Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 17:14   #4121
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36484
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
E' OK...
meno male, ero preoccupato dal fatto che diceva 30A su singolo o multi canale, il mio genera max 25A su singolo canale, poi amd nn certificava il mio ali per la 5850...

bene dopo natale è mia in teoria, su carta le prestazioni dovrebbero essere doppie rispetto alla 4850 :P
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:14   #4122
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da realac0 Guarda i messaggi
scusami ma non capisco.
non e' il contrario?
in ogni caso su AMD GPU Clock posso settare:
Engine Clock (mi segna 724.99)
Memory Clock (segna 1000)
Supported VDDC Voltages (mi dice 1.0000 V ma poi non posso settare quel che voglio, tipo 1.125 che dici te, devo scegliere dalla lista 0.9500 1.0380 1.0880 1.000)

mentre su MSI Afterburner
Core Voltage(mV) 1087
Core Clock 725
Sharder Clock (inibito, con riva tuner e la 9800Gx2 potevo metterci le mani)
Memory Clock 1000
fan vabbe, 21% in auto

mi aiuti a capire cosa modificare e come? scusate la niubbaggine!!

riguardo al resto, se vi puo' interessare, ho fatto un test "sul campo" con Crysis (che uso sempre su determinati save per vedere gli fps) comparato con la 9800Gx2 su Vista 64Bit e driver 9.10
in pratica con la mia config (E8400@4Mhz Corsair Dominator 4Gb P5k Pro) sui save piu' duri, con la 9800Gx2 Overcloccata facevo a fatica 30fps (diciamo dai 25 ai 30, a volte anche 20).
stesse scene con la ATI5850@default (perche' non ho ancora capito come overcloccarla lol) faccio meno, sui 14-20 fps, in ogni caso sicuramente meno.
tralaltro con la Gx2 su quei save non cambiava praticamente nulla tra overclock o no, proprio non saliva.

stiamo parlando di Crysis 1680 x 1050 Dx10 tutti i Filtri su MASSIMO POSSIBILE (non ricordo, l'ultima scelta comunque, piu' di cosi' non si puo' spingerlo).

insomma, per ora, buona scheda sicuramente, ma la Gx2 di 1 anno e mezzo fa, dai primi test sembra tirare un po di piu', almeno con Crysis, quella era veramente una gran scheda!
invece ottimo riguardo al "noise" , al raffreddamento, ed alle temperature (tutto controllato con MSI Afterburner). Su questo siamo totalmente in un altro pianeta, la Gx2 era una emerita m...4 in questo senso, sembrava di avere un compressore nel case, e le temperature sulle stesse scene schizzavano a 90/95. con questa ATI era tutto molto piu' rilassato (non ho visto i valori, ma praticamente manco si sentiva la ventola).

felice di essere smentito.

p.s.
AIUTATEMI AD OC!!!!!!!! PLSSSSS!
no...non usare amd clock per alzare i voltaggi...usa solo MSI AB...amd clock usalo per alzare le frequenze...per esempio se vuoi iniziare a occare parti alzando solo le frequenze con AMD GPUCLOCK fino a 800 o 850 x la gpu e 1000-1100 per le memorie SENZA TOCCARE I VOLTAGGI...poi vedi se si inchioda o se regge...se si inchioda, come ti dicevano prima, alza i voltaggi con MSI AB E IMPOSTI LE FREQUENZE CON amd gpu.Per esempio fai questo test con il benchmark di crysis: imposta i voltaggi a 1.150 volt (nel caso non ti regga con volt a default) poi con amd gpu clock metti le freq a 850 per la gpu e 1200 le mem...poi rifai il test e lo paragoni con la 9800x2....il discorso dei volttaggi e delle frequenze varia MOLTISSIMO da scheda a scheda ,per esempio diversamente da molti qui la mia se non gli do volt in piu' non si schioda se non di pochissimo dai 725/1000 di default...pero' cmq con poco piu' di 1.300 v regge i 1000/1300 come le altre qui.Comunque 15-20 fps a 1680x1050 mi sembrano proprio pochi
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 [email protected] Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case

Ultima modifica di alcatraroz : 26-10-2009 alle 17:36.
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:24   #4123
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ho anche un'altro strano problema.
Alla sera spengo il pc e quando alla mattina vado per accenderlo praticamente lo schermo rimane nero e le ventole del PC continuano a girare a vuoto.
Se premo il pulsante di accensione per spegnerlo e poi metto l'interruttore dell'alimentatore su 0 e poi lo rimetto su 1 e riaccendo il PC parte tutto regolarmente,davvero strano il problema.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:25   #4124
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36484


consuma meno di una 4870 ?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:47   #4125
khorn
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
comunque mi sembra abbastanza ridicolo che è uscita quasi un mese fa ed ancora non si trova in volumi....
khorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:50   #4126
fdragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1068
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
MSI Afterburner funziona bene su tutte le schede.
Chiaro che se non flashi il bios unlock MSI devi usare AMD GPU Clock Tool e MSI Afterburner insieme.

