|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescia
Messaggi: 43
|
Pirelli VoIP: reset sì, reset no...
Quote:
dal momento che il modem mi è arrivato il 29 giugno e l'adsl me lo hanno attivato il 30 giugno, dove un'altro modem adsl era in attesa e già configurato con i parametri che tiscali mi aveva fornito al momento della sottoscrizione, orbene il 29 giugno, tanto per vedere se lo scatolotto era vivo, lo ho installato su un'altra macchina sotto la porta USB e visto che respirava, ho lasciato perdere l'opzione USB e poi, con calma, lo ho collegato in LAN alla macchina principale. Adesso, tanto per ficcarmi nei guai, ho installato anche la configurazione USB sulla macchina principale e se: 1 - disabilito il NAT 2 - dopo il riavvio del Pirelli lo spengo e lo lascio "nudo" ovvero scollego tutti i cavi eccetto l'alimentazione per poi riaccenderlo. 3 - quando ha smesso di fare i suoi test (ovvero quando le spie hanno smesso di "pollare" e resta fisso solo il led dell'alimentazione gli infilo il cavo USB nel didietro (passatemi 'sta piccola licenza poetica) 4 - quando anche il led USB smette di lampeggiare, apro Internet Explorer, digito http://192.168.1.1 (niente porta, niente telnet) et voilà, ecco a voi, senza richiesta di userid e psw il famigerato menù completo del Pirelli VoIP. IL bello è che, oltre ad abilitare il firewall e salvare i settaggi, altro non so fare, quindi mi aspetto una valanga di suggerimenti, sempre che il mio metodo funzioni anche a voi. P.S.: per Digitalsign - se mi spieghi come fare e se ti possono servire, ti posso inviare il file con i settaggi che ho salvato. Saluti a tutti |
|
![]() |
![]() |
#462 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
|
Quote:
Ultima modifica di francescob : 28-07-2005 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
#463 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
|
qualcuno sa darmi notizie su login e pwd usate da eutelia? Il modem-router funziona, ma ho l'id basso in e-mule
![]() altra cosa...ieri ho provato a collegare un pc all'usb e uno alla lan...pareva si vedessero, anche se poi non riuscivo ad "aprire" i pc dalle risorse di rete...ma quello credo fosse solo un problema di config tra win 2000 e xp. Qualcuno è riuscito ad usarlo come switch? |
![]() |
![]() |
#464 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
|
Quote:
ho fatto come hai scritto tu, ma il led USB non smette di lampeggiare qualche suggerimento? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#465 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
|
Come crakkare il ROUTER PIRELLI NETGATE VoIP
Finalmente sono riuscito a "crakkare" il router pirelli di Tiscali.
La procedura che ho seguito è questa: - RESET del router con il pulsantino piccolino sul retro del modem da tenere premuto NON meno di 20 secondi con il modem acceso. - Sono entrato in telnet con l'utente TISCALI/TISCALI ed ho creato un nuovo utente con diritti di tipo CONF - Mi sono collegato al sito www.tiscali.it ed ho seguito la procedura di configurazione automatica del modem - Finita la configurazione sono rientrato in telnet con l'utente creato precedentemente e tramite il comando "show conf" ho letto e copiato tutta la configurazione del modem. - Ho resettato nuovamente il modem (non meno di 20 secondi!!!) - Sono rientrato in telnet con l'utente TISCALI/TISCALI e ho configurato a manina tutto il modem. - Orgasmo Divertitevi !!! Ciao e a presto |
![]() |
![]() |
#466 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#467 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescia
Messaggi: 43
|
Quote:
Prova a "infilzarlo" lo stesso.....OLE' Credo che la cosa importante sia che la macchina e il Pirelli siano all'esterno della rete. Se funziona, dopo che ci hai smanettato su, ricolleghi tutto in LAN e riabiliti il NAT. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#468 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#469 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 10
|
Quote:
Comunque dopo il reset dovete spegnere il modem e aspettare che la ram si scarichi (30 sec circa), poi lo riaccendete e aspettate qualche minuto in modo che si ripremda tutti i dati dalla eprom, infine vi collegate dal browser a www.tiscali.it e rifate la configurazione dell'adsl. Preciso che l-utente che avete creato non ha i diritti di accesso via http, ma solo da telnet. E ricordatevi che il modem non puo' assolutamente essere compromesso da cio' che fate in quanto il reset ripristina tutto alla configurazione iniziale. Nicola Ottomano |
|
![]() |
![]() |
#470 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
|
[quote=ottomano]Hai visto che avevo ragione io? Il problema e' che voi avrete toccato qualcosa che non dovevate toccare (io mi sono limitato ad attivare il firewalle varie opzioni di sicurezza. non ho toccato i dns o i parametri voip, anche perche' sarebbe stupido farlo, visto che tiscali accetta solo quei parametri).
