Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2023, 08:57   #20481
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
domandina, anche se ormai ho avviato la clonazione :

il disco destinazione non l'ho inizializzato (con mbr o gpt), ho avviato direttamente la clonazione col il tool di sk hynix (system migration utility), ho sbagliato?

in ogni caso, una volta terminata la clonazione, inverto i 2 dischi (devo farlo perchè ho un solo slot 4.0, e quindi metto il vecchio primario nello slot 3.0 e il nuovo nel 4.0) e vedo se parte, magari dovrò settarlo nel bios come primario il nuovo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"

Ultima modifica di ghiltanas : 14-07-2023 alle 10:00.
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 09:33   #20482
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20155
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
domandina, anche se ormai ho avviato la clonazione :

il disco destinazione non l'ho inizializzato (con mbr o gui), ho avviato direttamente la clonazione col il tool di sk hynix (system migration utility), ho sbagliato?

in ogni caso, una volta terminata la clonazione, inverto i 2 dischi (devo farlo perchè ho un solo slot 4.0, e quindi metto il vecchio primario nello slot 3.0 e il nuovo nel 4.0) e vedo se parte, magari dovrò settarlo nel bios come primario il nuovo
Adesso non so come funziona quel programma che non conosco, ma solitamente quando si clona un disco in un altro viene riportata esattamente l'intera struttura. Cioè in altre parole non serve impostare schemi di partizionamento mbr o gpt sul disco di destinazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 09:59   #20483
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Adesso non so come funziona quel programma che non conosco, ma solitamente quando si clona un disco in un altro viene riportata esattamente l'intera struttura. Cioè in altre parole non serve impostare schemi di partizionamento mbr o gpt sul disco di destinazione.
ha completato poco e confermo quanto dici (per fortuna ), ho avviato il disco senza problemi.
Per ora lanciato un paio di test al volo e le prestazioni ci sono, poi provo lo provo per bene e guardo che gli applicativi partano senza problemi
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 14:16   #20484
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
Ma, se prima con i dischi sata quando si voleva fare una istallazione pulita di windows si staccava il connettore o l'alimentazione dei dischi in cui non si voleva che il sistema operativo mettesse qualche partizione a suo piacimento, adesso con questi nvme diventa un'operazione alquanto laboriosa.
Magari si possono disabilitare da bios gli nvme secondari?
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 14:30   #20485
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23849
Quote:
Originariamente inviato da davido Guarda i messaggi
Ma, se prima con i dischi sata quando si voleva fare una istallazione pulita di windows si staccava il connettore o l'alimentazione dei dischi in cui non si voleva che il sistema operativo mettesse qualche partizione a suo piacimento, adesso con questi nvme diventa un'operazione alquanto laboriosa.
Magari si possono disabilitare da bios gli nvme secondari?
Non ti conviene mettere solo l'm2 dove andrai ad installare windows 10/11 e a installazione terminata, spegni il pc e metti gli altri m2 e poi li inizializzi?
Io ho sempre fatto cosi e mai avuto problemi
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 15:02   #20486
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
In realtà basta collegare i dischi nei canali sata e nvme corretti, usando sempre il primo canale per il sistema operativo e windows non installa niente negli altri dischi!
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 16:08   #20487
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14133
ragazz il mio vecchio MX500 con win11 si è un po rallentato (20 secondi di avvio PC) , secondo voi cambiarlo con uno dei + recenti gen4 1TB lo renderebbe sensibilmente + veloce o cambierebbe di poco o nulla?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 16:51   #20488
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Lo SMART ha problemi?
Oppure hai provato con i 4 comandi DISM per fare un checkup a Windows (oltre che verificare cosa viene caricato all'avvio....)?

Certo che con quello che costa un NVMe da 1 TB, avendo la mobo con quell'interfaccia nativa, ci farei un pensierino e terrei l'MX500 come backup/clone di riserva.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 20:11   #20489
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Buonasera, domanda giusto per curiosità. L'altro ieri mi è arrivato l'SK Hynix, così il Silicon Power p34a80 da 512gb l'ho formattato e messo nello slot 2.

Tempo fa, un 6 mesi circa dopo l'acquisto (nel 2020), i benchmark del Silicon Power mi davano questi risultati



di fatto erano un po' deludenti in scrittura visto che mi aspettavo molto di più visto alcune recensioni e benchmark di crystal disk trovati sull'internet.

Poi ieri ho realizzato che erano per lo più risultati della versione da 1tb, e mi son detto ok magari ci sta che la versione 512gb sia un po' peggio.

Poi visto che ho formattato, ho rifatto i test, ed ecco i risultati sorprendenti, soprattutto per quanto riguarda la scrittura.



E arrivo al punto dopo tutta sta pappardella. Avete idee del perché c'è stato questo incremento (o semplicemente in realtà perché andava demmerda prima? )
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping

Ultima modifica di stefano192 : 14-07-2023 alle 20:14.
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 20:12   #20490
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Edit
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping

Ultima modifica di stefano192 : 14-07-2023 alle 20:13. Motivo: scusate doppio post T_T
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 20:15   #20491
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24277
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Buonasera, domanda giusto per curiosità. L'altro ieri mi è arrivato l'SK Hynix, così il Silicon Power p34a80 da 512gb l'ho formattato e messo nello slot 2.

Tempo fa, un 6 mesi circa dopo l'acquisto (nel 2020), i benchmark del Silicon Power mi davano questi risultati



di fatto erano un po' deludenti in scrittura visto che mi aspettavo molto di più visto alcune recensioni e benchmark di crystal disk trovati sull'internet.

