Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2006, 17:22   #981
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
L'unica accortezza era di aggiornare il BIOS, affinchè la MB riconoscesse il Dual Core. Il resto son stronzate.
dai, raccontaci qualche aneddoto dei tuoi
che sul sito non c'era scritta la compatibilità con le Crucial, te le hai provate, e ti son venuti 1000 errori, Asus è cattiva, ecc, ecc
Il tono saccente ti è congeniale caro MiKeLezZ. Ma non ti consento di fare del sarcarsmo a mie spese. Io ho 44 anni e sono sui PC da 26. Non sono interessato ad altro che ad un sistema stabile. Quindi sig. Saccente ti dirò che:
1) Ho aggiornato subito il bios alla versione 1009 appena installato il SO; successivamente su suggerimento del Customer care Asus sono passato al 1011.001.
2) Anche se appassionato di PC per lavoro ho la fortuna-possibilità di concedermi qualche test.
3) Quando dicevo di volermi fermare per non essere offensivo non mi riferivo ad Asus ma alla tua educazione che sicuramente presenta qualche grossa lacuna. Io non mi permetterei mai, neppure con un amico di definire "stronzate" le sue opinioni personali.
Pertanto abbandono il forum altrimenti la prossima volta ti insulto come meriti!!
Mauro
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 17:48   #982
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Metti quelli dei driver nforce4 x16 v6.85,che stò giro,non mi hanno dato problemi.
Uso hitachi e Raptor.
Ciao
Ok, provo. Capisco che non devo installare roba come network management, firewall, audio-nvmixer, ecc., ma tutte le altre cose di base (smb, ethernet, ecc.) non ti hanno dato alcun problema visto che non sono pensati per l'nforce4 della nostra mobo ma bensì per quello con le due linee x16 separate?


Grassie, ariciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:05   #983
souther78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
wkm è il tizio che diceva che gli opteron non fossero installabili perchè non c'era il loghino sul sito asus
io direi di lasciar stare queste STR...leggende metropolitane
la verità è che il chipset nforce4 fa pena, e che i produttori di MB se ne fregano di più di AMD rispetto a Intel
che Asus non permettesse un grandissimo sfruttamento della RAM è sempre stato, ma dalla sua ha prestazioni migliori a parità, e stabilità
sulla presunta maggior qualità delle junkabyte nutro parecchi dubbi
siete pur sempre in tempo a cambiare mobo, se siete convinti di andare in menglio..
Be', se per qualità intendiamo che la mobo non si fulmina, come capita con una certa frequenza su asus....se per qualità intendiamo che una ram da 250 euro funziona automaticamente a default....se per qualità intendiamo che non ti sputtana un disco fisso perchè la marca non le piace....se per qualità intendiamo tutto questo forse la junkabyte sta sopra asus. Se poi invece intendiamo la diffusione mondiale, la pubblicità, la quantità di (presunte) funzioni, nonchè il layout, allora ti do ragione: meglio asus!
Cmq non so a te, ma a me non danno i soldi indietro perchè ho deciso di cambiare mobo per insoddisfazione verso asus
__________________
AMD X2 3800+ REV. E6 - ASUS A8N SLI PREMIUM BIOS 1009 - 2X1GB G.SKILL F 1 400 MHZ 2-3-2-5 2GBZX - Maxtor DM10 S-ATA II 160 Gb - GAINWARD PCX 2600 GOLDEN SAMPLE GEFORCE 6800 ULTRA@430/1200 Mhz - case: MERIDIAN XCLIO TOWER - ALI Enermax Liberty 500
souther78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:10   #984
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
Ok, provo. Capisco che non devo installare roba come network management, firewall, audio-nvmixer, ecc., ma tutte le altre cose di base (smb, ethernet, ecc.) non ti hanno dato alcun problema visto che non sono pensati per l'nforce4 della nostra mobo ma bensì per quello con le due linee x16 separate?


