Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2005, 13:20   #6381
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da amdathlon
ragà, qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità con gli hard disk hitachi, in particolare quelli della serie T7K250? Sapete...è da un po che stavo programmando l'acquisto del modello da 250GB sata2 ed ho letto che un tizio sul forum di ocworkbench aveva problemi...ma non so di che tipo ....qualcuno ne ha connesso uno? I sata2 vanno tranquillamente?
macchè, nessun problema... ne ho montato uno da 80GB sata 2 della hitachi, attivato il sata 2 sul disco e via... funziona senza problemi.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:20   #6382
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da amdathlon
ragà, qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità con gli hard disk hitachi, in particolare quelli della serie T7K250? Sapete...è da un po che stavo programmando l'acquisto del modello da 250GB sata2 ed ho letto che un tizio sul forum di ocworkbench aveva problemi...ma non so di che tipo ....qualcuno ne ha connesso uno? I sata2 vanno tranquillamente?
Basta scaricare una utility dal sito hitachi, e settare per bene il disco, forse perchè hanno procedure jumperless. Tutto imho.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:26   #6383
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Io ho lo tsunami, ma lo sportello alla fine dal lato interno è pressocchè lo stesso.
Il mio rheobus, preso usato è il vantec nexus nxp-305-bk (bk finale sta per black ma c' è anche silver). Non ho problemi con la chiusura dello sportello, ma considera che è su slot da 3.5". Consente di regolare le ventole dal MAX dei giri fino a spente totalmente. Controlla 3 ventole, più l' accensione di 2 neon (compresi nella confezione), una manna dal cielo, visto che li tengo sempre spenti e per fare il pappone davanti agli amici, li accendo senza stare a trovare il tastino sul retro del case.
Io ti consiglio un prodotto analogo sempre su slot 3.5".
Nuovo costa sui 45 euro, ma l' usato è consigliabile, ammesso che funzioni per bene
Grazie mille Bartolino, sei sempre prezioso.
Questo Nexus é molto grazioso ma in Germania mi sembra introvabile sia nuovo che usato...

Delle luci non saprei che farmene, visto che ho il case senza finestra... ma mi stuzzica molto il formato da 3,5.

Peccato che il Sunbeam sia da 5,25... l´avrei trovato per 14 Euro nuovo... son sempre piú indeciso...
__________________
BIALETTI 12: Sony Vaio FZ 18M
BIALETTI 13: Asus EeePC 1008P
BIALETTI 14: Samsung ATIV Book 9 Style 910S5J
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:26   #6384
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
il problema è che, andando pesantemente ot, se per avere un 1mW di potenza dall'eolico devo "consumare" 1,5mW per produrre e mantenere efficiente un impianto del genere è anti economico oltre che altamente impattante visivamente (il paesaggio è un bene edonistico che ha valore commerciale in un normale mercato e tra l'altro anche preservato dalla nostra vecchissima costituzione in almeno un paio di articoli).
Forse qualcosa si riuscirà a fare con delle nuove pale di nuova concezione studiate da degli architetti che hanno rendimenti assai elevati per ogni pilone e che prevedono anche, se installati in mare, anche una pala sommersa per ricavare energia dalle correnti marine...

Non mi risulta che gli architetti siano ferrati in fluidodinamica....comunque già lavorano in questa direzione....e comunque è dimostrato essere abbastanza redditizio.
Addirittura, esistono mini cooperative che hanno investito in un turbogenratore e stanno guadagnando...in moneta, oltre che in salute.
Senza tenere conto dell'eredità che devi lasciare alle generazioni future...

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Il fotovoltaico adesso ha una resa bassissima, unito al fatto che hanno una bassa durata e in genere non durano abbastanza da ripagare l'impianto. Oltre ai pannelli infatti, è necessario anche una serie di accumulatori per immagazzinare l'energia prodotta nei momenti in cui non può essere prodotta (notte per esempio o giornate molto coperte) e questi non costano due lire. Senza contare i trasformatori per commutare la corrente continua degli accumulatori in alternata per gli usi domestici..
L’energia che si può poi sfruttare dipende dalle caratteristiche del materiale di cui è costituita la cella : l’efficienza di conversione (percentuale di energia contenuta nelle radiazioni solari che viene trasformata in energia elettrica disponibile ai morsetti) per celle commerciali al silicio è in genere compresa tra il 13 % e il 17 %, mentre realizzazioni speciali di laboratorio hanno raggiunto valori del 32,5 %.

