Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2006, 01:00   #1261
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
Quote:
Originariamente inviato da Lunar77
Perchè non avresti dovuto rispondermi??

Ok, lo so che lavorano in dual channel, ma solo quando sono nelle giuste posizioni e se sono banchi di ram identici....giusto?
Io li ho messi negli slot per il single channel (A1 + B1) proprio perchè sono banchi diversi tra loro....Però CPU-Z dice che sono in dual channel...Why??

Grazie!!
no scherzavo, mi riferivo all'ovvietà delle domande!!!
difatti è noto a tutti che la freq delle mem è indicata come 200, ma che in realtà sono 400, trattandosi di DDR...
per il dual channel cmq non eri stato chiaro, la cosa allora cambia...
se i banchi non li hai accoppiati è strano che cpu-z te li vede come in dual-channel..
si vede che la mobo cerca di farli lavorare cmq secondo dei valori comuni ad entrambi...
x es se i timings di un banco sono 2,5 3 3 8 e quelli dell'altro 2,5 4 4 8, lavoreranno entrambi a 2,5 4 4 8.....
questo almeno è logico, ma se non li accoppi, non lavorano di certo in dual...questo è poco ma....
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 01:21   #1262
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
Quote:
Originariamente inviato da bender0101
grazie per la risposta
ho provato anche quello ma pare non risolva, a meno che non debba dare più di 2,8V ma mi pare strano per delle ram che di suo stanno a 2,6, e per salire poi fino a 220mhz mica poi questo gran che!!
piuttosto ho visto in sign che hai anche te le v-data. saresti così gentile da dirmi come hai settato il bios sia per le ram che per la cpu?
forse faresti meglio ad alzare un po il vcore..se non l'hai gia fatto, il voltaggio delle mem si alza solo se abbassi i timings o le fai salire in sincrono, ma non ti conviene, dato che le Vdata NON sono mem da overclock, ma sono delle value...nemmeno io faccio salire in sincrono le mie che sono delle twinmos, e gia si possono spingere un tantino di piu...imposta i divisori a 333, l'HT a 4x e puoi salire col bus almeno fino a 250...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 01:28   #1263
maudit83
Member
 
L'Avatar di maudit83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
forse faresti meglio ad alzare un po il vcore..se non l'hai gia fatto, il voltaggio delle mem si alza solo se abbassi i timings o le fai salire in sincrono, ma non ti conviene, dato che le Vdata NON sono mem da overclock, ma sono delle value...nemmeno io faccio salire in sincrono le mie che sono delle twinmos, e gia si possono spingere un tantino di piu...imposta i divisori a 333, l'HT a 4x e puoi salire col bus almeno fino a 250...
Ciao,visto che mi sembra che ne sai sicuramente più di me,sai dirmi come settare le mie ddr 400 (sono commerciali...)?
mi è stato detto di metterle manualmente a 266mhz ma non capisco perchè?e poi m'hanno detto di mettere l'hyper transport a 3x?
tu che ne dici (la mia configurazione è come nella firma).
Un'altra domanda:ma che vuol dire salire in sincrono o asincrono???

Chiunque mi può aiutare batta un colpo...

ciao!!!
__________________
Vendo a pezzi o intero:

SAMSUNG Ativ Book 8 NP870Z5G-X01IT

L'unico pezzo non funzionante e' la mainboard.
maudit83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 03:19   #1264
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
Quote:
Originariamente inviato da maudit83
Ciao,visto che mi sembra che ne sai sicuramente più di me,sai dirmi come settare le mie ddr 400 (sono commerciali...)?
mi è stato detto di metterle manualmente a 266mhz ma non capisco perchè?e poi m'hanno detto di mettere l'hyper transport a 3x?
tu che ne dici (la mia configurazione è come nella firma).
Un'altra domanda:ma che vuol dire salire in sincrono o asincrono???