Grassie, ariciao
Nessun problema.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:13   #985
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Ragazzi,non rovianiamo il Trend con insulti,o slogan contro Asus o altro...tanto i problemi rimangono...piuttosto contattiamo l'Asus è esponiamo i problemi..anche se non li risolvono,almeno li stressiamo un po.
Usiamo le conocienze e cerchiamo di ottimizzare la scheda madre.
Siamo tutti sulla stessa barca.
Grazie.
Ciao

Ultima modifica di dj883u2 : 05-02-2006 alle 18:30.
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:36   #986
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da M@ximili@n
qualcuno può darmi un consiglio?
Ho intenzione di mettere un'altro hard disk ma putroppo la mia scheda madre non supporta nessun tipo di raid ho quindi optato per una scheda nuova e smanettando un pò ho trovato un "asusp4c800 e deluxe" che avendo un socket 478 sarebbe l'ideale.Qualcuno sa dirmi che tipo di prodotto è?insomma se vale la pena spendere questi 100 e passa €
Grazie a tutti per l'interessamento.
La P4C800-E D era praticamente la miglior scheda per socket 478, come stabilità e prestazioni non era seconda a nessuno, se non forse alla Abit.
L'unico problema è il basso v-dimm (fino a 2,85V).
Il prezzo è di mercato, anche se una decina di euro in meno non sarebbero male.
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
Il tono saccente ti è congeniale caro MiKeLezZ. Ma non ti consento di fare del sarcarsmo a mie spese. Io ho 44 anni e sono sui PC da 26. Non sono interessato ad altro che ad un sistema stabile. Quindi sig. Saccente ti dirò che:
1) Ho aggiornato subito il bios alla versione 1009 appena installato il SO; successivamente su suggerimento del Customer care Asus sono passato al 1011.001.
2) Anche se appassionato di PC per lavoro ho la fortuna-possibilità di concedermi qualche test.
3) Quando dicevo di volermi fermare per non essere offensivo non mi riferivo ad Asus ma alla tua educazione che sicuramente presenta qualche grossa lacuna. Io non mi permetterei mai, neppure con un amico di definire "stronzate" le sue opinioni personali.
Pertanto abbandono il forum altrimenti la prossima volta ti insulto come meriti!!
Mauro
Il fatto tu abbia 44 anni ti permette automaticamente di avere una conoscenza migliore?
Il fatto tu stia sui PC da 26 anni ti permette automaticamente di avere una conoscenza migliore?
In entrambi casi la risposta è decisamente no, ci sono 17 enni che sanno più di me e te messi assieme.. e con una disponibilità di HW che neppure un venditore ne ha.
Io sarò saccente, ma pur sempre meglio di esser ignorante (nel senso di ignorare), e convinto (nel senso di esser convinto di una cosa falsa), come te! Non credevi che gli Opteron funzionassero perchè non c'era la scrittina sul sito, e davi la colpa di errori (probabilmente SW, se non di personale incapacità), a questa presunta incompatibilità.. certo, facile così.
Ma in effetti è il tipico comportamento degli operai, qualunque essi siano. In caso di errori non si preoccupano di cercare il vero motivo (tanto poi il superiore ci penserà al posto loro), ma danno la colpa alla prima cosa sbagliata che hanno sottomano.
Io di cacchiate ne ho sentite tante, ma questa si piazza sulla top ten senza ombra di dubbio.
Se vuoi offendermi, hai voglia, ti chiedo solo di argomentare ciò che affermi, perchè se tiri il sasso
Quote:
Per quanto riguarda quello che dici su sfruttamento della ram e sulla qualità delle Asus non commento per non diventare offensivo!
..poi non puoi ritrarre la mano..
Quote:
Originariamente inviato da souther78
Be', se per qualità intendiamo che la mobo non si fulmina, come capita con una certa frequenza su asus....se per qualità intendiamo che una ram da 250 euro funziona automaticamente a default....se per qualità intendiamo che non ti sputtana un disco fisso perchè la marca non le piace....se per qualità intendiamo tutto questo forse la junkabyte sta sopra asus. Se poi invece intendiamo la diffusione mondiale, la pubblicità, la quantità di (presunte) funzioni, nonchè il layout, allora ti do ragione: meglio asus!
Cmq non so a te, ma a me non danno i soldi indietro perchè ho deciso di cambiare mobo per insoddisfazione verso asus
Io ho avuto 3 Asus, e nessuna si è fulminata. Queste dicerie che si dicono non fanno altro che fomentare questa infondata paura.
Però ho letto di decine DFI fulminate, e sul serio.
Per qualità intendo una buona cura nei componenti, nella loro disposizione, una buona accessibilità di connettori.. non so se hai notato i condensatori con la scrittina RubyCon. E sotto questo aspetto solo le top gamma Abit (e, vabbè ma qua andiamo in un altro segmento, Tyan) possono essergli superiori.
Per il resto, ci sono molti benchmark che dovrebbero fugare eventuali dubbi prestazionali, senza girarci troppo intorno, è la scheda attualmente migliore sul mercato (dopo un inizio incerto con le prime versioni di A8N-E), con le gambe troncate solo da un chipset immaturo.
Quali sono le presunte funzioni di cui parli?
Se non ti piace la scheda, la vendi e te ne compri una nuova, non mi sembra così complicato, io sono 3 anni che faccio così.
Ma prima ti consiglio di informati bene per le altre schede, per evitare altre sorprese.
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Ragazzi,non rovianiamo il Trend con insulti,o slogan contro Asus o altro...tanto i problemi rimangono...piuttosto contattiamo l'Asus è esponiamo i problemi..anche se non li risolvono,almeno li stressiamo un po.
Usiamo le conocienze e cerchiamo di ottimizzare la scheda madre.
Siamo tutti sulla stessa barca.
Grazie.
Ciao
Bhe sì è la cosa migliore. Va a finire che la gente stressa le palle solo nei forum, quando poi basta mandare una mail al supporto.
Spesso questi poveracci del supporto neppure sanno del problema, mica possono andare a spulciarsi tutti i thread (anche se qualcuno che lo fa credo che ci sia).
Oltretutto registrandosi sul sito Asus si accede poi al supporto come Asus VIP, che dovrebbe avere un livello di priorità più alto.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:57   #987
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
...ho finito di ridere

