Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2004, 03:47   #11961
karlini
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da Qnick
suppongo sia da 2MB cache
no è 8Mb
cmq devo ancora sistemarlo...

scusate siamo OT.... notte
__________________

Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua
Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux
Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito
/ Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04

karlini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 08:45   #11962
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17556
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra ora aspetto il commento di thegiox alla frase: "p.s. mi sono convinto definitivamente dopo aver letto la comparativa di oggi tra an7-dfi-nf7, non c'è storia... nf7-s rulez!!!"

leggendola così, senza aver letto la comparativa sembra che la nf7-s sia superiore e di tanto alla DFI o alla AN7 e così non è... anzi!!!
nono tranquillo, non volevo scatenare flame o comunque sparare cazzatine a mò di quindicenne esaltato...

semplicemente ho letto con molta attenzione la recensione (capitata proprio a fagiuolo ) e ho dedotto che la nf7-s rimane per adesso l'acquisto migliore, per questo rulez.
se consideri che l'ho presa a 104 euro (senza seriller ma non mi interessano) mi sembra un prezzo molto buono.
sia an7 che dfi costano di più e non vanno molto di più anzi... siamo lì.
sinceramente mi ha un pò deluso la an7, soprattutto ho sentito molte persone che hanno un pò di problemini soprattutto con l'overclock da windows (vabbè dirai te, che ci fai...).

ti dirò che ero anche tentato dalla dfi, però alla abit corro dietro da circa 4-5 mesi...

ti ho soddisfatto?
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 10:20   #11963
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
raga' su questo 3d vendo sempre piu' gente che si impegna la casa per acquistare delle ram con latenze assurde.
fermo restando che ognuno e' libero di spendere i soldi come gli pare e piace, avete letto la prova sui timings su tomshw?
beh, da quanto ne risulta, mi sa che conviene piu' impegnare i soldi in altro...
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 11:08   #11964
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
@karlini, hai letto la mia risposta? E' servito a qualcosa?

@Qnick un secondo al superPI tra ABIT e DFI??? Scherzi vero? E allora io che ho fatto? 2 NF7-S e 1 DFI Infinity in test comparati e con lo stesso processore/ram facevo gli stessi identici risultati (per le configurazioni stabili su abit, perchè poi con la DFI salgo ancora un pelo visto che non ho il problema dei moltiplicatori). Dove l'avresti vista sta cosa?

@thegiox beh sì, guardando il prezzo hai ragione, ma ti assicuro che leggendo quello che avevi scritto questa parte non si capiva... ora dopo la puntualizzazione ho capito perfettamente e ti do ragione. Cmq considera una cosa, purtroppo F@m@ e Fl@ct@s, gli unici ad avere le DFI non sono mai brillati per l'economicità (e a ragione, ti danno cmq un servizio di test in più che altri non danno), se avesse una diffusione maggiore allora partirebbe la guerra ai prezzi... W la concorrenza

@almus! credo che di quello che fa la gente con i propri soldi non dovrebbe importarti molto, non credi? C'è chi se lo può permettere (beato lui) ed è anche stufo di sentirsi dare commenti di questo genere. Il tuo è anche moderato, ma qualcuno li da anche più taglienti e offensivi e parte la discussione (inutile tra l'altro).
Dai miei test avere timings più spinti (5 2 2 2 rispetto a 6 3 3 2,5) compensa circa 5MHz di bus a pari moltiplicatore usato nel range 210/235, MHz in più, MHz in meno...
Senza contare che poi le ram con latenze spinte sono le uniche che salgono oltre i 220, quindi se vuoi spendere poco e arrancare a fatica verso i 210 se ti va bene, fallo pure, ma c'è chi, con i 210 ci lavora giusto in word.
E per chiudere, ormai tomshw sta scadendo... dopo tutte le minchiate che si è inventato nella "guerra" nvidia/ati non carico più manco la sua homepage...

EDIT: karlini, è arrivata la newsletter di hwupgrade con la comparativa abit/dfi Io aspetto sempre quella per non leggere sul sito Se fosse arrivata ieri non avrei fatto la figura del "dove la trovo" che non è proprio nel mio stile... ehehehehe perdonato?

