Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2006, 07:53   #161
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Guarda, se l'utente in questione, come ha espresso, si limiterà esclusivamente ad un OC moderato questa mobo ci può stare, invece se una persona ha velleità superiori questa scheda non è adatta. C'è poco da aggiungere a riguardo mi pare.

Poi che sia assolutamente ottima come rapporto prezzo/dotazioni su questo non credo ci sia alcun dubbio.

Insomma mi pareva di aver parlato chiaro, non vedo cos'ho scritto di sbagliato
Mi sembrava che fosse chiaro che volevo chiudere il discorso evidenziando come la pensiamo in maniera "giustamente" diversa come è giusto che sia ma vedo che insisti e non capisco il perchè, vuoi forse dire che diamo informazioni sbagliate? Qui mi pare che nessuno abbia detto che le Asrock siano le migliori schede del mondo per l'overclock ma solo che non è una ciofeca di scheda come qualcuno vuol far credere. Tu invece insisti basandoti su un solo fatto oggettivo per giudicare la bontà dell'oggetto e cioè il prezzo. Hai detto che l'ha presa tuo cugino ma tu l'hai provata?

Perchè la cosa peggiore è quando uno parla senza cognizione di causa. Ricorda che condizione indispensabile perchè si possa overcloccare è avere dei pezzi "fortunati". Se hai una cpu "piantata" non c'è mobo che tenga neanche DFI. Devi valutare anche le varie compatibilità. Come controprova chiedi a Battalion75 a cui ho prestato CPU e ram per testarli su DFI. Io con l'Asrock sono arrivato a 274 MHz in sincrono 1T massima stabilità lui è si salito di processore fino a 290 MHz ma con le stesse ram in sincrono non è andato oltre 235 MHz. Se non credi prova a chiederglielo. Quindi come vedi anche con schede ben + blasonate si possono incontrare dei problemi altro esempio ne sono i possessori della DFI UT Sli-DR Expert, vai a vedere nel thread ufficiali tutti quelli che si dannano l'anima per far andare le memorie TCCD che su altre mobo volano e su quella invece si piantano.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 08:12   #162
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Mi sembrava che fosse chiaro che volevo chiudere il discorso evidenziando come la pensiamo in maniera "giustamente" diversa come è giusto che sia ma vedo che insisti e non capisco il perchè, vuoi forse dire che diamo informazioni sbagliate? Qui mi pare che nessuno abbia detto che le Asrock siano le migliori schede del mondo per l'overclock ma solo che non è una ciofeca di scheda come qualcuno vuol far credere. Tu invece insisti basandoti su un solo fatto oggettivo per giudicare la bontà dell'oggetto e cioè il prezzo. Hai detto che l'ha presa tuo cugino ma tu l'hai provata?

Perchè la cosa peggiore è quando uno parla senza cognizione di causa. Ricorda che condizione indispensabile perchè si possa overcloccare è avere dei pezzi "fortunati". Se hai una cpu "piantata" non c'è mobo che tenga neanche DFI. Devi valutare anche le varie compatibilità. Come controprova chiedi a Battalion75 a cui ho prestato CPU e ram per testarli su DFI. Io con l'Asrock sono arrivato a 274 MHz in sincrono 1T massima stabilità lui è si salito di processore fino a 290 MHz ma con le stesse ram in sincrono non è andato oltre 235 MHz. Se non credi prova a chiederglielo. Quindi come vedi anche con schede ben + blasonate si possono incontrare dei problemi altro esempio ne sono i possessori della DFI UT Sli-DR Expert, vai a vedere nel thread ufficiali tutti quelli che si dannano l'anima per far andare le memorie TCCD che su altre mobo volano e su quella invece si piantano.
E' una mera questione di incompatibilità di memorie, ma quando uno acquista una mobo di un certo tipo credo che s'informi prima sulle memorie migliori da installare sempre per un discorso di creare un sistema uniformemente di qualità.

Non capisco onestamente tutto questo campanilismo. Si sa che nei forum informatici ogni thread ha i suoi fans, ma cerchiamo anche di essere concreti.