Chiunque mi può aiutare batta un colpo...

ciao!!!
come settare le ram???
dipende a quanto lo vuoi portare il bus...
e poi, monti un socket 754 o 939??
nel primo caso devi portare l'HT a 3x, nel secondo lo puoi impostare a 4x con bus fino a 250, 3x fino a 333 e cosi via..., insomma l'HT non deve superare 1000, se no il prox s'inca@@a..capito??
le mem invece si dice che vanno in sincrono se alzando il bus salgono di conseguenza anke loro : x es se porti il bus a 250 e le mem sono in asincrono, la loro freq sara di 250x2=500 right?? e se non hai moduli buoni, da OC, le bruci!!!
altrimenti le metti in asincrono, impostando i divisori, ovvero abbassando la freq (x es 166x2=333), tanto poi alzando il bus, risale pure la freq delle mem... comprì??
spero di esserti stato d'aiuto, cmq se vai sul thread della guida all'OC trovi questo e altro...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 03:22   #1265
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
ho fatto un errore :ho scritto "le mem sono in asincrono", mentre invece dovevo scrivere "le mem sono in SINCRONO"
se no non ci capisci niente...!!!
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 08:40   #1266
bender0101
Senior Member
 
L'Avatar di bender0101
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: pisano
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
forse faresti meglio ad alzare un po il vcore..se non l'hai gia fatto, il voltaggio delle mem si alza solo se abbassi i timings o le fai salire in sincrono, ma non ti conviene, dato che le Vdata NON sono mem da overclock, ma sono delle value...nemmeno io faccio salire in sincrono le mie che sono delle twinmos, e gia si possono spingere un tantino di piu...imposta i divisori a 333, l'HT a 4x e puoi salire col bus almeno fino a 250...
proverò a fare come dici, speriamo bene
la cosa che però non torna è che queste stesse ram su socket A con nforce 2 le tenevo tranquillamente in sincrono con la cpu a 220mhz a 2,7V e timings 2-3-3-5 e sicuramente potevano salire ancora, il limite era dato dal procio.
dimenticavo un'altra cosa strana: le volte che sono riuscito a far partire il pc con frequenza di bus a 210 o 220 cpu-z non rilevava tale frequenza ma continuava a darmi 200mhz, e non mi pare per niente normale
è capitato a nessuno?
__________________
"Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."
bender0101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 09:33   #1267
darks79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
non è detto!!!
qua nel forum moltissimi utenti, compreso il sottoscritto, hanno un maxtor con la A8N-e, e va bene, fermo restando che puoi incontrare qualke difficoltà quando installi i driver del chipset...
se installandoli infatti trovi qualke difficoltà riavviando la macchina, fai un po di prove, prima gli installi i driver realtek x l'audio e quelli della vga, poi se incontri problemi gli lasci gli nvidia anke x l'audio...
se anke cosi ti da problemi gli disabiliti l'ncq...
se poi ti da ancora problemi, comprati un altro sistema...
cmq, a parte gli scherzi, c'è gente che ha pure due maxtor in raid0 con la suddetta mobo...quindi non significa niente, ripeto...

Grazie per la risp... magari però se riesco cambio per un western digital
non la conosco come marca..funge bene?

avrei anche un hdd usb esterno della maxtor(160GB) si son riscontrati problemi
con tale periferica?


c'è mica un posto dove poter "studiare" come montare la mobo e come il processore??
darks79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 09:46   #1268
YER
Senior Member
 
L'Avatar di YER
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da darks79
avrei anche un hdd usb esterno della maxtor(160GB) si son riscontrati problemi
con tale periferica?
con quelli USB esterni non ci sono problemi!!!i western digital sono ottimi HD insieme a Seagate

Cmq vorrei direi che escluso questo problema con la Asus io ho sempre avuto maxtor e in 10 anni non se ne è mai rotto uno quindi non sono poi così scadenti come li si dipinge in quest'ultimo periodo!!
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt
YER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 09:52   #1269
maiden84
Member
 
L'Avatar di maiden84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Conegliano
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Lunar77
Perchè non avresti dovuto rispondermi??

Ok, lo so che lavorano in dual channel, ma solo quando sono nelle giuste posizioni e se sono banchi di ram identici....giusto?
Io li ho messi negli slot per il single channel (A1 + B1) proprio perchè sono banchi diversi tra loro....Però CPU-Z dice che sono in dual channel...Why??

Grazie!!
Da quello che ho letto sul manuale della scheda, le hai messe in dual (canale A e canale B). Se vuoi farle lavorare in single dovresti metterle tutte sullo stesso canale (sul manuale dicono di metterle sul canale B), quindi B1+B2.