Se flashi la scheda con il bios unlock MSI usi solo MSI Afterburner.
eh appunto io vorrei sapere se con un bios asus (che è unlocked anche lui alla fine) ti ritrovi nel primo o nel secondo caso
__________________
I miei feedback TUTTI positivi sul mercatino, su altri siti web e su ebay li trovate tutti QUI
fdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:02   #4127
realac0
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da alcatraroz Guarda i messaggi
no...non usare amd clock per alzare i voltaggi...usa solo MSI AB...amd clock usalo per alzare le frequenze...per esempio se vuoi iniziare a occare parti alzando solo le frequenze con AMD GPUCLOCK fino a 800 o 850 x la gpu e 1000-1100 per le memorie SENZA TOCCARE I VOLTAGGI...poi vedi se si inchioda o se regge...se si inchioda, come ti dicevano prima, alza i voltaggi con MSI AB E IMPOSTI LE FREQUENZE CON amd gpu.Per esempio fai questo test con il benchmark di crysis: imposta i voltaggi a 1.150 volt (nel caso non ti regga con volt a default) poi con amd gpu clock metti le freq a 850 per la gpu e 1200 le mem...poi rifai il test e lo paragoni con la 9800x2....il discorso dei volttaggi e delle frequenze varia MOLTISSIMO da scheda a scheda ,per esempio diversamente da molti qui la mia se non gli do volt in piu' non si schioda se non di pochissimo dai 725/1000 di default...pero' cmq con poco piu' di 1.300 v regge i 1000/1300 come le altre qui.Comunque 15-20 fps a 1680x1050 mi sembrano proprio pochi
ciao, se provo a settare i voltaggi con AMD GPU Clock Toll come dici tu (provando con 1.150V perche' anche a 850 1100 mi si inchioda) non mi lascia.
quando clicco su "set voltage" mi dice "please select a voltage from the list" che e': 0.09500 1.0380 1.0880 1.000.
gia' a 850 1100 mi si imballa 3dmark06
come mai?
la VGA e' una Asus
realac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:18   #4128
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da realac0 Guarda i messaggi
ciao, se provo a settare i voltaggi con AMD GPU Clock Toll come dici tu (provando con 1.150V perche' anche a 850 1100 mi si inchioda) non mi lascia.
quando clicco su "set voltage" mi dice "please select a voltage from the list" che e': 0.09500 1.0380 1.0880 1.000.
gia' a 850 1100 mi si imballa 3dmark06
come mai?
la VGA e' una Asus
Non vorrei dire una cretinata, ma con la asus non gli conviene usare l'ASUS SmartDoctor?
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:19   #4129
thedarkest
Senior Member
 
L'Avatar di thedarkest
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: https://t.me/********
Messaggi: 3326
cavolo ho sempre piu' voglia di questa scheda!!!! secondo un vostro calcolo esperto quanto potra' durare questa scheda a 1440x900 e fullHD?
__________________
Asus P8Z77-V-LX , Intel i5 3570 Cooled By Thermalright Archon, 8Gb DDr3 1600mhz Corsair Vengeance,PNY Gtx 580 Enthusiast edition OC + Accelero Xtreme Plus 900/1050/1800 ,Corsair AX750,HAF 922,X-Fi Platinum Champion Edition
thedarkest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:21   #4130
realac0
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
ciao scusa, ci sono riuscito, scusa porta pazienza, avevo ancora invertito i programmi. ok, ora ho capito come fare i test (mettendo su MSAb 1150 Core Voltage sono riuscito a mettere su AMD GPUTOOLS 850/1100).
posso fare dei test.
l'altra domanda spontanea a questo punto e':
come faccio una volta che ho trovato una buona stabilita' a passare velocemente da un settaggio all'altro dato che i programmi da usare sono 2?
per esempio con Nvidia usavo solo rivatuner oppure EvgaPrecsion, settavo i clock come volevo e poi li richiamavo dalla taskbar, qua da quanto ho visto lo posso fare solo con MSI Ab (quindi posso solo variare il Voltage salvandomelo e richiamandomelo quando voglio).
Non c'e' modo di farlo anche con AMD GpuTools?
oppure ogni volta devo richiamare entrami i programmi?
realac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:25   #4131
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3270
Quote:
Originariamente inviato da Vannix Guarda i messaggi
ragà un buon daily? pensavo di non oltrepassare gli 1.125v, 850/1200? penso il vcore basti a non farla strutterare con questi clocks, ditemi voi.
a 850/1200 dovrebbe arrivarci di default, devi flashare solo il bios MSI in modo da sbloccare il CCC oltre le frequenze di base e senza usare MSi Afterburn, controlli tutto da l CCC, a 850/1200 rulla alla grande.



Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
è inutile il rosicone di turno c'è e ci sarà sempre meglio che da ora in poi nessuno lo risponda + tanto è qui x trollare, ormai l'abbiamo capito tutti
La conosci la storia della volpe e dell' uva ?

__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T

Ultima modifica di parcher : 26-10-2009 alle 19:32.
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:28   #4132
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da realac0 Guarda i messaggi
ciao scusa, ci sono riuscito, scusa porta pazienza, avevo ancora invertito i programmi. ok, ora ho capito come fare i test (mettendo su MSAb 1150 Core Voltage sono riuscito a mettere su AMD GPUTOOLS 850/1100).
posso fare dei test.
l'altra domanda spontanea a questo punto e':
come faccio una volta che ho trovato una buona stabilita' a passare velocemente da un settaggio all'altro dato che i programmi da usare sono 2?
per esempio con Nvidia usavo solo rivatuner oppure EvgaPrecsion, settavo i clock come volevo e poi li richiamavo dalla taskbar, qua da quanto ho visto lo posso fare solo con MSI Ab (quindi posso solo variare il Voltage salvandomelo e richiamandomelo quando voglio).
Non c'e' modo di farlo anche con AMD GpuTools?
oppure ogni volta devo richiamare entrami i programmi?
Allora, puoi flashare con il bios di msi(Guida in prima pagina) e poi usare solo MSI afterburn o in alternativa usare ASUS SMARTDOCTOR(credo abbia le stesse possibilità di afterburn), altrimenti quando trovi il tuo settaggio ideale modifichi il bios asus e lo flashi con le nuove frequenze e voltaggio.
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:44   #4133
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Ho sentito per telefono quelli di NE*T e mi hanno detto che la SAPPHIRE non si sa quando e se arriverà: probabile anche tra 10giorni o forse no in caso di complicazioni alla fonte.

La cosa mi lascia abbastanza spiazzato, mi chiedo a questo punto se non sia il caso di comprare la XFX che è disponibile in quantità su diversi Shop.












__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:51   #4134
oirad87
Senior Member
 
L'Avatar di oirad87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Varese
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Audace Guarda i messaggi
Ho sentito per telefono quelli di NE*T e mi hanno detto che la SAPPHIRE non si sa quando e se arriverà: probabile anche tra 10giorni o forse no in caso di complicazioni alla fonte.

La cosa mi lascia abbastanza spiazzato, mi chiedo a questo punto se non sia il caso di comprare la XFX che è disponibile in quantità su diversi Shop.
Benissimo
Domani mattina provo a sentirli anch'io..
__________________
PC 1: Core i7 860 | Asus P7P55D PRO | 4GB Corsair 1600 CL8 |2x120 GB Raid0 + 1TB WD Black | Sapphire HD 5850 | Enermax 600W
PC 2: Intel E6750 | Gigabyte GA P35C-DS3R | 2GB Corsair 6400 800Mhz | 2x250GB Raid 0 | Sapphire HD 2600 XT | Enermax 500W
Notebook: MacBook Pro Core 2 Duo (Late 2006)
oirad87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:57   #4135
BIGGlive360
Senior Member
 