Ho parlato di DFI, ma anche ASUS non è da meno (asrock deriva da asus in fondo). Soprattutto non sono fan nè di una nè dell'altra marca (visto che possiedo un'abit che non ho menzionato mai )

Io ho assemblato il pc per mio cugino, io ho testato la mobo e se devo dirtela tutta sono rimasto piuttosto sorpreso per una vistosa lacuna riguardo il rilevamento dell'HDD SATA (che tra le altre cose nessuno ha saputo darmi spiegazioni).

Inoltre ero sorpreso che delle modestissime S3 potessero girare a 230MHz in CAS2.5-3-3-7 1T senza dare errori su memtest, peccato che poi il pc rebootasse inspiegabilmente durante l'apertura di word

Insomma senza infamia e senza lode, ma niente di trascendentale.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 08:38   #163
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Io ho assemblato il pc per mio cugino, io ho testato la mobo e se devo dirtela tutta sono rimasto piuttosto sorpreso per una vistosa lacuna riguardo il rilevamento dell'HDD SATA (che tra le altre cose nessuno ha saputo darmi spiegazioni).
magari leggndo nell'altro topic cn la funzione "cerca"!!!

Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Hai installato i drivers per il Sata 2 dal cd asrock ? Dopo averli installati metti:
Sata II enable - Sata - Strong.
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Inoltre ero sorpreso che delle modestissime S3 potessero girare a 230MHz in CAS2.5-3-3-7 1T senza dare errori su memtest, peccato che poi il pc rebootasse inspiegabilmente durante l'apertura di word
Come hai evidenziato anche tu è semplice problema di compatibilità oppure la convinzione errata che su una scheda da 60 euro bisogna per forza mettere dei componenti "modestissimi" e poi cercare di farli andare in overclock per poi definire la scheda inadatta a tale pratica e instabile senza mai aver provato altri componenti

Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Insomma senza infamia e senza lode, ma niente di trascendentale.
Continuo a ripeterti che qui nessuno ha mai detto che per l'overclock l'asrock sia il "top" bisogna comunque trovare le giuste soluzioni, poi ti faccio notare un'altra cosa visto che sei convinto che un dual su questa piastra sia sprecato, sul nuovo il 3200+ si trova sui 170 euro mentre il 3800+ X2 sta sui 300 euro. 130 euro di differenza sembrano molti ma se consideri che tra l'asrock e un'Asus A8N-E (tanto per citarne un'altra) ci sono 40 euro di differenza ecco che la differenza si assottiglia (90 euro) e ancora meno con mainboard ben + blasonate. Quindi il tuo discorso può andar bene per uno che spende 1000 euro per un FX60 e allora sono d'accordo anch'io che 50/60 euro in + per la mainboard non fanno differenza ma mettere un 3800+ sull'Asrock la vedo una scelta più che azzeccata i soldi che risparmi sulla mobo li investi su una cpu sicuramente più prestante.

Ultima modifica di hornet75 : 28-02-2006 alle 08:40.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:45   #164
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Timings assurdi?
Due Banchi di volgari ed economiche Vdata tirate a 240 MHz a te sembrano poco? Haipresente quanto costano le mie ram? Forse la metà di banchi più rinomati. Ho 2x1GB che costano meno di 2x512 con i controcassi.
Ma alla fine le tiro il collo a 240 (480 MHz effettivi con timings di def.) @2,7 di vdimm. Premetto che la mobo supporta 2,8 ma dato che le avevo testate già sulla dual con successo @2,7 le ho lasciate così.
Potevi almeno leggerti la firma per capire di che ram stiamo parlando e di quali soddisfazioni mi stiano dando...

