Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 23:43   #1161
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
non è che ci sia un massimo certificato,
però tutte le asus Nforce4, nonostante il chipset che sale bene fino a 330-340,
NON salgono con le memorie a piu di 250 1t, ed a volte nemmeno quello...

quindi ti conviene prendere memorie che danno il meglio tra 200 e 240, con buoni timing e lavorare in asincrono
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..."
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 10:04   #1162
Chris Solskjaer
Member
 
L'Avatar di Chris Solskjaer
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 80
Ho un problema con la A8N-SLI (non deluxe)
La ventola del chipset mi si è bloccata e inoltre il sensore di temperatura relativo non funziona correttamente segnandomi sempre 29-30 gradi ,mentre la temperatura dovrebbe essere molto più alta (minimo 48 gradi se non di più).
Ho acqustato una ventolina sostitutiva ( una di quelle con il neon) tuttavia sembra che non esista modo di rimuovere quella originale: ho smontato tutta la MB e sul retro è collegata con degli incastri a "punta di freccia" e non credo che possa rimuoverli senza procurare un danno serio alla stessa.

Al di là del sensore malfunzionante, posso incollare la ventolina nuova sopra quella vecchia ? Oppura rischio ulteriori malfunzionamenti ?
Chris Solskjaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 11:27   #1163
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Se incolli la ventolina nuova su quella vecchia dissipi la temperatura delle ventolina vecchia non quella del chip

Fossi in te smonterei la ventolina non funzionante

Ciao ciao
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 11:30   #1164
Chris Solskjaer
Member
 
L'Avatar di Chris Solskjaer
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ellepi
Se incolli la ventolina nuova su quella vecchia dissipi la temperatura delle ventolina vecchia non quella del chip

Fossi in te smonterei la ventolina non funzionante

Ciao ciao

L'ho gìà detto prima...non si riesce a smontare
Chris Solskjaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 11:42   #1165
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
È strano che non si riesca, molti hanno rimosso quella ventola e messo un dissi passivo

Io ho ancora la ventolina ma pensavo appunto di rimuoverla per passare a questa soluzione, il tuo messaggio mi mette un po' di preoccupazioni in tal senso
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 12:28   #1166
becciun
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 14
ciao io l'ho rimossa diverso tempo fa pero ho svitato le vitine della ventola e ne ho messo una nuova sopra al diss
becciun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 12:37   #1167
viger68
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da ellepi
È strano che non si riesca, molti hanno rimosso quella ventola e messo un dissi passivo

Io ho ancora la ventolina ma pensavo appunto di rimuoverla per passare a questa soluzione, il tuo messaggio mi mette un po' di preoccupazioni in tal senso
Come dice becciun si puo smontare le ventolina originale e metterne un'altra eventualmente, oppure si taglia la testa al toro e si mette un bel dissi passivo tipo zalman
Unica controindicazione e che per il dissi devi smontare la mobo perche gli agganci bisogna toglierli da sotto oppure in alternativa come ho fatto io con un po di forza gli ho fatti saltare da sopra ovviamnete a tuo rischio e pericolo
__________________
PC: ASROCKZ68EXTREME4GEN3/CM692II/MODU82+625W/I72600K/CRUCIALM4-128GB/RIPWAYS12800CL8/XFXHD5770
«Nella storia infinita della Juve, la serie B rappresenta soltanto trenta secondi difficili tra un successo e l'altro».
viger68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 13:25   #1168
Stig
Senior Member
 
L'Avatar di Stig
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
Quote:
Originariamente inviato da Farlok
non è che ci sia un massimo certificato,
però tutte le asus Nforce4, nonostante il chipset che sale bene fino a 330-340,
NON salgono con le memorie a piu di 250 1t, ed a volte nemmeno quello...

quindi ti conviene prendere memorie che danno il meglio tra 200 e 240, con buoni timing e lavorare in asincrono
quindi mi consigli delle ddr400 e mi sconsigli nettamente di prendere delle ddr500, giusto?
__________________
|CASE|Lian Li O11 Dynamic Evo XL |VGA|Gigabyte RTX 4090 GAMING OC |CPU| Core i7 10700k |AIO| Galahad LCD 360 SL-Inf |MOBO|Asus ROG STRIX Z490-E GAMING |RAM|Crucial Ballistix 32GB 3600MHZ, CL16 |HD|SK HYNIX PLATINUM P41 2TB |ALI|Corsair RM1000x SHIFT |MONITOR|LG 34GK950F-B 144hz + LG C1 55" 120hz |MOUSE| RAZER MAMBA WIRELESS |KEYBOARD|Logitech G915
Stig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 13:32   #1169
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
non precisamente,
prendi delle memorie con chip Infineon o anche Micron che tengono buoni timing rispetto ai Samsung.

