorto che la variante m2 ha questi prob. |
|
|
|
|
|
|
#14852 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
https://www.techpowerup.com/reviews/....2_1_TB/7.html
invece ci stava una rece sul TT del modello 1tb, scemo io che non c ho guardato prima |
|
|
|
|
|
#14853 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
Mentre installavo i sistemi e i vari programmi per curiosità avevo fatto qualche "prova dito", ma mi era sembrato piuttosto freddo. Al contrario invece del mio 950 PRO che ha più o meno le temperature che hai descritto tu, però è PCIe e in sequenziale passa i 2,5 Gb/s! Se fosse accertato che scaldano così gli m.2 sata sarebbe sicuramente meglio prendere i 2,5"
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
|
#14854 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Quote:
Ma lo hai preso nuovo o dal warehouse Amazon? Magari è il tuo modello "difettato".
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
|
#14855 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
non so se è la caratteristica di alcuni m2 sata piuttosto che altri, c è da dire che l m2 non è un formato molto gettonato per il sata consumer, potrebbe benissimo essere che i pochi che lo usano non se ne siano nemmeno accorti oppure che colpisce piu l mx500 rispetto ad altri. i test delle testate nostrane sono stati fatti con i piedi, quella "nostrana" mi pare abbia paragonato un mx500 da 500gb vs un samsung da 256, l' altra ha testato anche l m2 ma non ha nemmeno fatto un test sulle temperature, cosa di cui ci si accorge dopo 5 minuti, figurati il livello raggiunto nei test, ormai si fanno test approssimativi giusto per aver la scusa di mettere il link amazon a fondo pagina. hw e toms sono poco più che siti pubblicitari, vedi anche l immancabile articolo sulle offerte sensazionali amazon della giornata con commenti disabilitati per evitare che qualcuno possa mettere in guardia sulle sole anyway mi sta arrivando l' equivalente 2.5 quindi fra poco potrò fare un confronto. a freddo le prestazioni sono ottime ovviamente anche per l' m2, anche sul fisso le temperature sono alte, non è che ci sia tutta sta differenza con il portatile, gli serve un buon flusso di aria in ogni caso. ps: le prestazioni calano già dai 65-70 gradi e non da 75 come avevo detto. Ultima modifica di Grezzo : 18-08-2018 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
|
#14856 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
|
A meno che tu non abbia intenzione di usarlo spesso a pieno regime per periodi prolongati non credo che la temperatura sia un problema di cui doversi preoccupare. Le memorie NAND funzionano meglio a caldo (meno errori, periodo ritenzione più lungo per i dati scritti): potrebbe essere una strategia di funzionamento voluta considerando gli utilizzi tipici verso cui l'SSD è destinato.
Discorso diverso le temperature a SSD spento ovviamente. EDIT: l'avevo accennato un paio di settimane fa, ecco ad esempio una fonte http://www.mosaic-industries.com/emb...-wear-leveling Quote:
Quote:
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 18-08-2018 alle 15:23. |
||
|
|
|
|
|
#14857 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
con un una semplice sessione di crystaldisk ho valori del 40% inferiori rispetto a quelli normali come fa a non essere un problema la temperatura?
https://imgur.com/VK932k5 https://imgur.com/rV4Nb9D |
|
|
|
|
|
#14858 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
|
Quote:
__________________
~
|
|
|
|
|
|
|
#14859 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
chiaramente usandolo nel fisso potrei metterci una ventola, infatti con una ventola che spara sopra non supera mai i 60 gradi. il pad termico gli fa quanto il nonno alla nonna, è semplicemente non adatto ad essere utilizzato senza raffreddamento attivo, anche minimo. |
|
|
|
|
|
|
#14860 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
|
Ed in altri benchmark come ad esempio il più vecchio AS SSD o semplicemente la copia di file da un SSD all'altro si comporta uguale / va in throttling dopo lo stesso periodo di tempo?
Qualcuno ha effettuato test con le temperature. Techpowerup ad esempio ha rilevato che in assenza di raffreddamento attivo va in throttling a 80°C dopo circa 100 secondi di scritture sequenziali continuative, installato in una configurazione desktop. Il test era stato effettuato a Maggio: https://www.techpowerup.com/reviews/....2_1_TB/7.html ![]() ![]() Il pad termico chiaramente era nel caso di utilizzo nel portatile ed SSD a distanza sufficientemente ravvicinata alla scocca.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 18-08-2018 alle 16:35. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.






















