Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2005, 20:41   #741
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Ragazzi un aiutino al volo: ma il cool&quiet come funziona?
l'ho attivato da bios, ho installato i driver e guardando cpu-z non mi e' cambiato nulla!
C'e' qualche altra cosa da fare per farlo funzionare?
Scusate ma per me e' una novita' (ho cambiato pc da poco )
Ah un'altra cosa: i driver NVMixer per l'audio vanno installati? questo perche' quando ho aggiornato i driver realtek, questi mi hanno sostituito i nvidia.
Quali e' meglio tenere dei due?

Ultima modifica di bigasluna : 04-12-2005 alle 20:48.
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 21:36   #742
cricchio974
Senior Member
 
L'Avatar di cricchio974
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
Devi andare in pannello di controllo-Opzioni risparmio ener.-ed impostare Gest. minimi risparmio energia...i driver nvidia audio era meglio non installarli ed installare solo i realtek...
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli 2#:AthlonXP 2200+Toro - Nv Ti4200 128MB - DFI AD70sc(via 266A)-HD Maxtor 80GB-Mast. Liteon LTR-52246S-Lg DVD-RW 4120B-SB 1024
cricchio974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:02   #743
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Ragazzi, ho toppato, non mi funzionava perche' avevo disabilitato il cool&quiet da bios .
Pero' sul disco driver asus c'e' sia cool&quiet come driver che come software, mi chiedo, per il corretto funzionamento bastano i driver o e' necessario il software?
Comunque a breve provero' anche io RMClock, voglio far salire un po il mio venice! Consigliate di disabilitare dal bios il cool&quiet stavolta?
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 23:27   #744
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Mi e' venuto un dubbio: il problema della disabilitazione del Command queuing non e' che dipende dalla non installazione (come nel mio caso) dei driver raid/scsi durante l'installazione di win?
Io non li ho messi perche' non uso il raid (ho solo 1 HD)!
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 23:58   #745
rengiu63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
Blocco in avvio

Premesso che ringrazio molto powderfinger per l'aiuto , ho bisogno di nuovo dell'aiuto del forum per risolvere un problema.
Ho un Venice 3000+ con OC e il resto come da firma, con la frequenza controllata dinamicamente con RMClock.
Durante la procedura di OC, fatte le varie prove con SuperPI, Prime95, e vari benchmark, sembrava andavare tutto OK. Dopo un paio di giorni che non ho utilizzato il PC, oggi (ieri, vista l'ora) vado per accendere e mi si blocca al BIOS, prima del rilevamento dell'array RAID0 dei dischi, con un cursore lampeggiante in alto a sinistra dello schermo e nessuna segnalazione !!
Ho ovviamente fatto vari tentativi, e ho notato che se, dopo il blocco faccio un reset hw, mi segnala il blocco al boot precedente, ma se lo faccio continuare parte tranquillamente e funziona di nuovo tutto (anche SuperPI, Prime per un'ora e mezza e altri bench).
Se riporto il BIOS ai valori di default il blocco non capita più.
Sospetto che sia l'ali, anche se è certificato per 450W.
A qualcuno è già capitato ?? Qualche idea
Grazie in anticipo per i consigli
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di rengiu63 : 05-12-2005 alle 21:12.
rengiu63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 07:31   #746
morfeo72
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
Divisione Grandi File MP3 con Nero Burning

--------------------------------------------------------------------------------

Salve ho un problema

Situazione :Stesso sofware e versione di Nero Burning su due PC differenti

Il problema e' il seguente
Quando con il mio PC creo CD Audio
inserisco il file MP3
vado in proprieta' /indici e limiti
carica la sinusoide del File.
Una volta caricata se spingo il tasto esegui
non esce alcun suono dalle casse mentre scorre la barra di avanzamento
Mentre con un altro PC- stesso programma- il funzionamento e' normale

volevo chiedere
potrebbe dipendere dalla mancanza del cavetto
che va dal masterizzatore alla scheda madre.
o il problema e' di altra natura.
Grazie

