Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2004, 11:27   #14041
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da tonello
anch'io ho questo prob con le temp, ma se riavvio scendono di 4-5° (misteri della fede)
FSB e AGP spread spectrum
CPU disconnect
CPU Thermal trott-qualcosa
Il primo abbassa le dispersioni degli EMI....io lo utilizzavo se dovevo alvare il VCORE oltre 1.9 altrimenti nn bootava il SO. Ti consiglio di tenerlo su DISABLE
Stesso discorso per il secondo: disabilitalo poichè vi sono pareri contrastanti. serve ad abbassare la temp del procio quando è in idle, ma ad alcuni funziona, ad altri no e ad altri ancora da instabilità.
Il terzo dovrebbe abbassare la freq del procio se la temp è troppo alta, ma per far questo devi avere un prog (HMONITOR). Disabilita anche questo.........
Riguaro al' OC: dacci al tua config.......BYE

Per cui tutti e tre disabilitati..
Meglio così, grazie!


La mia config è:

Barton2600+@2070 + Volcano12
NF7 (non -s) rev 2.0
2X512Mb Elixir pc3200 (ora le tengo in syncro a 180, 2.5 2 2 6)
9700 PRO@380/340
Ali Codegen 350W (no PFC)


La mela marcia? Ce ne sarà più d'una...
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 11:35   #14042
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
le elixir sono la scelta peggiore di ram che potessi fare per la piattaforma nforce2. Costano poco (relativamente poco... le a-data costano anche meno e sono infinitamente migliori) e valgono ancora meno.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 11:44   #14043
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
è uguale pure per le mobo...
Speriamo bene allora...il tizio che me la vende c'aveva sopra un 2800+ e dice di non aver mai overclockato...magari è vero il 2800+ se bloccato non è molto overclockabile...
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 12:17   #14044
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
le elixir sono la scelta peggiore di ram che potessi fare per la piattaforma nforce2. Costano poco (relativamente poco... le a-data costano anche meno e sono infinitamente migliori) e valgono ancora meno.

Perfetto allora, perchè le ho vendute ieri

Ho già ordinato Corsair Value 2 banchi da 512Mb a 130 l'uno, come vanno sulla NF7?

E' una buona scelta?

Grazie.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 12:20   #14045
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
le value non tanto, meglio delle elixir cmq
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 12:44   #14046
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da tonello

Il primo abbassa le dispersioni degli EMI....
Scusa, che sono gli EMI?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 12:46   #14047
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
le value non tanto, meglio delle elixir cmq
Nooo, dici che non riesco a raggiungere nemmeno i 200 in dual con dei buoni timings?
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 12:52   #14048
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
@conan_75 emissioni elettromagnetiche

@Free Gordon per i 200 di bus con buoni timings vanno bene, per salire si fermano in fretta, non hanno chip di qualità come le XMS o le twinx (i winbond).
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 13:02   #14049
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
@conan_75 emissioni elettromagnetiche

@Free Gordon per i 200 di bus con buoni timings vanno bene, per salire si fermano in fretta, non hanno chip di qualità come le XMS o le twinx (i winbond).
Beh, dai allora per me van bene, 2300mhz con buoni timings mi bastano e avanzano... poi se riesco a tirarle a 210 (2415) sono ancora più felice. (Il mio Barton è fisso a 11.5X)

Solo le temp future mi spaventano, già ora (ed ho una Volcano12 con pasta all'argento Antec) sto a 55-56° in full , chissà quando lo porto a 2300...
Non riesco a capire perchè sono così alto..

Le temp le leggo (da bios) e dall'utility Winbond che c'era nel disco driver originale della scheda, qualcuno la usa?

Tra l'altro ho visto che sulla mobo vicino alla CPU c'è un chip abbastanza grosso marchiato Winbond...di cosa si occupa? Lo sai?
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 13:07   #14050
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Scusate, maFSB e AGP spread Spectrum non servono per dare la possibilità al bus AGP e FSB di avere piccole variazioni (0.25% etc.) che avvengono a seconda della situazione per conferire stabilità?
Non penso che una MoBo possa modificare le emissioni elettromagnetiche!
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 13:58   #14051
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Scusate, maFSB e AGP spread Spectrum non servono per dare la possibilità al bus AGP e FSB di avere piccole variazioni (0.25% etc.) che avvengono a seconda della situazione per conferire stabilità?
Non penso che una MoBo possa modificare le emissioni elettromagnetiche!
Anche io ho letto che serve per ridurre le emissioni. Su Chip.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:14   #14052
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Guardate è assolutamente impossibile ridurre le emissioni elettromagnetiche con un settaggio del bios come è impossibile con qualsiasi circuiteria.
L'unico modo è una schermatura dell'intero PC con dei metalli appositi, mi pare il piombo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:26   #14053
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Con il search ho trovato questo:

