Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2006, 11:46   #1001
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da maximo_gomez
Personalmente frequento volentieri questo3D perchè ho deciso di basare la mia macchina su questa mobo
e cerco di "rubare" consigli e trucchi affinché tutto funzioni x il meglio. E, se e quando posso, dare il mio contributo in base alla mia esperienza.
Detto questo mi sembra poco utile che, a seconda che si sia + o - pro o contro ASUS, o pro o contro Athlon o Opteron,
esprimere giudizi poco educati sulle opinioni di altri iscritti che si leggono qui.
Vorrei pregare tutti di esprimere la propria opinione, anche se in contrasto con altre,
molto semplicemente sostenendo le proprie convinzioni e raccontando le proprie esperienze.
Non c'é alcun bisogno di insultare o fare critiche sulla persona o su ciò che esprime.
Chi legge non impara niente da queste dispute e, anzi ne ricava, come me, un senso di fastidio e di disagio.
Non siamo né in una curva dello stadio né in un bar di un quartiere malfamato.
Se avete voglia di litigare e insultarvi, per cortesia andate nei suddetti luoghi. Senza gli insulti ci guadagneremo tutti!
Grazie

Hai perfettamente ragione, abbiamo trasceso e rinnovo a te come agli altri partecipanti al forum le mie scuse. Non mi sono mai vantato di essere un grande esperto: infatti, ieri ho esordito, dopo un lungo periodo d’assenza, chiedendo come fare a rilevare la temperatura del chipset. Si nota anche nell'uso di termini che io conosco marginalmente. Moltissimi di voi sanno impostare valori di cui io ignoro l’esistenza. Ma non per questo non conosco i fondamenti dell’informatica. Mi sono assemblato il PC da solo, ma ho avuto l’umiltà di farlo ricontrollare al mio ufficio tecnico, quando non andava. Mi ero iscritto al forum per risolvere i problemi perché non ci arrivavo da solo. Rileggendo i miei primi topic non ho mai criticato la qualità dei prodotti a brand Asus. Ho affermato e confermo, però, assumendomene la responsabilità, che qualche grossa gaffe la fanno anche loro. Vedasi ad esempio il notebook appena acquistato che si è immediatamente rotto 3 ore dopo la fine della carica batteria ( restituito alla mia azienda); oppure il PDA che 2 mesi fa (il 5 dicembre) ho acquistato bloccato a causa del firmware immaturo: il CustomerCare non poteva effettuare la riparazione prima delle vacanze natalizie perché mancavano i ricambi. Pertanto con il metodo del fai-da-te, dopo tanta pazienza ed una moltitudine di hard-reset, sono riuscito a sbloccarlo e lo uso ancora oggi senza problemi. Vorrei aggiungere che nel campo informatico queste sono cose normali e il fatto che si brucino delle mobo potrebbe essere dovuto facilmente a “fattori umani”. Avevo pensato di cambiare mobo, ma ad oggi non trovo alternative valide che soddisfano le mie aspettative. Sono un tipo tranquillo e tollerante ma, ho sempre preteso e mi attendo che il rispetto che io ho sempre avuto nelle opinioni altrui, mi sia restituito. Non accetto, quando ho solide basi per confermarlo, di essere tacciato come incompetente ne di essere portatore di “S………” Non è accettabile, in un paese democratico che vuol definirsi civilizzato, che esista un “FONDAMENTALISMO ASUSIANO” che tacci di incompetenza colui che ha problemi con il brand e lo esprime liberamente. Cosa devo aspettarmi se mi permetto di elencare qualche disavventura con Asus? Che mi brucino la casa come è avvenuto nelle ambasciate dei paesi rei di aver pubblicato i “Versetti satanici” o la deportazione in qualche gulag della Siberia. Quindi, ti prego, non elencarmi tra i frequentatori di bettole né tra i tifosi di curva. Invia l’invito al mio interlocutore. Ora vi chiedo se potete cortesemente indicarmi un’utility per la misurazione della temperatura del chipset.
Grazie
Mauro
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 11:56   #1002
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Allora,qualcuno che ha provati sti nuovi Nforce.
Si trova bene come me?
Ciao
Ciao!