Comunque dopo il reset dovete spegnere il modem e aspettare che la ram si scarichi (30 sec circa), poi lo riaccendete e aspettate qualche minuto in modo che si ripremda tutti i dati dalla eprom, infine vi collegate dal browser a www.tiscali.it e rifate la configurazione dell'adsl. a dire la verita' io non avevo toccato nessun parametro, ma avevo solo creato il nuovo utente con privilegi di amministratore. Pero' non avevo aspettato 30 secondi con il modem spento dopo averlo resettato. Tutto e' bene ciò che finisce bene comunque ![]() |
![]() |
![]() |
#471 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
|
Ciao
Potreste gentilmente chiarirmi 2 cose ? 1)Il router voip in comodato di Tiscali permette di aprire la porta 5060 in modo da poter collegargli in cascata un ATA e poter utilizzare anche altri gestori voip o si sono guardati bene dal lasciare questa possibilità ? 2)Il servizio Tiscali voip viene erogato sia in ULL che in SA ? Grazie della disponibilità
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800 |
![]() |
![]() |
#472 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Porto San Giorgio
Messaggi: 17
|
Quote:
Tramite telnet ero riuscito con il comando "show configuration" ad intercettare una (credo) black-list di porte, tra le quali la 5060 con disposizione "deny" (rifiutare), ma poi mi si è bloccato l'apparecchio e non riesco più ad accedervi. Il blocco dell'apparecchio non dipende da cosa ho configurato, perché riuscivo sempre ad entrare in modalità telnet, facevo delle prove ed ogni volta che resettavo, tutto ricominciava da capo, credo sia andato storto qualcosa in un reset, dopo il quale l'apparecchio si resetta in continuazione. Cmq ho chiamato Tiscali e me ne reinvieranno subito un altro ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#473 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
|
Quote:
fatto, ma non cambia niente continua a richiedermi user e pw |
|
![]() |
![]() |
#474 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescia
Messaggi: 43
|
Quote:
Ricordati che il modem vergine, da fabbrica, non ha impostata nessuna psw. Forse è il caso di riprovare dopo un reset, te la dico con beneficio di inventario (dei danni eventuali) ma non credo sia rischioso, perchè se la cosa si impianta puoi resettare di nuovo e rifare la procedura di configurazione come quando ti è arrivato il pacco la prima volta. Mentre ti scrivo ho la Lan disabilitata e il Pirelli è collegato sotto USB con il menù completo aperto e linea telefonica connessa. (ovvio che li cavo del telefono lo ho "infilato" DOPO aver aperto il menù....) ![]() Credo di aver trovato il modo di abilitare il fax e tra poco me ne spedisco uno in ufficio: lunedì saprò se è arrivato. Bouna domenica a te e a tutto il 3d. |
|
![]() |
![]() |
#475 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
|
Quote:
ho provato anche dopo aver resettato il modem ma il risultato non cambia ![]() buona domenica anche a te |
|
![]() |
![]() |
#476 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
|
Quote:
Premetto che ne so quasi niente di Telnet Potresti gentilmente spiegare passo passo il procedimento che hai seguito? Riesco a entrare con i dati TISCALI/TISCALI, ma non sapendo come vanno inseriti i vari comandi Telnet, non riesco a procedere, e i messaggi d'errore Invalid inpuct detected at '^' marker !!! si sprecano. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#478 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#479 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Mi sembra che usi un SO con kernel Linux. Prova a digitare il comando "man" seguito da uno dei comandi elencati: se sei fortunato, dovrebbe mostrarti una descrizione del comando stesso con tando di istruzioni.
|
![]() |
![]() |
#480 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
|
Quote:
Windows Xp |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.