Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2006, 19:51   #19281
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Se qualcuno degli amici di quì volesse aiutarmi, gliene sarei grato...sto letteralmente impazzendo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242916
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 20:01   #19282
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
scusate ma come funzionano i divisori della piastra suelle Ram?

I dati li ho controlalti sia da Sandra sia da ClockGen

a 11x230 (2544Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 180 Mhz (stabilissimo 44 gradi dopo 20 minuti di burn di sandra)

a 10x230 (2300Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 190 Mhz (stabilissimo)

a 10x250 (2500mhz) e RAM settata a 166 (non si accende ???)

a 10x210 (2100mhz) ram sincorna a 210mhz (stabilissimo)

Non capisco come si possa usare il 10x250 che settaggi mettere nelle Ram o sbaglio qualcosa?
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 20:08   #19283
masterjedi
Member
 
L'Avatar di masterjedi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 191
ciao a tutti! vorrei provare il bios 2.20, quello moddato di pc-treibe... il problema è che mi da "file size error" dopo aver dato il comando

ASRflash 939DM22.20

ho provato a riscaricare il file e a ricreare il floppy di avvio, ma niente da fare, solito errore... dove sbaglio?
masterjedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 20:13   #19284
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
io non li trovo sti bios moddati
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 21:20   #19285
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
ragasuoli e queste 2*1gb Samsung TCCC pc3200 come sono ?
qualcuno le ha gia' provate sulla nostra mobo?
150€ ma senza dissi,com'e' il prezzo(nuove)??
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 22:24   #19286
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da viger
scusate ma come funzionano i divisori della piastra suelle Ram?

I dati li ho controlalti sia da Sandra sia da ClockGen

a 11x230 (2544Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 180 Mhz (stabilissimo 44 gradi dopo 20 minuti di burn di sandra)

a 10x230 (2300Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 190 Mhz (stabilissimo)

a 10x250 (2500mhz) e RAM settata a 166 (non si accende ???)

a 10x210 (2100mhz) ram sincorna a 210mhz (stabilissimo)

Non capisco come si possa usare il 10x250 che settaggi mettere nelle Ram o sbaglio qualcosa?

A 250*10 le ram messe a 166 vanno a 208.3 con divisore a 12 mentre se le metti a 133 vanno a 166.7 con divisore 15.
Per vedere queste cose usa AMON-RA.

Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 23:00   #19287
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
bios 2.20 mod by pctribe.net

ho caricato l'archivio del bios 2.20 mod by pctribe.net su rapidshare.de, vi posto il link:

http://rapidshare.de/files/26120232/...20ADV.zip.html

spero vi possa essere utile!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 23:06   #19288
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da viger
scusate ma come funzionano i divisori della piastra suelle Ram?

I dati li ho controlalti sia da Sandra sia da ClockGen

a 11x230 (2544Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 180 Mhz (stabilissimo 44 gradi dopo 20 minuti di burn di sandra)

a 10x230 (2300Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 190 Mhz (stabilissimo)

a 10x250 (2500mhz) e RAM settata a 166 (non si accende ???)

a 10x210 (2100mhz) ram sincorna a 210mhz (stabilissimo)

Non capisco come si possa usare il 10x250 che settaggi mettere nelle Ram o sbaglio qualcosa?
Ciao viger! ho fatto un "taglia&cuci" da un mio vecchio post nel thread dei sempron 939; sempre di RAM si parlava, ma la domanda riguardava il fatto che, usando rmclock, la frequenza effettiva delle RAM non è stabile su un vaolre, ma si discosta di qualche MHz:

Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
Negli Athlon64 (AMD K8) la frequenza operativa della RAM è data dal rapporto tra la frequenza effettiva della CPU e un "divisore".
Codice:
                           frequenza CPU
frequenza operativa RAM = ---------------
                             divisore
Ora, il divisore non è fisso, varia in base al moltiplicatore impostato. In più, il valore del divisore dipende anche dalla frequenza impostata per le RAM.


