Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2009, 07:20   #9281
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
salve signori!

tra qualche giorno un mio amico mi da il suo pc da mettere un po a posto.........

ed ha proprio questa asus come sk madre....

siccome sono anni che non mi cimento con amd 939, potreste darmi qualche dritta per fare un po di oc ad almeno 2500mhz con un athlon 3800x2?

suggeritemi i parametri da settare nel bios e gli eventuali accorgimenti da prendere,,,,,


grazie in anticipo!
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 06:05   #9282
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Ragazzi ho un problema con le USB anteriori... se lascio le cuffie attaccate quando spengo il PC si sentono tutte scariche sulle cuffie e non smettono!

Al riavvio successivo inoltre devo staccarle e riattaccarle perchè siano nuovamente rilevate, quindi non credo la cosa faccia loro bene. Come potrei risolvere?

I cavi delle USB sono tutti attaccati, tranne i due neri che comunque sono le "messe a terra aggiuntive" che è giusto non siano attaccate.

Succede anche a voi? Siete riusciti a risolvere?
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 10:27   #9283
natrag
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 28
salve a tutti
da diversi giorni il pc non si avvia più, precisamente avente una scheda ASUS A8N32-SLI Deluxe e cpu x2 4800 toledo. L'alimentatatore è un enermax infiniti 720 che ha un sistema di rievamento tramite led che si accendeva di rosso entrava in protezione e non permetteva l'avvio. Ho pensato quindi ad un problema di alimentazione e l'ho sostituito con un modello vecchio by cina che avevo buttato in casa che sapevo non ben funzionante. Con quest ali il pc si accendeva funzionava per un pò di tempo per poi spegnersi. Tra le mani ho pio avuto anche un alimentatore fresco fresco di un mio amico un corsai 850 hx credo, idem il pc non si avviava. Ho testato infine l'alimentatore enermax facendolo partire collegandolo tramite i 2 pin del cavo a 24pin ed esso non va. Ma ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il carico sia basso, percui va in protezione. Alla fine ho rimontato il vecchio alimentatore al pc, avendo perso le speranze di capire l'enermax, e il pc non si avvia più. Il led sulla scheda madre è verde ma non da segni di vita. Ora non so cosa pensare, fino al giorno prima andava anche se ad essere precisi notavo che la cpu saliva di temperatura molto velocemente superndo i 70 gradi. Premetto infine che ho smantato tutto ed ho riprovando avendo solo scheda madre cpu e gpu con e senza ram. Ma voglia di partire nulla. Ora chiedo a voi cosa possa essere. Spero possiate aiutarmi.
natrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 17:06   #9284
dhs
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 342
mi sa che è partita la scheda.

la mia è alimentata da un vecchio enermax 420w (che alimenta anche 5 hd, 2 masterizzatori, una 7800gt, una powercore pci mk2 piu altre schifezze).

ciao
dhs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 14:27   #9285
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problema con le USB anteriori... se lascio le cuffie attaccate quando spengo il PC si sentono tutte scariche sulle cuffie e non smettono!

Al riavvio successivo inoltre devo staccarle e riattaccarle perchè siano nuovamente rilevate, quindi non credo la cosa faccia loro bene. Come potrei risolvere?

I cavi delle USB sono tutti attaccati, tranne i due neri che comunque sono le "messe a terra aggiuntive" che è giusto non siano attaccate.

Succede anche a voi? Siete riusciti a risolvere?

a me accade con la tastiera usb logitech....se riavvio il pc o lo spengo senza disconnettere la corrente devo staccare e riattaccare la tastiera perchè altrimenti non me la rileva...se invece spengo il pulsante della ciabatta la tastiera viene rilevata...

per l'audio escludi da bios l'audio onboard....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 16:16   #9286
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32 Guarda i messaggi
a me accade con la tastiera usb logitech....se riavvio il pc o lo spengo senza disconnettere la corrente devo staccare e riattaccare la tastiera perchè altrimenti non me la rileva...se invece spengo il pulsante della ciabatta la tastiera viene rilevata...

per l'audio escludi da bios l'audio onboard....

