Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2005, 22:41   #461
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da fritzen
mi fate pentire di aver ordinato questa MB...

Allora , credo che , anche dopo aver letto altri intereventi fortemente critici verso questa MB , occorra fare qualche considerazione piu' approfondita , e piu' precisamente :


Prezzo e dotazione in bundle: appena e' uscito sul mercato il prodotto e' stato ampiamente recensito e pubblicizzato , questo significa che ognuno di noi sapeva esattamente , prima di acquistarlo , a cosa andava incontro , sia per il prezzo che per la dotazione in bundle che veniva offerta con il prodotto stesso .
Venire adesso , scusate la franchezza , a piagnucolare o a fare paragoni con la sli-dr non ha a mio avviso alcun senso , dal momento che nessuno ci ha obbligato ad acquistarlo e se l' abbiamo fatto e' sottointeso che abbiamo accettato il prodotto cosi' come ci e' stato presentato ed offerto .


Qualita' costruttiva e layout : al di la' del problema piu' volte citato della saldatura , tra l 'altro non si e' ancora del tutto appurato se si tratta effettivamente di un difetto , il prodotto e' sicuramente di qualita' e con componenti di assoluto rilievo , e senza dubbio non e' quella specie di ciofeca come qualcuno vuole fare credere , per non parlare del layout , una vera svolta in casa DFI , infinitamente migliore e piu' funzionale di tutte le sorelle che l ' hanno preceduta , tanto che puo' tranquillamente essere paragonata alla Asus A8N-Sli Premium , prodotto di riferimento per questo particolare aspetto .
Che poi la questione di questa benedetta saldatura abbia generato dei malumori e relative delusioni , sopratutto in rapporto al prezzo a cui viene commercializzato il prodotto , nessuno lo nega , io in primis , ma da qui a dire che questo prodotto e' un " errore " da parte di DFI , bhe' , ce ne passa , davvero .


Bios : anche in questo caso gli ingenerosi confronti con la sli-dr sono , a mio avviso , del tutto gratuiti .
Infatti , si ha la pretesa di confrontare i bios , davvero innumerevoli e ottimizzati per ogni configurazione possibile, di una MB presente sul mercato da , ormai , molto tempo con una che e' praticamente appena uscita , con tutto cio' che ne consegue .
Evidentemente qualcuno non si ricorda piu ' , e questo senza ombra di smentita , che la sli-dr , al momento della sua uscita e immediatamente dopo , non aveva neanche lontanamente l' assortimento di bios , moddati e non , che presenta attualmente , che infatti sono usciti gradatamente nel tempo , e lo stesso percorso lo sta' facendo la Expert , quindi diamo tempo al tempo , i bios arriveranno , per tutti i gusti e per tutte le configurazioni .


Prestazioni e funzionamento : questo discorso e' strettamente , a mio avviso , legato al bios e alle sue qualita' intrinseche , attualmente , tolto alcuni che lamentano delle incompatibilita' con ram TCCD , io comunque utilizzo delle Gskill e non ho assolutamente nessun problema , la mb non presenta problemi o vizi progettuali e di funzionamento con Raid0 , ecc.. o di altra natura .
Appare piu' elastica delle sorelle precedenti , con temperature di esercizio parecchio inferiori a queste ultime , permette , compatibilmente con i bios ancora in fase beta e quindi non definitivi , margini di overclock piu' che soddisfacenti , appare molto prestazionale e stabile , per non parlare delle molte potenzialita' che devono ancora essere espresse nella loro interezza .

Tirando le somme , anche per coloro che si accingono ad acquistarla o che sono in procinto di farlo , questo prodotto , a mio avviso , tenendo presente che provengo da una Asus A8N-Sli Premium a cui , inevitabilmente , l' ho paragonata , e' piu' che valido , con cui mi trovo davvero molto bene e che riacquisterei senza indugio , che con i nuovi bios diventera' superlativo , nella migliore tradizione DFI .

Buon acquisto a tutti

Ultima modifica di Flying Tiger : 05-12-2005 alle 23:23.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 00:16   #462
Alexdibi
Senior Member
 
L'Avatar di Alexdibi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 587
quoto pienamente Flying Tiger, il bundle si sapeva prima e comunque si poteva presupporre dal bundle della DFI Lanparty UT Rdx200 Cf-dr, inoltre quasi tutti sanno che QUANDO NEL NOME è COMPRESO "UT" IL BUNDLE è ESSENZIALE, difatti dovete sapere che esite anche una lanparty UT nf4 sli-dr (quindi con bundle minimo), per quanto riguarda la saldatura, LA MIA ERA UNA SUPPOSIZIONE E NON UNA CERTEZZA, PER QUESTO HO CHIESTO SE QUALCUNO, NONOSTANTE IL "DIFETTO" DELLA SALDATURA ERA RIUSCITO A SALIRE TRANQUILLAMENTE IN OC CON RAM TCCD E DI POSTARE IL RISULTATO !!!
Il layout sicuramente è superiore alla sli-dr (altrimenti che motivo c'era di riprogettare una altra lanparty con stesso chipset?)
Il bios giovane inoltre influise sicuramente in modo negativo sull'oc.
Se siete in dubbio su l'acquisto di questa mobo il mio consiglio (se potete) è quello di aspettare e vedere l'effetto di bios di prossima relase

