Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2010, 16:38   #10201
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
ragazzi due domande:

1) con una sapphire 5850 1gb si può usare att ? che parametri mi sgguerite ?

2) per installare la scheda basta che disinstalli i driver vecchi e non att vero ?
1. ATT è ancora in versione beta per la serie 5800. Quindi potresti avere qualche problema nell'usarlo.

2. Per installare i driver la procedura è in prima pagina - 2° post.
ATT è sempre meglio disinstallarlo prima di eliminare i vecchi driver e reinstallarlo dopo aver messo i nuovi driver.

Domanda: perchè vuoi usare ATT con la 5850 ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 16:44   #10202
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
1. ATT è ancora in versione beta per la serie 5800. Quindi potresti avere qualche problema nell'usarlo.

2. Per installare i driver la procedura è in prima pagina - 2° post.
ATT è sempre meglio disinstallarlo prima di eliminare i vecchi driver e reinstallarlo dopo aver messo i nuovi driver.

Domanda: perchè vuoi usare ATT con la 5850 ?
Ciao, grazie per avermi risposto.

ora guardo il post. E volevo usare att per la questione dei consumi, facendo i due profili quando si naviga utilizzando il 2d si consuma di meno no ? e poi il 3d permetterebbe di spremere la vga sbaglio ? (parlo per esperienza sulla vga che ho in firma se ho sbagliato correggimi pure)

tu quindi mi consigli di non usare att dato che è un beta ?
quindi disinstallato tutto, installo i driver 9.12 hotfix e basta ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 16:55   #10203
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Ragazzi, vorrei occare un po la mia 5850...che frequenze mi consigliate di usare per un daily use?
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:08   #10204
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ottimo lavoro Catan...
Metterò in link in prima pagina a questa tua prova.

Ti chiedo solo un favore: potresti sostituire le immagini del tuo post con delle Thumbnail (anteprima) ?
Cosi come sono si "spagina" il thread e si creano difficoltà a chi ha una linea lenta o monitor piccoli. Grazie
infatti si ragazzi chiedo venia, ma purtroppo non capisco che sia successo, le avevo fatte apposta per non far incasinare il th.

appena posso edito subito con in thumb

EDITATO!
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 07-01-2010 alle 17:21.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:09   #10205
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
Ciao, grazie per avermi risposto.

ora guardo il post. E volevo usare att per la questione dei consumi, facendo i due profili quando si naviga utilizzando il 2d si consuma di meno no ? e poi il 3d permetterebbe di spremere la vga sbaglio ? (parlo per esperienza sulla vga che ho in firma se ho sbagliato correggimi pure)

tu quindi mi consigli di non usare att dato che è un beta ?
quindi disinstallato tutto, installo i driver 9.12 hotfix e basta ?
Consumi: la 5850 è dotata di un bios che setta automaticamente le frequenze per il 2D e il 3D. E anche la ventola viene gestita in automatico. Quindi non c'è alcun bisogno di ATT. In prima pagina trovi tutto...

Per i driver installa i 9.12 ufficiali... anche se oggi o domani dovrebbero uscire i nuovi 10.1.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:11   #10206
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
allora signori sono credo, quanto 2 o 3 settimane che vi propino i mirabolanti risultati della mia vga, ma poi a dirvela tutta....si posta poco o niente....
voilà ve appioppo tutta la carrellata.

iniziamo piattaforma dei test.
xeon w3520 a 2.67ghz, mobo gigabyte ud4p, 6gb ddr3 adata , SO seven 64bit.

come vedete il comparto cpu-ddr3 non è overclockato, per ora mi sono occupato solo della vga.


metodologie di test.

come test principe ho utilizzato il 3dmark advantage in modalità High.
ho usato solo i graphic test e i cpu test.
i features test per velocità li ho saltati.

il 3dmark mi è sembrato adatto perchè ho notato quando si esagera troppo con l'oc, oltre a portare i classici artefatti sullo schermo, capita che si finisca la carrellata di test.
ma nel momento di dare il punteggio esce fuori uno scritta "uno script sta cercando di avviare adobe flash player, interromepere lo script"
e porta ad un immancabile blocco di sistema.

quindi iniziamo subito.

le ram non sono state toccate, messe a 1200mhz.
con il sistema a default, quindi con il vcore a 1.09 rilevato dall'msi afterburner

gia a 800-1200 la gpu crashava....quindi mi sono detto....e che diavolo iniziamo a testarla subito a voltaggi e frequenze da 5870



tranquillo come si vede voltaggio a 1.15 850mhz,1200mhz temperatura a fine test di circa 34°
+ o - sotto sforzo durante il test da quello che posso vedere anche con la storiografia di afterburner dovete sempre sommare 3° alla temperatura finale che leggete a fine test.

vediamo con questi voltaggi fin dove possiamo salire ok?




950mhz non è male, anche se in linea con quello che fanno le 5870 di default che ho visto sul th delle 5870.


proviamo la soglia del 1ghz


come vedere....errorone del 3dmark....ok alziamo il voltaggio a 1.2v

stabile....e con la temperatura alzata solo di 2° rispetto alla configurazione 850-1200

la gpu che già era fortunata (ad aria 1ghz lo prendevo a 1.225) sembra beneficiare del liquido....