Io non definirei questa scheda una scheda da discount.
Io dico solo che vale più di quello che costa. 4 porte SATA2 in raid5 o 2 porte e-SATA2 non le trovi dietro l' angolo a 65 euro. (dal romano almeno costa tanto la scheda).
Se ci aggiungi un chipset completo e performante almeno quanto un NF4 e lo SLI, dimmi cosa puoi chiedere di più a 65 euro.
Chiaro che se poi vuoi spendere ne hai per tutte le tasche, ma nel mio caso sarebbero soldi sprecati. Io ci lavoro e la metto sotto torchio in 3D la scheda e come per la Dual, anche questa non fa una piega nemmeno in OC.

Ciao.
Quanto hai pagato i tuoi 2GB?

Io le RAM in signa le ho pagate 199€ le tengo a 240 cas 2,5 3 3 5 1T con soli 2,5V su una Mobo vecchia di due anni! non credo che il problema siano le RAM nel tuo caso! ste Asrock continuano a non digerire 1T! vorrei capire se il problema è della MB oppure del chipset! in quest'ultimo caso mi sa che dovrei rinunciarvi

x il CHipset ti dico che anche io ne sono affascinato, costa pochissimo scalda poco ed ha le stesse utility di un NF4!
Il problema è che non vorrei essere limitato in Overclock e o,5V in + di Vcore sono davvero pochi! Ci vorrebbe il Vid control così se si aumenta il Vcore si possa usare cmq il C'n'Q! io adesso tengo l'X2 a 2700mhz con 1,45V e C'n'Q attivato
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @

Ultima modifica di killer978 : 28-02-2006 alle 09:50.
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 10:10   #165
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
magari leggndo nell'altro topic cn la funzione "cerca"!!!
Il problema non è quello del SATA-II, visto che nell'altro topic ho postato chiaramente la tipologia del difetto (ovvero che l'HDD SATA non viene riconosciuto da bios a seguito di un power-off,ma necessita di un reset ulteriore).
Tra l'altro in modalità NO-RAID non serve affatto installare i drv sata , ma questo lo saprai meglio di me.

Quote:
Come hai evidenziato anche tu è semplice problema di compatibilità oppure la convinzione errata che su una scheda da 60 euro bisogna per forza mettere dei componenti "modestissimi" e poi cercare di farli andare in overclock per poi definire la scheda inadatta a tale pratica e instabile senza mai aver provato altri componenti
E' un problema imputabile alla mobo se le RAM non danno problemi in memtest, ma il sistema resetta durante l'apertura di un banale documento, credo non ci voglia molto a capire che entri in gioco un sistema di protezione piuttosto sensibile a mio avviso, in questi casi preferirei delle sane schermate blu.

Quote:
Continuo a ripeterti che qui nessuno ha mai detto che per l'overclock l'asrock sia il "top" bisogna comunque trovare le giuste soluzioni, poi ti faccio notare un'altra cosa visto che sei convinto che un dual su questa piastra sia sprecato, sul nuovo il 3200+ si trova sui 170 euro mentre il 3800+ X2 sta sui 300 euro. 130 euro di differenza sembrano molti ma se consideri che tra l'asrock e un'Asus A8N-E (tanto per citarne un'altra) ci sono 40 euro di differenza ecco che la differenza si assottiglia (90 euro) e ancora meno con mainboard ben + blasonate. Quindi il tuo discorso può andar bene per uno che spende 1000 euro per un FX60 e allora sono d'accordo anch'io che 50/60 euro in + per la mainboard non fanno differenza ma mettere un 3800+ sull'Asrock la vedo una scelta più che azzeccata i soldi che risparmi sulla mobo li investi su una cpu sicuramente più prestante.
Per quanto mi riguarda un dualcore non è una scelta sbagliata in senso assoluto, anzi, ma serve usare una logica nell'assemblaggio delle componenti (parlo anche di RAM). Quindi risparmiare da un lato per spendere di più da un altro non lo trovo molto intelligente per i fini che ci si vogliono proporre. Ovviamente poi ognuno spende i propri soldi come vuole, quello che volevo fosse chiaro è che non basta la CPU a fare di un pc un buon pc. Sono anni che l'industria informatica sforna PC già completi con caratteristiche mediocri ed in bella evidenza la potenza della CPU. Questo sembrava uno dei casi e non vedo il motivo di essere linciato per aver sollevato un dubbio simile.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 10:12   #166
Rox88
Senior Member
 
L'Avatar di Rox88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Quanto hai pagato i tuoi 2GB?