Ultima modifica di felixmarra : 28-01-2004 alle 11:21.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 11:33   #11965
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da almus!
raga' su questo 3d vendo sempre piu' gente che si impegna la casa per acquistare delle ram con latenze assurde.
fermo restando che ognuno e' libero di spendere i soldi come gli pare e piace, avete letto la prova sui timings su tomshw?
beh, da quanto ne risulta, mi sa che conviene piu' impegnare i soldi in altro...
Bè a me risulta che i timings spinti su piattaforma amd facciano la differenza rispetto ad avere timings normali.
La velocità di accesso alle memorie è importantissima.
Adesso vado a vedere su tomshw cosa hanno scritto di tanto assurdo per farti pensare che i timings non contino più di tanto.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 11:47   #11966
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
@almus! credo che di quello che fa la gente con i propri soldi non dovrebbe importarti molto, non credi? C'è chi se lo può permettere (beato lui) ed è anche stufo di sentirsi dare commenti di questo genere. Il tuo è anche moderato, ma qualcuno li da anche più taglienti e offensivi e parte la discussione (inutile tra l'altro).
Dai miei test avere timings più spinti (5 2 2 2 rispetto a 6 3 3 2,5) compensa circa 5MHz di bus a pari moltiplicatore usato nel range 210/235, MHz in più, MHz in meno...
Senza contare che poi le ram con latenze spinte sono le uniche che salgono oltre i 220, quindi se vuoi spendere poco e arrancare a fatica verso i 210 se ti va bene, fallo pure, ma c'è chi, con i 210 ci lavora giusto in word.
E per chiudere, ormai tomshw sta scadendo... dopo tutte le minchiate che si è inventato nella "guerra" nvidia/ati non carico più manco la sua homepage...
infatti la mia non era una critica...ci mancherebbe! era piuttosto un interrogativo. io non ho delle ram gloriose, ma ho comunque (nel mio piccolo) appena speso 50 euro per un secondo banco per poter realmente vedere i vantaggi del dual channel (che a dir la verita' non ho avvertito). comunque, pur avendo come timings 2-3-3-7, ti mentirei se ti dicessi che ho notato incrementi prestazionali avvertibili al variare dei timings. ecco, per dirla tutta, solo la variazione del CAS mi ha fatto notare un avvio di winzoz lievemente piu' veloce.
che ne pensate della prova su tomshw?
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 12:02   #11967
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da almus!
infatti la mia non era una critica...ci mancherebbe! era piuttosto un interrogativo. io non ho delle ram gloriose, ma ho comunque (nel mio piccolo) appena speso 50 euro per un secondo banco per poter realmente vedere i vantaggi del dual channel (che a dir la verita' non ho avvertito). comunque, pur avendo come timings 2-3-3-7, ti mentirei se ti dicessi che ho notato incrementi prestazionali avvertibili al variare dei timings. ecco, per dirla tutta, solo la variazione del CAS mi ha fatto notare un avvio di winzoz lievemente piu' veloce.
che ne pensate della prova su tomshw?
le vere performance del pc non si notano ad occhio a meno di non lasciar lavorare il pc da solo, tipo un render accurato o una compressione divx o l'applicazione di tanti filtri in qualche programma di editing audio/video o... nei giochi
Sono queste le applicazione che spingono il sistema ai limiti ed è qui che avverti le differenze nei tempi di esecuzione. Avendo aggiunto dell'altra ram il vantaggio maggiore sarà nel raddoppio di ram, più che dal dual channel. Io ho due sistemi, uno con NF7-S e ram in single (un banco di corsair LL da 512MB) e uno con DFI e due a-data con chip bh5. Stessi timings e stesso processore: il dual prende un secondo sul single solo oltre i 230 di bus (parlo di quello da 1M). Come vedi non è che sia tutto sto granchè anche perchè andare oltre i 230 di bus è molto difficile (la mie a-data ci arrivano solo se gli do 3,2volt quindi sto test l'ho fatto sulla DFI non sulla ABIT, quindi non garantisco al 100% i risultati )
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 12:40   #11968
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17556
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
le vere performance del pc non si notano ad occhio a meno di non lasciar lavorare il pc da solo, tipo un render accurato o una compressione divx o l'applicazione di tanti filtri in qualche programma di editing audio/video o... nei giochi
Sono queste le applicazione che spingono il sistema ai limiti ed è qui che avverti le differenze nei tempi di esecuzione. Avendo aggiunto dell'altra ram il vantaggio maggiore sarà nel raddoppio di ram, più che dal dual channel. Io ho due sistemi, uno con NF7-S e ram in single (un banco di corsair LL da 512MB) e uno con DFI e due a-data con chip bh5. Stessi timings e stesso processore: il dual prende un secondo sul single solo oltre i 230 di bus (parlo di quello da 1M). Come vedi non è che sia tutto sto granchè anche perchè andare oltre i 230 di bus è molto difficile (la mie a-data ci arrivano solo se gli do 3,2volt quindi sto test l'ho fatto sulla DFI non sulla ABIT, quindi non garantisco al 100% i risultati )
cito un aneddoto di qualche giorno fa.
stavo lavorando su un file autocad di 109 MB... una volta importato in 3d studio occupava circa 50 mb ma in fase di render la ram occupata (tenevo aperto task manager sull'altro monitor) arrivava a circa 420 mb, inoltre si appoggiava sul file di swap (impostato a 1024) ed arrivava ad utilizzare memoria complessiva 1.4 gb
se non bastasse dopo due o 3 render la memoria aumentava ancora, costringendomi ad alzare il file di swap a 1024-1280 per portare la mem totale disponibile a 1.7 gb!!!