Quote:
Originariamente inviato da ORS0
Ciao!

Oggi, con mio sommo stupore ho costatato che se provo
ad usare i floppy con "DiscWizard" (utility Seagate per
la gestione dei dischi in ambiente sia Win che DOS), in ambiente
DOS questi non vengono caricati, o meglio, il caricamento si
blocca sulla scritta di caricamento iniziale (Caldera DOS) poi
il nulla.

Ho provato ad usare altri floppy, sempre in ambiente DOS, e
tutto funziona alla perfezione (meno male!)

Ho anche provato ad usare gli stessi floppy su un altro pc
e funzionano regolarmente.

Avete idea da che cosa possa dipendere questa ennesima
"stranezza" della Premium?

Grazie!
Ciao!

Mi quoto da solo per informarVi (magari qualcun'altro potrebbe
avere bisogno di tale notizia) che la "stranezza" dipende dalla
esistenza di un RAID 0 e dal relativo controller (Nvidia) abilitato.
Cancellato l'array e disabilitato il controller da BIOS, tutto funziona regolarmente .

Certo è strano, sull'altro computer dove ho provato ad usare la
stessa utility esiste ugualmente un RAID0 eppure con quel controller
i floppy si caricano regolarmente....mha!

Ultima modifica di ORS0 : 05-02-2006 alle 19:01.
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:10   #988
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Ragazzi,non rovianiamo il Trend con insulti,o slogan contro Asus o altro...tanto i problemi rimangono...piuttosto contattiamo l'Asus è esponiamo i problemi..anche se non li risolvono,almeno li stressiamo un po.
Usiamo le conocienze e cerchiamo di ottimizzare la scheda madre.
Siamo tutti sulla stessa barca.
Grazie.
Ciao

Hai perfettamente ragione e prima di abbandonare il topic devo a te ed agli altri le mie scuse. Però ho speso 27,00€ di telefonate al CustomerCare Asus e varie mail con richiesta di supporto ignorate. Tutto sommato non ho un'avversione per Asus; ci sono miei amici che si trovano molto bene sia con le A8R che con le A8N32. Quest'ultima sicuramente è innovativa e presenta qualcosa di eccellente con l'alimentazione 8fasi. Al MALEDUCATO dico invece che purtroppo se ha superato i 10 anni non ha più la possibilità di ricevere un'educazione adeguata. In quanto ad ignoranza (nel senso di colui che ignora) è un caso disperato, se ne dolgano i suoi educatori. Io pur essendo un manager sono sempre convinto di aver molto da imparare: specialmente nel campo informatico. Mi ero iscritto a questo topic proprio per questo. E sono talmente avido di sapere che cerco sempre di saperne di più. Purtroppo c'è gente che è convinta di sapere tutto. Non capisco però, (e qui mi rivolgo agli amministratori del sito) come si possa permettere di usare termini tipo "stressa le palle" a quell'elemento semicivilizzato. Non si permetta di aggiungere altro.
Mauro