poi dipende solo dalle tue tasche, sui banchi PC 4000 sono montati i chip migliori.
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..."
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 13:13   #1170
MoLoCh5
Senior Member
 
L'Avatar di MoLoCh5
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 966
Quote:
Originariamente inviato da Chris Solskjaer
Ho un problema con la A8N-SLI (non deluxe)
La ventola del chipset mi si è bloccata e inoltre il sensore di temperatura relativo non funziona correttamente segnandomi sempre 29-30 gradi ,mentre la temperatura dovrebbe essere molto più alta (minimo 48 gradi se non di più).
Ho acqustato una ventolina sostitutiva ( una di quelle con il neon) tuttavia sembra che non esista modo di rimuovere quella originale: ho smontato tutta la MB e sul retro è collegata con degli incastri a "punta di freccia" e non credo che possa rimuoverli senza procurare un danno serio alla stessa.

Al di là del sensore malfunzionante, posso incollare la ventolina nuova sopra quella vecchia ? Oppura rischio ulteriori malfunzionamenti ?

io ho messo un dissy passivo zalman e ho smontato la ventolina molto facilmente, ha gli incastri soliti d tutte le ventole:cioè devi solo schiacciare la freccietta e spingere verso la ventola spero riesca capire dal disegno
Immagini allegate
File Type: jpg VENTOLA.JPG (15.3 KB, 28 visite)
__________________
Iphone 4 owner
Xbox 360 tag: Moloch5
Nikon d40 + 18-55 + 50 mm(1.4)
trattative positive con: CamilloCorleone,SSlazio83, Majittiel, Marauder, Alano83, adrien82, XalienX, sabknight, Felpeo, Mokurai77, slide, nik58, alpha04, nipp, schumyfast, bixxio, marcus24, lunaticgate,fnac ,fabius536, magicken, sinadex etc....
MoLoCh5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 17:54   #1171
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da ellepi
Salve vorrei procedere all'acquisto di un FX 60 e sono andato sul sito della Asus per vedere se la mia A8N-Sli Deluxe può portare questo processore.

Sembra di si e il bios consigliato è il seguente ---> 1016.001

I dati li ho presi da questa pagina.

Ho seguito il link e mi sono ritrovato di fronte a quest'altra pagina nella quale sono riportati i mirror per scaricare un bios beta con numero di versione 1805.

La domanda è , voi vi fidereste ad installarlo?

C'è qualcuno che ha provato?

Grazie in anticipo per la pazienza e l'interessamento
Nessuno ha qualche idea in merito
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 15:25   #1172
mkkoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lecce
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da ellepi
Nessuno ha qualche idea in merito
ciao guarda io non sono in grado di risponderti anzi se ce qualcuno che lo so lo faccia!!!

io vorrei chiederti / vi quale al momento sia il bios migliore per questa mobo e un link dove poterlo scaricare!!!!

Grazie!
mkkoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 17:34   #1173
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24172
Quote:
Originariamente inviato da ellepi
Nessuno ha qualche idea in merito
vai tranqullo con la beta 1805 , l'ho messa pochi giorni fa sulla mobo che ho venduto ...

aggiunge solo il supporto migliore ai dual core e qualche miglioria nella gestione della ram ...

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 18:11   #1174
becciun
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 14
mancato spegnimento

ciao a tutti allora vi ripropongo un quesito
ho una a8n-sli
quando collego un hdd alla porta firewall e vado a spegnere il pc
mi si spegne xp ma l'alimentatore rimane acceso e con lui le ventole
avete consigli?
becciun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 18:34   #1175
riccese
Member
 
L'Avatar di riccese
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: VINCHIATURO(CB)
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da becciun
ciao a tutti allora vi ripropongo un quesito
ho una a8n-sli
quando collego un hdd alla porta firewall e vado a spegnere il pc
mi si spegne xp ma l'alimentatore rimane acceso e con lui le ventole
avete consigli?