In pratica la tipica cella fotovoltaica ha uno spessore complessivo compreso tra 0,25 e 0,35 mm ed è costituita da silicio mono o multicristallino. Essa, generalmente di forma quadrata, ha una superficie compresa tra 100 e 225 mq e produce, con un irraggiamento di 1 kW/mq ad una temperatura di 25°C, una corrente compresa tra i 3 e i 4 A e una tensione di circa 0,5 V, con una potenza corrispondente di 1,5 - 2 Wp.

Gli accumulatori non sono necessari se gli impianti sono integrati con il sistema di distribuzione dell'energia....la durata degli impianti (tra l'altro non necessitano di manutenzione) è di 30 anni.....mi pare abbastanza.
Gli Inverter servono, ma non sono eccessivamente costosi....

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Allo stato attuale delle tecnologie la convenienza rispetto alle "vecchio" petrolio non c'è

C'è da sperare nei pannelli fotovoltaici a parabola di Rubbia con rendimenti assai più alti e nei nuovi pannelli fotovoltaici fatti con plastica reciclata "drogata" che per adesso hanno rendimenti molto bassi, ma costi produttivi più bassi e tempi di vita più alti...

Vedremo... e speriamo...

Anche se alla fine, inutile negarlo, il nucleare è l'unica alternativa valida economicamente, a lungo termine e con scarti di produzione poco ingombranti e facili da stipare, senza contare che i contenitori delle scorie radioattive sono i più sicuri al mondo, più sicuri degli altri contenitori per materiali che nell'immaginario comune fanno meno paura, ma che sono altamente nocivi lo stesso...
Se le scorie le tieni tu a casa tua sono d'accordo con te.....il problema è che se si seguissero le procedure teoriche sarebbe un'ottima fonte di energia....ma la realtà è un'altra cosa......io sono abbastanza grande da ricordare Cernobyl.....che per la cronaca anche se sommerso da una quantità immensa di cemento.....è tutt'altro che bonificata.....non credo che i contenitori abbiano la stessa longevità del materiale che devono contenere....i tempi di decadimento non sono proprio brevi....

http://www.enerpoint.it/html/fotovol...tovoltaica.php
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 30-11-2005 alle 13:31.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:41   #6385
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
"parte eolico e pannelli solari"
devo ancora "istruirmi" parecchio, quello che dici è vero, problema è che non pensabile ancora di usare solo le rinnovabili, purtroppo...
Quote:
io sono abbastanza grande da ricordare Cernobyl.....
che però non è la realtà delle centrali che si costruiscono oggi giorno.
Quote:
non credo che i contenitori abbiano la stessa longevità del materiale che devono contenere....i tempi di decadimento non sono proprio brevi....
ma infatti, con la parola "messa in sicurezza" si indica proprio questo non sono longevi, sono praticamente eterni... ed è anche logico che non li metti sotto al letto della gente siamo anche un pò realisti, dai
anche perchè a quel punto ce da chiedersi perchè compriamo la corrente dalla Francia che la produce col nucleare invece di comprarla dalla Germania che va a fotovoltaico...

P.S. che poi tutto il discorso sui magnati petroliferi e compagnia bella è verissima e ci mancherebbe... il discorso è cmq sempre quello: per giudicare una nuova fonte energetica devi guardare TUTTO il ciclo produttivo e non solo la parte finale e purtroppo tante volte l'energia spesa che ci vuole e la quantità di rifiuti prodotti nella parte di produzione non rende economicamente e ambientalmente vantaggiosa l'adozione di questa e lo dismissione della precedente