Io le RAM in signa le ho pagate 199€ le tengo a 240 cas 2,5 3 3 5 1T con soli 2,5V su una Mobo vecchia di due anni! non credo che il problema siano le RAM nel tuo caso! ste Asrock continuano a non digerire 1T! vorrei capire se il problema è della MB oppure del chipset! in quest'ultimo caso mi sa che dovrei rinunciarvi

x il CHipset ti dico che anche io ne sono affascinato, costa pochissimo scalda poco ed ha le stesse utility di un NF4!
Il problema è che non vorrei essere limitato in Overclock e o,5V in + di Vcore sono davvero pochi! Ci vorrebbe il Vid control così se si aumenta il Vcore si possa usare cmq il C'n'Q! io adesso tengo l'X2 a 2700mhz con 1,45V e C'n'Q attivato
Beh nn è sempre così, io ho due banchi twinmos settati a 1T e devo dire che ne sono soddisfatto dato che li ho pagati 80€, e provandoli su una a8n-e nn reggevano neanche il doppio canale! E' vero che il voltaggio limita un pò, ma nn credo che sia salutare avere un voltaggio superiore ad 1.45 per chi ha un pc 24 ore su 24 acceso. Per esempio io sono stato fortunato ad avere una cpu che sale mostruosamente a vcore default, quindi questa scheda fa al caso mio e nn soffrirei di nessun handicap, certo ad alcuni possono far comodo altre schede, qui nessuno dice che la asrock sia la migliore, ma che dato il suo prezzo per quello che offre è anche troppo, quindi nn si deve pretendere da questa scheda chi sa chè, già è troppo quello fa!
E poi almeno per la dual, è l'unica scheda che ho visto che mi riesce a reggere il doppio canale con due moduli di diverse marche!
Rox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:16   #167
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Sono anni che l'industria informatica sforna PC già completi con caratteristiche mediocri ed in bella evidenza la potenza della CPU. Questo sembrava uno dei casi e non vedo il motivo di essere linciato per aver sollevato un dubbio simile.
ohhhh! finalmente hai espresso chiaramente quello che pensi e cioè che siamo di fronte ad una scheda mediocre, c'è poco da fare se tu hai questa convinzione posso portarti tutti gli esempi che vuoi hai anche affermato che se delle normali ram non vanno a 230 MHz cas 2,5 ecc....causa improvvisi riavvii è colpa della mobo, benissimo hai sollevato il tuo dubbio e qui mi sembra che nessuno ti abbia mai linciato...........ti ho forse aggredito con frasi irriguardose o simili? se è così me ne scuso.

La conclusione è (altrimenti andremo avanti i eterno) che questa scheda madre decisamente non fa per te quindi andiamo avanti e sentiamo le opinioni di chi ha acquistato la nuova 939Sli-eSATA2 sviscerando pregi e difetti visto che a me invece interessa molto
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:21   #168
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Quanto hai pagato i tuoi 2GB?

Io le RAM in signa le ho pagate 199€ le tengo a 240 cas 2,5 3 3 5 1T con soli 2,5V su una Mobo vecchia di due anni! non credo che il problema siano le RAM nel tuo caso! ste Asrock continuano a non digerire 1T! vorrei capire se il problema è della MB oppure del chipset! in quest'ultimo caso mi sa che dovrei rinunciarvi