se dici magari ke alimentatore hai sarebbe meglio....cmq alcuni ali di buona qualità hanno le ventole ke restano 2 o 3 minuti accese anke se hai spento il pc x raffreddare i componenti!
questo è quello ke direi io con le tue pokissime info ke ci hai dato!
riccese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 18:51   #1176
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
vai tranqullo con la beta 1805 , l'ho messa pochi giorni fa sulla mobo che ho venduto ...

aggiunge solo il supporto migliore ai dual core e qualche miglioria nella gestione della ram ...

ciao
Grazie mille
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:55   #1177
becciun
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 14
info

allora asus a8n-sli
ram 2gb corsair
cpu amd 64 3500+
schede video 2 asus 6800 in sli
alimentatore ultra x connect 500w

e il pc si spegne regolarmente solo se lascio collegato hdd esterno su porta firewall non si spegne
altrimenti è tutto ok
ho anche provato con un altro hdd firewall stesso problema
grazie mille

Ultima modifica di becciun : 14-12-2006 alle 19:58.
becciun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 01:19   #1178
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
2750mhz ??? hiiihiihhiii e quando ci arrivo.

Quote:
Originariamente inviato da Jesterr78
Se solo si potesse andar su con i volts...
1.55 per il procio sono pochi...
Cmq il bios è molto dettagliato!!!
Chi vuole info?

Athlon64 3500+ Winchester @2750 MHz
1.55 V
261*10.5

Memorie Corsair XLPRO 2*512Mb 2-2-2-5, 1T @333MHz (in realtà vanno a 424)

io io io le voglio io....


Ciao

siamo gemelli anch'io ho un winch 3500+.

mi sono appena avvicinato all'OC.

Dopo alcuni test, ecco dei risultati, ma mai + di 2500mhz:

mem.@333 , cpu:1.4v , pciex100 , pci:33.33 , ddr volt:2.6 , HT:4x = Valori sempre Fissi da bios

230*11 = 2530 , ram 181 , superpI ok , prime95 no

244*10 = 2444 , ram 204 , superpI ok , prime95 ok , cpu 38-48 gradi , chipset 32-35 gradi

e mo mi spieghi come fai a portare i volt fino a 1.55 se il massimo supportabile è 1.4 (processore nr. ADA3500DIK4BI ) ???

un'altra cosa...nella guida all'OC di BENNA65 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264 dice di settare il bus agp=66.6 mhz , io sulla mia ASUS a8n sli dx non ho trovato da nessuna parte la possibilità di farlo, con bios 1016. tu lo hai trovato?



comunque mi sembra proprio strano che sto procio non vada + di 2500.

se ci sei ancora fatti sentì.

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 01:53   #1179
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
mini guida x ventolina del chipset ASUS a8n sli dx

Quote:
Originariamente inviato da Skatman
Non saprei dirti le temperature massime.. a me è capitato (per poco tempo) di vederlo andare anche a 65° (con fsb a 280), ma sono temperature da evitare...

ora devo sostituire la ventolina pure io, penso che ci metterò uno zalman passivo ma pensavo di aggiungerci anche una ventolina 4x4 se riesco a fissarcela e a farcela stare..

ventolina del chip set della ASUS a8nsli deluxe

--------------------------------------------------------------------------------

ciao,
avevo usato uno spray con olio al silicone,però ti sconsiglio questa soluzione perchè risoveresti solo per 2 o 3 giorni, poi ritornerebbe a rifare rumore.

La soluzione definitiva? è molto semplice:

procurati un caccivite a stella con punta piccola,

svita le 4 viti che sono sui 4 lati del coperchietto,

con l'aiuto di una lampada, individua le 3 viti che fissano la ventolina sul fondo del dissipatore, per farlo,
devi far ruotare leggermente le pale con il cacciavite,

la ventonlina viene via semplicemente, estraendola


se poi vuoi provare a lubrificare, devi togliere l'adesivo che è sulla parte posteriore della ventola, poi con l'aiuto di uno spillo o un ago da cucire, togli l' OR ( una piccolissima guarnizione a forma di anello che è intorno al perno centrale sul quale ruota la ventolina) e così la puoi sfilare, pulire e lubrificare. Quando hai finito Rimonta l' OR, altrimenti ti vola via la ventola mentre ruota.

