Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2006, 22:57   #16741
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da davestas
No IDE, pero' poi mi sembra che nel Bios compare già come periferica SATA2.
Una cosa è certa non ho usato alcun floppy per l'installazione del SATA2, e mi pare strano, pero' non penso che il problema deriva da quello...
Tra l'altro premendo F6 nel bios non accade nulla...
Fai un CLEAR CMOS e prova a reinstallare il S.O.
Mica ti ha dato qualche schermata blù?
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 23:07   #16742
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
x davestas

1 - prima assicurati di aver collegato i lettori ottici/masterizzatori al canale IDE SECONDARIO (non quello blu); possibilmente usa cavo 80 pin (non a 40pin)

2 - imposta l'HD da bios come SATA, non IDE, e installa windows premendo F6 e inserendo il floppy che puoi creare facendo avviare il CD della scheda madre o scaricando da internet i driver SATA2

3 - prova con un altro CD di installazione di Win, non si sa mai che può essere danneggiato, e poi su un altro lettore.

N.B. L'F6 non è nel BIOS! E' quando fai partire l'installazione di Win che, ancora all'inizio, appare una scritta in basso "Premere F6 per installare driver SCSI-RAID di terze parti" o qualcosa del genere. Premi F6 e ti chiede di inserire il floppy
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -

Ultima modifica di Lelevt : 28-05-2006 alle 23:10.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 23:39   #16743
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da ArTi
Scusa la domanda stupida... hai abilitato l'audio da bios?
sì, l'avevo fatto...cmq ho risolto aggiornando il bios della mobo, mettendo l'1.90 è andato tutto bene, mah
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 00:07   #16744
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
PREMO F6 E NON ACCADE NULLA...

Lelevt il problema è che quando esce la scritta di F6,io premo ma non accade nulla, continua a caricare driver "preliminari" cioè roba ATAPI,Mountain o come si chiama ecc. Poi ad un certo punto punto esce fdisk.sys danneggiato e mi dice che riavvia...
Che devo fare quindi???
Lo fa perchè appunto forse non riconosce il sata2 bene visto che io la prassi da eseguire normalmente non la riesco a fare e cioè il caricamento dei driver tramite F6???

Ultima modifica di davestas : 29-05-2006 alle 09:18.
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 00:39   #16745
latinoheat
Member
 
L'Avatar di latinoheat
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
salve, qualcuno sa consigliarmi quale bios migliore per un 3700+ san diego??
a ke frequenza lo posso portare??e le ram ke voltaggio rangiuggerebbero?
latinoheat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 07:11   #16746
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Che devo fare quindi???
Imposta il disco come SATA e NON come IDE da BIOS
Probabilmente l'installazione di Win comincia già a scrivere su disco in quanto lo vede come IDE, però non lo gestisce bene e quindi genera errori. Se invece il disco è visto come SATA, win "aspetta" di avere dei driver per poterci scrivere sopra.
Prova anche a collegare il disco invece che sul canale SATA2 su uno dei due canali SATA.
Comunque l'ipotesi del CD di win danneggiato è sempre possibile
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -

Ultima modifica di Lelevt : 29-05-2006 alle 07:13.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 09:58   #16747
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
la causa sembrano essere i chip UCCC, oggi ho trovato una recensione sulle mie HZ e quindi sempre Samsumg UCCC, e dice:

The G.Skill F1-4000USU-2GBHZ memory also reacts predictably to changes in the supply voltage. At 2.8V the modules behave exactly as at the default voltage, but at higher voltages their characteristics degenerate suddenly. This memory can’t work at all at 3.0V voltage, whatever the memory bus frequency may be. We suppose this problem is caused by overheating of the memory chips the ordinary aluminum heatsink can’t cope with.