1.25v


e 1050mhz


vediamo di raggiungere il fondoscala di 1090mhz dell'afterburner...




come si deve ho dovuto alzare il core fino a 1.325 decisamente troppo per soli 40mhz...



insomma senza ammazzarla troppo, credo che la terrò a 1ghz a 1.2v

tanto per essere sicuro forse 1.21 per non avere sorpresine.

per le ram invece boh come sapere ho la sensazione di essere stato sfigato visto che ogni volta che metto i 1300 ho blocchi di sistema, anche con 1275.

con 1250 sembro stabile ma ho sempre la brutta sensazione di stare a rischio.

a 1225 sono sicuro si starci. ma insomma nemmeno il gusto di avere la soglia dei 5 ghz sulle ram mi fa rosicare. (non che i 4900 siano pochi ma un bel 1000mhz/5000 ci stava bene).

cmq guardate bene una scalabilità perfetta dai test, ogni 50mhz sul core sono 400pnt esatti sul 3dmark.


per il resto posto un unigine heaven benchmark preso a 1000 mhz sul core
vgpu 1.2, 1200 ram
ottimo ma 1.15v è la tensione normale o è già più alta?

la tensione normale mi permette di arrivare sui 800-850?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:13   #10207
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Ragazzi, vorrei occare un po la mia 5850...che frequenze mi consigliate di usare per un daily use?
Dipende dalla scheda... se è fortuna e ti permette di salire in frequenza senza alzare più di tanto il voltaggio. Diciamo che con un 850/1200 vcore a default sarebbe un buon risultato per il daily.

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
infatti si ragazzi chiedo venia, ma purtroppo non capisco che sia successo, le avevo fatte apposta per non far incasinare il th.

appena posso edito subito con in thumb
Forse hai sbagliato a prendere la stringa del link... quella della Thumbnail è la prima.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:14   #10208
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Consumi: la 5850 è dotata di un bios che setta automaticamente le frequenze per il 2D e il 3D. E anche la ventola viene gestita in automatico. Quindi non c'è alcun bisogno di ATT. In prima pagina trovi tutto...

Per i driver installa i 9.12 ufficiali... anche se oggi o domani dovrebbero uscire i nuovi 10.1.
ok grazie ma i 9.12 hotfix sono ufficiali no ? cioè ho letto nel forum che con la versione 9.12 hotfix veniva risolti alcuni bug, sono meglio quelli non hotfix sempre 9.12 ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:19   #10209
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Si, sono anche loro ufficiali... risolvono principalmente alcuni problemi per schede in crossfire. Comunque puoi installare tranquillo anche i 9.12 hotfix.
Vanno installati senza installare preventivamente i 9.12 normali.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:20   #10210
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ottimo ma 1.15v è la tensione normale o è già più alta?

la tensione normale mi permette di arrivare sui 800-850?
Core voltage = 1.088V a default.

Dipende dalla scheda e dalla fortuna...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:32   #10211
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ho dei dubbi su questa scheda.. a parte il rapporto qualità prezzo molto meglio della 5870:

gli shaders della 5870 sono stati tagliate o ci sono ancora (ma non sono riattivabili)? se è così scaldano comunque.. quindi come efficenza la 5850 è peggiore della 5870?

la 5850 va effettivamente il doppio della 5770 o solo un 50/60% in più?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:42   #10212
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Raga sono feliccissimo

Ho in mano la asus 5850 .. tra poco la monto e via con i test

ma mi chiedevo in bundle non ci doveva essere dirt 2?
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:13   #10213
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ho dei dubbi su questa scheda.. a parte il rapporto qualità prezzo molto meglio della 5870:

gli shaders della 5870 sono stati tagliate o ci sono ancora (ma non sono riattivabili)? se è così scaldano comunque.. quindi come efficenza la 5850 è peggiore della 5870?

la 5850 va effettivamente il doppio della 5770 o solo un 50/60% in più?
Gli shaders ci sono ancora fisicamente ma sono "laser cut".
La 5850 consuma meno e scalda meno della 5870... vedi test in prima pagina.
Per la terza domanda: http://www.pctuner.net/articoli/sche...-HD5750/1.html

Quote:
Originariamente inviato da Knighhell Guarda i messaggi
Raga sono feliccissimo

Ho in mano la asus 5850 .. tra poco la monto e via con i test

ma mi chiedevo in bundle non ci doveva essere dirt 2?
Bene... aspettiamo i tuoi test e le tue impressioni....
Dirt 2 non è in tutte le confezioni...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:26   #10214
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Su trovaprezzi è disponibile presso diversi eshop... per me è il prezzo che rimane alto... il minimo che ho visto è presso eprice a 240€ e presso next a 242€.
Vediamo cosa succede con le nuove forniture di Gennaio...
sperando che avvengano effettivamente a gennaio
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:35   #10215
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
...
Ad aria i 1300Mhz li prendevi ? Hai uno tra nfs shift, dragon age origins o tropico 3 ?