Asus A8NE /Athlon 64 3500+ Sk939/Ddr 1Gb (2x512Mb) G.Skil/Maxtor 200 Gb 7200rpm/Ati Radeon x700 256
morfeo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 08:28   #747
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da bigasluna
Mi e' venuto un dubbio: il problema della disabilitazione del Command queuing non e' che dipende dalla non installazione (come nel mio caso) dei driver raid/scsi durante l'installazione di win?
Io non li ho messi perche' non uso il raid (ho solo 1 HD)!
Dai ragazzi, una risposta perfavore a riguardo, magari si risolve!
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 08:49   #748
vincuz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 19
SCHERMATA DI CARICAMENTO

ho un problema, vi prego salvatemi:

ho un nuovo pc con scheda madre ASUS A8N-SLI PREMIUM
processore AMD ATHLON 64 4200 X2 DUAL CORE
HD SATA 300 GB MAXTOR
1 GIGA RAM
GECUBE RADEON X700.
bene l'ho installato e messo tutti i driver. dal primo giorno almeno una volta ogni due che lo accendo,una volta arrivato nella schermata di caricamento di windows xp si blocca lì con la barra blu che continua a muoversi, e sta lì, così mi tocca riavviare e la volta dopo,forse, facendo ultima configurazione sicuramente funzionante, mi parte! e poi di nuovo il problema la volta dopo.

ho un alimentatore 400 w, a 20 pin, invece la scheda madre è a 24 pin, può essere?
vincuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 09:06   #749
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da vincuz
ho un problema, vi prego salvatemi:

ho un nuovo pc con scheda madre ASUS A8N-SLI PREMIUM
processore AMD ATHLON 64 4200 X2 DUAL CORE
HD SATA 300 GB MAXTOR
1 GIGA RAM
GECUBE RADEON X700.
bene l'ho installato e messo tutti i driver. dal primo giorno almeno una volta ogni due che lo accendo,una volta arrivato nella schermata di caricamento di windows xp si blocca lì con la barra blu che continua a muoversi, e sta lì, così mi tocca riavviare e la volta dopo,forse, facendo ultima configurazione sicuramente funzionante, mi parte! e poi di nuovo il problema la volta dopo.

ho un alimentatore 400 w, a 20 pin, invece la scheda madre è a 24 pin, può essere?
Da windows/risorse computer/info systema/hardware/gestione periferiche
clicca su controller ide/ata atapi e fai proprieta' sul tuo hd, da li togli il segno di spunta sull'opzione Command queing e dovrebbe non darti piu' quel problema!
A proposito, tu hai installato i driver raid/scsi con f6 mentre installavi win? Fammi sapere!
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 13:52   #750
exposed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 84
Confermo anche io stessi problemi tuoi con maxtor sata 300gb ho disabilitato il Command queing ed ho trovato finalmente la stabilità del mio pc.
Certo se riuscissero a risolvere il problema sarei molto contento ..aspettiamo e preghiamo.
exposed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 17:07   #751
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Salve ragazzi. Io sono un possessore di una DFI LanParty Ultra. A giorni dovrebbe arrivarmi anche una A8N-E. Avendo la possibilitità di rivenderne una delle 2, nel caso mi trovassi bene con la ASUS, potrei optare per la DFI.

Gentilmente, qualcuno può indicarmi se questa madre ha difetti e pecche ovvie e bug noti?

Nel senso, leggendo le ultime 2 pagine ho visto che devo disabilitare la funzione NCQ? Io non faccio overclockocco eccessivamente, ma è vero quello descritto in 1 pagina che si superano a fatica i 300 MHz?!?!
Ma è possibile o mesno abbassare il numero di giri della ventola del chipset?!
Su questa scheda si hanno problemi con gli Opteron 14x con core Venus o funzionano correttamente?
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 17:22   #752
vincuz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da bigasluna
Da windows/risorse computer/info systema/hardware/gestione periferiche
clicca su controller ide/ata atapi e fai proprieta' sul tuo hd, da li togli il segno di spunta sull'opzione Command queing e dovrebbe non darti piu' quel problema!
A proposito, tu hai installato i driver raid/scsi con f6 mentre installavi win? Fammi sapere!
ho fatto come hai detto per il command qeeing speriam obene per ora va ma dvo apsettare qualche riavvio!

