|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18901 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: mah!!!!! qui,la non si sà
Messaggi: 1136
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18902 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Finalmente la Vmod funziona! Ora sto 2640 MHz con 1,525 V!
C'è qualche speranza di poter usare RMClock? Se gli dico di impostare 1,125 Volt equivale a impostare 1,125 nel BIOS?
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C - |
![]() |
![]() |
![]() |
#18903 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
CI SONO RIUSCITO! Saldando! Ho fissato un chiodo piccolo al saldatore con del fil di ferro, ho pucciato il chiodo sullo stagno e ho saldato. spettacolare funziona. Adesso ho messo 1,15 che dovrebbe corrispondere a 1,55 e mi da quasi 1,6. secondo voi anche usando rmclock così quando riposa sta a 1,175 è pericoloso tenerlo a questo voltaggio? prima senza v-mod con un 3200 che di default e 200x10 non riuscivo a superare i 240x10. ora sono a 260x10 sto facendo prime e sembra andare. anche se la temperatura è decisamente + su siamo attorno ai 50°.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Quote:
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18905 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
si che funziona rmclocl. basta che a 4x imposti 1,175V, tiri via l'impostazione automatica dei pstates e ti li fai tu manualmente. a 5X metti 2v a 6 metti 2,5 a 7x metti 3v ecc ecc basta che a 10x metti 1,1 o 1,15 insomma quello che ti serve
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18907 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
mi spiace ma per linux non ti so aiutare.
con fsb a 250 ho impostato il pstate 4x a 1.2V con cui mi lavora a 1ghz. il pstate 8X a 1,4 con cui mi lavora a 2ghz (che sarebbe il default del procio) e 10X con 1,1V che in realtà corrisponde a 1,5. sto testando con prime e sto a 51gradi. però mi arriverà la artic silver5 in settimana. visto che sto processore è stato fortunato con i piedini ecc ecc quasi quasi lo faccio cabrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18908 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
ohi ohi avevi ragione con rmclock diventa tutto instabile si blocca sempre!!! Caspiterina! Con la vmod tenere a 1,55 che poi tocca anche punte di 1,6 in daily use è rishcioso? non c'è un altro software che fa una cosa simile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18909 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18910 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
A quanto pare il bios ufficiale, diventa instabile con bus = o superiori a 250MHz...
Tornando al bios 1.80 di OCWBench sono tornato ad avere 1 conf. stabile a 270MHz x 10 (2.7GHz x 1,55v (vmod)). RMClock non ne vuol sapere di funzionare neanche impostando il voltaggio default a qualsiasi clock 1.15v (= 1.55v) e variando semplicemente il moltiplicatore...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#18911 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
|
Sul sito http://www.amd.com/ ci sono i drive per linux:
Opteron and Athlon 64 PowerNow! and Cool-n-Quiet Driver Version 1.60.01 Linux - Opteron, Athlon 64, and Athlon 64 X2, Turion, and Turion X2 PowerNow! Driver Version 1.60.01 for Linux 2.6 series kernels. Supports all AMD Opteron, Athlon 64, and Athlon 64 X2, Turion, and Turion X2 processors released through 2006. Provides support for AMD PowerNow! and Cool-n-Quiet technology for Linux systems. Works with all kernels, version 2.6.10 or later. Requires cpufreq-1.20, cpuspeed-1.20.1, or powersaved-0.8.19 or later to support SMP and dual-core systems. linux_frequency_driver-1.60.01.tar.bz2 AMD Athlon™ 64 Cool'n'Quiet Driver Version 1.50.03 Linux - AMD Athlon 64 Cool'n'Quiet Driver Version 1.50.03 for Linux 2.6 series kernels. Provides support for AMD Cool'n'Quiet technology for Linux systems. Adds support for 2.6.10 and later kernels. Requires cpufreq-1.20, cpuspeed-1.20.1, or powersaved-0.8.19 or later to support SMP and dual-core systems. linux_frequency_driver-1.50.03.tar.tar Programma per gestire la frequenza: PowerThen Daemon v1.1.1 sorgenti PowerThen Daemon v1.1.1 binari ... e quì ci sta un HOWTO PowerNow! ![]() Ultima modifica di cOREvENICE : 09-07-2006 alle 16:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18912 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
FORZA AZZURRI!