Li ho appena installati e sembra che funzionino
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:00   #1003
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
Non capisco però, (e qui mi rivolgo agli amministratori del sito) come si possa permettere di usare termini tipo "stressa le palle" a quell'elemento semicivilizzato. Non si permetta di aggiungere altro.
Mauro
il forum è GRANDE, gli amministratori hanno altro da fare (articoli recensioni e altro) difficilemente leggono TUTTO. esistono poi i MOD che sono la figura subito sotto gli Admin, ce ne sono di più ma non sono onnipresenti. Esiste poi un tasto vicino al tasto rispondi che si chiama:
SEGNALA QUESTO MESSAGGIO AD UN MODERATORE
serve appunto per segnalare ad un MOD un comportamento che si ritiene scorretto, che viola qualche parte del regolamento.

poi sta al MOD decidere o meno il da farsi.

detto questo passiamo al discorso supporto.

Il supporto di ASUS è scadente o buono a seconda di chi si trova dall'altra parte del telefono. Essendo una realtà molto grande, non sempre i tecnici che rispondono si possono definire tali, generalmente seguono delle direttive dall'alto ed hanno risposte preconfezionate e tendono a definire come INSTABILE e NON FUNZIONANTE tutto quello che NON è stato provato in sede di test anche se poi non è così.
Personalmente ho trovato lacunosi praticamente TUTTI i supporti tecnici con cui ho parlato, probabilmente perchè l'unico che sapeva qualcosa era a Taiwan che faceva MoBo o era il CAPO DEL CAPO di quelli che rispondevano alle chiamate; della serie, se non sapete come rispondere riferite che vi do la soluzione. Di gente veramente in gamba ai supporti tecnici non ne ho mai trovata. Vuoi perchè chi veramente ci capisce NON si trova ad un centralino ma magari ha una attività propria/è già manager e di certo non ci parli con il primo numero che fai/se è veramente un genio le MoBo le produce non sta di certo al telefono a rispondere ai clienti vuoi perchè assumono di tutto, e chi assume ne sa ancora meno.
Un tecnico ASUS non ti dirà MAI che una cosa NON testata da loro è compatibile al 100%, per una serie di motivi che non sto qui ad elencare, uno dei quali se succede qualcosa (si brucia la mobo, si fotte un HDD, non parte la macchina) ci va di mezzo lui e l'azienda risponde con la classica frase: non è stato testato quindi non è compatibile.
Adesso non ricordo la discussione avvenuta, però mi sembra che eri tu Mauro (ti do del Tu se vuoi rettifico), dicevi se non sbaglio che questa mobo non era funzionante ne con gli Opteron (A64 con nome diverso) ne con schede Ati solo perchè il supporto tecnico ti aveva riferito questo giusto??
per il discorso delle 27€ di telefonate, da mia esperienza posso dirti che chiamare il supporto tecnico è spesso una perdita di tempo. Ho imparato di più su un forum come questo e leggendo le recensioni che chiamando loro.
Via mail poi credo rispondano come la lotteria, gliene arrivano 1000
estraggono 100 fortunati e via.

-------------------------------------------------------------------------

passiamo al discorso ASUS, sarà la 4a volta che faccio questo discorso nelle ultime 24ore. ASUS è un produttore come tanti, perchè sia il 1° al mondo o uno tra i primi come distribuzione e pezzi installati NON significa di certo che sia il migliore, poi ogni prodotto è caso a se.
ASUS ha il brutto vizio di usire spesso PRIMA della concorrenza con BIOS e PCB immaturi, ecco che scattano le lamentele dei clienti ecco che ci sono rogne. Personalmente è parecchio che seguo ASUS, vuoi perchè mi sono sempre trovato bene (MAI BRUCIATO UNA MOBO)
(quelle su P1 non ricordo il nome)
P2B-F
P3-B F
P3C2000 (si quella scarognata sostituita dopo una settimana con CUBX)
CUBX
CUSL2-C
TUSL2-C
(poi passai ad AMD e presi EPOX tanto per provare e anche li mai problemi
credo di aver cambiato 5/6 mobo
con chipset
AMD761
KT266A
KT333
KT400
poi P4 con 875)
ripassai ad ASUS con la
P4C800-E DLX (che ho ancora con P4E (c0 quello che scalda)@3750
AV8-DLX
A8N-SLI Premium
(di quelle sopracitate NESSUNA ha mai funzionato a default)