Ultima modifica di wkmaurom : 05-02-2006 alle 19:21.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:26   #989
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
Hai perfettamente ragione e prima di abbandonare il topic devo a te ed agli altri le mie scuse. Però ho speso 27,00€ di telefonate al CustomerCare Asus e varie mail con richiesta di supporto ignorate. Tutto sommato non ho un'avversione per Asus; ci sono miei amici che si trovano molto bene sia con le A8R che con le A8N32. Quest'ultima sicuramente è innovativa e presenta qualcosa di eccellente con l'alimentazione 8fasi. Al MALEDUCATO dico invece che purtroppo se ha superato i 10 anni non ha più la possibilità di ricevere un'educazione adeguata. In quanto ad ignoranza (nel senso di colui che ignora) è un caso disperato, se ne dolgano i suoi educatori. Io pur essendo un manager sono sempre convinto di aver molto da imparare: specialmente nel campo informatico. Mi ero iscritto a questo topic proprio per questo. E sono talmente avido di sapere che cerco sempre di saperne di più. Purtroppo c'è gente che è convinta di sapere tutto. Non capisco però, (e qui mi rivolgo agli amministratori del sito) come si possa permettere di usare termini tipo "stressa le palle" a quell'elemento semicivilizzato. Non si permetta di aggiungere altro.
Mauro
Nessuno vuole che tu abbandoni il Forum,tantomeno devi scuse a nessuno.
Nei Forum,si discute,si imparano cose nuove,ci si confronta,si sbaglia,e si cresce.
Resta con noi,perchè + siamo e + possiamo aiutarci a risolvere i problemi.
Non alziamo polveroni inutili...tanto come dicevo prima i problemi rimangono e li dobbiamo risolvere noi.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:27   #990
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da ORS0
Ciao!

Mi quoto da solo per informarVi (magari qualcun'altro potrebbe
avere bisogno di tale notizia) che la "stranezza" dipende dalla
esistenza di un RAID 0 e dal relativo controller (Nvidia) abilitato.
Cancellato l'array e disabilitato il controller da BIOS, tutto funziona regolarmente .

Certo è strano, sull'altro computer dove ho provato ad usare la
stessa utility esiste ugualmente un RAID0 eppure con quel controller
i floppy si caricano regolarmente....mha!
Perfetto.Ottimo.
Metti in prima pagina il problema e la soluzione.
Questo è il contributo che si deve dare ad un forum...
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:38   #991
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La P4C800-E D era praticamente la miglior scheda per socket 478, come stabilità e prestazioni non era seconda a nessuno, se non forse alla Abit.
L'unico problema è il basso v-dimm (fino a 2,85V).
Il prezzo è di mercato, anche se una decina di euro in meno non sarebbero male.

Il fatto tu abbia 44 anni ti permette automaticamente di avere una conoscenza migliore?
Il fatto tu stia sui PC da 26 anni ti permette automaticamente di avere una conoscenza migliore?
In entrambi casi la risposta è decisamente no, ci sono 17 enni che sanno più di me e te messi assieme.. e con una disponibilità di HW che neppure un venditore ne ha.
Io sarò saccente, ma pur sempre meglio di esser ignorante (nel senso di ignorare), e convinto (nel senso di esser convinto di una cosa falsa), come te! Non credevi che gli Opteron funzionassero perchè non c'era la scrittina sul sito, e davi la colpa di errori (probabilmente SW, se non di personale incapacità), a questa presunta incompatibilità.. certo, facile così.
Ma in effetti è il tipico comportamento degli operai, qualunque essi siano. In caso di errori non si preoccupano di cercare il vero motivo (tanto poi il superiore ci penserà al posto loro), ma danno la colpa alla prima cosa sbagliata che hanno sottomano.
Io di cacchiate ne ho sentite tante, ma questa si piazza sulla top ten senza ombra di dubbio.
Se vuoi offendermi, hai voglia, ti chiedo solo di argomentare ciò che affermi, perchè se tiri il sasso

..poi non puoi ritrarre la mano..