Io spero con tutto il cuore che si possa abbracciare una politica "ecologica" abbastanza spinta, ma riconosco che purtroppo se vogliamo mantenere questo livello di vita (e di sprechi energetici e di materiali) e abbracciare finalmente il concetto di "sviluppo sostenibile" le classiche energie rinnovabili allo stato attuale non bastano e se la popolazione crescerà e consumerà e soprattutto sprecherà così come fa adesso se non di più non c'è santo che tenga
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:43   #6386
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
Downcloccare per salvare il pianeta
__________________
BIALETTI 12: Sony Vaio FZ 18M
BIALETTI 13: Asus EeePC 1008P
BIALETTI 14: Samsung ATIV Book 9 Style 910S5J
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:46   #6387
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Sono stato a Berlino due settimane fa...quando ho visto quell'antenna con le lucette rosse che sparivano nelle nubi basse con il cielo scuro..e la pioggerellina...mi ha fatto pensare a Blade Runner...
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:52   #6388
Nickmanit
Senior Member
 
L'Avatar di Nickmanit
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
Per il prezzo e le considerazioni buone di questa mobo (lette in prima pagina, di più non ho letto) starei valutando l'acquisto MA:

IL cool and quiet oltre ad abbassare la freq,abbassa anche gli rpm della ventola?
Devo optare per un altra scheda se voglio questa "tecnologia"?tipo chip nf4?

Monterei un Dissipatore Arctic Cooling Freezer 64 PRO.Dite che non è necessario che il pc abbassi automaticamente le ventole siccome farà gia poco rumore?
E inoltre,su che scheda madre dovrei puntare se voglo che tutte le ventole (anche del ali) rallentino, quando il pc scalda poco, non è sotto pressione?
grazie
Nickmanit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:56   #6389
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da Nickmanit
Per il prezzo e le considerazioni buone di questa mobo (lette in prima pagina, di più non ho letto) starei valutando l'acquisto MA:

IL cool and quiet oltre ad abbassare la freq,abbassa anche gli rpm della ventola?
Devo optare per un altra scheda se voglio questa "tecnologia"?tipo chip nf4?

Monterei un Dissipatore Arctic Cooling Freezer 64 PRO.Dite che non è necessario che il pc abbassi automaticamente le ventole siccome farà gia poco rumore?
E inoltre,su che scheda madre dovrei puntare se voglo che tutte le ventole (anche del ali) rallentino, quando il pc scalda poco, non è sotto pressione?
grazie
Devi prendere un altro tipo di dissipatore piú che altro... a quanto pare il Freezer non é termocontrollato.
__________________
BIALETTI 12: Sony Vaio FZ 18M
BIALETTI 13: Asus EeePC 1008P
BIALETTI 14: Samsung ATIV Book 9 Style 910S5J
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:59   #6390
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da Jim81
Sono stato a Berlino due settimane fa...quando ho visto quell'antenna con le lucette rosse che sparivano nelle nubi basse con il cielo scuro..e la pioggerellina...mi ha fatto pensare a Blade Runner...

Ed é pieno anche di belle robottine!

Avresti dovuto approfittarne... due settimane fa gli Opteron te li tiravano dietro anche nel negozio sotto al palazzo con tutte le scritte sulle finestre in Alexanderplatz.
__________________
BIALETTI 12: Sony Vaio FZ 18M
BIALETTI 13: Asus EeePC 1008P
BIALETTI 14: Samsung ATIV Book 9 Style 910S5J
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 14:14   #6391
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da CiFRa
Downcloccare per salvare il pianeta
Quoto...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 14:22   #6392
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Infatti non sostengo un uso esclusivo delle energie rinnovabili....e in linea di massima sono anch'io un parziale sostenitore del nucleare....però c'è da dire che anche se le centrali di oggi (tra l'altro la concezione di quelle "Occidentali" è molto più sicura di quelle dell'ex blocco dell'est....ciò non toglie che l'Enel abbia acquistato un paio di codeste centrali in cecoslovacchia mi pare...aggirando il referendum)....ma contenere l'energia dell'atomo non è cosa semplice nè sicura come ci fanno credere...purtroppo.

Gli Svedesi hanno fatto uno studio, per la messa in sucurezza delle scorie in blocchi di roccie molto estesi, compatti e a grandi profondità.....il problema è che se un contenitore dovesse rovinarsi...le possibilità che il sottosuolo ne venga contaminato non è così remota....e esistendo un ciclo di collegamento tra il sottosuolo e la superficie....