Questo è quanto ho letto, visto che la mobo è a prendere polvere fino a che non mi arriva il procio
__________________
Corsair Vengeance C70 + AX760 | AMD FX 6300 | ASUS Sabertooth 990fx r2 | Corsair Vengeance 1866 c9 8Gb | Sapphire HD7870 | Sound Blaster X-Fi | Logitech Ultra-X + R.A.T. 7 | Samsung 226BW"
maiden84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 10:12   #1270
darks79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 53
venerdi quando mi arriverà il pc sarà cosi composto:


asus a8n-e
amd 4200x2
2x1gb ram (quale modello è consigliato??)
asus 7800gt 256mb
hdd maxtor 250gb 7200rpm 16mb buffer (se riesco lo cambio con un western digital)

serve uno zalman? se si quale modello?
sapreste indicarmi un buon masterizzatore dvd?

che ne pensate? il resto delle periferiche potrebbe avere conflitti con la asus?

grazie per il vostro tempo!
darks79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 12:07   #1271
rickrock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da darks79
venerdi quando mi arriverà il pc sarà cosi composto:


asus a8n-e
amd 4200x2
2x1gb ram (quale modello è consigliato??)
asus 7800gt 256mb
hdd maxtor 250gb 7200rpm 16mb buffer (se riesco lo cambio con un western digital)

serve uno zalman? se si quale modello?
sapreste indicarmi un buon masterizzatore dvd?

che ne pensate? il resto delle periferiche potrebbe avere conflitti con la asus?

grazie per il vostro tempo!
Bel PC, simile al mio ma tu hai una GROSSA CPU!
Per le RAM dipende quello che vuoi farci, se sei amante di OC estremi ti servono degli ottimi Banchi (ma non te li regalano) vedi Corsair etc..
Per quanto riguarda la GPU anch'io ho la stessa ma tu potresti pensare a quelle nuove silent (non so se sono già in commercio) che hanno dissi passivo e memoria ad alta velocità...
va beh sono OT scusate!
__________________
Intel i5 760 | Asus P7P55D-E LX| 2x2GB Corsair Dominator GT 2000MHz | ATI Radeon HD 5770 1024MB | Western Digital 1 TB | Cooler Master SilentPro 700W | SAmsung SyncMaster P2370HD

iPad | PS3 | XBOX360 Elite | Wii
rickrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 12:09   #1272
rickrock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 33
Ho un problema:
la ventola del Chip fa bordello e nulla di nuovo... volevo sostituirla con un dissi passivo ma montando una 7800GT c'è poco spazio qualcuno di voi ha già provato un intervento del genere???
Rispondete!
__________________
Intel i5 760 | Asus P7P55D-E LX| 2x2GB Corsair Dominator GT 2000MHz | ATI Radeon HD 5770 1024MB | Western Digital 1 TB | Cooler Master SilentPro 700W | SAmsung SyncMaster P2370HD

iPad | PS3 | XBOX360 Elite | Wii
rickrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 12:35   #1273
Lunar77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da maiden84
Da quello che ho letto sul manuale della scheda, le hai messe in dual (canale A e canale B). Se vuoi farle lavorare in single dovresti metterle tutte sullo stesso canale (sul manuale dicono di metterle sul canale B), quindi B1+B2.

Questo è quanto ho letto, visto che la mobo è a prendere polvere fino a che non mi arriva il procio

Allora interpreto male il manuale io?
Il Dual Channell si attiva solo su A1+A2 o B1+B2.....mentre due banchi di memoria ddr qualsiasi devono stare su A1+B1...cosi c'è scritto!

Boh...cmq proverò a spostarli e vedremo.....Grazie!
Lunar77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:05   #1274
maudit83
Member
 
L'Avatar di maudit83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
come settare le ram???
dipende a quanto lo vuoi portare il bus...
e poi, monti un socket 754 o 939??
nel primo caso devi portare l'HT a 3x, nel secondo lo puoi impostare a 4x con bus fino a 250, 3x fino a 333 e cosi via..., insomma l'HT non deve superare 1000, se no il prox s'inca@@a..capito??
le mem invece si dice che vanno in sincrono se alzando il bus salgono di conseguenza anke loro : x es se porti il bus a 250 e le mem sono in asincrono, la loro freq sara di 250x2=500 right?? e se non hai moduli buoni, da OC, le bruci!!!
altrimenti le metti in asincrono, impostando i divisori, ovvero abbassando la freq (x es 166x2=333), tanto poi alzando il bus, risale pure la freq delle mem... comprì??
spero di esserti stato d'aiuto, cmq se vai sul thread della guida all'OC trovi questo e altro...
OKKey,ci sto!!
Allora adesso setto tutto quanto,cmq il procio è 939 e le ram sono commerciali quindi sicuramente value...non valgono na pippa!!!
__________________
Vendo a pezzi o intero:

SAMSUNG Ativ Book 8 NP870Z5G-X01IT

L'unico pezzo non funzionante e' la mainboard.
maudit83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:54   #1275
darks79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da rickrock
Bel PC, simile al mio ma tu hai una GROSSA CPU!
Per le RAM dipende quello che vuoi farci, se sei amante di OC estremi ti servono degli ottimi Banchi (ma non te li regalano) vedi Corsair etc..
Per quanto riguarda la GPU anch'io ho la stessa ma tu potresti pensare a quelle nuove silent (non so se sono già in commercio) che hanno dissi passivo e memoria ad alta velocità...
va beh sono OT scusate!

piccolo OT ..come ti trovi con la 7800gt?
il pc lo userà mio fratello per far rendering essenzialmente quindi la ram
è importante.. no l'oc non mi interessa per ora.. quindi kingston?

cos'è la gpu????
darks79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 18:37   #1276
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
Quote:
Originariamente inviato da maudit83
OKKey,ci sto!!
Allora adesso setto tutto quanto,cmq il procio è 939 e le ram sono commerciali quindi sicuramente value...non valgono na pippa!!!
anke se monti un socket 939 ricordati di controllare se hai un HiperTransport uguale a 800 , xkè in tal caso il molti dell'HT è impostato a default a 4x, quindi lo devi scendere a 3x...
se no come non detto, segui le indicazioni che ti ho gia dato...
UP
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 19:05   #1277
gmario
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
Ecco il thread ufficiale della ASUS A8N-E!


LA SCATOLA
All'interno della scatola ( oltre alla mobo ) si trova una ricca dotazione
  • le viti e distanziali per fissarla al case
  • cavi neri ide
  • cavi rossi sata
  • due porte usb da montare su uno slot libero del case ( gli slot posteriori dove tipicamente si montano la scheda video e le schede pci )
  • una porta seriale da montare su uno slot libero del case
  • una porta giochi con due usb sempre da montare su uno slot libero del case

BREVE INTRODUZIONE
La scheda è adatta a:
processori AMD a 64bit socket 939
schede video PCI Express ( x16 )
periferiche SATA 2.0 ( 3Gb/s )
memorie dual channel

GARANZIA
E' consigliabile andare sul sito ufficiale e registrare il prodotto per poter usufruire della garanzia estesa di tre anni
http://member.asus.com/login.aspx?SLanguage=en-us

DETTAGLI TECNICI
http://www.asus.it/products4.aspx?mo...1=3&l2=15&l3=0

DRIVER DEL CHIPSET ( ultima versione stabile disponibile 6.70)
I driver del chipset vanno aggiornati prima del bios della scheda madre!!
Si possono installare dal cd venduto insieme alla scheda ma è preferibile ( e consigliabile ) scaricarli da internet per avere l'ultima versione.
Per scaricarli è sufficiente andare sul sito della nvidia a questo url
http://www.nvidia.com/object/nforce_..._amd_6.70.html
Il file che scaricherete è un exe.

BIOS ( ultima versione stabile disponibile 1010 )
Il bios può essere scaricato dal sito ufficiale
http://support.asus.com/download/dow...us&model=A8N-E
Il file che scaricherete da qui è uno zip che contiene il bin
Segnalazioni (bios 1008): ora il bus che prima raggiungeva 310Mhz senza inceppamenti (bios 1006) non va più su di 290 (conan_75)

DRIVER SCHEDA AUDIO ( ultima versione stabile disponibile A3.81)
Si possono installare direttamente dal cd venduto insieme alla scheda.
Se desiderate avere l'ultima versione andate sul sito ufficiale realtek
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&Software=True
Senza installare questi driver è possibile che il sistema operativo ( io ho provato solo con winxp pro sp2 ) non riconosca la scheda audio ( che quindi non riusciate a sentire alcun suono ). Non preoccupatevi, non appena li avrete installati tutto funzionerà alla perfezione

DRIVER USB
Se installate windows xp sp2 non sono necessari altrimenti sono installabili direttamente dal cd venduto insieme alla scheda