Ultima modifica di Alexdibi : 06-12-2005 alle 00:19.
Alexdibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 06:39   #463
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da fritzen
io ho ordinato queste:
http://www.gskill.com/f1-3200phu2-2gbzx.html
daranno problemi?
grazie
I moduli da 2gb no, visto che non montano i Tccd.

Quote:
A quanto sei riuscito a portare le tue G.Skill 4400Le di frequenza stabili?
Ciao
Il limite sotto memtest86 a 2.9v è di 303mhz cas 2.5 3 3 7, sotto windows come ho detto oltre i 263/265Mhz non c'è modo di stabilizzarla (stesse impostazioni che uso con memtest86).
Ho provato anche Goldmemory ma mi da gia errori a 275mhz.

Quote:
......Tirando le somme , anche per coloro che si accingono ad acquistarla o che sono in procinto di farlo , questo prodotto , a mio avviso , tenendo presente che provengo da una Asus A8N-Sli Premium a cui , inevitabilmente , l' ho paragonata , e' piu' che valido , con cui mi trovo davvero molto bene e che riacquisterei senza indugio , che con i nuovi bios diventera' superlativo , nella migliore tradizione DFI .
Che modello di Gskill hai?
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 07:59   #464
@GIGI77@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 810
__________________
Power User TEAMGROUP www.teamgroup.com.tw
Power User GEIL www.geil.com.tw
@GIGI77@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 10:12   #465
pierlu86
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
su questa expert quali sono i migliori dissi ad aria che e' possiblie installare?
pierlu86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 10:22   #466
@GIGI77@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 810
zalman cnps 9500
__________________
Power User TEAMGROUP www.teamgroup.com.tw
Power User GEIL www.geil.com.tw
@GIGI77@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 10:34   #467
pierlu86
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
nel sito zalman non mettevano la compatibilita' con la expert

quel dissi li x montarlo bisogna smontare la scheda madrre dal telaio? ha staffe da mettere dietro?
pierlu86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 10:42   #468
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
[quote=XP2200]


Il limite sotto memtest86 a 2.9v è di 303mhz cas 2.5 3 3 7, sotto windows come ho detto oltre i 263/265Mhz non c'è modo di stabilizzarla (stesse impostazioni che uso con memtest86).
Ho provato anche Goldmemory ma mi da gia errori a 275mhz.

Grazie.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 10:51   #469
sm_morgan
Senior Member
 
L'Avatar di sm_morgan
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Sesto S.G. (MI)
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da pierlu86
nel sito zalman non mettevano la compatibilita' con la expert

quel dissi li x montarlo bisogna smontare la scheda madrre dal telaio? ha staffe da mettere dietro?
Il cooler master Hyper 6 è senz'altro uno dei migliori dissy ad aria... e su questa mobo ci sta che è un piacere....
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE POSITIVAMENTE: 111!!!!!
sm_morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 11:08   #470
holydio
Senior Member
 
L'Avatar di holydio
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 3131
Quote:
Originariamente inviato da sm_morgan
Il cooler master Hyper 6 è senz'altro uno dei migliori dissy ad aria... e su questa mobo ci sta che è un piacere....

Vai sul Si 120 altro che storie, e metti una bella ventola 120x120
Ho avuto le prestazioni migliori. Inoltre non pesa una cifra come gli
altri due citati dissipatori.
holydio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 11:28   #471
sm_morgan
Senior Member
 
L'Avatar di sm_morgan
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Sesto S.G. (MI)
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da holydio
Vai sul Si 120 altro che storie, e metti una bella ventola 120x120
Ho avuto le prestazioni migliori. Inoltre non pesa una cifra come gli
altri due citati dissipatori.
Senz'altro ci sono molteplici soluzioni.
Non credo ci sia un vincitore assoluto e fortunatamente il mercato ad oggi offre molte soluzioni valide.

Io con l'hyper 6 montavo due ventole 8x8 a 5v (assolutamente inudibili) e il kit tubolare che portava l'aria calda direttamente al di fuori del case.
Oltre a non avere dispersioni di calore all'interno del case avevo anche prestazioni ottime senza rumore.
Certo il peso e lo spazio occupato sono controindicazioni notevoli, ma le pure prestazioni, considerato il rumore complessivo, erano di livelli ottimi

Scusate l'ot
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE POSITIVAMENTE: 111!!!!!
sm_morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 17:47   #472
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Beh, se ci sta senza fatica, io opterei per un XP (o SI, secondo me non cambia nulla) 120, altrimenti un XP-90c, come prestazioni dovrebbero essere lì...