L'Avatar di BIGGlive360
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 769
se è disponibile in quantità deve scendere di prezzo.
se quando costerà come le sapphire non avrò ancora ricevuto la mia,allora prenderò una xfx.
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID
BIGGlive360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 19:01   #4136
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da realac0 Guarda i messaggi
ciao, se provo a settare i voltaggi con AMD GPU Clock Toll come dici tu (provando con 1.150V perche' anche a 850 1100 mi si inchioda) non mi lascia.
quando clicco su "set voltage" mi dice "please select a voltage from the list" che e': 0.09500 1.0380 1.0880 1.000.
gia' a 850 1100 mi si imballa 3dmark06
come mai?
la VGA e' una Asus
i voltaggi SOLO CON MSI AFTERBURNER le frequenze con AMD GPU CLOCK...apri MSI Afterburner e alzi solo il voltaggio a 1.150 click apply poi lo chiudi...poi apri AMD GPU CLOCK e metti le frequenze a 800/1100...
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 [email protected] Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case

Ultima modifica di alcatraroz : 26-10-2009 alle 19:08.
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 19:05   #4137
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da fdragon Guarda i messaggi
eh appunto io vorrei sapere se con un bios asus (che è unlocked anche lui alla fine) ti ritrovi nel primo o nel secondo caso
col bios ASUS puoi usare MSI anche per settare le frequenze pero' a me da' un flickering dello schermo orribile .....peraltro me lo dava anche con il bios MSI unlocked... per cui uso sempre AMD per le frequenze e MSI per la ventola e i voltaggi
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 [email protected] Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 19:12   #4138
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Quote:
Originariamente inviato da BIGGlive360 Guarda i messaggi
se è disponibile in quantità deve scendere di prezzo.
se quando costerà come le sapphire non avrò ancora ricevuto la mia,allora prenderò una xfx.
La XFX non scenderà fidati. Costa una 20ina di euri in più proprio perchè è XFX, a prescindere da quante ce ne ono in giro (ovvio che DOPO MESI scendono TUTTE....).
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 19:15   #4139
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da realac0 Guarda i messaggi
ciao, ho appena installato la presente scheduzza.
vengo da una 9800Gx2 fusa e sono partito con l'idea di sostituirla con questa e ci sono riuscito (ovviamente ho dovuto aggiungere qualche soldino, ma mi hanno trattato bene).
la 5850 e' una ASUS.
Ed eccomi nel mondo di ATI per la prima volta.
il procio e' E8400 OC a 4Mhz ram Corsair Dominator 4Gb S.O. sia Xp che vista64 (che ubuntu che uso piu' di tutti ma mi sta dando problemi a cancellare vecchi driver nvidia, cmq a quello ci penso dopo).
Ho fatto un primo run al 3dmark06 e con la scheda a default faccio praticamente gli stessi punti che con la 9800Gx2 in OC (poco meno di 19k).
Ora vorrei provare ad OC ma non ho capito bene come funziona venendo da Nvidia.
mi potete spiegare?

ho scaricato
MSI Afterburner (ver 1.3.0 va bene la versione?)
AMD GPU Clock Speed

ho provato a smanettare ma mi imballa il PC quando provo a far partire il 3dcess quindi sicuramente sbaglio qualcosa.
Ho letto da qualche parte che ATI Tools mi permette di vedere a quanto la posso portare al massimo, mi confermate? che versione devo scaricare per questa scheda che e' nuova?

insomma, passo passo, che software usare, come capire quale e' il limite e poi come settarlo (ad esempio con le nvidia non avevo mai toccato i VOLTAGGI qua non ho capito bene cosa devo fare).

grazie mille se mi aiuterete
federico

p.s. i driver sono i catalyst 9.10 (quelli scaricati da sito)
Sei il primo ad avere una ASUS ottima scheda, x clokkare ti consiglio il programma ASUS puoi aumentare anche i volt's lascia perdere AMDGPUCLOCK che ti fa restare i volt's al max anche in idle
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 19:21   #4140
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da Audace Guarda i messaggi
La XFX non scenderà fidati. Costa una 20ina di euri in più proprio perchè è XFX, a prescindere da quante ce ne ono in giro (ovvio che DOPO MESI scendono TUTTE....).
le XFX sono state sempre + care, sono le uniche alla fine a darti 5 anni di garanzia e Dirt2 incluse assieme alla VGA, x le Shappy solo la game edition ha dirt2 e costa qlcs in +

Io ti consiglio se non vuoi aspettare di spendere 20€ in + e prendere sta benedetta scheda che come gia ti ho detto brucia una GTX285 che ne costa quasi il doppio e in overclock arrivi ad una GTX295
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v