Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 08:54   #4161
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Salve a tutti, colleghi di scheda mamma.
Ho una DFI Lanparty NF4 SLI-DR dal 2005, attualmente ho un Opteron 180 come processore, un alimentatore Enermax Noisetaker 485 W, un paio di raptor 36 Gb in raid 0, un altro hd grosso per i dati, un masterizzatore dvd, 4 moduli 512 mb DDR 400 (tot 2 Gb).
Vorrei cambiare la scheda video ati 1950 pro 512 Mb con una ati 4850. Avrò problemi con la scheda mamma o con il sistema così configurato (reggerà l'ali)?
P.s.: ho un monitor 1920x1200, per cui penso che non sarei generalmente cpu-limited, o sbaglio?
Grazie per eventuali risposte.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 10:13   #4162
brigante81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino Guarda i messaggi
Salve a tutti, colleghi di scheda mamma.
Ho una DFI Lanparty NF4 SLI-DR dal 2005, attualmente ho un Opteron 180 come processore, un alimentatore Enermax Noisetaker 485 W, un paio di raptor 36 Gb in raid 0, un altro hd grosso per i dati, un masterizzatore dvd, 4 moduli 512 mb DDR 400 (tot 2 Gb).
Vorrei cambiare la scheda video ati 1950 pro 512 Mb con una ati 4850. Avrò problemi con la scheda mamma o con il sistema così configurato (reggerà l'ali)?
P.s.: ho un monitor 1920x1200, per cui penso che non sarei generalmente cpu-limited, o sbaglio?
Grazie per eventuali risposte.
se il processore ti regge oltre i 2700 stabilmente sei a posto, per quanto riguarda l'ali ce la fai di certo, anche se secondo me comincia a stare stretto e rischi di r ovinare qualcosina.. ti do un consiglio, che poi è quello che ho fatto io.... la tua cpu si vende a 170 euri sulla baia e la mobo a una 60ina... le ram a 40... qua sul mercatini ti prendi con i 40 delle ram una coppia di ddr2 da 1066 o più mhz, con i 70 della mobo ti prendi una asus p5k pro e con i soldi di procio e ali ti prendi un q6600 step g0 e un ali da 600w che dovrebbe bastare anche per il prossimo upgrade
__________________
Mercatino Usato Vendo Compro Campania
brigante81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 12:50   #4163
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino Guarda i messaggi
Salve a tutti, colleghi di scheda mamma.
Ho una DFI Lanparty NF4 SLI-DR dal 2005, attualmente ho un Opteron 180 come processore, un alimentatore Enermax Noisetaker 485 W, un paio di raptor 36 Gb in raid 0, un altro hd grosso per i dati, un masterizzatore dvd, 4 moduli 512 mb DDR 400 (tot 2 Gb).
Vorrei cambiare la scheda video ati 1950 pro 512 Mb con una ati 4850. Avrò problemi con la scheda mamma o con il sistema così configurato (reggerà l'ali)?
P.s.: ho un monitor 1920x1200, per cui penso che non sarei generalmente cpu-limited, o sbaglio?
Grazie per eventuali risposte.
ciao, io ho un X2 4200 che ha il tuo stesso TDP: 95 watt. Anche le altre robe dentro il cabinato piu' o meno sono simili, solitamente alimento il tutto con un enermax Liberty 500, che ora ho mandato in rma e ho temporaneamente rimpiazzato da un ali 250w senza marca... il bello e' che va tutto stabilmente in tutti gli ambiti. Io pero' come scheda video ho una HD4670, che si sa, ha stupito anche la ati per quanto poco consumi (a pieno carico si parla di 55watt), pero' non ho avuto problemi di sorta se non (vi sarete gia' fatto i conti) sto un po' limitato dalla cpu (dai test vedo che non sfrutto un 10% circa della gpu a pieno carico). Avendo piu' o meno presente la potenza di una 4850 (a volte la si paragona "piu' scarsa" rispetto due 4670, visto qualche test comparativo) avrei si i dubbi sul fatto di sfruttarla appieno. Cmq se devi fare un upgrade non vuoi sentirti limitato dalla cpu, il consiglio di brigante e' decisamente buono (io la lanparty ora che la ho me la tengo finche' non si rompe mi ci sono troppo affezionato...). Poi se mi permetti 1920x1200 non e' proprio una risoluzione bassina.... Cmq vabbeì' stringendo il discorso: la mobo sicuramente non ti dara' problemi (ti ripeto io ho la 4670), l'ali nemmeno, il resto spetta a te.
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 14:35   #4164
brigante81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
ragazzi mi permetto di insistere, un enermax 485 è un ali vecchio che nn va come se fosse nuovo, il pericolo nn utilizzando ali sufficentemente potenti e/o di qualità nn è spendere i soldi per riacquistarlo se si rompe, ma quello di spendere i soldi necessari a ricomprare eventuali componenti che si dovesse portare dietro, inoltre un flusso di corrente più stabile allunga nn di poco la vita media dei componenti
__________________
Mercatino Usato Vendo Compro Campania
brigante81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 14:36   #4165
brigante81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper Guarda i messaggi
ciao, io ho un X2 4200 che ha il tuo stesso TDP: 95 watt. Anche le altre robe dentro il cabinato piu' o meno sono simili, solitamente alimento il tutto con un enermax Liberty 500, che ora ho mandato in rma e ho temporaneamente rimpiazzato da un ali 250w senza marca... il bello e' che va tutto stabilmente in tutti gli ambiti. Io pero' come scheda video ho una HD4670, che si sa, ha stupito anche la ati per quanto poco consumi (a pieno carico si parla di 55watt), pero' non ho avuto problemi di sorta se non (vi sarete gia' fatto i conti) sto un po' limitato dalla cpu (dai test vedo che non sfrutto un 10% circa della gpu a pieno carico). Avendo piu' o meno presente la potenza di una 4850 (a volte la si paragona "piu' scarsa" rispetto due 4670, visto qualche test comparativo) avrei si i dubbi sul fatto di sfruttarla appieno. Cmq se devi fare un upgrade non vuoi sentirti limitato dalla cpu, il consiglio di brigante e' decisamente buono (io la lanparty ora che la ho me la tengo finche' non si rompe mi ci sono troppo affezionato...). Poi se mi permetti 1920x1200 non e' proprio una risoluzione bassina.... Cmq vabbeì' stringendo il discorso: la mobo sicuramente non ti dara' problemi (ti ripeto io ho la 4670), l'ali nemmeno, il resto spetta a te.
porta il procio a 2500 e nn sei più cpu limited
__________________
Mercatino Usato Vendo Compro Campania
brigante81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:21   #4166
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da brigante81 Guarda i messaggi
ragazzi mi permetto di insistere, [...]
E io non mi permetto di contraddirti, visto che hai ragione!
Il mio esempio riguardava la mia configurazione, che, tester alla mano, o meglio nella presa (di corrente) consuma a pieno carico circa 160w. Ok anche io non li reputo affidabili perche' sempre a pieno carico, nelle varie condizioni d'uso, in realt'a ho letto valori molto diversi dai 130w ai 220w.. pero' insomma i consumi non sono poi cosi' eccessivi per sistemi di fascia media, poi mmhh e' che non ho presente i consumi della 4850... sono cosi' alti?