e tutto sempre andato a meraviglia
sarò fortunato??? sarò forse capace di scegliere bene i componenti e di mettere le PCI con meno IRQ condivisi possibile?? sarà che evito di prendere le mobo appena uscite ma aspetto sempre la 2.0....bho

sicuramente ora come ora DFI rappresenta una scelta migliore per lo smanettone incallito, migliori voltaggi, ottimi componenti, bellissimi bios pieni di parametri settabili, ma anche con ASUS si riesce a fare un buon OC per uso giornaliero, certo, non cerco i record però vedo che va sempre tutto fuori specifica e funziona tutto alla perfezione, le rognette che ho, ho sentito che le hanno anche le DFI (chiesto a Moebius) ma sono da imputare al chipset.
Però quando scelsi questa lo feci principalmente per 4 motivi, facile reperibilità a basso prezzo (per me), layout migliore, Heat-Pipe, 3PCI....

concludo dicendo che è meglio rimanere in TH
ed invito MikeLezZ ad usare toni più pacati al fine di far continuare questo TH nella maniera più civile e utile soprattutto a chi ha bisogno senza riempirlo di sfottò o battibecchi tra utenti

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 06-02-2006 alle 12:09.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:04   #1004
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
Ora vi chiedo se potete cortesemente indicarmi un’utility per la misurazione della temperatura del chipset.
Grazie
Mauro
non so se lo fa, perchè lo ritengo pesante e perchè mi affido ad altro più completo ma più funzionale tool; ma credo che ASUS Probe faccia al caso tuo.
(magari scaricalo dal sito e non prendere quello nel CD)
spero rilevi tutti i sensori, perchè solitamente non è così
o l'AUX o il Chipset non lo mettono

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:06   #1005
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Allora,qualcuno che ha provati sti nuovi Nforce.
Si trova bene come me?
Ciao

Li ho provati appena li hai citati ma ho ancora i problemi, che avevo già con i 6.70, con la gestione dell' USB2.0 (molte periferiche non vanno correttamente) e con il floppy che non va proprio.
Qualcuno ha provato il nTune 3.*di MSI che a me andava abbastanza bene?
Mauro
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:11   #1006
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
scusa ma che problemi hai con le USB? che SO utilizzi???
il Floppy è tra le cose più semplici da far andare , o hai il controller della mobo guasto o il problema è altrove.

BYEZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:41   #1007
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
scusa ma che problemi hai con le USB? che SO utilizzi???
il Floppy è tra le cose più semplici da far andare , o hai il controller della mobo guasto o il problema è altrove.

BYEZZZZZZZZ

Ottima memoria, ero proprio io che riportavo quanto riferitomi dagli operatori Asus. Il problema delle porte USB2.0 e del floppy è un problema che mi porto dietro da quando ho la mobo. Dopo un turnover spaventoso di hardware l'unica incompatibilità che ho trovato è stata tra CPU X2 3800+ E4 e mobo. Se installo uno degli Opteron dell'azienda tutto è perfetto. Con il mio iellato 3800+ dopo 2-3 gg (anche se ultimamente, anche per l'aiuto di mamma microsoft, ho un'autonomia di 10-15gg) dall'installazione cominciano i problemi. Quindi devo solo aspettare un nuovo bios, sperando che risolva, o cambiare CPU con un Opteron (con l'azienda mi costano meno degli A64X2).
Grazie per l'intervento.
Mauro
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:55   #1008
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
per le usb dovresti dirmi che problemi sono (o se lo hai già descritto linkarmi la pagina), perchè la mia e la tua mobo (ho il 1009) non credo siano differenti, come vanno a me dovrebbero andare anche a te e avrò 7/8 dispositivi collegati.
Per il floppy non so cosa dirti, è di una semplicità disarmante, si collega con il classico cavo fornito in dotazione, ha un verso solo (perchè c'è un piedino che altrimenti non si infila) sul lato floppy va quello con i fili invertiti dall'altra si va alla mobo, il pin 1 è inverso rispetto agli HDD.
Fatto questo non dovrebbe avere alcun problema, se non va evidentemente la mobo è guasta.

