|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
io l'ho fissato con la backplate...nella mia c'era. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11522 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
|
Quote:
è impossibile, ci deve essere per forza. Senno' fatti cambiare la confezione dato che senza la backplate è inutilizzabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11523 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
in effetti sulla confezione non c'è nessun riferimento al socket 939
mentre nel foglio all'interno si.... booh!! comunque ho utilizzato i due supporti in alluminio,quelli con il foro filettato, li ho tagliati e messi sul retro della sheda, isolati da dei cartoncini, per poterci avvitare i due niples. non è il massimo, ma tant'è... è normale che il dissipatore si muova, se si cerca di ruotarlo, anche dopo averlo stretto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11524 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Vorrei dare un consiglio a chi vuole fare la modifica al v-core.
Intanto vorrei che fosse chiara una cosa, qui nel forum ci sono diverse categorie di utenti, ma principalmente possiamo ricondurle a 2. Da una parte ci sono quelli che masticano elettronica, ne conoscono le basi ed hanno magari anche qualche attrezzo utile per fare le diverse modifiche. All' interno di questa categoria ci sono tecnici e semplici appassionati o hobbisti come si preferisce, che possono anche sbagliare, ma sanno quasi sempre arrangiarsi. Dall' altra parte invece ci sono gli utenti comuni che vorrebbero emulare l' altra categoria, ma che sono frenati dalla poca dimestichezza con l' elettronica. Ora il mio consiglio è rivolto a questa seconda categoria di persone. 1) Fare una modifica del genere è una operazione estremamente delicata, dalla quale oltretutto dipende la decadenza della garanzia (io dopo 15gg visto che la scheda andava bene vi ho rinunciato). 2) Usare la vernice è una cosa che sconsiglio per 3 fattori : a) il primo è che le vernici in questioni non sono tutte uguali ed anche prendendone 2 perfettamente uguali, il solo modo di applicarla cambia il risultato. b) il secondo è che la vernice applicata non risponde con precisione come se fosse una saldatura e anche se l' operazione sembrerebbe riuscita in realtà poi vi possono essere delle instabilità dovute alla non perfetta operazione. c) il terzo è che spesso sulle schede in generale vengono passate delle vernici protettive (antiossidanti) e quindi prima di verniciare andrebbero grattati i 2 puntini. 3) Anche mettendo il caso che usiate il saldatore ne occorre uno da pochi watt, serve (ovviamente) una punta fine, una mano ferma, una buona vista e soprattutto un tester (invece di riaccendere con la speranza e poi friggere tutto) per misurare se il ponticello è riuscito e se per sbaglio non avete creato un corto con i puntini del vid3. 4) Tenete presente che esistono anche le saldature fredde (o fasulle) e che quindi anche la saldatura fatta male può essere causa di instabilità. 5) Infine quando a tutti i costi volete guadagnare quella piccola percentuale di clock in più, ma non avete i mezzi rivolgetevi ad un tecnico ed illustrate a lui qual'è il ponticello che dovete effettuare (si prenderà 10€ circa). 6) Da quanto ho letto in giro e quanto sperimentato su di me il voltaggio della cpu che prima aveva una forbice di oscillazione di un c.ca 0,025volts dopo la modifica sembra essere diventato di uno 0,050volts. 7) Un ultima cosa IMPORTANTE che dimenticavo... NON FATE COME HO FATTO IO E QUALCUN ALTRO che abbiamo compiuto l' operazione senza nemmeno togliere la scheda madre dal case e con il cestello della cpu installato. ![]() ![]() Spero possa essere stato di aiuto. ![]() Ultima modifica di High Speed : 29-01-2006 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11525 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11526 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
per HIGH SPEED
Sai per caso se l'altra vmod che porta il core a 1,7 è piu' stabile? avendo gia' fatto la saldatura del ponticello si puo' fare l'atra? un'altra cosa che non ho capito in questa seconda vmod è come si setta da bios grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11527 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
ciao zoiberg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11528 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
|
Perfetto.