Quote:
Originariamente inviato da brigante81 Guarda i messaggi
porta il procio a 2500 e nn sei più cpu limited
Eh si, testate anche frequenze piu' alte , solo che devo inventarmi qualcosa per il dissi cpu... ho l'originale amd e a quelle freq comincia a scaldare... sulla mobo si possono montare un po' tutti vecchi e nuovi? Questo layout atipico (ma che non so perche' mi piace e mi risulta particolarmente sensato) mi ci sono trovato male con la vga: gli montai un coolemaster coolviva (quello vecchio "a panino" con due dissi grandi blu, uno per lato della vga) e mi sono ritrovato che non potevo piu' montare la vga perche' sbatteva alle ram.....
Altra cosa che mi preme piu' del dissi cpu... quello del chipset... che e' praticamente quasi "sotto" alla vga.... voi avete fatto esperimenti? che modelli sono installabili?
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:01   #4167
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Sono 1 kit 2x1 GB di ram value della Geil. Le avevo adocchiate tempo fa.
Le aveva un utente qui sul forum di nome Pirlano. Lui diceva che salgono senza overvolt a 280/285 cas 3-3-3-8 e a 250->2.5-3-2-5@2.55V.
A te come stanno andando su questa mobo ?
Scusa mi ero dimenticato di te, aspe che ripesco le mie snap...
Vorrei solo specificare che e' un punto di partenza, e' un primissimo esperimento, assolutamente stabile. Le ram in condizioni di uso normale mantengono la stessa temperatura di quando sono a frequenze standard (cosa gradevole, con altre ram sia a riposo che anche solo per navigare si scaldavano di piu'), ma durante i test e le sessioni di gioco diventano roventi (ovviamente moooolto piu' calde rispetto a quando lavorano con freq di fabbrica)