x il CHipset ti dico che anche io ne sono affascinato, costa pochissimo scalda poco ed ha le stesse utility di un NF4!
Il problema è che non vorrei essere limitato in Overclock e o,5V in + di Vcore sono davvero pochi! Ci vorrebbe il Vid control così se si aumenta il Vcore si possa usare cmq il C'n'Q! io adesso tengo l'X2 a 2700mhz con 1,45V e C'n'Q attivato
Le tue ram sono delle Team che costano 199 euro e sono certificate a 1T piacere al piffero che tengono 1T.
Le mie sono certificate a 2T e guarda un po' tengono 2T.
Le mie costato sui 160 euro la coppia, ma quando le ho prese io, circa 9 mesi fa, erano una rarità i banchi da 1GB e la maggior parte di voi non li aveva mai nemmeno visti.
Per me è importante la quantità della ram per l' uso che faccio, tanto alla fine con 1T fai pochi punti in più ai bench, ma non ti cambiano la vita in prestazioni pure, almeno nella grafica 3D.
Sulla DUal ho provato su un pc di un amico 2x512 di economiche A-data@230 1T senza problemi...alias...
Prendi la stessa blasonata dfi nf4, non tutte le ram vanno a 1T e anzi ci sono problemi anche su quella piattaforma. Non tutte le ciambelle riescono col buco. Leggiti questo ad esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917369

In ogni caso guarda un giorno o l' altro ti accontento, se mi gira e trovo l' occasione mi vendo le Vdata in favore di ram certificate 1T in banchi da 1GB.
Ovvio se mi andrà e trovo l' occasione... CIAO.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:26   #169
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
La stessa manciata di minuti che guadagni con una CPU dual-core tant'è che la CPU più veloce fino a poco fa restava l'FX57 (che era singlecore guardacaso)... ora con l'FX60 siamo in dc, ma questo perchè ci sono ovvie limitazioni a salire in frequenza e quindi si va a scalare.

Il rendering non è solo CPU, ma è anche RAM... non serve a nulla mettere un motore di una ferrari su una cinquecento, ma a quanto pare certe cose si faticano a capire.

Poi si sa che oggi il trend è quello (ovvero di acquistare CPU dc), ma la stabilità in OC di questa mobo è piuttosto precaria, non raccontiamocele per cortesia.
Senti scusa, ma prima di parlare inizia a fare grafica 3D.
vatti a vedere il database di cinebench e poi fammi sapere. Io ho beccato 39 secondi, con il sistema in signa e un FX57 se li sogna soltanto.
Scusa la durezza ma tempo che tu di rendere ne sappia davvero poco, oltre al fatto di non aver intuito che un dual core ha delle prestazioni doppie a parità di frequenza.
Lascia perdere, caschi malissimo.
Siamo OT il discorso CPU si chiude qui, stiamo solo rovinando il 3D parlando di cosette altamente fuori tema.
Grazie per il tuo intervento, arrivederci alla prossima.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:45   #170
AwG
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 163
una domanda ai fortunati possessori della nuova asrock: con il C&Q attivato la scheda varia anche la velocità della ventola?

lo chiedo perchè è una feature che mi interessa molto e che nella "vecchia" asrock dual non era presente, purtroppo!

bye
AwG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:57   #171
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da AwG
una domanda ai fortunati possessori della nuova asrock: con il C&Q attivato la scheda varia anche la velocità della ventola?

lo chiedo perchè è una feature che mi interessa molto e che nella "vecchia" asrock dual non era presente, purtroppo!

bye
Mi spiace deluderti, ma nemmeno in questo caso c' è il controllo ventole.
Dal canto mio, non mi lamento, ho una Thermaltake termocontrollata che fa bene il suo lavoro, e un rheobus che mi da ottime soddisfazioni
Se per te è un problema, c' è poco da fare...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 12:15   #172
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
X 3NR1C0:
ASRock è un produttore di schede economiche e non di schede mediocri.
La qualità di una scheda mamma non deriva dalla tolleranza in overclock ma dalla stabilità operativa in default...
In più tecnicamente parlando la 939Dual è superiore ad altri chipset più conosciuti in quando è l'unica in grado di gestire il doppio standard.
Per non parlare della 939SLI32: Doppio chipset, 32 linee PCI-Express disponibili, RAID 5, possibilità di montare CPU AM2....
SOLO NVIDIA si avvicina a tali caratteristiche ma con un prezzo mediamente doppio.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 12:18   #173
Rox88
Senior Member
 