UTILITIES
  • ASUS Update utility

    per flashare il bios ( comodamente ) in ambiente windows. L'ho usata e devo dire che è molto semplice e potente, non ho avuto alcun problema di sorta, tutto è filato liscio! Consiglio scaricare manualmente dal sito asus l'ultima versione di bios e poi fare l'update del bios da file ( IMHO più sicuro dell'update tramite internet che spesso non riesce a trovare l'ultima versione effettivamente disponibile )
  • ASUS Ai Booster Utility

    per overcloccare la cpu e gestire tramite una ( bella..?!? ) GUI l'AI Overclock e l'AI N.O.S. ( utilities attivabili anche manualmente da bios, vedi paragafo "UTILITIES DEL BIOS PER OC" )
  • ASUS Probe

    per monitorare le temperature di chipset e cpu, la velocità delle ventole, i voltaggi. A mio avviso, questa utility può essere sostituita con altre free un pò più complete che permettono il monitoraggio di più parametri ( everest ) oppure il controllo della velocità delle ventole ( speedfan )
  • MyLogo

    per cambiare l'immagine che viene visualizzata non appena si accende il pc
    Richiede un'immagine da 256 colori ( Thanks iltoffa )

UTILITIES/FUNZIONALITA' DEL BIOS
  • QFan ( Power --> Hardware Monitor --> QFan Controller ): permette la termoregolazione della ventola montata sul dissi del processore. Se è disattivato, la ventola andrà a pieni giri.
    Attenzione:Consiglio di attivarlo a coloro i quali possiedono un BUON dissipatore dato che ( a quanto pare ) interviene quando la cpu raggiunge i 50°C ( temperatura un pò troppo alta ). In ogni caso, una volta attivato, è bene monitorare le temperature ( per esempio con software free ) per rendersi conto se la cpu sta lavorando a temperature decenti.
    Nota: con questa funzionalità attivata può capitare che all'avvio ( in seguito a numerosi beep della mobo ) sia visualizzato il seguente messaggio di errore:
    ***Warning Your Computer CPU Fan Fail or speed too low***
    You can also disable this warning message in setup

    Evidentemente questo accade perchè la ventola del dissi della cpu sta girando sotto il limite impostato di default che fa scattare il warning message oppure perchè è proprio ferma. Per disabilitare questo controllo sarà sufficiente andare in
    Power --> Hardware Monitor --> CPU Fan speed Warning
    e selezionare Disable
  • Instant music ( Advanced --> Instant Music ): permette di usare il lettore ottico anche a pc spento. Abilitando questa funzione si dovrà poi selezionare il lettore ( ho provato ad attivarla ma non mi funziona... )
  • Cool 'n' Quite ( Advanced --> CPU Configuration --> AMD K8 Cool 'n' Quite control ): questa utility abbassa il moltiplicatore e il vcore del processore quando il pc è in idle e li alza quando il carico di lavoro aumenta; non sembra gradire molto l'oc...cmq dato che nel forum se ne è parlato ( e se ne parla tutt'ora molto ) per avere maggiori info al riguardo vi invito a dare una lettura a questa discussione
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
    e in ogni caso a fare una ricerca, ci sono veramente tante discussioni in merito!

UTILITIES DEL BIOS PER OC
  • AI Overclock ( Advanced --> Jumperfree Configuration -->Overclock profile -->AI Overclock): in teoria permette di impostare una percentuale di overclock ( 3%, 5%, 8%, 10% ) e automaticamente imposta i parametri CPU frequency, PCI Express Clock, DDR Voltage, CPU Multiplier, CPU Voltage in modo tale da ottenere il compromesso prestazioni/stabilità migliore. In raeltà a detta di molti ( non l'ho provato in prima persona ) aumenta di poco quei parametri e incrementa il vcore. Direi che soprattutto per quest'ultimo motivo non vale la pena attivarlo.
  • AI NOS ( Advanced --> Jumperfree Configuration -->Overclock profile -->AI NOS): simile all' utility AI overclock con la differenza che in questo caso i parametri verranno impostati/incrementati a seconda del carico di lavoro della CPU ( non testato personalmente )

SOFTWARE CONSIGLIATI PER OC
SOFTWARE VARI CONSIGLIATI
  • Everest ( http://www.lavalys.com/ ): per il riconoscimento di tutto l'hardware installato sul vostro pc ed il monitoraggio di temperature, voltaggi, rpm delle ventole
  • SpeedFan ( http://www.almico.com/speedfan.php ): per il monitoraggio delle temperature del vostro pc e della velocità delle ventole. Permette anche la modifica ( tramite percentuale ) degli rpm delle ventole.
  • ...work in progress...

