Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2012, 19:01   #29361
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da alcatraroz Guarda i messaggi
e allora comprala...io l'ho pagata 107 nuova appena uscita....per opzioni nel bios intendevo anche che non ha gli "offset" che permettono di overcloccare la cpu con voltaggio fisso ma variando il vcore al diminuire del carico del processore...e questi sarebbero abbastanza utili...x il resto va bene com'e'
in effetti la mancanza dell'offset è una pecca delle MSI in generale...
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 23:06   #29362
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ho aperto le mie 5850 e ho cambiato la pasta con la MX-3 .

Non è cambiato praticamente un tubo. Sulla prima scheda (quella secondaria più vecchia) è migliorato qualche grado, ma ho potuto smontarla completamente, compreso il dissipatore che ho pulito adeguatamente ripulendolo da tutta la polvere possibile.

Sulla seconda scheda invece proprio zero. Forse un grado, ma non sono riuscito a smontare il dissipatore e pulirlo manualmente dalla polvere, in quanto le viti che lo tenevano insieme erano MOLTO più strette di quelle della scheda vecchia e non sono riuscito ad aprirle. Dopo averne spanato un po' una mi sono rotto e per evitare di danneggiarle definitivamente ho lasciato perdere, cambiato solo la pasta e rimontato.

Mi aspettavo di più, ma bisogna dire che da quanto ho visto di default la pasta è messa molto bene, in quantità corretta e il colore della stessa era argenteo facendo pensare che fosse anche piuttosto buona. Quindi se qualcuno pensa di cambiare la pasta in sostanza lasciate perdere che non si guadagna niente.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 00:28   #29363
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ho aperto le mie 5850 e ho cambiato la pasta con la MX-3 .

Non è cambiato praticamente un tubo. Sulla prima scheda (quella secondaria più vecchia) è migliorato qualche grado, ma ho potuto smontarla completamente, compreso il dissipatore che ho pulito adeguatamente ripulendolo da tutta la polvere possibile.

Sulla seconda scheda invece proprio zero. Forse un grado, ma non sono riuscito a smontare il dissipatore e pulirlo manualmente dalla polvere, in quanto le viti che lo tenevano insieme erano MOLTO più strette di quelle della scheda vecchia e non sono riuscito ad aprirle. Dopo averne spanato un po' una mi sono rotto e per evitare di danneggiarle definitivamente ho lasciato perdere, cambiato solo la pasta e rimontato.

Mi aspettavo di più, ma bisogna dire che da quanto ho visto di default la pasta è messa molto bene, in quantità corretta e il colore della stessa era argenteo facendo pensare che fosse anche piuttosto buona. Quindi se qualcuno pensa di cambiare la pasta in sostanza lasciate perdere che non si guadagna niente.

Ciao
Io fino ad ora ho aperto una reference ed una sapphire e c'erano badili di pasta.. mettendone il quantitativo corretto tiravo giù ed anche di parecchi gradi (sulla reference anche 8 a pieno carico).

La gtx 560 in firma in compenso era anche lei impataccata ma con pasta nuova e quantità ok nn è cambiata granchè.. dipende da chi l'ha montata.

Resta una manovra da fare dopo un po' di tempo che è in uso la scheda o se si vuole tentare di migliorare le temperature, sempre stando attenti a sigilli eventuali..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 00:32   #29364
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Io fino ad ora ho aperto una reference ed una sapphire e c'erano badili di pasta.. mettendone il quantitativo corretto tiravo giù ed anche di parecchi gradi (sulla reference anche 8 a pieno carico).

La gtx 560 in firma in compenso era anche lei impataccata ma con pasta nuova e quantità ok nn è cambiata granchè.. dipende da chi l'ha montata.

Resta una manovra da fare dopo un po' di tempo che è in uso la scheda o se si vuole tentare di migliorare le temperature, sempre stando attenti a sigilli eventuali..
Sulle mie (Sapphire reference) la pasta era uno strato apparentemente sottile. Si intravedeva il core e non sbordava per niente sui lati. Non ho avuto la sensazione che ce ne fosse una badilata, anche se non sono il massimo esperto di pasta termica.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 11:46   #29365
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Sulle mie (Sapphire reference) la pasta era uno strato apparentemente sottile. Si intravedeva il core e non sbordava per niente sui lati. Non ho avuto la sensazione che ce ne fosse una badilata, anche se non sono il massimo esperto di pasta termica.
Cavoli che non trovo le foto.. a me la reference era capitata con tipo 4-5mm di pasta che era fuoriuscita su tutti i lati, tanto che solo per effetto ventosa ho sudato abbastanza freddo per separare il dissi dal core.