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:28   #1009
W4r3X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 654
emh... salve a tutti mi chiedevo se era possibile con qualche mod alzare il voltaggio del processore oltre 1.5v eh si perche per me è troppo poco... preferirei un bios mod se è possibile ma anche una v.mod sempre che sia affidabile. spero che qualcuno mi dia una mano su sta cosa! grazie
__________________
[ CoolerMaster Cosmos S Con Pro Real Power 700W | Intel (Core 2 Quad) Q6600 @ 3.24GHZ - TR Ultra 120 eXtreme | XFX nForce NF780i SLi | GSkill F2-8800 2X2GB | Point OF View GeForce 9800 GX2 | Samsung W2361V 1080P | Creative X-Fi Titanium PCI-E | Windows 7 7600 Retail X64 ]
W4r3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:08   #1010
souther78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
Personalmente è parecchio che seguo ASUS, vuoi perchè mi sono sempre trovato bene (MAI BRUCIATO UNA MOBO)

e tutto sempre andato a meraviglia
sarò fortunato??? sarò forse capace di scegliere bene i componenti e di mettere le PCI con meno IRQ condivisi possibile?? sarà che evito di prendere le mobo appena uscite ma aspetto sempre la 2.0....bho
Be', io non posso che essere felice di tutto ciò e ben sperare per la mia futura "convivenza" con questa mobo.per quanto riguarda la soggettività degli interventi più o meno esperti che possono cagionare guasti alla mobo, il discorso dovrebbe valere per tutti, quindi direi che si annichilisce a priori...boh, staremo a vedere!

Ad ogni modo non sto qui a denigrare asus o chi per lei, poichè ho ben altro da fare nella via .....piuttosto ci tengo ad esprimere delusione per un prodotto che nelle recensioni appare al top e per molti utenti si rivela un flop Se fra 3 anni di smanettamenti la mia mobo sarà ancora perfetta io sarò molto contento..ma per ora non posso che nutrire timore "reverenziale" per ogni intervento software o hardware!
__________________
AMD X2 3800+ REV. E6 - ASUS A8N SLI PREMIUM BIOS 1009 - 2X1GB G.SKILL F 1 400 MHZ 2-3-2-5 2GBZX - Maxtor DM10 S-ATA II 160 Gb - GAINWARD PCX 2600 GOLDEN SAMPLE GEFORCE 6800 ULTRA@430/1200 Mhz - case: MERIDIAN XCLIO TOWER - ALI Enermax Liberty 500
souther78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:39   #1011
bobogoal
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
Quote:
Ad ogni modo non sto qui a denigrare asus o chi per lei, poichè ho ben altro da fare nella via .....piuttosto ci tengo ad esprimere delusione per un prodotto che nelle recensioni appare al top e per molti utenti si rivela un flop Se fra 3 anni di smanettamenti la mia mobo sarà ancora perfetta io sarò molto contento..ma per ora non posso che nutrire timore "reverenziale" per ogni intervento software o hardware!
Quoto alla grande!
bobogoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:45   #1012
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da W4r3X
emh... salve a tutti mi chiedevo se era possibile con qualche mod alzare il voltaggio del processore oltre 1.5v eh si perche per me è troppo poco...
per ora non ho trovato ancora nulla
teoricamente basterebbe un bios mod fino a 1.65 visto che per i NC li regge
mentre se si monta uno 0.09 il limite si abbassa a 1.55
credo che più di 1.65 servirebbe una mod HW