NOTE/PROBLEMI RISCONTRATI
  • Senza installare alcun driver sata, il controller sata non viene riconosciuto. Nella gestione periferiche del pannello di controllo appaiono quindi 6 canali IDE, 3 primari e 3 secondari.

    Nonostante questo particolare, non ho riscontrato alcun problema nell'utilizzo dell'hard disk SATA ( samsung SP2004C ). L'unica funzionalità ( dei dischi SATA ) che sicuramente non può essere utilizzata è la connessione/disconnessione del disco a caldo.
  • Per far funzionare i driver nvidia senza problemi di sorta basta disabilitare ( per i dischi SATA ) il Command Queuing dal pannello di controllo dei driver SATA
    Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> NVIDIA nForce4 Serial ATA controller -> Primary channel/Secondary Channel -> Enable Command Queuing ( Thanks Daneel_87 )
  • Noti i problemi di rumorosità della ventolina del chipset ( che gira sempre oltre i 5000 giri ) risolvibili sostituendola con un dissi passivo. Ecco una piccola guida per il montaggio ( riferita allo Zalman ZM-NB47J, grazie a PGR79 ) :
    • bisogna (purtroppo) smontare tutta la Mobo (a meno di riuscire ad accedere ai 2 clips posteriori che fissano la ventola)
    • agire appunto sui due clips a pressione, in pratica bisogna stringerli e automaticamente si riescono ad estrarre senza fatica
    • staccare la ventola, magari con un movimento a torsione delicato, per scollarla dalla pasta termoconduttiva residua
    • pulire accuratamente con del cotone e un po' di alcool il chipset per eliminare la pasta residua
    • montare il supporto con le vitine del dissipatore seguendo le istruzioni, iniziando a stringere le viti dopo aver preso le misure giuste con i 2 fori (conviene essere precisi, ma con un po' di tentativi si riesce)
    • applicare un pochino di pasta termoconduttiva (quanto un chicco di riso) sul chipset e spanderlo bene su quest' ultimo usando per esempio un foglio di plastica o una tessera telefonica
    • applicare quindi il dissi facendo pressione sui clips e controllare l' avvenuto fissaggio
    • rimontare tutto
    • dopo un paio d'ore di funzionamento dovrebbe stabilizzarsi la temperatura
    • rilevati 6°C in più rispetto a prima ( la temp è passata da 32° a 38° )
    Ricordiamoci che per questa soluzione è necessario avere un case BEN areato con almeno una ventola frontale in immissione ed una posteriore in estrazione. Inoltre con schede video notevolmente ingombranti potrebbe non esserci sufficiente spazio ( per bypassare questo problema si può moddare il dissi passivo )
  • La scheda madre lascia alcune periferiche usb alimentate ( mouse, tastiera ); a detta dell'assistenza asus è tutto normale, quindi non disperate ( Thanks Predator85 ).
    Una soluzione possibile ( è banale ma la dico lo stesso ) è quella di collegare tutte le prese del pc ad una ciabatta con tasto di spegnimento

Ovviamente segnalatemi le castronerie che ho scritto!
Poi per qualsiasi paragrafo comunicatemi eventuali mancanze e qualsiasi particolare vogliate aggiungere che provvedo!
In particolare:
  • per la parte di oc ( non sono espertissimo in materia ) mi piacerebbe aggiungere qualche helpino sui vari parametri da impostare da bios e sui software da utilizzare ( con link da dove scaricarli )
  • per la parte dei problemi ho segnato quelli che ho riscontrato personalmente ma non mancate di comunicarvi quelli che avete avuto e l'eventuale soluzione adottata
Ciao Fulviettino,
sono un nuovo arrivato,
ho anche io la tua mobo,
il problema che ho riscontrato (ho pure aperto una discussione in proposito)
riguarda la compatibilità con le memorie DDR400.
All'accensione del PC saltuariamente vengono emessi 2 brevi beep e il pc si spegne.
Una volta riacceso tutto gira regolarmente per alcuni giorni fino ai prossimi 2 bbeep.