Ripeto, sono talmente stabili da lasciarmi pensare che salgano ancora molto, ma non penso di spingermi oltre previo ottimizzare ulteriormente la dissipazione/ventilazione.
Ho notato tra la'ltro una cosa interessante e curiosa: con il c'n'q attivo, se le ram sono @200 rimangono tali anche a riposo. Settate invece @250, a riposo scendono a 200, per poi tornare @250 sotto carico. Analizzando con cpuz noto che a riposo FSB:DRAM = CPU/5 e sotto carico o col c'n'q disattivato diventa FSB:DRAM = CPU/9. Quindi il c'n'q in alcuni casi "lavora" anche sulla ram??
Altra cosa che riguarda il c'n'q... rende instabile l'overclock giusto? Pero' in condizioni di leggero oc immagino non dia troppo disturbo, vero?
Ultima cosa che mi domando e' se sia possibile avere un asincrono "reale": se ai settaggi dram setto (esempio) 1/2 bus/ram e poi ovvio overclocco il bus... mi ritrovo la ram che sale... esiste una maniera (magari non l'ho visto) per dirgli "voglio la ram a questa frequenza"?

Ultima modifica di D-Reeper : 19-11-2008 alle 17:09.
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 19:10   #4168
brigante81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper Guarda i messaggi
Scusa mi ero dimenticato di te, aspe che ripesco le mie snap...
Vorrei solo specificare che e' un punto di partenza, e' un primissimo esperimento, assolutamente stabile. Le ram in condizioni di uso normale mantengono la stessa temperatura di quando sono a frequenze standard (cosa gradevole, con altre ram sia a riposo che anche solo per navigare si scaldavano di piu'), ma durante i test e le sessioni di gioco diventano roventi (ovviamente moooolto piu' calde rispetto a quando lavorano con freq di fabbrica)