ora in casi limite come questi preferirei anche io avere 1,5 gb di ram, magari cas 2.5 e timing rilassati, pur di non accedere al file di swap. però ti assicuro che per tutte le applicazioni normali avere 512 mb di ram a timing molto spinti è meglio di 1024 a timing scarsini...
soprattutto con giochi e applicazioni normali la differenza non la noti. quanti hanno realmente bisogno di 1 gb di ram?

proprio per questo il pc che ho adesso in sign diventerà il muletto/stazione render, magari con 512 mb di ram in più di quella economica, ed il nuovo nf7-s+barton 2500@??? il pc principale, da utilizzare comunque volendo come seconda postazione render (net render o render distribuito in rete).

poi ovviamente se arrivano un pò di $$$ vendo le corsair 2x256 e prendo le corsair 2x512 o altri modelli equivalenti...

nel mio caso i $$ in cassa non sono mai molti, anzi pochini davvero, però facendo un upgrade l'anno cambiando solo lo stretto indispensabile riesco ad avere 1/2 pc sempre ottimizzati e al passo con i tempi.
certo piacerebbe anche a me magari prendermi un antec true power da 480w, due raptor 73.6gbx2 raid 0, un philips 202p40, bla bla bla però ancora preferirei non vendere il mio bellissimo e inviolato ( | ) per avere l'ultima novità disponibile...

è ovvio però che le cose base per poter assicurarmi un buon oc in maniera sicura e stabile le prendo, tipo dissipatori molto buoni (slk800 e slk900U) ram buone (corsair) e schede madri valide (epox 8k9a2+ e abit nf7-s 2.0).
bisogna bilanciare le cose per ottenere il max ottenibile con il tuo capitale... scusate ma ho appena fatto un compitino di estimo


felix approvi il mio discorso?
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 13:02   #11969
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da thegiox
cito un aneddoto di qualche giorno fa.
stavo lavorando su un file autocad di 109 MB... una volta importato in 3d studio occupava circa 50 mb ma in fase di render la ram occupata (tenevo aperto task manager sull'altro monitor) arrivava a circa 420 mb, inoltre si appoggiava sul file di swap (impostato a 1024) ed arrivava ad utilizzare memoria complessiva 1.4 gb
se non bastasse dopo due o 3 render la memoria aumentava ancora, costringendomi ad alzare il file di swap a 1024-1280 per portare la mem totale disponibile a 1.7 gb!!!

ora in casi limite come questi preferirei anche io avere 1,5 gb di ram, magari cas 2.5 e timing rilassati, pur di non accedere al file di swap. però ti assicuro che per tutte le applicazioni normali avere 512 mb di ram a timing molto spinti è meglio di 1024 a timing scarsini...
soprattutto con giochi e applicazioni normali la differenza non la noti. quanti hanno realmente bisogno di 1 gb di ram?

proprio per questo il pc che ho adesso in sign diventerà il muletto/stazione render, magari con 512 mb di ram in più di quella economica, ed il nuovo nf7-s+barton 2500@??? il pc principale, da utilizzare comunque volendo come seconda postazione render (net render o render distribuito in rete).

poi ovviamente se arrivano un pò di $$$ vendo le corsair 2x256 e prendo le corsair 2x512 o altri modelli equivalenti...

nel mio caso i $$ in cassa non sono mai molti, anzi pochini davvero, però facendo un upgrade l'anno cambiando solo lo stretto indispensabile riesco ad avere 1/2 pc sempre ottimizzati e al passo con i tempi.
certo piacerebbe anche a me magari prendermi un antec true power da 480w, due raptor 73.6gbx2 raid 0, un philips 202p40, bla bla bla però ancora preferirei non vendere il mio bellissimo e inviolato ( | ) per avere l'ultima novità disponibile...