Esempio: Sempron 3000+ socket 939 - frequenza a default 200x9=1800 MHz
E la RAM? Utilizziamo la formula ipotizzando di settare la frequenza della RAM a 200 MHz abbiamo come frequenza operativa:
[(200x9)/9]=200 MHz
Settando invece la frequenza della RAM a 166 MHz abbiamo:
[(200x9)/11]=163.63
Settando poi la frequenza RAM a 133 MHz:
[(200x9)/14]=128.57

In overclock la formula vale ancora. Quando si parla di "salire in sincrono" ci si riferisce alla frequenza della RAM impostata a 200 MHz (la stessa del processore): così facendo all'aumentare della FSB aumenta anche (di pari passo) la frequenza operativa della RAM. Quando invece si "sale in asincrono" vuol dire che si setta la frequenza della RAM a 166 MHz, 133 MHz o 100 MHz, per fare in modo che la frequenza operativa della RAM sia "ottimizzata", cioè operi ad una frequenza che permette di ottimizzare i timing e il command rate per ottenere un miglioramento della larghezza di banda.
Il fatto che la frequenza operativa della RAM oscilli è quindi normale, perchè il divisore (come ho detto prima) dipende dal moltiplicatore e dalla frequenza impostata per la RAM. Ti faccio un esempio basandomi sul mio Sempron 3000+ : ora viaggia stabile con FSB a 290 MHz, moltiplicatore minimo 4 e moltiplicatore massimo 9; la frequenza della RAM l'ho impostata a 166 MHz; con il variare del moltiplicatore, varia anche la frequenza operativa della RAM:
Codice:
Moltiplicatore | Frequenza  CPU | Frequenza opertiva RAM
-----------------------------------------------------
     4x        |   290x4=1160   |   [(290x4)/5]=232
     9x        |   290x9=2610   |   [(290x9)/11]=237
La varizione della frequenza opertiva della RAM è normale, ma mi sembra strano che usando RMclock ti passi da 200 a 160 MHz.....la formula è sempre quella...controlla nel BIOS a che frequenza hai impostato la RAM, perchè ad occhio (cioè guardando la tabella con i divisori alle varie frequenze) se imposti la memoria a 200 MHz, la frequenza opertiva della RAM si discosta poco da questo valore ("stanno in sincrono" FSB e frequenza RAM), mentre solo se imposti la frequeza RAM a 166 MHz poi la frequenza opertiva ti scende a 160 MHz con il moltiplicatore 4.
.....spero ti sia utile quello che ho scritto! Ciao!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -

Ultima modifica di zio.luciano : 17-07-2006 alle 23:13.
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:01   #19289
masterjedi
Member
 
L'Avatar di masterjedi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
ho caricato l'archivio del bios 2.20 mod by pctribe.net su rapidshare.de, vi posto il link:

http://rapidshare.de/files/26120232/...20ADV.zip.html

spero vi possa essere utile!
stesso errore, asrflash dice file size error o qualcosa del genere...

ma succede anche a voi?
masterjedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:04   #19290
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da davide66
A 250*10 le ram messe a 166 vanno a 208.3 con divisore a 12 mentre se le metti a 133 vanno a 166.7 con divisore 15.
Per vedere queste cose usa AMON-RA.

Ciao
grazie ragazzi ma la mia domanda è come mai va

10x210= 2100 con Ram Sincorna a 210 mhz (rock)

e non botta nemmeno a

10x250=2500 con Ram Asincrona a 166 mhz

mentre e' rock solid a

11x230=2544 con Ram Asincrone a 166 mhz (rock)

non vi pare strana la cosa?

sicuri che impostando il PCI-EX a 100 tutti i divisori sono attivi?? (PCI-AGP-PCIEX) dico questo perche!!

a 10x240=2400 con Ram asincrona a 166mhz botta ma non vede il disco fisso (maxtor 250giga) su canale IDE!!

premetto che a 2544 mhz è una roccia e gelido , ho fatto 20 minuti di burn test e ho testato la ram con mem test quando era a 200mhz tutto ok

La piastra amdre pare si comporti in modo random a secondo del bus che si imposta (250 non botta, 240 non vede i canali IDE, 230 funziona tutto perfettamente anche a clock molto piu elevati).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 18-07-2006 alle 00:12.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:12   #19291
chiocciolone
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
funzia funzia, ma le voci sono identiche al "2.20 original"
memory clock sempre i "soliti": 100 - 133 - 166 - 200
di v-dimm ultra high e v-core più alto nemmeno l'ombra
come differenza "tangibile" ho notato che è meno "schizzinoso" con le RAM: finalmente sono riuscito ad acchiappare il command rate 1T con le mie scrausissime S3+ red pcb @ 225 MHz

ciao zio!

ho da poco comprato la asrock dual sata2 e ho le tue stesse ram!!! ma come diavolo fai a portarle a 225mhz??? overvolt?

capita anche a te di non poter impostare il cl a 3?
chiocciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:15   #19292
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
state facendo l'elenco dei tipi di ram?
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:19   #19293
chiocciolone
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
state facendo l'elenco dei tipi di ram?
NO! ho solo colto l'occasione per chiedere qualche informazione a qualcuno che a quest'ora è ancora nel forum ed ha le mie stesse ram...
chiocciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:20   #19294
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
...faccio due conti di pari passo:

Quote:
Originariamente inviato da viger
grazie ragazzi ma la mia domanda è come mai va

10x210= 2100 con Ram Sincorna a 210 mhz (rock)
ok, sali in sincrono: fsb = freq "operativa" ram

Quote:
Originariamente inviato da viger
e non botta nemmeno a

10x250=2500 con Ram Asincrona a 166 mhz
[250x10]/12=208 MHz freq ram

Quote:
Originariamente inviato da viger
mentre e' rock solid a

11x230=2544 con Ram Asincrone a 166 mhz (rock)
[230x11]/14=180 MHz freq ram

Quote:
Originariamente inviato da viger
non vi pare strana la cosa?

sicuri che impostando il PCI-EX a 100 tutti i divisori sono attivi?? (PCI-AGP-PCIEX) dico questo perche!!

a 10x240=2400 con Ram asincrona a 166mhz botta ma non vede il disco fisso (maxtor 250giga) su canale IDE!!
[240x10]/12=200 MHz


Ad ogni prova che hai fatto, i timing li hai impostati manualmente o li hai lasciati su auto?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:23   #19295
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
Quote:
Originariamente inviato da chiocciolone
NO! ho solo colto l'occasione per chiedere qualche informazione a qualcuno che a quest'ora è ancora nel forum ed ha le mie stesse ram...
nn ce l'avevo mica con te, ho solo chiesto perchè nelle altre pagine ho visto qualcosa del genere e volevo partecipare. calmino eh...
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:25   #19296
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da chiocciolone
ciao zio!

ho da poco comprato la asrock dual sata2 e ho le tue stesse ram!!! ma come diavolo fai a portarle a 225mhz??? overvolt?

capita anche a te di non poter impostare il cl a 3?
in effetti con qualche bios ho avuto problemi ad impostare cl 3, però non ho avuto l'accortezza di segnarmi quali fossero. con l'ultimo bios 2.20 ho risolto un po' con il command rate 1T, poi con il 2.20 mod (cavolo.....a sto punto mi sa che so stato l'unico a fare da cavia) riesco a tenerle a 225 MHz con il fatidico cr 1T. Voltaggio sempre su high, che sarebbero 2.7v (se dai un'occhiata al datasheet s3+, le "nostre" ram lavorano a 2.6v)

ti vuoi stupire delle s3+ red pcb? se cerchi qualche pagina addietro, trovi qualche mio post a frequenze...inaspettate.

ciao!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:30   #19297
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
nn ce l'avevo mica con te, ho solo chiesto perchè nelle altre pagine ho visto qualcosa del genere e volevo partecipare. calmino eh...
sì, invano sta facendo raccolta dati per le ram (principalmente per avere un'idea rapida di quali tengono il cr 1t senza problemi)
se partecipi ci fai felici tutti! più dati si raccolgono, più informazioni si possono dare
scrivi che ram usi, timing, frequenza, bios e slot che usi, penso che domattina invano ti aggiunge in tabella
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:34   #19298
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
ok ho capito.

allora:

G.Skill F1-3200PHU2-2GBZX - 3.3.2.5.1T - 230 mhz - 2.7v - B.1.80 - slot neri (mi pare).

__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:38   #19299
chiocciolone
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
nn ce l'avevo mica con te, ho solo chiesto perchè nelle altre pagine ho visto qualcosa del genere e volevo partecipare. calmino eh...
tutto ok!!!
chiocciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 00:40   #19300
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da chiocciolone
tutto ok!!!
ah...ecco il post che ti dicevo prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17262
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
5G per tutti con Very Mobile, ma a due v...
130 milioni per SiPearl, i processori eu...
Pixel 6a: arriva l'aggiornamento che ''t...
Camper elettrico? Ci siamo quasi, con Gr...
Windows 11: in arrivo sfondi dinamici al...
Windows, aggiornamenti con meno riavvi: ...
Un sacco di RAM con timing decenti per o...
Video generativi sempre più reali...
The Last of Us Part II Remastered: ecco ...
Come difendersi dalle finte offerte Amaz...
Apple: svelati 7 nuovi chip segreti! Ecc...
Secondo giorno di Prime Day e scende anc...
Offerta shock Prime Day: Ring Intercom +...
Il primo sistema operativo alimentato da...
Top 5 bestseller Amazon Prime: gli itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v