Per psychok9: dopo varie prove sono riuscito a far funzionare rmclock. devi mettere al max moltiplicatore 1,1v. se metti di + si pianta. poi nelle impostazioni disabilita restore cpu default when exit se no si pianta quando spegni il pc. così mi funziona solo che mi devo accontentare di 1,1v@1,5v. beh cmq con la vmod sono riuscito a salire da 240x10 a 255x10. a 260x10 quando lancio prime95 si impalla tutto. dici che col bios ocw potrebbe andare di +? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
Si penso di si! Con quello ufficiale, sia 1.80 che 2.10/2.20 ho problemi già a 250Mhz :/
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18914 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
ok! dove trovo il bios ocw? me lo puoi mandare magari?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18915 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18916 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Ciao a tutti,
fra poco acquistero' questa fantastica scheda ma sono a conoscenza di alcuni problemi. La vedo dura leggere tutti e 900 i post e spero che qualcuno possa aiutarmi. Il primo problema si verifica collegando un hard disk sata. Dopo un certo periodo d'utilizzo le partizioni non sono piu' visibili ma al riavvio torna tutto apposto. Con il controller sata2 (jmicron360) il problema non si presenta. Non credo dipenda dal cavo, altrimenti lo farebbe sempre. Altro problema e' un riavvio inatteso, certe volte anche per la semplice apertura di una cartella. C'e' da precisare l'uso di ram Corsair 2-2-2-5 1T a 2.75v, ho letto che ci sono problemi di instabilita' che passando a 2T vengono risolti. La mia intenzione e' usare ram Kingston KHX3200A/1G 2-3-2-6 1T a 2.6v, le vedo come un ottimo compromesso tra velocita' e richiesta di corrente (e prezzo ![]() Vorrei sostituire il dissipatore del NB con una versione piu' efficiente. Pensavo allo Zalman ZM-NBF47 ma data la forma particolare, e sopratutto il cablaggio non preciso della scheda, mi chiedevo se qualcuno ha incontrato problemi di fissaggio scegliendo questo modello. Inoltre se esistono dissipatori per il SB quale consigliate ? Ultima informazione, sul sito ULi c'e' un pacchetto driver completamente integrato v2.20. AsRock propone una v2.30 dell'agp che non so da dove viene, secondo voi qual e' il migliore tra i due ? Grazie in anticipo a chi puo' rispondermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18917 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
anche io mi aggrego alle domande, la piastra in questione dovrebbe arrivarmi a metà settimana.
Volevo sapere dato che installero' Windows su un disco fisso IDE (non sata quindi) serve installare in fase iniziale il driver del SATA o si puo' evitare la procedura dell F6 e della creazione del dischetto? Inoltre mi sapete dire se nel bios la VGA primaria è settata su PCI (non PCI-EXP proprio PCI)? Il PC verrà preparato usando una VGA da 8 mega su slot PCI e successivamente installerò una X800XL AGP.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18918 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Scusate l'ot,ma non mi trattengo
CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO|||
![]()
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#18919 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Mitico viger,
anche io sono intenzionato a installare una x800xl su questa mobo, anzi a dire la verita' mi vedo obbligato ad acquistarla perche' e' l'unica che promette ottime prestazioni con schede video sia agp che pci-express. Riguardo alle tue domande, sul sito di AsRock e' presente il manuale aggiornato in formato pdf sul quale puoi leggere molte cose interessanti, basta 'masticare' un po' di inglese. Nella sezione bios del manuale puoi leggere che la scheda video primaria e' impostata in default su PCI, e' addirittura presente una Surround Display Feature anche se non ho ancora approfondito l'utilizzo. Riguardo al controller IDE probabilmente non necessiti di driver poiche' ne trovi solo per sata e sata2. Inoltre, finora, non mi e' mai capitato di dover caricare un driver per l'installazione di win che sia ide, pero' non sono sicuro al 100%. Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18920 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Per l'ide non necessiti di nessun driver..(con xp io ho installato pure il sata senza nessun dischetto)
Il bios di default è impostato su PCI... @ avware: la nostra mobo è un po' schizzinosa con le ram,in particolare con l'1T,calcola che al max eroga 2,7Vdimm impostando da bios il voltaggio su HIGH,però non devi demoralizzarti e testare il sistema installato con un bel memtest impostando le latenze su auto e il valore MA_TIMING su 1T ![]()
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.