Questa invece era la sapphire.. molto meno tragica, però anche qui un paio di °C in idle e mi pare sui 5 a pieno carico li avevo ottenuti



Poi la ventola mi faceva girare le scatole (anche via bios se impostavo meno del 40% come ciclo di idle non partiva) e allora ci ho schiaffato su un TT pro che è su tutt'ora
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 24-01-2012 alle 11:51.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 11:35   #29366
brodaglia
Senior Member
 
L'Avatar di brodaglia
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Apulia
Messaggi: 495
Sostituendo il mio i3 con un i5 avrei grossi miglioramenti lato VGA?
__________________
cioè bho
brodaglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 11:45   #29367
Antra®
Member
 
L'Avatar di Antra®
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ho aperto le mie 5850 e ho cambiato la pasta con la MX-3 .

Non è cambiato praticamente un tubo. Sulla prima scheda (quella secondaria più vecchia) è migliorato qualche grado, ma ho potuto smontarla completamente, compreso il dissipatore che ho pulito adeguatamente ripulendolo da tutta la polvere possibile...

Ciao
Io sulle mie due XFX ho fatto il processo di sostituzione della pasta (il tutto autorizzato dalla casa stessa, rientra nella possibilità di intervenire senza invalidare la garanzia) e devo dire che sono sceso di 6-8 gradi in gioco (BF3)...
Questo giusto per riportare anche la mia esperienza
__________________
[In Wall Custom PC]-[Asus Sabertooth X58 III]-[Intel I7]-[12Gb DDR3 1600 CORSAIR DOMINATOR C7]-[Corsair H80i]-[Crucial M4 128 SSD+2xWD Velociraptor in raid 0]-[1 HD WD 1Tb]-[ATI SAPPHIRE HD7970]-[W8.1 PROMEDIA]
Antra® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 22:59   #29368
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da brodaglia Guarda i messaggi
Sostituendo il mio i3 con un i5 avrei grossi miglioramenti lato VGA?
Dipende a che risoluzione giochi.. se giochi a risoluzioni basse fino a 1440x900 ed inferiori) ti direi di si, ma non ti aspettare miglioramenti roboanti.. Semmai godresti di 4 core reali che nel prossimo futuro saranno sicuramente più utilizzati che un dual con hyperthreading (ad esempio Battlefield 3 con un quad viaggia molto meno che con dual e dual+HT).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 09:01   #29369
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Ragassuoli, chiedo consiglio

Attualmente ho una 5850 DirectCU Top (ovvero overclocckata di fabbrica, per intenderci: http://www.asus.com/Graphics_Cards/A...U_TOP2DIS1GD5/ )...che dite, faccio una cavolata se ne compro una seconda per sfruttare il CrossFire?
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Dipende da tante cose:

1. che hardware hai: cpu, alimentatore, ecc...
2. che risoluzione schermo usi.
3. quanto ti viene a costare la nuova scheda.
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
  1. CPU: AMD Phenom II X6 1090T (3,2GHz) / MB: ASUS M4A89TD PRO/USB3 / RAM: 2x2GB DDR3 Corsair Dominator GT 1600MHz (CMG4GX3M2B1600C7) / VGA: ASUS EAH5850 DirectCU TOP 1gb / PSU: Corsair CMPSU-750HX 750W / Case: Cooler Master 690 II Advanced
  2. 1920x1080
  3. non si trova quasi più al nuovo, le unica che ho visto finora ha un prezzo più alto di un anno e mezzo fa, quando l'ho comprata

ergo...mi sa che devo optare per un'altra scheda, salvo eventi eccezionali
Eventualmente si può fare un Crossfire tra schede differenti?ovviamente sempre ATI/AMD, e possibilmente cercherei qualcosa di più"compatibile"possibile per caratteristiche e prestazioni... (tipo http://techiser.com/radeon-5850-icoo...rd-121664.html oppure http://www.sapphiretech.com/presenta...n=&lid=4&leg=0 , sempre se le vendono ancora... )
__________________

Ultima modifica di Crucio86 : 26-01-2012 alle 09:36.
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 11:16   #29370
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
AMD Catalyst 12.1 WHQL

Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

AMD Catalyst 12.2 Preview

Link: http://support.amd.com/us/kbarticles...iewdriver.aspx
  • AMD Eyefinity 2.1 technology enhancements
  • Additional resolution support: Users can now choose from a larger set of resolutions when running AMD Eyefinity
  • Dynamic Configuration Changes: Switching between different display configurations will occur automatically when physically plugging/un-plugging displays
  • HydraVision™ enhancements: The Windows Task bar can now be moved and resized based on users preference
  • Profile Manager improvements: Increased support for Display Groups (including 5x1) and Extended configurations within the Profile Manager
  • AMD Catalyst 12.1 Preview driver enables users to create per application profiles to individually control 3D and CrossFireX settings for Direct3D applications
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 11:19   #29371
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Eventualmente si può fare un Crossfire tra schede differenti?ovviamente sempre ATI/AMD, e possibilmente cercherei qualcosa di più"compatibile"possibile per caratteristiche e prestazioni... (tipo http://techiser.com/radeon-5850-icoo...rd-121664.html oppure http://www.sapphiretech.com/presenta...n=&lid=4&leg=0 , sempre se le vendono ancora... )
Si, il crossfire si può fare tra schede di marche differenti. L'importante è che usino la stessa GPU.