Io ho avuto 3 Asus, e nessuna si è fulminata. Queste dicerie che si dicono non fanno altro che fomentare questa infondata paura.
Però ho letto di decine DFI fulminate, e sul serio.
Per qualità intendo una buona cura nei componenti, nella loro disposizione, una buona accessibilità di connettori.. non so se hai notato i condensatori con la scrittina RubyCon. E sotto questo aspetto solo le top gamma Abit (e, vabbè ma qua andiamo in un altro segmento, Tyan) possono essergli superiori.
Per il resto, ci sono molti benchmark che dovrebbero fugare eventuali dubbi prestazionali, senza girarci troppo intorno, è la scheda attualmente migliore sul mercato (dopo un inizio incerto con le prime versioni di A8N-E), con le gambe troncate solo da un chipset immaturo.
Quali sono le presunte funzioni di cui parli?
Se non ti piace la scheda, la vendi e te ne compri una nuova, non mi sembra così complicato, io sono 3 anni che faccio così.
Ma prima ti consiglio di informati bene per le altre schede, per evitare altre sorprese.

Bhe sì è la cosa migliore. Va a finire che la gente stressa le palle solo nei forum, quando poi basta mandare una mail al supporto.
Spesso questi poveracci del supporto neppure sanno del problema, mica possono andare a spulciarsi tutti i thread (anche se qualcuno che lo fa credo che ci sia).
Oltretutto registrandosi sul sito Asus si accede poi al supporto come Asus VIP, che dovrebbe avere un livello di priorità più alto.
Il forum,è un luogo dove si parla,si espongono problemi,ci si incazza,e perché no…ma sempre con educazione...
Ognuno di noi può avere esperienze,opinioni diverse dalle nostre,ma fa parte del gioco...e come tali vanno discusse,modificate,o accettate,perchè il bello della coscienza risiede nel dialogo,nelle diverse esperienze,e nella libertà di opinioni.
Ognuno di noi,che ha + esperienza,deve metterla al servizio, di chi è meno esperto,perchè nessuno nasce imparato...
Il rispetto degli utenti lo guadagni con l'aiuto...
Parlare con persone che se ne intendono,è un modo per crescere,ma anche aiutare le persone che sanno di meno,ti da la possibilità di confrontarti..
Pertanto,difendi le tue idee,confrontati,ma sempre senza offendere nessuno.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:40   #992
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Cerchiamo di tenere questo Trend,bello è utile come lo è.
Spero che gli animi si calmino....
Non mi fate Incazzare... che vi sistemo io...
Grazie per la collaborazione.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:43   #993
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Perfetto.Ottimo.
Metti in prima pagina il problema e la soluzione.
Questo è il contributo che si deve dare ad un forum...
Ciao
Ciao!

Credo ci debba pensare l'autore del thread.