fonte: http://www.xbitlabs.com/articles/mem...roundup_7.html
Che stress...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:16   #16748
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Che stress...
in effetti...
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:22   #16749
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da latinoheat
salve, qualcuno sa consigliarmi quale bios migliore per un 3700+ san diego??
a ke frequenza lo posso portare??e le ram ke voltaggio rangiuggerebbero?
Usa il bios 1.80/1.90.
Nessuno te lo può dire. Devi solo provare. In genere dovresti arrivare facile a 250x11 con 1.40/1.45 di vcore
Il vdimm delle ram su questa scheda è max 2.7v (opzione: High)

Miglioriamo il Bios della nostra scheda madre !!!
Firmate la petizione inviando un pvt con nome-cognome-città a: cajenna
e/o
http://www.petitiononline.com/bios/petition.html
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:23   #16750
Riccardo78
Senior Member
 
L'Avatar di Riccardo78
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: 3viso
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Lelevt il problema è che quando esce la scritta di F6,io premo ma non accade nulla, continua a caricare driver "preliminari" cioè roba ATAPI,Mountain o come si chiama ecc. Poi ad un certo punto punto esce fdisk.sys danneggiato e mi dice che riavvia...
Che devo fare quindi???
Lo fa perchè appunto forse non riconosce il sata2 bene visto che io la prassi da eseguire normalmente non la riesco a fare e cioè il caricamento dei driver tramite F6???
Non è che hai un CD di installazione corrotto, magari creato con slipstream?
A me è capitato...

Che non ti chieda immediatamente i driver sata quando premi F6 è normale, prima deve finire di caricare altre cose.

Ultima modifica di Riccardo78 : 29-05-2006 alle 10:26.
Riccardo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:27   #16751
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Imposta il disco come SATA e NON come IDE da BIOS
Probabilmente l'installazione di Win comincia già a scrivere su disco in quanto lo vede come IDE, però non lo gestisce bene e quindi genera errori. Se invece il disco è visto come SATA, win "aspetta" di avere dei driver per poterci scrivere sopra.
Prova anche a collegare il disco invece che sul canale SATA2 su uno dei due canali SATA.
Comunque l'ipotesi del CD di win danneggiato è sempre possibile
Nel bios ho settato come Sata, ma niente mi dà sempre lo stesso errore, inoltre premo F6 quando esce scritto ma non accade npassa alla richiesto del rpristino che pero' funzione premendo F10 mi pare poi continua a caricare altra roba come detto fino a quando compare fdisk.sys DANNEGGIATO...
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:29   #16752
Delgado
Senior Member
 
L'Avatar di Delgado
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1341
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Sta mobo a volte mi fà incazzare sul serio...le mie A-Data 2*1GB Samsung UCCC (come le tue HZ) tengono col divisore a 166 230.7Mhz 3-4-4-8 1T rock solid...ho comprato un OCZ DDR Booster per tentare il sincrono (la cpu stà a 282*9) o magari usare il divisore a 166 col moltiplicatore a 8 (317*8-> 263Mhz) ma nulla...e sono arrivato fino a dare 3,3V alle memorie, oltre non mi sembrava il caso...NULLA di NULLA...l'eventuale nuova voce nel bioS non cambierà niente secondo me, oggi mi sono svegliato pessimista...
una semplice curiosità, con che alimentatore lo usi ??
con un enermax 600w vado tranquillo ?? voglio acquistarlo pure io sto ddr booster per l'asrocchina per vedere se tiro fuori qualcosa in più dalle crucial...
__________________
Gli utenti con i quali ho concluso sono davvero tanti, sia vendite che acquisti tutti senza problemi !!
Delgado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:32   #16753
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Lelevt il problema è che quando esce la scritta di F6,io premo ma non accade nulla, continua a caricare driver "preliminari" cioè roba ATAPI,Mountain o come si chiama ecc. Poi ad un certo punto punto esce fdisk.sys danneggiato e mi dice che riavvia...
Che devo fare quindi???
Lo fa perchè appunto forse non riconosce il sata2 bene visto che io la prassi da eseguire normalmente non la riesco a fare e cioè il caricamento dei driver tramite F6???
fdisk.sys danneggiato:

Puo dipendere:

1. CD di installazione danneggiato.
2. CD-ROM non funzionante o collegato male.
3. Problemi di ram. Prova a cambiare slot o con un solo banco.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:45   #16754
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
per cd intendi quello di WINXP service pack2, l'unico oltre a quello della mobo AsRockDualSata2....
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:46   #16755
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Ho visto che nessuno ha cagato molto questo mio intervento, compreso Drakogian...

Intanto premetto col dirvi che nel complesso Super PI 1MB, Benchmark memoria Everest e Benchmark memoria Sandra 2K7 ho ottenuto le migliori prestazioni con il TRAS posto a 8.

Ricordo che le mie A-Data 2*1GB (Samsung UCCC) stanno a 230,7Mhz 3-4-4-8 1T

Facendo una graduatoria, sarebbe così:

3-4-4-8
3-4-4-7
3-4-4-9
3-4-4-10

Dopo aver scelto di mantenere il settaggio di TRAS ad 8 sono passato ad agire su quel parametro TRWT a cui vi accennavo, tramite A64Info...ponendolo a 1 il sistema si riavvia istantaneamente, allora l'ho posto a 2...ecco le differenze di performances:

230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->4

Super PI 1MB-> 35.140 s (Core 1) - 35.140 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6873 MB/s
Scrittura: 6930 MB/s
Copia: 5544 MB/s
Latenza: 55,3 ns

Sandra 2K7

Banda: 5873 MB/s (INT) - 5845 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 67,6) Core 2-> 80 ns (FV 67,2)

E adesso gli altri test...

230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->2

Super PI 1MB-> 34.781 s (Core 1) - 34.797 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6873 MB/s
Scrittura: 6930 MB/s
Copia: 5819 MB/s
Latenza: 55 ns

Sandra 2K7

Banda: 6043 MB/s (INT) - 6018 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 67) Core 2-> 80 ns (FV 67,9)

In sottolineato i benefici prestazionali ottenuti grazie all'abbassamento del fattore TRWT da 4 a 2...spero che i miei test siano di aiuto a qualcuno...
Sono tornato ora da un lavoro fuori sede. Non ti ho abbandonato. Ho letto tutto.
Non ho avuto tempo per provare i vari settaggi del TRAS e spero di farlo in settimana. Interessante questo settaggio del TRWT. Proverò anche questa anche se sono restio ad impostare valori da winXP e non da bios.
Continua a testare e a fare da cavia
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:48   #16756
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da davestas
per cd intendi quello di WINXP service pack2, l'unico oltre a quello della mobo AsRockDualSata2....
Intendo il CD di installazione di Windows XP (il cd di service Pack 2 lo userai dopo aver fatto l'installazione).
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 11:25   #16757
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
drakogian io ho un cd SP2, dove c'e' sopra un seriale,cioè non comprende xp con service pack dentro???

Per il problema di fdisk.sys lo risolvo magari scaricando un utility del hd samsung per trovare forse il problema sull'hard disk, e faccio aprtite il pc col floppy per cedere di risolvere, o è una cavolta??
Non so proprio cosa fare e dove mettere mano....
Perchè premenfo F6 non accade nulla e continua nel carica prima di interrompersi???
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 11:47   #16758
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da davestas
drakogian io ho un cd SP2, dove c'e' sopra un seriale,cioè non comprende xp con service pack dentro???

Per il problema di fdisk.sys lo risolvo magari scaricando un utility del hd samsung per trovare forse il problema sull'hard disk, e faccio aprtite il pc col floppy per cedere di risolvere, o è una cavolta??
Non so proprio cosa fare e dove mettere mano....
Perchè premenfo F6 non accade nulla e continua nel carica prima di interrompersi???