Perchè dovrei escluderlo, scusa? Lo uso... e il problema comunque non è collegato all'audio onboard ma alle cuffie USB.

Ma tu la tastiera la attacchi a quelle anteriori?
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 21:24   #9287
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17801
le cuffie usb sicuramente hanno il sistema audio integrato, indipendente dalla scheda integrata. cmq prova anche a montarle su usb dietro, che quelle frontali possono avere problemi di alimentazione su alcune periferiche usb
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 06:15   #9288
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
le cuffie usb sicuramente hanno il sistema audio integrato, indipendente dalla scheda integrata. cmq prova anche a montarle su usb dietro, che quelle frontali possono avere problemi di alimentazione su alcune periferiche usb
Il problema è che quelle dietro le ho già tutte occupate (e non ho il bracket per le ulteriori aggiuntive).
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 19:20   #9289
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
le cuffie usb sicuramente hanno il sistema audio integrato, indipendente dalla scheda integrata. cmq prova anche a montarle su usb dietro, che quelle frontali possono avere problemi di alimentazione su alcune periferiche usb
Ok, ho provato anche le USB dietro e addirittura un bracket nuovo di pallino attaccato alle USB 7 e 8 (che prima erano libere) e lo fa su tutte.

Nessun altro ha un Headset USB? Ho addirittura provato con un altro headset uguale e a PC spento si sentono dei TIC o altre interferenze!
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 20:52   #9290
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Che voi sappiate è possibile lasciare il chipset senza dissi nè ventola?
Sarebbe urgente.
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 07:55   #9291
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Che voi sappiate è possibile lasciare il chipset senza dissi nè ventola?
Sarebbe urgente.
Sarebbe sconsigliabile.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 08:25   #9292
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17801
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Che voi sappiate è possibile lasciare il chipset senza dissi nè ventola?
Sarebbe urgente.
non si può... nf4 scalda un botto, come la maggior parte dei chipset nvidia high end, questa scheda era bellissima xchè è la prima asus ad avere un signor sistema di raffreddamento passivo, ricordo pure una ventolina aggiuntiva da usare solo se si metteva tutto a liquido, per avere cmq aria a raffreddare la zona dei mosfet, quindi non si può proprio fare a meno di ventole ed heatpipe.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 23:39   #9293
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Aiuto! Sono nella me...lma!

Salve a tutti.
Ho un grosso (credo) problema, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolverlo.
Tutto inizia qui. Da quella discussione e da vari giri in Rete ho capito che non esiste un lcd che concilia le mie esigenze con la mia possibilità di spesa. Così mi sono deciso e ho preso un crt simile a quello che ho già, per la precisione un Philips 107B7, acquistato su eBay come nuovo (e, effettivamente, il monitor sembra nuovo).
Un bel giorno arriva il monitor.
Per sistemarlo ho dovuto smontare la mia postazione così ne ho approfittato per dare una pulita.
Come molte altre volte, ho aperto il case, smontato e pulito le ventole (compresa quella della cpu) poi con un pennellino morbido ho rimosso delicatamente tutta la polvere possibile dalla scheda madre, scheda video, hd e quella sul fondo del case. Tutto come altre volte ripeto. L'unica cosa che ho fatto di "particolare" è stata questa: visto che sulla Ram c'era parecchia polvere ho smontato i due banchetti da 1GB, li ho spolverati e rimessi a posto. Ho perfino indossato un paio di guanti di gomma per evitare problemi di elettricità statica.
Rimontato il tutto, richiuso il case e montato il nuovo monitor, avvio il pc.
E qui cominciano i problemi.
Dopo la visualizzazione delle prime righe di testo durante il caricamento del bios appare il seguente messaggio:

Chassis intruded
Fatal error...system halted


Rimango un pò perplesso, essendo la prima volta che vedo questo messaggio.
Provo a riavviare. Stesso discorso.
Spengo tutto e incomincio a pensare a quale possa essere il problema.
L'unica cosa che mi viene in mente è il fatto di aver smontato la Ram. Riapro il case, rimuovo e rimetto negli slot i due banchi, assicurandomi del corretto posizionamento.
Al riavvio, non solo il problema non è risolto ma il monitor non visualizza più nulla, rimane in stand-by, come se non arrivasse nessun segnale video.
Una cosa che noto è che il led dell'hard disk rimane costantemente illuminato (non lampeggiante, come succede di solito).
Provo a rimontare il vecchio monitor, niente.
Provo a staccare l'hard disk (WD Caviar Blue 500GB Sata), monto un vecchio Maxtor 40GB Pata (che funziona sicuramente, lo sto usando su questo pc adesso). Niente.
Sulla mia MoBo (Asus A8N32 Sli Deluxe) ci sono 4 slot per la Ram, divisi in due coppie e denominati A1, A2, B1, B2.
I due moduli di Ram sono sempre stati montati sugli slot A1 e B1.
Provo a smontare di nuovo la Ram e a rimontarne un solo modulo per volta.
Per entrambi i moduli vale quanto segue:

- slot A1: la situazione non cambia, il monitor non visualizza nulla.
- slot A2/B2: non mi riesce di far entrare il modulo nello slot e chiudere i due fermi, non so perchè.
- slot B1: la situazione non cambia ma la scheda madre emette un beep intermittente

Dal manuale leggo che, nel caso si installi un solo modulo ram, esso deve essere messo nello slot B1 (cioè quello che produce il beep).
Leggo anche che esiste un connettore sulla scheda che serve ad attivare questa funzione Chassis intrusion detection, ma sulla mia scheda è tutto come da default, con il ponticello al suo posto. Ho anche provato a rimuoverlo e rimetterlo al suo posto.
Se provo ad avviare le ventole girano, i segnali di controllo funzionamento alle unità ottiche arrivano, l'hard disk sembra girare e il dissipatore sulla cpu si riscalda (dal che dedurrei che il processore funziona)
Questa è la situazione.

Sono riuscito a rimettere in funzione un vecchio residuato bellico di 6/7 anni fà (cioè il pc con il quale scrivo in questo momento) e oggi, finalmente sono riuscito a ricollegarmi a Internet, usando il vecchio monitor (non so quanto reggerà, e neanche il computer).

Le mie domande:
1) Secondo voi quale è il problema? Si è rotta la scheda madre? Ho danneggiato (anche se non capisco come) la Ram? E' partita la scheda video (che io non ho toccato per nulla)?
2) C'è una qualche possibilità che il problema sia stato causato dal nuovo monitor?
3) Qualcuno ha qualche suggerimento/consiglio su come procedere per individuare il guasto?

Vi prego di darmi qualche consiglio perchè io non so più cosa fare.
Grazie.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 13:02   #9294
A64FX+DFI nF4
Senior Member
 
L'Avatar di A64FX+DFI nF4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 982
Quote:
Originariamente inviato da Robby The Robot Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho un grosso (credo) problema, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolverlo.
Tutto inizia qui. Da quella discussione e da vari giri in Rete ho capito che non esiste un lcd che concilia le mie esigenze con la mia possibilità di spesa. Così mi sono deciso e ho preso un crt simile a quello che ho già, per la precisione un Philips 107B7, acquistato su eBay come nuovo (e, effettivamente, il monitor sembra nuovo).
Un bel giorno arriva il monitor.
Per sistemarlo ho dovuto smontare la mia postazione così ne ho approfittato per dare una pulita.
Come molte altre volte, ho aperto il case, smontato e pulito le ventole (compresa quella della cpu) poi con un pennellino morbido ho rimosso delicatamente tutta la polvere possibile dalla scheda madre, scheda video, hd e quella sul fondo del case. Tutto come altre volte ripeto. L'unica cosa che ho fatto di "particolare" è stata questa: visto che sulla Ram c'era parecchia polvere ho smontato i due banchetti da 1GB, li ho spolverati e rimessi a posto. Ho perfino indossato un paio di guanti di gomma per evitare problemi di elettricità statica.
Rimontato il tutto, richiuso il case e montato il nuovo monitor, avvio il pc.
E qui cominciano i problemi.
Dopo la visualizzazione delle prime righe di testo durante il caricamento del bios appare il seguente messaggio:

Chassis intruded
Fatal error...system halted


Rimango un pò perplesso, essendo la prima volta che vedo questo messaggio.
Provo a riavviare. Stesso discorso.
Spengo tutto e incomincio a pensare a quale possa essere il problema.
L'unica cosa che mi viene in mente è il fatto di aver smontato la Ram. Riapro il case, rimuovo e rimetto negli slot i due banchi, assicurandomi del corretto posizionamento.
Al riavvio, non solo il problema non è risolto ma il monitor non visualizza più nulla, rimane in stand-by, come se non arrivasse nessun segnale video.
Una cosa che noto è che il led dell'hard disk rimane costantemente illuminato (non lampeggiante, come succede di solito).
Provo a rimontare il vecchio monitor, niente.
Provo a staccare l'hard disk (WD Caviar Blue 500GB Sata), monto un vecchio Maxtor 40GB Pata (che funziona sicuramente, lo sto usando su questo pc adesso). Niente.
Sulla mia MoBo (Asus A8N32 Sli Deluxe) ci sono 4 slot per la Ram, divisi in due coppie e denominati A1, A2, B1, B2.
I due moduli di Ram sono sempre stati montati sugli slot A1 e B1.
Provo a smontare di nuovo la Ram e a rimontarne un solo modulo per volta.
Per entrambi i moduli vale quanto segue:

- slot A1: la situazione non cambia, il monitor non visualizza nulla.
- slot A2/B2: non mi riesce di far entrare il modulo nello slot e chiudere i due fermi, non so perchè.
- slot B1: la situazione non cambia ma la scheda madre emette un beep intermittente

Dal manuale leggo che, nel caso si installi un solo modulo ram, esso deve essere messo nello slot B1 (cioè quello che produce il beep).
Leggo anche che esiste un connettore sulla scheda che serve ad attivare questa funzione Chassis intrusion detection, ma sulla mia scheda è tutto come da default, con il ponticello al suo posto. Ho anche provato a rimuoverlo e rimetterlo al suo posto.
Se provo ad avviare le ventole girano, i segnali di controllo funzionamento alle unità ottiche arrivano, l'hard disk sembra girare e il dissipatore sulla cpu si riscalda (dal che dedurrei che il processore funziona)
Questa è la situazione.

Sono riuscito a rimettere in funzione un vecchio residuato bellico di 6/7 anni fà (cioè il pc con il quale scrivo in questo momento) e oggi, finalmente sono riuscito a ricollegarmi a Internet, usando il vecchio monitor (non so quanto reggerà, e neanche il computer).

Le mie domande:
1) Secondo voi quale è il problema? Si è rotta la scheda madre? Ho danneggiato (anche se non capisco come) la Ram? E' partita la scheda video (che io non ho toccato per nulla)?
2) C'è una qualche possibilità che il problema sia stato causato dal nuovo monitor?
3) Qualcuno ha qualche suggerimento/consiglio su come procedere per individuare il guasto?