Altrimenti:
Vai in un negozio di pc o di elettronica,

ti fai dare una ventola per CHIPSET di 4x4( te la danno con il dissipatore montato ed è anche luminosa),

sviti le 4 viti che fissano la ventola sul dissipatore che hai appena comprato,

la prendi e la fissi con le stesse viti sul TUO dissipatore della mamma board Asus (i fori combinano con quelli del coperchietto).

Finito

risultato:
5 min. di lavoro
+silenzio
+bello
spesa da 4 a 12€ ( dipende dall'onestà del negoziante)

io ho trovato una cooler master luminosa, che và da 3500 a 5000 giri a 4 €, la temperatura del chipset, d'estate non supera i 38 gradi sotto sforzo, inoltre mi è avanzato il dissipatore nuovo, che quando avrò voglia di smontare la Asus gli e lo montero sù.

spero di esserti stato di aiuto, se hai qualche dubbio, scrivimi pure

Quote:
Quote:
Ciao ti ringrazio per le tuo utilissimo aiuto su come fare, ho appena smontato quella "maledetta" ventolina e seguendo le tue istruzioni l'ho lubrificata con uno spray sintetico.

Adesso in effetti non fa + rumore ma credo che durerà una settimana al massimo poi tornerà come prima.
L'ho fatto + ke altro per vedere come si faceva a smontarla e per non lasciarla ferma finchè non monto la ventola nuova che mi hai detto.
ciao

hai fatto benissimo, il problema di queste ventoline è che vanno ad altissimi giri e si usurano molto prima delle altre


Quote:
Quote:
Sul forum molti consigliano di montare un dissipatore zalman.
Un mio amico che l'ha montato prima di tutto ha dovuto smontare completamente la mobo ed inoltre ne ha anche rotto alcuni fermi....
...senza parlare dei problemi di temperatura....d'estate la temperatura sul northbridge si alza al punto di causargli anomali blocchi di sistema ...da questo la mia grande diffidenza verso questo tipo di soluzione.

infatti... io me ne ero costruito uno (che forse era un pò meglio dello Zalman )totalmente in rame che avevo fatto alloggiare, nella sede della ventolina, all'interno del dissipatore in alluminio, un lavorone , con tutte le alettine e i fori di fissaggio diametro 2mm per poterlo fissare su gli stessi 3 fori della ventolina, per tutta la lunghezza del dissipatore (lo avevo fatto lungo 60mm) ma alla fine, non mi è piaciuto molto, perchè d'estate arrivava a 38 gradi, tutto questo per non smontare la Asus


Quote:
Quote:
Ho visto questa ventola della CM, la vedi QUI http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1460
non so se è quella che hai tu ma mi sembra sia l'unica con la luce blu della CM. Va bene questa secondo te?

si è la stessa identica che ho io( aah.. saperlo prima... mi sarei risparmiato tutto quel lavoro...) prendila pure



Quote:
Quote:
Ho misurato il coperchietto della ventolina che ho tolto ed è 36x36 mm. I fori della ventole 40x40 sono sufficienti per fissare bene le viti autofilettanti della nuova ventola sul dissipatore che c'è già sulla mobo?

hai ragione, i fori sono leggermente + larghi, come interasse, rispetto al coperchietto, comunque combinano fra una aletta e l'altra del dissipatore e la potrai montare lo stesso, vai tranquillo


Quote:
Quote:
Grazie di tutto!!!

e di che?


Quote:
Quote:
Ciao
Ciao

aggiunta di immagini:

ventolina da sostituire a quella originale, sul dissipatore esistente
( consiglio quella trasparente )


montata sulla ASUS A8N SLI DELUXE

__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 27-12-2006 alle 17:29. Motivo: aggiunta immaggini
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 13:58   #1180
Piccolospazio
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolospazio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
Salve ragazzi,
ho appena acquistato questa scheda madre ed un case nuovo con alimentatore ATX 500W ma solo adesso mi sono accorto che questo alimentatore ha un connettore a 20pin (senza alcun adattatore) e la mobo è invece a 24 pin.
Si può risolvere il problema senza l'acquisto di un adattatore? ho sentito che qualcuno lo ha collegato ugualmente.
In effetti mi sono accorto che mettendo tutto il connettore a destra, questo riesce ad entrare ma vorrei sapere (da chi ha già provato) se i fili delle tensioni corrispondono, rischio di bruciare la scheda madre?

Ecco la foto del collegamento:

Piccolospazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v