Hai winXP originale ???

Certo puoi usare le utility Samsumg per testare se l'HD è a posto. Metti SATA2 a IDE e vedi se ti carica WinXP senza tasto F6. Se ti dà errore fdisk.sys cambia CD di installazione.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:33   #16759
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Ho visto che nessuno ha cagato molto questo mio intervento, compreso Drakogian...

Intanto premetto col dirvi che nel complesso Super PI 1MB, Benchmark memoria Everest e Benchmark memoria Sandra 2K7 ho ottenuto le migliori prestazioni con il TRAS posto a 8.

Ricordo che le mie A-Data 2*1GB (Samsung UCCC) stanno a 230,7Mhz 3-4-4-8 1T

Facendo una graduatoria, sarebbe così:

3-4-4-8
3-4-4-7
3-4-4-9
3-4-4-10

Dopo aver scelto di mantenere il settaggio di TRAS ad 8 sono passato ad agire su quel parametro TRWT a cui vi accennavo, tramite A64Info...ponendolo a 1 il sistema si riavvia istantaneamente, allora l'ho posto a 2...ecco le differenze di performances:

230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->4

Super PI 1MB-> 35.140 s (Core 1) - 35.140 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6873 MB/s
Scrittura: 6930 MB/s
Copia: 5544 MB/s
Latenza: 55,3 ns

Sandra 2K7

Banda: 5873 MB/s (INT) - 5845 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 67,6) Core 2-> 80 ns (FV 67,2)

E adesso gli altri test...

230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->2

Super PI 1MB-> 34.781 s (Core 1) - 34.797 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6873 MB/s
Scrittura: 6930 MB/s
Copia: 5819 MB/s
Latenza: 55 ns

Sandra 2K7

Banda: 6043 MB/s (INT) - 6018 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 67) Core 2-> 80 ns (FV 67,9)

In sottolineato i benefici prestazionali ottenuti grazie all'abbassamento del fattore TRWT da 4 a 2...spero che i miei test siano di aiuto a qualcuno...
Volevo completare questo mio intervento, comunicandovi un'altra scoperta...fra i miei timings abbiamo il CAS a 3, il TRCD a 4, il TRP a 4 ed il TRAS ad 8. Leggendo in giro ho visto una cosa importante...ossia che la somma di TRP e TRAS deve dare il TRC...(Row Cycle Time)

Cioè: TRP + TRAS = TRC

Altrimenti si corre il rischio di avere cicli di memoria a vuoto, e quindi qualche decadimento prestazionale...
Con CBId ho visto di avere il TRC a 10, quindi i conti non quadravano avendo TRP a 4 e TRAS ad 8. Dal bioS 1.70 in poi (io monto l'1.90) si possono settare appunto il TRC, che ho posto manualmente a 12 ed il TRRD che ho settato a 2...

Tutto ciò, ha fatto migliorare ulterioramente le prestazioni in tutti i test, infatti sono tutti in sottolineato...


230,7Mhz 3-4-4-8 1T TRWT->2, TRC->12, TRRD->2

Super PI 1MB-> 34.719 s (Core 1) - 34.703 s (Core 2)

Everest Ultimate Edition 2.80.534

Lettura: 6903 MB/s
Scrittura: 6961 MB/s
Copia: 5947 MB/s
Latenza: 53.5 ns

Sandra 2K7

Banda: 6046 MB/s (INT) - 6049 MB/s (FLOAT)
Latenza: Core 1-> 81 ns (FV 64.9) Core 2-> 80 ns (FV 67,7)
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:42   #16760
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Scusate se sono nel posto sbagliato, ma qualcuno ha provato a montare l'arctic-cooling freezer 64 pro su questa mobo?? Si riesce a montarlo dritto o non ci sta??

E un'altra cosa... posso variare la velocità delle ventole con un rheobus anche se la mobo non lo permette?
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v