Io non saprei come agire


Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Il forum,è un luogo dove si parla,si espongono problemi,ci si incazza,e perché no…ma sempre con educazione...
Ognuno di noi può avere esperienze,opinioni diverse dalle nostre,ma fa parte del gioco...e come tali vanno discusse,modificate,o accettate,perchè il bello della coscienza risiede nel dialogo,nelle diverse esperienze,e nella libertà di opinioni.
Ognuno di noi,che ha + esperienza,deve metterla al servizio, di chi è meno esperto,perchè nessuno nasce imparato...
Il rispetto degli utenti lo guadagni con l'aiuto...
Parlare con persone che se ne intendono,è un modo per crescere,ma anche aiutare le persone che sanno di meno,ti da la possibilità di confrontarti..
Pertanto,difendi le tue idee,confrontati,ma sempre senza offendere nessuno.
Ciao
Concordo in toto
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 23:49   #994
souther78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Io ho avuto 3 Asus, e nessuna si è fulminata. Queste dicerie che si dicono non fanno altro che fomentare questa infondata paura.
Però ho letto di decine DFI fulminate, e sul serio.
Per qualità intendo una buona cura nei componenti, nella loro disposizione, una buona accessibilità di connettori.. non so se hai notato i condensatori con la scrittina RubyCon. E sotto questo aspetto solo le top gamma Abit (e, vabbè ma qua andiamo in un altro segmento, Tyan) possono essergli superiori.
Per il resto, ci sono molti benchmark che dovrebbero fugare eventuali dubbi prestazionali, senza girarci troppo intorno, è la scheda attualmente migliore sul mercato (dopo un inizio incerto con le prime versioni di A8N-E), con le gambe troncate solo da un chipset immaturo.
Quali sono le presunte funzioni di cui parli?
Se non ti piace la scheda, la vendi e te ne compri una nuova, non mi sembra così complicato, io sono 3 anni che faccio così.
Ma prima ti consiglio di informati bene per le altre schede, per evitare altre sorprese.
Andando per punti:
1) non sono dicerie, ma esperienze personali: 2 delle 3 asus che ho toccato con mano si sono guastate e tendenzialmente ciò è accaduto con accendi-spegni....la stessa cosa è successa al portatile asus di un mio amico, dopo soli 2 anni di vita: di guasti al portatile ne ho visti molti, ma così gravi raramente e guarda caso, sempre nel campo della mobo siamo! Un mio amico ha smesso di prendere asus perchè già 2 gli si sono rotte. Io posso anche credere alla casualità, però dal momento che nella mia cerchia di conoscenze dirette (proprio per non finire nelle dicerie!) gli unici a cui si è rotta la mobo avevano una asus, credo che statisticamente o siamo tutti sfigati, con modelli diversi, venditori diversi, in anni diversi....oppure 'ste asus sono fragiline! Te come la vedi?
2) La DFI non l'ho presa apposta e sinceramente, se proprio lo vuoi sapere, non ho preso nemmeno msi perchè la mia precedente mobo era msi e non accettava diversi tipi di ram! Però sta di fatto che in 3 anni ha subito di tutto e va ancora alla grande...aveva un alimentatore mediocre, ha avuto sbalzi di tensione, stacchi di corrente, perfino periferiche o spinotti scollegati mentre era accesa (per errore o per insipienza)....e funziona perfettamente e ha funzionato con numerose schede pci ed accessori di ogni tipo! A te sembra così strano pretendere da una scheda che costa il triplo tutte queste cose E l'affidabilità? Io DFI non la prenderei mai, perchè non sono convinto dell'affidabilità e della compatibilità, perchè quelle decenti hanno 2 slot pci che per me è una barzelletta, perchè costano un botto, perchè servono x fare gli sboroni o fondere il pc e non mi interessa nessuna delle due cose! Di abit volevo prendere la fatal1ty, ma dopo aver letto le prove ho ringraziato di non averlo fatto! Non ho preso gigabyte perchè volevo una mobo capace di usare il raid 10 e c'erano solo asus, msi e dfi.....il perchè non prendevo le altre due l'ho appena spiegato, quindi.... Però ora mi trovo che ho già rinunciato a priori a mettere il raid, perchè se penso che devo sputtanare i dischi fissi e buttare soldi/tempo/dati (congiuntamente o disgiuntamente), allora tutto sommato preferisco rinunciare al raid e vivere meglio e con meno arrabbiature, anche perchè quando torni a casa alle 9 dal lavoro non è il massimo pensare di fare le 4 per cercare di recuperare un hd incasinato, no?

3) sulle prestazioni lo so anche io, ma che credi, che non ho letto 35.000 prove prima di comprarla? Però, detto fra me e te, per 5 fps in più o in meno che possono cambiare tra questa e altre, è quasi ridicolo parlare di differenze concrete...soprattutto visto che possiamo fare accademia per giorni, ma sta di fatto che l'AI booster ti alza del 10% il sistema e cmq il super pi a me non scende del 10% ma del 5% più o meno....e sta di fatto che lo strumento equivalente della gigabyte alza fino al 20%, con incrementi REALI del 20% nelle prestazioni...che dici? quei 5 fps li recupera così?