FSB & AGP SPREAD SPECTRUM

Da Hardware4you.sm
Spread Spectrum

Opzioni: Enabled, Disabled, 0.25%, 0.5%, Smart Clock

Quando l'oscillatore di clock della scheda madre genera impulsi, i valori più alti di quest'ultimi creano il fenomeno EMI (Electromagnetic Interference, ovvero interferenze elettromagnetiche). La funzione Spead Spectrum consente di ridurre questo fenomeno modulando gli impulsi e riducendo e appiattendo i picchi. Variando la frequenza, in modo tale che una particolare frequenza non venga usata per più di un momento, si riducono i problemi d'interferenza con altre apparecchiature elettroniche presenti nelle vicinanze.
Attivando la funzione Spread Spectrum, non solo si riduce il fenomeno EMI, ma è anche possibile compromettere la stabilità e le prestazioni del sistema. Questo risulta particolarmente vero se si utilizzano periferiche timing-critical come le periferiche SCSI clock-sensitive.
Alcuni BIOS implementano l'opzione Smart Clock. Questa opzione, anziché modulare la frequenza degli impulsi, chiude i segnali di clock AGP, PCI e SDRAM quando non utilizzati. Ciò consente non solo di ridurre l'EMI senza compromettere la stabilità del sistema, ma di ridurre anche il consumo d'energia.
Se non si verificano problemi legati al fenomeno EMI, si consiglia di disattivare questa funzione per una maggiore stabilità del sistema e per ottenere le prestazioni migliori. In caso contrario, scegliere l'opzione Smart Clock (se possibile) oppure scegliere Enabled o una delle altre due opzioni. Il valore percentuale rappresenta la quantità di variazioni che il BIOS deve eseguire sulla frequenza di clock. Scegliere il valore più basso (0.25%) per una maggiore stabilità del sistema, scegliere il valore più alto (0.5%) per una migliore riduzione del fenomeno EMI.
Ricordarsi di disattivare la funzione Spread Spectrum se si ha intenzione di overcloccare il processore. Infatti, anche solo una correzione della frequenza pari a 0.25% è sufficiente per generare incrementi temporanei di 25MHz nella velocità del processore (CPU a 1GHz) con conseguenti blocchi del sistema. Scegliere se possibile l'opzione Smart Clock poiché non modula la frequenza.

CPU THERMAL-THROTTLING

permette di ridurre dinamicamente la frequenza di clock della cpu qualora la temperatura di funzionamento raggiunga valori troppo elevati.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:27   #14054
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Sinceramente non sò che credere.
Io non credo che le emissioni elettromagnetiche possano essere attenuate, ma sicuramente disabilitandolo si ottiene una frequenza di clock + precisa.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:38   #14055
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12341
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Nooo, dici che non riesco a raggiungere nemmeno i 200 in dual con dei buoni timings?
Le Corsair che hai preso sono buone, ovviamente se potevi spendere un pò di più prendevi le XMS anzichè le value.

La differenza c'è e si vede...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:39   #14056
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Aggiungo questo interessante link sulle impostazioni del bios:

Tutto sul bios!
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:14   #14057
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
aggiungo anche io un link sul bios ABIT
http://www.megaoverclock.it/ABIT2.html
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:25   #14058
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45026
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
le elixir sono la scelta peggiore di ram che potessi fare per la piattaforma nforce2. Costano poco (relativamente poco... le a-data costano anche meno e sono infinitamente migliori) e valgono ancora meno.
Confermo & sottoscrivo ed aggiungo...

Sulla NF7 non vanno neppure !!!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:28   #14059
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
Confermo & sottoscrivo ed aggiungo...

Sulla NF7 non vanno neppure !!!
Gia,gia.....io ciò penato per una settimana.....adesso son con la conf in sign e il b*****do banco ram a 200 nn vuole starci
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:39   #14060
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45026
Lo so che non vanno a 200, vanno a 166mhz...

Le avevo provate pure io, tempo fa, ma ho fatto in fretta a restituirle !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v