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:11   #1013
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
per le usb dovresti dirmi che problemi sono (o se lo hai già descritto linkarmi la pagina), perchè la mia e la tua mobo (ho il 1009) non credo siano differenti, come vanno a me dovrebbero andare anche a te e avrò 7/8 dispositivi collegati.
Per il floppy non so cosa dirti, è di una semplicità disarmante, si collega con il classico cavo fornito in dotazione, ha un verso solo (perchè c'è un piedino che altrimenti non si infila) sul lato floppy va quello con i fili invertiti dall'altra si va alla mobo, il pin 1 è inverso rispetto agli HDD.
Fatto questo non dovrebbe avere alcun problema, se non va evidentemente la mobo è guasta.

BYEZZZZZZZZZZZ

Appena installato SO e driver va tutto bene poi dopo 15gg si corrompe il file system e cominciano i problemi con il floppy e le periferiche USB2.0. Microsoft mi ha fatto avere una patch, quella descritta nella Hotfix kb896256, ma l'ho installata sul sistema già compromesso. Un problema che rimane sempre è con il PDA Asus 632 con WM5; come lo connetto mi riavvia il PC. Adesso devo installare tutto, compresa la patch inviatami privatamente da Microsoft, su sistema pulito. Poi vi farò sapere. Per il bios ho rimesso il 1011.001 dopo aver tenuto il 1009 per una settimana.
Mauro
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:11   #1014
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
per ora non ho trovato ancora nulla
teoricamente basterebbe un bios mod fino a 1.65 visto che per i NC li regge
mentre se si monta uno 0.09 il limite si abbassa a 1.55
credo che più di 1.65 servirebbe una mod HW