Poi ieri ho realizzato che erano per lo più risultati della versione da 1tb, e mi son detto ok magari ci sta che la versione 512gb sia un po' peggio.

Poi visto che ho formattato, ho rifatto i test, ed ecco i risultati sorprendenti, soprattutto per quanto riguarda la scrittura.



E arrivo al punto dopo tutta sta pappardella. Avete idee del perché c'è stato questo incremento (o semplicemente in realtà perché andava demmerda prima? )
È normale un decadimento delle prestazioni quando il disco si riempie, se wra pieno a più del 50% perde già tanto e visto che è dreamless si nota di più

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 22:54   #20492
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
È normale un decadimento delle prestazioni quando il disco si riempie, se wra pieno a più del 50% perde già tanto e visto che è dreamless si nota di più

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Emh è pieno uguale oltre al fatto che comunque c'era solo il 30% di spazio occupato.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2023, 07:41   #20493
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24633
sul manuale mobo:

gli slot fanno capo allo stesso controller?
ci sono condivisioni o limitazioni tra slot pciex e connessioni sata?

nel mentre hai aggiornato il bios della mobo? (o si è aggiornato da solo) cambiando qualche impostazione a tua insaputa?

sono stati aggiornati i driver chipset, da te o da windows a tua insaputa?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2023, 10:10   #20494
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1744
A livello di prestazioni incide un po' anche il fatto di fare il test sul disco dove è installato il sistema operativo o su un disco solo dati.
Una differenza cosi elevata però è anomala....
vabbè, visto che ora va meglio di prima.... amen!
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2023, 19:26   #20495
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sul manuale mobo:

gli slot fanno capo allo stesso controller?
ci sono condivisioni o limitazioni tra slot pciex e connessioni sata?

nel mentre hai aggiornato il bios della mobo? (o si è aggiornato da solo) cambiando qualche impostazione a tua insaputa?

sono stati aggiornati i driver chipset, da te o da windows a tua insaputa?

ciao ciao
Alle prime domande non so risponderti, sul manuale della mobo x570 tuf wifi plus non ho trovato nulla ma magari ho sbagliato a cercare.


Per il resto invece sì, ho aggiornato sicuramente il bios, a livello di impostazioni non ho toccato niente ne all'epoca ne oggi però boh magari qualcosa è cambiato. I driver chipset della cpu invece nel tempo anche quelli sono solito aggiornarli, per il resto se è a mia insaputa, non so dirti sì o no

Però boh può essere che si sia aggiornato qualcosa, visto che entrambe le porte funzionano quindi molto probabilmente è cambiato qualcosa a livello software perché dubito che a livello hardware possa cambiare qualcosa che fa così tanto la differenza, soprattutto in positivo.


Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
A livello di prestazioni incide un po' anche il fatto di fare il test sul disco dove è installato il sistema operativo o su un disco solo dati.
Una differenza cosi elevata però è anomala....
vabbè, visto che ora va meglio di prima.... amen!
sì in effetti prima era dedicato all'os e ora ci butterò su giochi, comunque sisi alla fine stirazzi e son contento così era pura curiosità
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2023, 21:14   #20496
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14133
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Lo SMART ha problemi?
Oppure hai provato con i 4 comandi DISM per fare un checkup a Windows (oltre che verificare cosa viene caricato all'avvio....)?

Certo che con quello che costa un NVMe da 1 TB, avendo la mobo con quell'interfaccia nativa, ci farei un pensierino e terrei l'MX500 come backup/clone di riserva.
ok grazie, aspetto che rimettano in sconto l' hynix da 1TB
parlaimo di grosse differenze in r\w?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2023, 07:02   #20497
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20155
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Alle prime domande non so risponderti, sul manuale della mobo x570 tuf wifi plus non ho trovato nulla ma magari ho sbagliato a cercare.
https://www.asus.com/motherboards-co...i-fi/techspec/


Codice:
Storage
AMD Ryzen™ 5000 Series/ 3000 Series Desktop Processors :
1 x M.2 Socket 3, with M Key, Type 2242/2260/2280/22110(PCIE 4.0 x4 and SATA modes) storage devices support
AMD Ryzen™ 5000 G-Series/ 4000 G-Series/ 3000 G-Series/ 2000 Series/ 2000 G-Series Desktop Processors :
1 x M.2 Socket 3, with M Key, Type 2242/2260/2280/22110(PCIE 3.0 x4 and SATA modes) storage devices support
AMD X570 chipset :
1 x M.2 Socket 3, with M Key, Type 2242/2260/2280/22110(PCIE 4.0 x4 and SATA modes) storage devices support
8 x SATA 6Gb/s port(s)
Support Raid 0, 1, 10

Uno slot M2 è collegato al processore e può essere PCIE 4.0 x4 o PCIE 3.0 x4 dipendendo dal tipo di processore. L'altro slot è gestito dal chipset.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-07-2023 alle 07:05.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2023, 14:02   #20498
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837


Non malaccio sto Platinum p41
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2023, 16:16   #20499
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 10:16   #20500
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi


Non malaccio sto Platinum p41
Confermo risultati simili se non addirittura qualcosa meglio in alcuni campi. Speriamo solo che reggano nel tempo e non abbiano un decadimento significativo dopo qualche mese di utilizzo. Come temperature invece posso chiederti come sei messo? il mio tra lo slot cpu e gpu viaggia sui 55-60° con sto caldo di fatto sono indeciso se prendere un heatsink o che.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v