edit ho visto che hai fm10, potresti provare a fare qualche partita con visuale 3D e con AA4x e SS attivati dal CCC con le impostazioni da DU, che da quel che ho capito sono 1Ghz a 1,21v, ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S

Ultima modifica di jok3r87 : 07-01-2010 alle 18:40.
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:38   #10216
Danziga88
Senior Member
 
L'Avatar di Danziga88
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Cislago
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
ok grazie ma i 9.12 hotfix sono ufficiali no ? cioè ho letto nel forum che con la versione 9.12 hotfix veniva risolti alcuni bug, sono meglio quelli non hotfix sempre 9.12 ?
Ti sconsiglio di Installare l'Hotfix se non hai un crossfire ho sentito di qualche utente a qui ha creato problemi! meglio i 9.12 lisci
__________________
Case CoolerMaster Sileo500 - Ali Corsair vx450w - Phenom II X4 945 (3Ghz) 95w cooled by Scythe Shuriken - Mobo Asus m4a77td pro - 4GB DDR3 Corsair 1600Mhz - Sapphire HD5850 - Seagate barracuda 7200.12 500gb - Audigy 2 zs - Win7 pro x64 - monitor Philips 220cw -ampli Pioneer SA-520 -casse Indiana line Arbour 4.06
Danziga88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:39   #10217
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Gli shaders ci sono ancora fisicamente ma sono "laser cut".
La 5850 consuma meno e scalda meno della 5870... vedi test in prima pagina.
Sì ma come efficienza intendo rapport cap di calcolo /W.
Chiaro la 5850 a default consua meno della 70 perché le hanno abbass le freq, il mio dubbio però è che quegli shader pur non potendoli usare scaldino senza far niente.. mentre nella 70 calcolano.. in tal caso l'efficienza della 5870 sarebbe superiore..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:48   #10218
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ottimo ma 1.15v è la tensione normale o è già più alta?

la tensione normale mi permette di arrivare sui 800-850?
no a default è 1.089 e con quella tensione già ad 800mhz la mia vga non ce la fa a passare i test.
arriva massimo a 775.
a 1.15 è la tensione delle 5870, e come hai visto basta poco per ottenere clock molto alti.
a 1.15 io arrivo fino a 950mhz.
mi pare che ad 1.12 ci sia qualcuno che i 900mhz li fà.

diciamo da queste prove ho capito che sicuramente la 5850 è downvoltata pesantemente per quello che potrebbe dare.
in proporzione a me un aumento di 0,06v mi ha dato un incremento massimo di 225mhz.

io credo che la questione overvolt, fino a che si sta sui voltaggi della 5870, quindi appunto 1.15v, sia perfettamente gestibile ad aria con il dissi a default.


poi questi chip sono molto umorali, a me stupisce appunto il fatto che a default io gli 800mhz non riesco a prenderli, sono sicuro che altri ce la fanno.

ma quello che mi stupisce invece poi al contrario di come per stare a 1ghz per alcuni ci vuole 1.28v mentre io gia con 1.21 ci sto dentro tranquillamente.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:55   #10219
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
ragazzi è normale che la 5850 della sapphire con i giochi a volte produce ronzii ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 19:09   #10220
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Sì ma come efficienza intendo rapport cap di calcolo /W.
Chiaro la 5850 a default consua meno della 70 perché le hanno abbass le freq, il mio dubbio però è che quegli shader pur non potendoli usare scaldino senza far niente.. mentre nella 70 calcolano.. in tal caso l'efficienza della 5870 sarebbe superiore..
tecnicamente dovrebbero avere o la stessa efficenza, oppure diverse.

per il semplice motivo che rv870 in totale ha delle unità di shader ridondandi per aumentare le rese.
da quello che si dice potrebbe avere in termini variabili da 1760 shader ai 2000
un pò come rv770 che ne aveva 880.

quindi essendo gli stessi chip, sia uno con 1600sp sia uno con 1440 e una sp ovviamente è fatta da transistor , ma avendo lo stesso numero di transistor, ovviamente dobbiamo distinguere due fasi e premettere alcune cose.

il vgpu è comune per tutti i transistor nel chip, quindi che ci siano sp in più attive o meno il vgpu va da su tutti i transistor presenti nel chip.

quindi in idle, la vgpu va su tutti i transistor e gli da il segnale di "wake".
premettiamo che senza fare troppi giri di parole un transistor non attivo la vgpu gli arriva, e dissipa calore come una normale resistenza

poi invece quando si fa in stato di "full" ovviamente lavorano solo i transistor attivi, e non lasercuttati, quindi un rv870 a 1600 hai i suoi 2mln di transistor tutti belli attivi e dissipanti che lavorano a peino regime.

un rv a 1440 sp ha invece una parte di transistor belli attivi e funzionanti e dissipanti, e la parte dei transistor che formano le 160sp lasercuttati, svegli perchè hanno una vgpu, ma non attivi perchè sono inibiti a farlo.

quindi tencicamente pure loro contribuiscono alla potenza dissipata, ma non in maniera "decisa" come farebbero se fossero attivi e funzionanti a pieno regime.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v