per il raid, non sapendo cosa fosse e pensando che fosse la causa del problema l'ho disinstalalto dal bios, ho fatto male?
vincuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 00:23   #753
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da castexx
...dubbio....da cosa derivano i valori k in rosso...??
li sceglie appropriatamente il memory controller integrato: sono i valori che danno come risultato della divisione il valore più vicino al M.O.R.
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 00:34   #754
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da rengiu63
Premesso che ringrazio molto powderfinger per l'aiuto , ho bisogno di nuovo dell'aiuto del forum per risolvere un problema.
Ho un Venice 3000+ con OC e il resto come da firma, con la frequenza controllata dinamicamente con RMClock.
Durante la procedura di OC, fatte le varie prove con SuperPI, Prime95, e vari benchmark, sembrava andavare tutto OK. Dopo un paio di giorni che non ho utilizzato il PC, oggi (ieri, vista l'ora) vado per accendere e mi si blocca al BIOS, prima del rilevamento dell'array RAID0 dei dischi, con un cursore lampeggiante in alto a sinistra dello schermo e nessuna segnalazione !!
Ho ovviamente fatto vari tentativi, e ho notato che se, dopo il blocco faccio un reset hw, mi segnala il blocco al boot precedente, ma se lo faccio continuare parte tranquillamente e funziona di nuovo tutto (anche SuperPI, Prime per un'ora e mezza e altri bench).
Se riporto il BIOS ai valori di default il blocco non capita più.
Sospetto che sia l'ali, anche se è certificato per 450W.
A qualcuno è già capitato ?? Qualche idea
Grazie in anticipo per i consigli
io ho riscontrato lo stesso problema, o perlomeno un problema molto simile (blocco subito dopo il POST, ma senza apparizione del cursore lampeggiante).
Ho risolto "downgradando" il bios da 1008 a 1006.
Per la mia esperienza, il problema può dipendere da valori troppo "strizzati" negli alpha timings. Ma siccome mi pare di capire che tu quei valori non li hai toccati, ti direi senz'altro di provare col 1006.
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 06:06   #755
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Ho provato a fare un po di OC ma purtroppo non va oltre il 245 di fsb
Pero' ho usato Clockgen da win, e ho notato una cosa, l'ultima voce del cerchietto "PCI", mi sale mentre aumento di FSB, come si fa a bloccarla da bios?
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 08:25   #756
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da bigasluna
Ho provato a fare un po di OC ma purtroppo non va oltre il 245 di fsb
Pero' ho usato Clockgen da win, e ho notato una cosa, l'ultima voce del cerchietto "PCI", mi sale mentre aumento di FSB, come si fa a bloccarla da bios?
hai una configurazione hw simile alla mia...quindi mi interessa sapere come riesci ad overcloccare perchè io purtroppo ho poco tempo da dedicargli...
anche se non ho ancora provato l'oc mi sono già fatto un'idea di come realizzarlo...

quindi tramite clockgen hai portato il fsb (HTT) a 245mhz e di conseguenza (non avendo toccato nulla nel bios) ti sale allo stesso valore anche la ram..cioè le hai portate da 400mhz a 490mhz(245*2).......e sei stabile in queste condizioni?
le v-data in genere non vengono viste come ram adatte a questi oc...

mentre il bus PCI lo hai portato da 33mhz a circa 41mhz....
allora, per evitare questo devi andare nel bios nella sezione jumpfree (vado un pò a memoria sui nomi), passare in modalità manuale e settare il pci clock a 33.33mhz...

inoltre ti conviene nella sezione cpu configuration impostare l'HT frequency (moltiplicatore HTT) a meno di 5x perchè con questo valore tu prima hai portato il bus HTT a 245*5=1225mhz cioè superiore ai 1000mhz (default da non superare) quindi ti conviene metterlo a 4x...

infine ritornando alle ram...ora le tieni in sincrono (1:1) con il fsb, però in genere siccome non reggono a quelle frequenze si possono mettere in asincrono:
nel bios in cpu configuration->dram, passando da auto in manuale si può cambiare il valore di 400mhz e mettere 333 o 266...in questo modo si impostano dei divisori per le ram e per sapere a quanto si portano quando cambi l'fsb devi calcolare:
fsb/200*333 oppure fsb/200*266 (a seconda di come le imposti)

mi sembra di averti scritto quasi tutto quello che ho capito io...
altre info o correzioni a quello che ho detto te le potranno dare altri con piu esperienza di me...per ora sono ancora fermo alla teoria....
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 09:11   #757
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da pinors
hai una configurazione hw simile alla mia...quindi mi interessa sapere come riesci ad overcloccare perchè io purtroppo ho poco tempo da dedicargli...
anche se non ho ancora provato l'oc mi sono già fatto un'idea di come realizzarlo...