Ho fatto una ricerca sui codici beep del Bios Phoenix e i due beep dovrebbero indicare errore sul controllo parità della Ram.

Per andare sicuro ho impostato i timing della memoria in automatico quelli che vuole il Bios.
Ho allora aggiornato il bios.
nulla da fare.
Ho sostituito la Ram una economica Vdata da 1 Gb con una un pò migliore Corsair Value 1 GB.

Nulla da fare.

Il problema non è grave perchè una volta avviato tutto funziona regolarmente,
ma ormai è diventata una questione di principio, o io o il Beep.

Sapessi quanto mi fa incacchiare ogni volta che sento il beep beep, mi sento come Willy il Coyote che viene infinocchiato un altra volta da quella specie d struzzo dei cartoni animati.
Sarò costretto a cambiare mainboard ?

MAIIIIIIIIII......

CIAO
gmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 19:55   #1278
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da gmario
Ciao Fulviettino,
sono un nuovo arrivato,
ho anche io la tua mobo,
il problema che ho riscontrato (ho pure aperto una discussione in proposito)
riguarda la compatibilità con le memorie DDR400.
All'accensione del PC saltuariamente vengono emessi 2 brevi beep e il pc si spegne.
Una volta riacceso tutto gira regolarmente per alcuni giorni fino ai prossimi 2 bbeep.
Ho fatto una ricerca sui codici beep del Bios Phoenix e i due beep dovrebbero indicare errore sul controllo parità della Ram.
Per andare sicuro ho impostato i timing della memoria in automatico quelli che vuole il Bios.
Ho allora aggiornato il bios.
nulla da fare.
Ho sostituito la Ram una economica Vdata da 1 Gb con una un pò migliore Corsair Value 1 GB.
Nulla da fare.
Il problema non è grave perchè una volta avviato tutto funziona regolarmente,
ma ormai è diventata una questione di principio, o io o il Beep.
Sapessi quanto mi fa incacchiare ogni volta che sento il beep beep, mi sento come Willy il Coyote che viene infinocchiato un altra volta da quella specie d struzzo dei cartoni animati.
Sarò costretto a cambiare mainboard ?
MAIIIIIIIIII......
CIAO
Dato che usando banchi di marche diverse hai riscontrato lo stesso il problema, mi viene il dubbio che sia la mobo ad essere difettata e non le ram. A me è capitata una cosa simile, all'avvio beepava con due beep lunghi e continuava all'infinito fino a quanto non toglievo l'alimentazione. Me lo ha fatto all'inizio che avevo la mobo. Ora non me lo fa più.
Per toglierti qualche dubbio potresti fare dei test della ram con memtest
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 23:45   #1279
rickrock
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da darks79
piccolo OT ..come ti trovi con la 7800gt?
il pc lo userà mio fratello per far rendering essenzialmente quindi la ram
è importante.. no l'oc non mi interessa per ora.. quindi kingston?

cos'è la gpu????
per GPU intendevo la scheda video, se non vuoi fare OC ci sono 1000 marche a poco costo...
per la 7800GT io ho una asus ma ce ne sono di altre marchr overclockate dalla casa, la asus la lascia @ dafault (400/1000)... e poi costa parecchio di + circa 50/60€
__________________
Intel i5 760 | Asus P7P55D-E LX| 2x2GB Corsair Dominator GT 2000MHz | ATI Radeon HD 5770 1024MB | Western Digital 1 TB | Cooler Master SilentPro 700W | SAmsung SyncMaster P2370HD

iPad | PS3 | XBOX360 Elite | Wii
rickrock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 08:17   #1280
modofsispmarmodik
Registered User
 
L'Avatar di modofsispmarmodik
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 55
@ gmario

sai le bestemie che ho tirato all'inizio con sta mobo quando avevo su 4 banchi da 512 +3s...ora ho 2 kingston da 512 MB HiperX e non mi ha piu' dato problemi....a dire il vero un beep all'avvio lo fa sempre ma penso sia normale...e non mi da fastidio anche perchè il sistema è stabile e se guardi la firma ci sono andato giu' di brutto ad overclokkare e i risultati sono buoni.
Vedremo appena mi arriva un altro hard disck da 300 G mastor SATA se mi fa girare le pelotas..


ciao

Ultima modifica di ispmark : 28-01-2006 alle 08:20.
modofsispmarmodik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v