Comunque ti consiglio di comprarla usata... devi avere solo un pò di pazienza. A breve usciranno le nuove HD 7950 e 7870/7850.
Molti cambieranno scheda...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850

Ultima modifica di Drakogian : 26-01-2012 alle 11:23.
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 11:20   #29372
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Ragassuoli, chiedo consiglio

Attualmente ho una 5850 DirectCU Top (ovvero overclocckata di fabbrica, per intenderci: http://www.asus.com/Graphics_Cards/A...U_TOP2DIS1GD5/ )...che dite, faccio una cavolata se ne compro una seconda per sfruttare il CrossFire?
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Dipende da tante cose:

1. che hardware hai: cpu, alimentatore, ecc...
2. che risoluzione schermo usi.
3. quanto ti viene a costare la nuova scheda.
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
  1. CPU: AMD Phenom II X6 1090T (3,2GHz) / MB: ASUS M4A89TD PRO/USB3 / RAM: 2x2GB DDR3 Corsair Dominator GT 1600MHz (CMG4GX3M2B1600C7) / VGA: ASUS EAH5850 DirectCU TOP 1gb / PSU: Corsair CMPSU-750HX 750W / Case: Cooler Master 690 II Advanced
  2. 1920x1080
  3. non si trova quasi più al nuovo, le unica che ho visto finora ha un prezzo più alto di un anno e mezzo fa, quando l'ho comprata

ergo...mi sa che devo optare per un'altra scheda, salvo eventi eccezionali
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
Eventualmente si può fare un Crossfire tra schede differenti?ovviamente sempre ATI/AMD, e possibilmente cercherei qualcosa di più"compatibile"possibile per caratteristiche e prestazioni... (tipo http://techiser.com/radeon-5850-icoo...rd-121664.html oppure http://www.sapphiretech.com/presenta...n=&lid=4&leg=0 , sempre se le vendono ancora... )
Per precisare, la Sapphire l'ho trovata a 280€ circa, la Asus identica alla mia a 330€ (però in Germania)
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 11:24   #29373
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Prezzi assurdi...

Rileggi il post precedente.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 11:39   #29374
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Si, il crossfire si può fare tra schede di marche differenti. L'importante è che usino la stessa GPU.

Comunque ti consiglio di comprarla usata... devi avere solo un pò di pazienza. A breve usciranno le nuove HD 7950 e 7870/7850.
Molti cambieranno scheda...
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Prezzi assurdi...

Rileggi il post precedente.
Visto Stavo pure rispondendo ma mi si è impallata la rete, eheheh! Comunque hai ragione tu, forse conviene aspettare!La "mia" directcu top non si trova da nessuna parte(usata proprio zero), purtroppo!Mi piacerebbe (mi sarebbe piaciuto??) vedere le capacità di quella schedina in crossfire, ma la cosa più ragionevole da fare è, come dici tu, aspettare.
Magari più in là comprerò una scheda nuova della serie 79xx...vedremo
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 12:04   #29375
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Boh raga, magari proverò a rismontare i dissy e rimettere la pasta, a sto punto sto iniziando a pensare che sto sbagliando io ...
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 15:27   #29376
Akus
Senior Member
 
L'Avatar di Akus
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Napoli
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Boh raga, magari proverò a rismontare i dissy e rimettere la pasta, a sto punto sto iniziando a pensare che sto sbagliando io ...
No Veneziano anche io (Ho il modello Sapphire non reference) ho cambiato la pasta termica proprio con la MX-3 ed anche a me non è cambiato assolutamente nulla (1 o 2 gradi in meno credo) quindi non hai sbagliato nulla

Comunque ragazzi, ricordate che avevo la HD5850 reference dell'Asus? e che poi sono passato ad un crossfire di Asus Direct CU HD5850? ecco ad un certo punto me le sono vendute a causa della scimmia e mi sono comprato una HD6950 Direct CU II 1GB... un sbaglio tremendo, considerando che l'avevo pagata anche troppo (205€) e che come performance non valeva proprio la pena per quel prezzo... dopo un po sono riuscito a vendermela e ho ottenuto di nuovo una HD5850 ( Questa volta della Sapphire )