Per quanto riguarda la redditività dell'investimento, ti posso garantire che c'è....per quanto riguarda la produzione di rifiuti nella realizzazione (si parla di eolico, in quanto il fotovoltaico ha impatto zero) dipende molto dai metodi di costruzione.....certo che se poi i progettisti devono fare la cresta, metteranno in preventivo delle colate di cemento e altre cosette di dimensioni spropositate.....per quanto riguarda i vecchi impianti, si possono sempre riconvertire...hai visto il Brasile cosa fà dalle canne da zucchero? Un ciclo completo con produzione di carburante (alcool), fertilizzante (residui organici) e energia termica (avanzi legnosi).....per non parlare delle possibilità della colza che dà un'olio che se opportunamente trattato con un procedimento chimico....diventa Biodiesel.

Infine, downcloccare per salvare il pianeta? Più semplicemente capire di cosa si ha bisogno e non sconfinare nello spreco.....
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 14:25   #6393
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da CiFRa

Ed é pieno anche di belle robottine!

Avresti dovuto approfittarne... due settimane fa gli Opteron te li tiravano dietro anche nel negozio sotto al palazzo con tutte le scritte sulle finestre in Alexanderplatz.
Francamente ci sono stato 3 giorni dei quali per il 90% del tempo ero sempre brillo ed ero con 14 persone per una festa di addio al celibato...

non ho pensato molto agli opteron....
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 14:27   #6394
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Infine, downcloccare per salvare il pianeta? Più semplicemente capire di cosa si ha bisogno e non sconfinare nello spreco.....
Guarda... t´appoggio su tutta la linea e giuro che il mio PC funziona per il 95% del tempo a 0,9v.
Son pronto anche a staccare il frigo e conservare il burro sulla finestra, basta che quando trombo mi lasciate tenere la luce accesa
__________________
BIALETTI 12: Sony Vaio FZ 18M
BIALETTI 13: Asus EeePC 1008P
BIALETTI 14: Samsung ATIV Book 9 Style 910S5J
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 14:31   #6395
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
[/parte ot] sono d'accordo con Solertes per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici! Stavo pensando con qualche altra persona, di investire in quel senso....anzichè far godere i soldi alla banca, avevo intenzione di acquistare un po di pannellini...fondando una srl e rivendendo energia . Si vien pagati 0.445 eurozzi per KW!! Il tutto in un bel terreno già a disposizione
boh...chissà se andrà in porto il progetto
[/fine parte ot]

quindi gli hard disk hitachi..tutto ok! Meglio cosi...sarà stato un utOnto a postare su quel forum . Una domandona da newbie ora...
a breve avrò un enermax 485w con connettore 20+4 e un altro connettore a parte 12V. Quale devo collegare dei due sul connettore della mobo 12V? Lo stacco dal 20+4pin o prendo direttamente quello separato? Oppure è lo stesso?
Ho detto avrò...perchè l'enermax fresco di giornata mi è stato killato dalla vecchia mobo e aspetto che mi ritorni indietro uno nuovo in garanzia...
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 14:33   #6396
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
hai visto il Brasile cosa fà dalle canne da zucchero? Un ciclo completo con produzione di carburante (alcool)
l'accisa italiana non lo permetterebbe
Quote:
fertilizzante (residui organici) e energia termica (avanzi legnosi).....
infatti, ottimo sfruttamento di una risorsa rinnovabile (le canne da zucchero), ma nel lungo periodo sarà "sostenibile" ancora? Questo non l'hanno detto e io aspetto questo studio prima...
Quote:
per non parlare delle possibilità della colza che dà un'olio che se opportunamente trattato con un procedimento chimico....diventa Biodiesel.
che allo scappamento è pulitissimo, una mano santa per le città, peccato che però per il procedimento chimico che c'è in "fabbrica" sia inquinante se non si più del diesel tradizionale... In pratica sposti l'inquinamento dalla città ai luoghi di produzione. Di per se non è neanche male, ma non mi pare una scelta azzeccata nel lungo periodo visto che l'inquinamento complessivo (diviso per particolato, ossidi e anidridi) è uguale se non pure peggio per il biodiesel.