L'Avatar di Rox88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 872
Bartolino ci potresti fare un grande piacere???
Quello di provare ad usare un bus più elevato di 274mhz associato ad un moltiplicatore basso!
Se ci riuscissi potremmo finalmente sapere se questa scheda ha limitazioni come la dual!
Rox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:12   #174
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Rox88
Bartolino ci potresti fare un grande piacere???
Quello di provare ad usare un bus più elevato di 274mhz associato ad un moltiplicatore basso!
Se ci riuscissi potremmo finalmente sapere se questa scheda ha limitazioni come la dual!
Posso provare ma la mia è una CPU poco battagliera. Anche a molti bassi non andava oltre i 250 sulla dual. Presumo che ora sia più o meno la stessa cosa.
Vorrei poter mettere mani all' opteron del mio amico ma non credo me lo lasci smontare daccapo :grr:
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:20   #175
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Non capisco onestamente tutto questo campanilismo. Si sa che nei forum informatici ogni thread ha i suoi fans, ma cerchiamo anche di essere concreti..
Non capisco perchè tu cmq debba essere sempre così bastian contrario.. e ormai non mi sforzo + nel cercare di capirlo.

Direi che l'OT può e DEVE finire qui e ti pregerei di non farmi arrivare alle solite conclusioni estreme

vi siete confrontati e le posizioni mi semtrano delineate ed incrollabili quindi continuare non serve a nessuno!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:49   #176
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Posso provare ma la mia è una CPU poco battagliera. Anche a molti bassi non andava oltre i 250 sulla dual. Presumo che ora sia più o meno la stessa cosa.
Vorrei poter mettere mani all' opteron del mio amico ma non credo me lo lasci smontare daccapo :grr:
Il problema non è del Procio! se regge i 2400mhz puoi settarlo sia a 240x10 che 300x8 oppure 400x6! nel A64 il Bus non esiste l'MCH viaggia sempre alla velocità del procio, calcola che la velocità della CPU è un multiplo del CPuClock, mentre la velocità delle RAM è un sottomultiplo della velocità del MCH.
La CPU in alcuni casì può limitare la velocità delle RAM xche puo non digerire bene alcuni divisori Ripeto il Fron Side BUS (come lo chiami tu in prima pagina) non esiste! quindi se setti il Procio a 8x e non riesci ad arrivare a 300 (tenendo le RAM sempre sotto i 200) il problema è SOLO DELLA MOBO! non servono altre CPU, se devi testare le RAM all'ora tra una CPU ed un'altra potresti notare lievi differenze, ma questo non è il tuo caso!

Approposito basta non superare i 10000mhz di HTT!
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:57   #177
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Approposito basta non superare i 10000mhz di HTT!
10000?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:59   #178
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
10000?


Dai che hai capito! potevi postare qualcosa di + inteliggente
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 14:13   #179
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da killer978


Dai che hai capito! potevi postare qualcosa di + inteliggente
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 16:11   #180
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Il problema...Approposito basta non superare i 10000mhz di HTT!
Magari se ne discute in sezione OC. Qui stiamo parlando di una mobo e come ha già ribadito Freeman, fermiamoci tutti con gli OT, vale anche per me ovviamente. Ciao killer ci becchiamo in OC magari sul 3d di zerothero.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Gmail rivoluziona la gestione della case...
DJI aggiorna la sua power station portat...
CMF Phone e Nothing Phone in offerta per...
Atomic Stealer, il malware per Mac diven...
Beats Solo 4 al prezzo record di 129€ pe...
Teamviewer in pole position sul simulato...
Prime Day Amazfit: smartwatch economici ...
realme UI 7.0 debutta con la serie GT 7:...
Google rivoluziona Chrome: con Skia Grap...
Prime Day, risparmiare sugli elettrodome...
Prime Day ASUS: offerte su portatili gam...
5G per tutti con Very Mobile, ma a due v...
130 milioni per SiPearl, i processori eu...
Pixel 6a: arriva l'aggiornamento che ''t...
Camper elettrico? Ci siamo quasi, con Gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v