Anche il 9500 è un buon dissy, però io preferisco che arrivi molta aria al mosfet delle ram, cosa che con un XP-120 (e dunque una ventolozza da 120mm) riuscirebbe senz'altro!

Ovviamente tutto questo IMHO
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 17:53   #473
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Io uso l'Xp90c come prestazioni è leggermente meglio del 120 (che avevo prima), mi sono trovato molto bene con tutti e due.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 19:51   #474
pierlu86
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
quindi e' compatibile con

-zalman9500
-cooler master hyper6
-thermalright xp90
-thermalright xp129

giusto??

per montarli bisogna smontare la scheda madre dal case?
pierlu86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 20:38   #475
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Xp90c e Xp120 usano una loro placca, e credo anche il Cooler Master e lo Zalman, quindi si, la devi smontare dal case.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 22:48   #476
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Che modello di Gskill hai?

Le utilizzo , con estrema soddisfazione , oramai da tempo ,sono le 4400LE senza dissipatore , quelle che venivano commercializzate inizialmente , con chip 440 , che le recensioni dell' epoca definirono come particolarmente prestante .

Fermo restando che attualmente le uso con bios First release , ma le ho provate anche con tutti i bios beta rilasciati fino a ora , non mi hanno mai dato il benche' minimo problema , ne' in fase di installazione di Windows , ne' tantomeno in daily use .

Per il momento , tolto la configurazione di default , quindi a 200 , 1:1 , timings 2-2-2-5@1T a 2,71V , le sto' utilizzando in daily use in abbinamento ad una cpu Athlon 64 X2 4400+ , 250 X 10 , sempre 1:1 , timings 2,5-3-3-5@1T a 2,74V , sono molto prestazionali e non mi hanno dato assolutamente alcun problema , sono installate sugli slots arancioni .
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 06:43   #477
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger
Le utilizzo , con estrema soddisfazione , oramai da tempo ,sono le 4400LE senza dissipatore , quelle che venivano commercializzate inizialmente , con chip 440 , che le recensioni dell' epoca definirono come particolarmente prestante .

Fermo restando che attualmente le uso con bios First release , ma le ho provate anche con tutti i bios beta rilasciati fino a ora , non mi hanno mai dato il benche' minimo problema , ne' in fase di installazione di Windows , ne' tantomeno in daily use .

Per il momento , tolto la configurazione di default , quindi a 200 , 1:1 , timings 2-2-2-5@1T a 2,71V , le sto' utilizzando in daily use in abbinamento ad una cpu Athlon 64 X2 4400+ , 250 X 10 , sempre 1:1 , timings 2,5-3-3-5@1T a 2,74V , sono molto prestazionali e non mi hanno dato assolutamente alcun problema , sono installate sugli slots arancioni .
Hai le ram come le mie,il processore quasi come il mio,allora a stò punto la prendo questa cheda madre.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 07:57   #478
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger
Le utilizzo , con estrema soddisfazione , oramai da tempo ,sono le 4400LE senza dissipatore , quelle che venivano commercializzate inizialmente , con chip 440 , che le recensioni dell' epoca definirono come particolarmente prestante .

Fermo restando che attualmente le uso con bios First release , ma le ho provate anche con tutti i bios beta rilasciati fino a ora , non mi hanno mai dato il benche' minimo problema , ne' in fase di installazione di Windows , ne' tantomeno in daily use .

Per il momento , tolto la configurazione di default , quindi a 200 , 1:1 , timings 2-2-2-5@1T a 2,71V , le sto' utilizzando in daily use in abbinamento ad una cpu Athlon 64 X2 4400+ , 250 X 10 , sempre 1:1 , timings 2,5-3-3-5@1T a 2,74V , sono molto prestazionali e non mi hanno dato assolutamente alcun problema , sono installate sugli slots arancioni .
Come le mie e quelle di DJ, non hai mai provato a spingerle oltre? anchio se sto a 250mhz non ho nessun problema il problema sta quando cerco di fruttarle a dovere.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 10:44   #479
pierlu86
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Xp90c e Xp120 usano una loro placca, e credo anche il Cooler Master e lo Zalman, quindi si, la devi smontare dal case.

cavoli!!! nno capisco perche' in negozio non mi vogliono mantare un dissi diverso dall amd!!!!

quello originale com'e'????

esiste qualche dissi migliore da installare senza smontare la mobo?
pierlu86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 11:11   #480
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Secondo me con un po' di attenzione e dopo aver letto il manuale sia della DFI che quello che probabilmente troverai allegato al dissy potrai smontare il dissy originale e montare quello nuovo per conto tuo.
Con un bel po' di divertimento e di soddisfazione in più .

PS: non ti dimenticare di inviare un'email al negoziante che si rifiuta di montartelo contenente queste due faccine:
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v