Se invece non fai la parte "chimica" del processo e usi l'olio così come è michiato ad alcohol per renderlo più fluido e abbassargli la temperatura di congelamento (altrimenti a 6° C diventa ghiaccio dentro il serbatoio) a parte un pò di puzza di fritto e rendimenti un pò più bassi del diesel normale soprattutto in accensione è molto meglio l'olio di colza/girasole

Ma c'è sempre il problema dell'accisa
Quote:
Infine, downcloccare per salvare il pianeta? Più semplicemente capire di cosa si ha bisogno e non sconfinare nello spreco.....
tipo schede video da 200W a riposo e P4 Prescott da 150W
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 14:33   #6397
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Ordine!

Finalmente ho ordinato da un negoziante qui in zona da me...è tutto disponibile salvo la MOBO che arriverà tra una settimana circa...

AsRock 939DUAL SATA2 ULI 1695 77€
CPU AMD64 3200+ (Socket 939) Bulk + Dissipatore Thermaltake 179€
Controller UDMA133 EXO (con funzionalità RAID) 28€

Totale 284€

Volevo sapere che ve ne pare...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 14:38   #6398
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
AsRock 939DUAL SATA2 ULI 1695 77€

Volevo sapere che ve ne pare...
ahiahiahiahi un pò tantino..si trova anche a 15-20€ in meno..
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 14:48   #6399
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da CiFRa
Grazie mille Bartolino, sei sempre prezioso.
Questo Nexus é molto grazioso ma in Germania mi sembra introvabile sia nuovo che usato...

Delle luci non saprei che farmene, visto che ho il case senza finestra... ma mi stuzzica molto il formato da 3,5.

Peccato che il Sunbeam sia da 5,25... l´avrei trovato per 14 Euro nuovo... son sempre piú indeciso...

A quel prezzo prendi il sunbeam. Le manopole trovarei il modo per modificarle o cambiarle. Vai in un ferramenta e qualcosa ci dovrà pur essere per sostituirle con altro che non ti impedisca la chiusura dello sportello.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 14:53   #6400
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
l'accisa italiana non lo permetterebbe

infatti, ottimo sfruttamento di una risorsa rinnovabile (le canne da zucchero), ma nel lungo periodo sarà "sostenibile" ancora? Questo non l'hanno detto e io aspetto questo studio prima...

che allo scappamento è pulitissimo, una mano santa per le città, peccato che però per il procedimento chimico che c'è in "fabbrica" sia inquinante se non si più del diesel tradizionale... In pratica sposti l'inquinamento dalla città ai luoghi di produzione. Di per se non è neanche male, ma non mi pare una scelta azzeccata nel lungo periodo visto che l'inquinamento complessivo (diviso per particolato, ossidi e anidridi) è uguale se non pure peggio per il biodiesel.

Se invece non fai la parte "chimica" del processo e usi l'olio così come è michiato ad alcohol per renderlo più fluido e abbassargli la temperatura di congelamento (altrimenti a 6° C diventa ghiaccio dentro il serbatoio) a parte un pò di puzza di fritto e rendimenti un pò più bassi del diesel normale soprattutto in accensione è molto meglio l'olio di colza/girasole

Ma c'è sempre il problema dell'accisa

tipo schede video da 200W a riposo e P4 Prescott da 150W

http://dns2.bytecode.it/oliovegetale/
http://www.carlobertocchi.it/
http://www.progettomeg.it/biodiesel.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Biodiesel
http://it.wikipedia.org/wiki/Transesterificazione
etc....

Fondamentalmente manca la volontà (le accise non sono un limite tecnico)...fine OT

P.S. Ho dimenticato di citare il gasolio bianco....per quanto riguarda la sostenibilità del modello Brasiliano, loro ci vanno avanti dal 1977....altro che studi

Reply: La coltivazione è contemplata nel ciclo.

Biodiversità....ma se abbiamo interrotto tutti i cicli di scambio con opere di vario tipo...a cominciare dai recinti dei terreni...

Per quanto riguarda l'estensione delle colture....è vero che è necessario parecchio raccolto per ottenere grandi quantità di combustibile....ma io parlo sempre di componenti di un sistema globale.....e fidati che cerco sempre di fare ragionamenti il più globali possibili.....McHarg & C. docet
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 30-11-2005 alle 15:23.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v