Ripeto, sono talmente stabili da lasciarmi pensare che salgano ancora molto, ma non penso di spingermi oltre previo ottimizzare ulteriormente la dissipazione/ventilazione.
Ho notato tra la'ltro una cosa interessante e curiosa: con il c'n'q attivo, se le ram sono @200 rimangono tali anche a riposo. Settate invece @250, a riposo scendono a 200, per poi tornare @250 sotto carico. Analizzando con cpuz noto che a riposo FSBRAM = CPU/5 e sotto carico o col c'n'q disattivato diventa FSBRAM = CPU/9. Quindi il c'n'q in alcuni casi "lavora" anche sulla ram??
Altra cosa che riguarda il c'n'q... rende instabile l'overclock giusto? Pero' in condizioni di leggero oc immagino non dia troppo disturbo, vero?
Ultima cosa che mi domando e' se sia possibile avere un asincrono "reale": se ai settaggi dram setto (esempio) 1/2 bus/ram e poi ovvio overclocco il bus... mi ritrovo la ram che sale... esiste una maniera (magari non l'ho visto) per dirgli "voglio la ram a questa frequenza"?
esiste una combinazione di fsb e moltiplicatore per avere la ram e la cpu più o meno a quanto vuoi, per il discorso delle ram dipende dal fatto che il chipset nn ha tutti i divisori a tutti i moltiplicatori
__________________
Mercatino Usato Vendo Compro Campania
brigante81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 19:21   #4169
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Grazie mille a tutti per le risposte,
di vendere e rifarmi il pc per ora purtroppo non se ne parla, anche perché mi viene male a pensare di reinstallare il sistema operativo su raid 0 con tutto il casino di roba che c'è sopra... e sapete bene che se cambio sk mamma diventa impossibile non formattare e reinstallare il so (anche solo per questioni di efficienza).
Il mio alimentatore spero che ce la faccia, suvvia in 3 anni mica avrà perso il 50% di funzionalità, no?
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 19:27   #4170
brigante81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino Guarda i messaggi
Grazie mille a tutti per le risposte,
di vendere e rifarmi il pc per ora purtroppo non se ne parla, anche perché mi viene male a pensare di reinstallare il sistema operativo su raid 0 con tutto il casino di roba che c'è sopra... e sapete bene che se cambio sk mamma diventa impossibile non formattare e reinstallare il so (anche solo per questioni di efficienza).
Il mio alimentatore spero che ce la faccia, suvvia in 3 anni mica avrà perso il 50% di funzionalità, no?
considera che ti serve un botto di corrente sulla 12v a prescindere dalla potenza totale
__________________
Mercatino Usato Vendo Compro Campania
brigante81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 19:32   #4171
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da brigante81 Guarda i messaggi
considera che ti serve un botto di corrente sulla 12v a prescindere dalla potenza totale
Concordo.
In 3 anni io direi che forse forse l'ha perso proprio il 50% di efficienza... sbaglio o si parla gia' del 15% il primo anno?
Ma vuoi fare cosi' tanto il salto sul fronte vga? Perche' la 4670 consuma poco e macina molto. Ovvio penserai a una considerazione campanilistica, anche se io in realta' sono sempre critico pure sulle cose che ho comprato per me, se vuoi dai uno sguardo alla discussione HD4670 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822222
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 20:34   #4172
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
La 4670 è allettante per prezzo e consumo, ma 'ndo vado a 1920x1200? Ho il dell 24", e nei giochi uso questa risoluzione...
P.s.: malgrado la sk mamma e il procio non intendo overclockare più, per cui a default ho qualche chance in più di reggere con l'ali?
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 21:04   #4173
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
io ho un 4200+ x2@2585Mhz, 2 gb di ram, 4hd da 80gb in raid0, un enermax liberty 500W un dell 24" (quindi sto a 1920x1200) e una radeon 4870 da 1Gb... e ovviamente la mobo del topic tutto stabile, però...

...sono cpu limited, ma a "basse risoluzioni"

Ho fatto dei test con un amico che ha un Q9550 4 gb di ram e una 4870 da 512Mb e tutto il resto a posto...

A "basse" risoluzioni (sotto 1650x1050) e dettagli/filtri bassi mi frega anche di parecchio in diverse situazioni, a risoluzioni >= a 1650x1050 con filtri a palla e max del dettaglio sto generalmente sopra io (in farcry2 circa 10fps in più faccio con tutto ultra, aax8 e 1650x1050)

Quindi si... sono cpu limited

Byez

Edit, tanto per rendere l'idea:

Quote:
Settings: Demo(Ranch Small), 640x480 (60Hz), D3D9, Fixed Time Step(No), Disable Artificial Intelligence(No), Full Screen, Anti-Aliasing(None), VSync(No), Overall Quality(Low), Vegetation(Low), Shading(Low), Terrain(Low), Geometry(Low), Post FX(Low), Texture(Low), Shadow(Off), Ambient(Low), Hdr(No), Bloom(No), Fire(Low), Physics(Low), RealTrees(Low)