Aggiungo una cosa, se proprio volete provare con la vernice elettroconduttiva, "grattate" i due contatti da unire, con molta attanzione e poca forza, se vi dovesse sfuggire l'utensile adoperato potreste intaccare le piste dello stampato. Ricoprite tutta la zona interessata con della carta gommata lasciando scoperti solo i due contatti da unire. Eseguite la mod con attenzione,una volta trascorso il tempo necessario per il consolidamento della vernice elettroconduttiva avete due opzioni, lasciare la "dima" creata con la carta gommata e utilizzare la mobo oppure staccare la dima, per questa seconda opzione fate attenzione che la vernice elettroconduttiva potrebbe aver aderito alla carta gommata e rimuovendo quest'ultima potrebbe venire via anche il ponticello. Il consiglio migliore è se proprio avete bisogno della vmod, di portare la mobo da un tecnico che per cifre modiche la faranno a regola d'arte. P.S. Io la ho fatta "puntando" un microfilo (un filo per amperaggi normali è composto da una treccia di fili, io ne ho estratto uno dalla treccia) precedentemente ben stagnato, sarà possibile, usando la dovuta cautela rimuoverla beneficiando con buone possibilità della garanzia
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11529 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Scheda madre arrivata da RMA:
stessa cosa,non parte. Da tecno hanno scritto che da loro funzionava,e hanno addirittura aggiornato il bios!!!!Ma messa qua, nulla, nessun segnale video,nn si accende!!!! VOGLIO I SOLDI INDIETRO!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11530 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 157
|
Potete consigliarmi la migliore coppia di 512mb di ram per questa scheda?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11532 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
ho rifatto la mod e ora funziona...ora provo a salire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11533 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1
|
salve a tutti vorrei sapere se c'e qualcuno che sa come misurare il mvoltaggio delle ram tramite multimeter
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
|
Quote:
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11535 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 157
|
Si ma non sono molto esperto di mem ram...tu non sai consigliarmi il miglior modello per qesta scheda? grazie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11537 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
|
Sto prendendo in considerazione di comprare una ASRock 939 Dual-SATA2, volevo chiedervi voi che dissipatori usate su questa mb, io volevo prendere qualcosa di silenzioso ma performante come un Artic 64/pro o uno zalman 7000/7700, solo che sui rispettivi siti non trovo nella lista dell mb questa. E' incompatibile con qualche dissipatore particolarmente voluminoso?
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
![]() |
![]() |
![]() |
#11538 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
ecco il backplate cioè piastra posteriore dello zalman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11539 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Nuovi drivers per la Audigy!
Volevo segnalare a tutti i possessori di Audigy, Audigy2 ed Audigy4 (non sò se qualcuno si ricorda dei miei problemoni all'inizio con vecchie revisioni di drivers Creative) che la Creative ha rilasciato i nuovi drivers...e sulla AsRock vanno una bomba, personalmente testati...rispetto ai precedenti beta installano anche il Creative Audio Console che permette di settare diverse cose tra cui la decodifica DD/DTS, gli effetti CMSS ed altro...
![]() Nome File: SBAX_WEBUP_LB_2_08_0004.exe Questo download contiene una versione migliorata dei driver trovati nei CD di installazione della periferica Sound Blaster Audigy®, serie Audigy 2 e Audigy 4. Inoltre supporta Microsoft® Windows® XP Professional x64 Edition. Questo download supporta solo le seguenti periferiche audio: Creative Sound Blaster® Audigy comprese le serie Platinum e Platinum eX Creative Sound Blaster Audigy 2 comprese le serie Platinum, Platinum eX e Value Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS comprese le serie Platinum e Platinum Pro Creative Sound Blaster Audigy 4 Pro e Sound Blaster Audigy 4 Questa download comprende inoltre la seguente applicazione: Creative Audio Console L'applicazione consente di utilizzare le funzionalità della periferica Sound Blaster Audigy, serie Audigy 2 e Audigy 4. Requisiti: Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP Service Pack 2 o Windows 2000 Periferiche audio Sound Blaster Audigy, serie Audigy 2 o Audigy 4 elencate in precedenza Ecco il link: http://it.europe.creative.com/suppor...pe=0&x=22&y=11
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11540 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
inoltre dalle recensioni lette in giro non ci sono differenze significative con 7700 che è quasi 12 cm di diametro e pesa quasi un kilo l'artic 64, sempre stando alle recensioni è poco piu' performante del dissipatore di serie e non è consigliato per l'overclok io sono con un amd 3200@2760 a 28>38 (case aperto)contro 30>48 col normale dissipatore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.