Con tutto questo non sto qui a dire cosa comprare e cosa no, ma a riferire esperienze concrete che possono aiutare a scegliere o a capire determinate cose! Non è che ci si può risentire per delle critiche alla asus: se ci sono dei problemi, il forum è fatto soprattutto per quelli! Io non sto facendo dicerie o voci di popolo, ma racconto prove concrete ed esperienze dirette degne almeno di riflessione. Forse chi difende a spada tratta questa mobo perde di vista il punto focale: una scheda così blasonata e che sta ai massimi livelli per prezzi e presunte prestazioni, non può fregiarsi di avere lo sli, 32 porte SATA, SATA 2, SATA 15, 47 porte ethernet, 35 controller raid e poi non essere compatibile coi dischi più venduti al mondo, non essere compatibile con ram di alta qualità e di marca (o cmq dare problemi), fulminarsi per un nonnulla, impiegare 20 secondi più di altre mobo di fascia infima ad avviarsi (ebbene sì, anche con il logo e il raid disattivati, ci mette un'eternità!). Dalla sua questa scheda ha le massime funzioni presenti su una mobo, un layout eccezionale, accessori da paura, software nutritissimo, soluzioni tecniche all'avanguardia....e poi casca su cose banali e sull'affidabilità?
Posso pure scrivere ad asus, ma cosa mi dicono che già non so? Boh, io so solo che intanto ho dovuto spendere 100 euro per un alimentatore nuovo, perchè quello da 70 euro che avevo prima era troppo pezzente per essere congeniale a 'sta scheda.....adesso quello, di sicuro, finirà all'asta!
__________________
AMD X2 3800+ REV. E6 - ASUS A8N SLI PREMIUM BIOS 1009 - 2X1GB G.SKILL F 1 400 MHZ 2-3-2-5 2GBZX - Maxtor DM10 S-ATA II 160 Gb - GAINWARD PCX 2600 GOLDEN SAMPLE GEFORCE 6800 ULTRA@430/1200 Mhz - case: MERIDIAN XCLIO TOWER - ALI Enermax Liberty 500
souther78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 00:46   #995
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
BASTA!

Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Il forum,è un luogo dove si parla,si espongono problemi,ci si incazza,e perché no…ma sempre con educazione...
Ognuno di noi può avere esperienze,opinioni diverse dalle nostre,ma fa parte del gioco...e come tali vanno discusse,modificate,o accettate,perchè il bello della coscienza risiede nel dialogo,nelle diverse esperienze,e nella libertà di opinioni.
Ognuno di noi,che ha + esperienza,deve metterla al servizio, di chi è meno esperto,perchè nessuno nasce imparato...
Il rispetto degli utenti lo guadagni con l'aiuto...
Parlare con persone che se ne intendono,è un modo per crescere,ma anche aiutare le persone che sanno di meno,ti da la possibilità di confrontarti..
Pertanto,difendi le tue idee,confrontati,ma sempre senza offendere nessuno.
Ciao
Personalmente frequento volentieri questo3D perchè ho deciso di basare la mia macchina su questa mobo
e cerco di "rubare" consigli e trucchi affinché tutto funzioni x il meglio. E, se e quando posso, dare il mio contributo in base alla mia esperienza.
Detto questo mi sembra poco utile che, a seconda che si sia + o - pro o contro ASUS, o pro o contro Athlon o Opteron,
esprimere giudizi poco educati sulle opinioni di altri iscritti che si leggono qui.
Vorrei pregare tutti di esprimere la propria opinione, anche se in contrasto con altre,
molto semplicemente sostenendo le proprie convinzioni e raccontando le proprie esperienze.
Non c'é alcun bisogno di insultare o fare critiche sulla persona o su ciò che esprime.
Chi legge non impara niente da queste dispute e, anzi ne ricava, come me, un senso di fastidio e di disagio.
Non siamo né in una curva dello stadio né in un bar di un quartiere malfamato.
Se avete voglia di litigare e insultarvi, per cortesia andate nei suddetti luoghi. Senza gli insulti ci guadagneremo tutti!
Grazie
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -

Ultima modifica di maximo_gomez : 06-02-2006 alle 01:00.
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 07:47   #996
bobogoal
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
La mia esperienza ASUS

Ciao a tutti, io sono un novizio e con tanta meno esperienza e competenza di molti che scrivono su questo bellissimo forum..Sono intervenuto per raccontare, il più oggettivamente possibile, la mia esperienza Asus. A novembre 2005 ho comprato un AMD Athlon 64x2 3800+ e questa mobo; dopo aver montato il tutto, con mio grande stupore, sono rimasto scioccato dal fatto che non avevo segnale video..mille prove con mille altri componenti, ma niente. Mi sono convinto di un difetto della mobo e l'ho sostituita in garanzia. Riprovo con la nuova e tutto come sopra! Leggendo di quà e di là inizia a farsi concreta l'idea di incompatibilità fra questa mobo e la mia cpu (anche se non riesco a capire perché allora non ci sia incompatibilità con tutti i dual core AMD!! solo col 3800+?!) e scendo in prestazioni acquistando una Asus A8n-e. Questa volta tutto ok, alla grande direi, anche il raid0 va che è una meraviglia...Una bella sera stacco la spina del pc dopo averlo correttamente spento. L'indomani una bella sorpresa: il bios aveva perso la memoria (error CMOS....) e tutto piantato e tutto di default. Reimposto il tutto, riavvio, tutto ok. Stacco l'alimentazione di nuovo e tutto da capo!
Forse, e dico forse per non far scaldare gli animi!, lo sviluppo Asus per AMD non è poi così affidabile come ci si dovrebbe aspettare da mobo così blasonate e...costosette
bobogoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 08:47   #997
shark79
Senior Member
 