* Total Frames: 2856, Total Time: 51,00s
* Average Framerate: 56,00
* Max. Framerate: 78,37 (Frame:613, 9,38s)
* Min. Framerate: 42,16 (Frame:2151, 38,67s)
Quote:
Settings: Demo(Ranch Small), 640x480 (60Hz), D3D10, Fixed Time Step(Yes), Disable Artificial Intelligence(No), Full Screen, Anti-Aliasing(None), VSync(No), Overall Quality(Ultra High), Vegetation(Very High), Shading(Ultra High), Terrain(Ultra High), Geometry(Ultra High), Post FX(High), Texture(Ultra High), Shadow(Ultra High), Ambient(High), Hdr(Yes), Bloom(Yes), Fire(Very High), Physics(Very High), RealTrees(Very High)

* Total Frames: 1522, Total Time: 55,73s
* Average Framerate: 27,31
* Max. Framerate: 46,90 (Frame:193, 5,57s)
* Min. Framerate: 19,08 (Frame:1004, 36,73s)
Quote:
Settings: Demo(Ranch Small), 640x480 (59Hz), D3D10, Fixed Time Step(Yes), Disable Artificial Intelligence(No), Full Screen, Anti-Aliasing(8x), VSync(No), Overall Quality(Ultra High), Vegetation(Very High), Shading(Ultra High), Terrain(Ultra High), Geometry(Ultra High), Post FX(High), Texture(Ultra High), Shadow(Ultra High), Ambient(High), Hdr(Yes), Bloom(Yes), Fire(Very High), Physics(Very High), RealTrees(Very High)

* Total Frames: 1522, Total Time: 55,50s
* Average Framerate: 27,42
* Max. Framerate: 45,43 (Frame:202, 5,82s)
* Min. Framerate: 19,76 (Frame:1005, 36,98s)
Quote:
Settings: Demo(Ranch Small), 1920x1200 (60Hz), D3D9, Fixed Time Step(Yes), Disable Artificial Intelligence(No), Full Screen, Anti-Aliasing(None), VSync(No), Overall Quality(Low), Vegetation(Low), Shading(Low), Terrain(Low), Geometry(Low), Post FX(Low), Texture(Low), Shadow(Off), Ambient(Low), Hdr(No), Bloom(No), Fire(Low), Physics(Low), RealTrees(Low)

* Total Frames: 1522, Total Time: 29,54s
* Average Framerate: 51,52
* Max. Framerate: 72,85 (Frame:330, 5,24s)
* Min. Framerate: 38,67 (Frame:1237, 24,48s)
Quote:
Settings: Demo(Ranch Small), 1920x1200 (60Hz), D3D10, Fixed Time Step(No), Disable Artificial Intelligence(No), Full Screen, Anti-Aliasing(None), VSync(No), Overall Quality(Ultra High), Vegetation(Very High), Shading(Ultra High), Terrain(Ultra High), Geometry(Ultra High), Post FX(High), Texture(Ultra High), Shadow(Ultra High), Ambient(High), Hdr(Yes), Bloom(Yes), Fire(Very High), Physics(Very High), RealTrees(Very High)

* Total Frames: 1521, Total Time: 51,02s
* Average Framerate: 29,81
* Max. Framerate: 49,71 (Frame:263, 7,02s)
* Min. Framerate: 18,83 (Frame:567, 17,46s)
Quote:
Settings: Demo(Ranch Small), 1920x1200 (60Hz), D3D10, Fixed Time Step(Yes), Disable Artificial Intelligence(No), Full Screen, Anti-Aliasing(8x), VSync(No), Overall Quality(Ultra High), Vegetation(Very High), Shading(Ultra High), Terrain(Ultra High), Geometry(Ultra High), Post FX(High), Texture(Ultra High), Shadow(Ultra High), Ambient(High), Hdr(Yes), Bloom(Yes), Fire(Very High), Physics(Very High), RealTrees(Very High)

* Total Frames: 1522, Total Time: 80,54s
* Average Framerate: 18,90
* Max. Framerate: 32,84 (Frame:1353, 74,08s)
* Min. Framerate: 9,24 (Frame:0, 0,11s)

Ultima modifica di Kjow : 19-11-2008 alle 21:32.
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 00:33   #4174
brigante81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
in effetti in quei casi sei cpu limited ma nn te ne accorgi
__________________
Mercatino Usato Vendo Compro Campania
brigante81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 01:17   #4175
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
io ho un 4200+ x2@2585Mhz, 2 gb di ram, 4hd da 80gb in raid0, un enermax liberty 500W un dell 24" (quindi sto a 1920x1200) e una radeon 4870 da 1Gb... e ovviamente la mobo del topic tutto stabile, però...