quindi tramite clockgen hai portato il fsb (HTT) a 245mhz e di conseguenza (non avendo toccato nulla nel bios) ti sale allo stesso valore anche la ram..cioè le hai portate da 400mhz a 490mhz(245*2).......e sei stabile in queste condizioni?
le v-data in genere non vengono viste come ram adatte a questi oc...

mentre il bus PCI lo hai portato da 33mhz a circa 41mhz....
allora, per evitare questo devi andare nel bios nella sezione jumpfree (vado un pò a memoria sui nomi), passare in modalità manuale e settare il pci clock a 33.33mhz...

inoltre ti conviene nella sezione cpu configuration impostare l'HT frequency (moltiplicatore HTT) a meno di 5x perchè con questo valore tu prima hai portato il bus HTT a 245*5=1225mhz cioè superiore ai 1000mhz (default da non superare) quindi ti conviene metterlo a 4x...

infine ritornando alle ram...ora le tieni in sincrono (1:1) con il fsb, però in genere siccome non reggono a quelle frequenze si possono mettere in asincrono:
nel bios in cpu configuration->dram, passando da auto in manuale si può cambiare il valore di 400mhz e mettere 333 o 266...in questo modo si impostano dei divisori per le ram e per sapere a quanto si portano quando cambi l'fsb devi calcolare:
fsb/200*333 oppure fsb/200*266 (a seconda di come le imposti)

mi sembra di averti scritto quasi tutto quello che ho capito io...
altre info o correzioni a quello che ho detto te le potranno dare altri con piu esperienza di me...per ora sono ancora fermo alla teoria....
Ciao Pinors, gia' ci siamo incontrati in altri thread , comunque mi sei simpaticissimo proprio perche' hai la mia stessa config, pensa che in firma non ho messo la stampante (uguale alla tua) e il DVDRW (uguale al tuo solo che a me e' PIODATA 108D )!
Inoltre sei di Caserta?
Per quanto riguarda l'OC, avevo gia' fatto come da te descritto (le ram in asincrono naturalmente) e sono arrivato a 250 ma alzando il vcore, con temp buone 40/42°; non capisco perche' non sale di piu', sara' il suo limite!
Ora non mi resta che ottimizzare il tutto: RMClock .
Comunque sentiamoci per pareri sul "nostro sys"!
Ah la tua GTO2 a quanto l'hai portata stabile? io core 586.64 e ram 618.55 con temp rispettivamente 65° e 61°, tutto sotto Atitools test.
Ciao.
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 18:24   #758
exposed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da vincuz
ho fatto come hai detto per il command qeeing speriam obene per ora va ma dvo apsettare qualche riavvio!

per il raid, non sapendo cosa fosse e pensando che fosse la causa del problema l'ho disinstalalto dal bios, ho fatto male?

Se non lo utilizzi non ti crearà nessun problema.
exposed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 19:45   #759
lupennino
Senior Member
 
L'Avatar di lupennino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
Ciao chiedo scusa....una question veloce...
ho appena comprato questa skeda con due v-data da 512 di ram....
volevo chiedere se ne compro altri due e quindi okkupo tutti e 4 i banchi...da dei problemi...???
io non faccio oc e lascio la configurazione di default.,...
grazie....
lupennino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 20:22   #760
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da powderfinger
li sceglie appropriatamente il memory controller integrato: sono i valori che danno come risultato della divisione il valore più vicino al M.O.R.
...e sai più o meno come fa a decidere questi valori...?oppure li sceglie un po' alla c@zz pensando solo di avvicinarsi il + possible...?x impostare le freq delle memorie posso anche basarmi solo sul valore del m.o.r...?grazie1000...!
__________________
Beta per la vita! .. Da quando ho scoperto DJ Ötzi la mia vita ha un senso!
castexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v