L'Avatar di shark79
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da bobogoal
Ciao a tutti, io sono un novizio e con tanta meno esperienza e competenza di molti che scrivono su questo bellissimo forum..Sono intervenuto per raccontare, il più oggettivamente possibile, la mia esperienza Asus. A novembre 2005 ho comprato un AMD Athlon 64x2 3800+ e questa mobo; dopo aver montato il tutto, con mio grande stupore, sono rimasto scioccato dal fatto che non avevo segnale video..mille prove con mille altri componenti, ma niente. Mi sono convinto di un difetto della mobo e l'ho sostituita in garanzia. Riprovo con la nuova e tutto come sopra! Leggendo di quà e di là inizia a farsi concreta l'idea di incompatibilità fra questa mobo e la mia cpu (anche se non riesco a capire perché allora non ci sia incompatibilità con tutti i dual core AMD!! solo col 3800+?!) e scendo in prestazioni acquistando una Asus A8n-e. Questa volta tutto ok, alla grande direi, anche il raid0 va che è una meraviglia...Una bella sera stacco la spina del pc dopo averlo correttamente spento. L'indomani una bella sorpresa: il bios aveva perso la memoria (error CMOS....) e tutto piantato e tutto di default. Reimposto il tutto, riavvio, tutto ok. Stacco l'alimentazione di nuovo e tutto da capo!
Forse, e dico forse per non far scaldare gli animi!, lo sviluppo Asus per AMD non è poi così affidabile come ci si dovrebbe aspettare da mobo così blasonate e...costosette
Adesso non esageriamo io ho avuto un Asus a8n-sli premium ed ho avuto anche modo di provare un 3800+ solo che dopo non mi interessava e l'ho restituito.
Pero' zero dico zero problemi, se vogliamo parlare dei difetti di asus l'unico e' quello che non va' molto d'accordo con i forti oc, pero' per il resto sono delle ottime schede.

Secondo me dovevi aggiornare il bios, se non mi sbaglio la premium quando ha il bios originale non vede i dual core.

Non infanghiamo Asus che e' un grande marchio
shark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 09:18   #998
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Allora,qualcuno che ha provati sti nuovi Nforce.
Si trova bene come me?
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 10:14   #999
pierlu86
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
io li ho provati, zero problemi, a vista d'occhio di miglioramenti non ne ho, ma col 3d mark rispetto ai vecchi con questi faccio un po' di punti in piu'
__________________
Case:CM Centurion2 , PSU:Enermax Liberty 500w, CPU:AMD X2 @2707 MHz, Motherboard:Asus A8N-SLI Premium , Memoria:2*512MB Kingston, Graphic Card:GeForce 7800GT 256MB, Hard Disk:WD RAPTOR 74GB 10k rpm(Cooled by CM Cooldrive6), DVD-RW:NEC 3550, Monitor:Samsung 930BF, S.O:XP sp2
pierlu86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 10:37   #1000
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da shark79
Adesso non esageriamo io ho avuto un Asus a8n-sli premium ed ho avuto anche modo di provare un 3800+ solo che dopo non mi interessava e l'ho restituito.
Pero' zero dico zero problemi, se vogliamo parlare dei difetti di asus l'unico e' quello che non va' molto d'accordo con i forti oc, pero' per il resto sono delle ottime schede.

Secondo me dovevi aggiornare il bios, se non mi sbaglio la premium quando ha il bios originale non vede i dual core.

Non infanghiamo Asus che e' un grande marchio
veramente io ho ancora il bios originale, visto che non riesco a metterne di nuovi, ed il mio dual core viene visto e funziona molto bene da subito....sulla stessa scatola della MB c'è scritto che è X2 compatibile...

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v