Morale della favola? non vendetevi la vostra HD5850 per comprare una di queste schede ( HD6850 - 6870 - 6950 - 6970) ovviamente se la spesa che dovete fare in più per averla supera i 50€

lo stesso vale per la contro parte Nvidia (Tranne la GTX580 o forse no.. )
__________________
MB: MSI B550 Gaming Plus - CPU: AMD Ryzen 7 5800X - VGA: NVIDIA MSI SUPRIM RTX 3080 10GB - RAM: Kingston FURY 2x8GB 3600Mhz Cl15 DDR4 - PSU: Corsair RMx 850W Gold - Case: Lian Li Lancool 2 Mesh

Trattative concluse con: Skynetx - Arioch - alegallo - castigator222 - Fede - michelemsn | www.manaskill.com

Ultima modifica di Akus : 29-01-2012 alle 00:33.
Akus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 16:43   #29377
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Akus Guarda i messaggi
No Veneziano anche io (Che ho il tuo stesso modello) ho cambiato la pasta termica proprio con la MX-3 ed anche a me non è cambiato assolutamente nulla (1 o 2 gradi in meno credo) quindi non hai sbagliato nulla

Comunque ragazzi, ricordate che avevo la HD5850 reference dell'Asus? e che poi sono passato ad un crossfire di Asus Direct CU HD5850? ecco ad un certo punto me le sono vendute a causa della scimmia e mi sono comprato una HD6950 Direct CU II 1GB... un sbaglio tremendo, considerando che l'avevo pagata anche troppo (205€) e che come performance non valeva proprio la pena per quel prezzo... dopo un po sono riuscito a vendermela e ho ottenuto di nuovo una HD5850 ( Questa volta della Sapphire )

Morale della favola? non vendetevi la vostra HD5850 per comprare una di queste schede ( HD6850 - 6870 - 6950 - 6970) ovviamente se la spesa che dovete fare in più per averla supera i 50€

lo stesso vale per la contro parte Nvidia (Tranne la GTX580 o forse no.. )
Welcome back

Comunque oggi ho provato a rismontare, tutto mi sembrava a posto, ho rimesso la pasta (un po' meno) e ancora stesso risultato ...

Ho tentato di smontare la bara per pulire il dissy interno , ma niente, quelle viti non si vogliono proprio muovere , ho provato anche col super attack sulla punta del cacciavite ,ma anche con quello non riesco a girare le viti ... le ha avvitate hulk! Alla fine mi sono arreso ...
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 19:05   #29378
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Welcome back

Comunque oggi ho provato a rismontare, tutto mi sembrava a posto, ho rimesso la pasta (un po' meno) e ancora stesso risultato ...

Ho tentato di smontare la bara per pulire il dissy interno , ma niente, quelle viti non si vogliono proprio muovere , ho provato anche col super attack sulla punta del cacciavite ,ma anche con quello non riesco a girare le viti ... le ha avvitate hulk! Alla fine mi sono arreso ...
ah se è il reference si le vitine interne sono messe col frenafiletti.. l'avevo morsettato il dissi a bara per aprirlo

Comunque dovresti controllare l'impronta dopo che lo monti, per capire se il quantitativo è ok.. io ho notato che a suo tempo usavo ocz freeze e zalman stg2, sembravano andare meglio sulle gpu che non la mx2 che uso ora.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 20:36   #29379
di4b0liko
Senior Member
 
L'Avatar di di4b0liko
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
ciao ragazzi, domanda abbastanza urgente perchè sto per acquistare un dissy e volevo farlo stasera così arriva il prima possibile.
sono indeciso tra questi.

li troverei nell'ordine ai seguenti prezzi:

-Arctic Cooling Accelero Twin Turbo II 35€+ss
-Arctic Cooling Accelero Twin Turbo Pro 29€ + ss ma c'è da fare una modifica per la 5850?
-Zalman VF3000A VGA Cooler ATI Edition 42€+ss di media ma lo troverei in un altro sito a 32+5,90€ di ss.
cosa dite?

se mi dite che lo zalman è superiore agli altri 2 vado con lo zalman da quel sito.. che sembra in ogni caso affidabile.
altrimenti vado con il TURBO II che almeno mi fido di più del sito dove lo vendono!

se avete altre alternative dite pure...
tanto io come riferimento guardo sempre trovaprezzi..
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit

Ultima modifica di di4b0liko : 29-01-2012 alle 21:23.
di4b0liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 21:33   #29380
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7407
salve ,ho appena montato un bios ASUS sulla mia 5850 shappire.

ora va tutto alla grande.

ho provato 2 step

850/1200 1.15v e 950/1200 1.2v .sembra tutto stabile. secondo voi rischio a questi voltaggi?

mi sembra che la 5870 abbia di serie 1.15v
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt ; W10 Pro 64bit

pc2 i7 [email protected] , Asus RampageIII ,32gb ram ,ssd 480gb,4060Ti , W7 Pro 64bit
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v