Vi prego di darmi qualche consiglio perchè io non so più cosa fare.
Grazie.
Lo chassis intruder dovrebbe essere un opzione del bios per sapere se qualcuno ha aperto il case. Prova a ressettarlo mediante jumper o togliendo la batteria, normalmente dovrebbe essere disabilitato. non saprei dirti perchè si sia attivato da solo.
__________________
NZXT H510 - CM MWE 850 Gold V2 - 3700X - CM MasterLiquid Lite 240 - 32GB HyperX Fury 3200 CL16 - MSI MAG B550M Mortar - 1TB WD SN750 Black M.2 - AMD 6800 XT Midnight Black - Samsung U28E570D
A64FX+DFI nF4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 15:28   #9295
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Intanto grazie per la tua risposta.
Il ponticello è al suo posto, ho controllato.
A proposito della batteria, nei giorni precedenti avevo notato che l'orologio di sistema sballava ogni volta che spegnevo il pc, ma ho sostituito la batteria, giusto per togliermi anche questo dubbio. Proverò a toglierla e resettare.
La cosa che non capisco è che il monitor non visualizza nessun segnale video.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:28   #9296
mspock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 445
ciao , anch'io proverei a resettare il bios , e poi a usare solo un banco di ram .
Prova a guardare anche dentro lo slot a2-b2 , se hai fatto entrare qualcosa .
Prova anche a vedere che l'orientazione dei cavi dell'hard disk sia quella giusta e non invertita , e assicurati di aver attaccato tutti i cavi dell'alimentatore , anche sulla scheda video .


PS : ragazzi , qualcuno di voi ha provato a far andare windows 7 su questa scheda ? la mia configurazione è :

a8n32 sli deluxe
athlon 64 x2 4400+
2 gb ddr
e vabbè dischi sata e lettori vari ( di schede , masterizz .. )

secondo voi può andare ? ho provato a installarlo su uan virtual machine e funziona , ma sono un po dubbioso sulla compatibilità drivers dell'ambaradan .
In caso , sapete indicarmi che drivers scaricare e da dove ? ( sul sito asus ci sono solo quelli per vista , e mi sa nemmeno tutti . )
__________________
Trattative ( Ottime ) con : niko0 , mik77 , PsychoWood , _fabry_ , m_w returns , Caio , MAMO1 , EmperoR , QBalle......
mspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 15:20   #9297
androsdt
Senior Member
 
L'Avatar di androsdt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2452
io l'ho fatto...va bene tutto, solo che non ho trovato i driver della scheda wi-fi pciex e percio ho dovuto rimette l'xp...
androsdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:23   #9298
mspock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da androsdt Guarda i messaggi
io l'ho fatto...va bene tutto, solo che non ho trovato i driver della scheda wi-fi pciex e percio ho dovuto rimette l'xp...
e che drivers installi per il bus , audio , lan , acpi , etc etc ?
Usi i drivers per vista ?

Per la scheda wireless prova a usare i driver unificati a seconda del tuo chip, per esempio io ho una scheda netgear ma usa un chip Atheros , quindi vanno bene anche i drivers Atheros . Prova a cercare il chip che hai .
A volte vanno bene drivers anche di altri produttori perchè hanno lo stesso chip !
__________________
Trattative ( Ottime ) con : niko0 , mik77 , PsychoWood , _fabry_ , m_w returns , Caio , MAMO1 , EmperoR , QBalle......
mspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:22   #9299
androsdt
Senior Member
 
L'Avatar di androsdt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2452
ha riconosciuto tutto...e quello che non conosce vanno bene i driver di vista...

c'è anche un'ottima ricerca automatica dei driver, a detta di un mio amico, ma il driver della wifi non sono proprio riuscito a trovarlo...ho provato in tutti i modi...è una scheda pci della Hamlet...
androsdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 00:00   #9300
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da mspock Guarda i messaggi
ciao , anch'io proverei a resettare il bios , e poi a usare solo un banco di ram .
Prova a guardare anche dentro lo slot a2-b2 , se hai fatto entrare qualcosa .
Prova anche a vedere che l'orientazione dei cavi dell'hard disk sia quella giusta e non invertita , e assicurati di aver attaccato tutti i cavi dell'alimentatore , anche sulla scheda video .
Ho resettato la CMOS.
Risultato: non è cambiato nulla.
Ho provato a smontare di nuovo la Ram provandone una sola per volta.
Risultato: adesso, sia con un banco che con due la scheda madre emette un segnale ciclico continuo, un beep più lungo seguito da due beep corti. Nessun segnale video.
A questo punto mi sembra probabile che o si sono bruciati i moduli Ram o si sono danneggiati gli slot Ram sulla scheda madre.
Qualche altro suggeriemento?

Post iniziale
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v