...sono cpu limited, ma a "basse risoluzioni"

Ho fatto dei test con un amico che ha un Q9550 4 gb di ram e una 4870 da 512Mb e tutto il resto a posto...

A "basse" risoluzioni (sotto 1650x1050) e dettagli/filtri bassi mi frega anche di parecchio in diverse situazioni, a risoluzioni >= a 1650x1050 con filtri a palla e max del dettaglio sto generalmente sopra io (in farcry2 circa 10fps in più faccio con tutto ultra, aax8 e 1650x1050)

Quindi si... sono cpu limited
Eh si... anche io infatti col fatto che la vga "riposa un po" posso abilitare i filtri grafici senza appesantire la cpu e usando di piu' la gpu... ma resta il fatto che siamo limitati dalla cpu, anzi siamo limitati da cpu+HT+ram non c'e' discorso che tenga, la banda passante delle nostre vga e' di gran lunga maggiore di quella permessa dalle nostre ram in primis, e da tutto il resto poi.
Io gia' solo overcloccando a 250 la ram recupero piu' di 200 punti al 3dmark05, se alzo tutto omogeneamente recupero circa 1100 punti. Se noti quando si fanno i test, volendone considerare la potenza bruta di calcolo, non si fanno coi filtri grafici proprio perche' bisogna dare libero sfogo alla gpu senza che le prestazioni del resto del sistema possano esserle d'impedimento.
Cmq giocare a quelle risoluzioni.... quella vga che hai e' una bestia davvero se fa girare tutta quella roba su una cpu cosi' vecchia... bello ma bello.
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 07:40   #4176
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper Guarda i messaggi
Scusa mi ero dimenticato di te, aspe che ripesco le mie snap...
Vorrei solo specificare che e' un punto di partenza, e' un primissimo esperimento, assolutamente stabile. Le ram in condizioni di uso normale mantengono la stessa temperatura di quando sono a frequenze standard (cosa gradevole, con altre ram sia a riposo che anche solo per navigare si scaldavano di piu'), ma durante i test e le sessioni di gioco diventano roventi (ovviamente moooolto piu' calde rispetto a quando lavorano con freq di fabbrica)

Ripeto, sono talmente stabili da lasciarmi pensare che salgano ancora molto, ma non penso di spingermi oltre previo ottimizzare ulteriormente la dissipazione/ventilazione.
Ho notato tra la'ltro una cosa interessante e curiosa: con il c'n'q attivo, se le ram sono @200 rimangono tali anche a riposo. Settate invece @250, a riposo scendono a 200, per poi tornare @250 sotto carico. Analizzando con cpuz noto che a riposo FSBRAM = CPU/5 e sotto carico o col c'n'q disattivato diventa FSBRAM = CPU/9. Quindi il c'n'q in alcuni casi "lavora" anche sulla ram??
Altra cosa che riguarda il c'n'q... rende instabile l'overclock giusto? Pero' in condizioni di leggero oc immagino non dia troppo disturbo, vero?
Ultima cosa che mi domando e' se sia possibile avere un asincrono "reale": se ai settaggi dram setto (esempio) 1/2 bus/ram e poi ovvio overclocco il bus... mi ritrovo la ram che sale... esiste una maniera (magari non l'ho visto) per dirgli "voglio la ram a questa frequenza"?
Mah, proprio niente male. Se arrivono a 260 / 265 sarebbe il massimo.
Si potrebbe settare un bel 265x11 in sincrono ed avere la cpu a 2915.
Che voltaggio hai dato alle ram ?

Per mantenere bassa la temperatura delle ram io ci ho messo su una ventola da 80.