BYEZZZZZZZZZZZZ
Quoto.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:22   #1015
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
Hai perfettamente ragione, abbiamo trasceso e rinnovo a te come agli altri partecipanti al forum le mie scuse. Non mi sono mai vantato di essere un grande esperto: infatti, ieri ho esordito, dopo un lungo periodo d’assenza, chiedendo come fare a rilevare la temperatura del chipset. Si nota anche nell'uso di termini che io conosco marginalmente. Moltissimi di voi sanno impostare valori di cui io ignoro l’esistenza. Ma non per questo non conosco i fondamenti dell’informatica. Mi sono assemblato il PC da solo, ma ho avuto l’umiltà di farlo ricontrollare al mio ufficio tecnico, quando non andava. Mi ero iscritto al forum per risolvere i problemi perché non ci arrivavo da solo. Rileggendo i miei primi topic non ho mai criticato la qualità dei prodotti a brand Asus. Ho affermato e confermo, però, assumendomene la responsabilità, che qualche grossa gaffe la fanno anche loro. Vedasi ad esempio il notebook appena acquistato che si è immediatamente rotto 3 ore dopo la fine della carica batteria ( restituito alla mia azienda); oppure il PDA che 2 mesi fa (il 5 dicembre) ho acquistato bloccato a causa del firmware immaturo: il CustomerCare non poteva effettuare la riparazione prima delle vacanze natalizie perché mancavano i ricambi. Pertanto con il metodo del fai-da-te, dopo tanta pazienza ed una moltitudine di hard-reset, sono riuscito a sbloccarlo e lo uso ancora oggi senza problemi. Vorrei aggiungere che nel campo informatico queste sono cose normali e il fatto che si brucino delle mobo potrebbe essere dovuto facilmente a “fattori umani”. Avevo pensato di cambiare mobo, ma ad oggi non trovo alternative valide che soddisfano le mie aspettative. Sono un tipo tranquillo e tollerante ma, ho sempre preteso e mi attendo che il rispetto che io ho sempre avuto nelle opinioni altrui, mi sia restituito. Non accetto, quando ho solide basi per confermarlo, di essere tacciato come incompetente ne di essere portatore di “S………” Non è accettabile, in un paese democratico che vuol definirsi civilizzato, che esista un “FONDAMENTALISMO ASUSIANO” che tacci di incompetenza colui che ha problemi con il brand e lo esprime liberamente. Cosa devo aspettarmi se mi permetto di elencare qualche disavventura con Asus? Che mi brucino la casa come è avvenuto nelle ambasciate dei paesi rei di aver pubblicato i “Versetti satanici” o la deportazione in qualche gulag della Siberia. Quindi, ti prego, non elencarmi tra i frequentatori di bettole né tra i tifosi di curva. Invia l’invito al mio interlocutore. Ora vi chiedo se potete cortesemente indicarmi un’utility per la misurazione della temperatura del chipset.
Grazie
Mauro
Non mi riferivo a nessuno in particolare e non ho elencato nessuno tra i frequentatori di risse da strada.
Ho solo chiesto uno stop agli insulti tra di noi e più rispetto delle opinioni espresse da chiunque.
Lascio ai singoli un breve esame di coscienza.
Se vogliamo tornare alle cose interessanti.....
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:24   #1016
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Allora,qualcuno che ha provati sti nuovi Nforce.
Si trova bene come me?
Ciao
Installati da qualche giorno e nessun problema.
Forse non sono abbastanza sensibile per rilevare miglioramenti.
Comunque tutto a posto.
Ciao
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:30   #1017
Salvatore17
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 585
La novità è questa:
Il negoziante mi ha dato in prova un Samsung 250gb sata2, lo inserisco negli spinotti esterni in dotazione con la scheda. Avvio il pc, hard disk riconosciuto. Ovviamente non mi resta che formattare, bene, formatto.. dopo pochi secondi il pc si blocca. Al riavvio viene fuori lo stesso problema del maxtor.
premetto che l'ard non ha japer. premetto che ho montato 2 hard disk serial Ata2 Hitaci interni, da bios li leggo come master. Non è che devo settare qualcosa da bios? I driver Nvidia che utilizzo sono i 6.70, bios 1.09
__________________
2 NV.8800GTX PCIE 768MB SATA216MBCOOLERMAST.aQuagate- X-FiMASTERStackerT01ENERMAX850W Q6600 Quad-Core2-XMS P5N32-ESLI-DDR2-NF680i SLI-ND3550DVDRW T79007.1LCDSony20"
Salvatore17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:31   #1018
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
Te lo chiedo perché sto per formattare. Con i driver di windows è sempre andato tutto bene, ora però volevo provare i driver ide del chipset nforce4 (ho due hd hitachi sata II non in raid). Provo con quelli del chipset nforce4 6.70 o quelli del pacchetto nforce4 x16 v6.85 che hai segnalato?
se li cambi per i driver IDE non fai un affarone
visto che hanno cambiato solo la gestione del driver di rete:
6.70
Windows XP/2000 Driver Versions

* Audio driver version 4.62 (WHQL)
* Audio utility version 4.51
* Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
* Network management tools version 4.88
* SMBus driver version 4.50 (WHQL)
* Installer version 4.93
* Legacy PATA RAID driver version 5.52
* SATA RAID driver version 5.52 (WHQL)
* IDE driver version 5.52 (WHQL)
* RAIDTOOL application version 5.52

6.85
Windows XP/2000 Driver Versions:

* Audio driver version 4.62 (WHQL)
* Audio utility version 4.51
* Ethernet NRM driver version 50.11 (WHQL)
* SMBus driver 4.45 (WHQL)
* Network management tools version 50.11
* SMBus driver version 4.5 (WHQL)
* Installer version 4.89
* IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
* IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
* RAIDTOOL application version 5.52

la parte relariva ai dischi è la medesima 5.52

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:33   #1019
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da maximo_gomez
Installati da qualche giorno e nessun problema.
Forse non sono abbastanza sensibile per rilevare miglioramenti.
Comunque tutto a posto.
Ciao
Perfetto.
Caio
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:36   #1020
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Penso che potremmo tornare in tema...ormai ci siamo chiariti..
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v