è ovvio però che le cose base per poter assicurarmi un buon oc in maniera sicura e stabile le prendo, tipo dissipatori molto buoni (slk800 e slk900U) ram buone (corsair) e schede madri valide (epox 8k9a2+ e abit nf7-s 2.0).
bisogna bilanciare le cose per ottenere il max ottenibile con il tuo capitale... scusate ma ho appena fatto un compitino di estimo


felix approvi il mio discorso?
come direbbe il buon karlini "quoto in pieno" aggiungendo anche "vai con dio"
cmq sì, è vero, la ram è un discorso molto particolare, dipende dalle esigenze che uno ha e il tuo caso lo dimostra ampiamente!

Il discorso che gli facevo del raddoppio di ram lo intendevo su un cambio 256 -> 512 su uno 512 -> 1024 il discorso è diverso...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 23:06   #11970
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Oggi ho fatto una prova per vedere se la mobo regge alti bus. Per farlo ho dovuto mettere in asincrono in modo che le ram non fossero al limite e quindi non influenzassero il test.
220mhz di bus con fsb/ram impostato 5/4 (quindi ram a 350 o giù di li) regge, mentre 240mhz di bus sempre con fsb/ram impostato 5/4 no. Questo significa che anche se faccio la mod al vddr non potrò raggiungere i 240 in sincrono perchè tanto a 240 la mobo non vuole andare o non è detto?
No perchè mi sto preoccupando dato che neanche a 230 bootava.
Chiaramente per i test ho usato il molti 9,5 e vcore sovradimensionato.
Aspetto consigli.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 23:26   #11971
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
Oggi ho fatto una prova per vedere se la mobo regge alti bus. Per farlo ho dovuto mettere in asincrono in modo che le ram non fossero al limite e quindi non influenzassero il test.
220mhz di bus con fsb/ram impostato 5/4 (quindi ram a 350 o giù di li) regge, mentre 240mhz di bus sempre con fsb/ram impostato 5/4 no. Questo significa che anche se faccio la mod al vddr non potrò raggiungere i 240 in sincrono perchè tanto a 240 la mobo non vuole andare o non è detto?
No perchè mi sto preoccupando dato che neanche a 230 bootava.
Chiaramente per i test ho usato il molti 9,5 e vcore sovradimensionato.
Aspetto consigli.
NN è detto...è risaputo ke ci sono problemi con i divisori sulla NF7...è possibile ke in syncro ci arrivi con la mod a 240.
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 00:37   #11972
Ramius83
Registered User
 
L'Avatar di Ramius83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 543
...X chi ha una sonda sotto/a lato del NB...


ho messo lo zalman...ma a voi quanti gradi fa????
Ramius83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 08:14   #11973
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Ramius83
...X chi ha una sonda sotto/a lato del NB...


ho messo lo zalman...ma a voi quanti gradi fa????
anche a me interessa
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 08:27   #11974
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17556
scusate il piccolo OT

corsair prese 159
stamattina il corriere porta abit e barton...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 08:36   #11975
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
raga, ma se sulla mobo disabilito l'"onboard fdd controller" nn mi funzionerà + il floppy??


tnx
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 09:37   #11976
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Quote:
Originariamente inviato da thegiox
corsair prese 159
Una sola domanda: DOVE? (anche via PM)

No perchè a me il corriere Abit e Barton li ha portati ieri

P.S: Come Ali max 70 euro, che consigli?
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 10:01   #11977
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh
P.S: Come Ali max 70 euro, che consigli?
Con 69euro pigli il chieftec 420w con pfc attivo.
Con circa la stessa cifra il thermaltake 420w pfc attivo (costa un pelo di più perchè paghi la marca).
Entrambi ottimi ali, con trimmer.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 10:02   #11978
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga, ma se sulla mobo disabilito l'"onboard fdd controller" nn mi funzionerà + il floppy??


tnx
Yessss.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 10:39   #11979
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
Con 69euro pigli il chieftec 420w con pfc attivo.
Con circa la stessa cifra il thermaltake 420w pfc attivo (costa un pelo di più perchè paghi la marca).
Entrambi ottimi ali, con trimmer.
Mi mandi un paio di link in pvt? Scusa se rompo :P
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:25   #11980
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Alla fine ho preso il thermalTake in signa, a 60 Euro, senza PFC... che dite ci perdo molto senza PFC? -_-
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v