A me sia il c&q che rmclock mi fanno crashare il sistema. Provati infiniti settaggi.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 08:50   #4177
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper Guarda i messaggi
Eh si, testate anche frequenze piu' alte , solo che devo inventarmi qualcosa per il dissi cpu... ho l'originale amd e a quelle freq comincia a scaldare... sulla mobo si possono montare un po' tutti vecchi e nuovi? Questo layout atipico (ma che non so perche' mi piace e mi risulta particolarmente sensato) mi ci sono trovato male con la vga: gli montai un coolemaster coolviva (quello vecchio "a panino" con due dissi grandi blu, uno per lato della vga) e mi sono ritrovato che non potevo piu' montare la vga perche' sbatteva alle ram.....
Altra cosa che mi preme piu' del dissi cpu... quello del chipset... che e' praticamente quasi "sotto" alla vga.... voi avete fatto esperimenti? che modelli sono installabili?
Il migliore per il chipset è il Thermalright HR-05 IFX SLI. La versione Sli va benissimo sulla nostra mobo e permette di montare la Vga sul primo slot PCI-E.
Io ho risolto diversamente. Ho messo una ventola da 80 nelle immediate vicinanze. Mi soffia l' aria sul chipset e sulla Vga creando un flusso di aria che va poi a fuoriuscire dalla parte posteriore del case.

Per la cpu so che vanno bene su questa mobo i vecchi Thermalright Xp90 ed Xp120. Ottimi entrambi. Io ho il primo e mi trovo benissimo. L' ho montato in modo che la ventola soffi aria anche sulla zona mosfet.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 14:21   #4178
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Che voltaggio hai dato alle ram ?
ahahahah che birbone che sei! No scherzi a parte, colpa mia non averlo specificato: i voltaggi sono @predefiniti, niente overvolt (troppa troppa paura di friggere il controller, i volt non li tocco).
Per la freq che consigli per la cpu... io li su non ci provo neanche ad arrivare se non sistemo la dissipazione... no no no anche li troppa paura (eh non e' colpa mia se mi affeziono al mio hardware).
Cmq grazie per i consigli dei dissi vari ora me li cerco me li vedo e se non costano troppo me li compro pure eheh ciao ciao
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 18:18   #4179
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper Guarda i messaggi
ahahahah che birbone che sei! No scherzi a parte, colpa mia non averlo specificato: i voltaggi sono @predefiniti, niente overvolt (troppa troppa paura di friggere il controller, i volt non li tocco).
Si daccordo, ma ora a che voltaggio stanno ? Quale e' il valore che tu ritieni predefinito ?
Il controller delle ram non lo puoi friggere con ram come le tue che al max supporteranno un 2,8v - 2,9v.
In generale basta seguire la seguente formula:
(vcore + 0.325)*2 = Maximum JEDEC Vdd voltage
Esempio 1: (vcore 1,100 + 0,325)*2 = vdd max 2,85 volt
Esempio 2: (vcore 1,350 + 0,325)*2 = vdd max 3,35 volt


Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper Guarda i messaggi
Per la freq che consigli per la cpu... io li su non ci provo neanche ad arrivare se non sistemo la dissipazione... no no no anche li troppa paura (eh non e' colpa mia se mi affeziono al mio hardware).
Cmq grazie per i consigli dei dissi vari ora me li cerco me li vedo e se non costano troppo me li compro pure eheh ciao ciao
Ti posto i miei settaggi:
Non uso C&Q o Rmclock pertanto setto tutto a mano con Central Brain.

A riposo (emule etc) setto 240x9=2160
In daily setto 240x11=2640
Game e applic. strong metto 255*11=2805
Per tutti v.core sempre a default

Fin ora nessun problema ... quindi vedi tu.
L' importante e' raffreddare bene.
Io al max sono a 52°/54°
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 01:42   #4180
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2663
ragazzi scusate ma la main supporta 4 gb di ram su xp pro sp2?
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
3 portatili tuttofare per la casa: da 29...
Una minaccia invisibile rischia di blocc...
Prime Day AVM FRITZ!: tutti i router, re...
Game, set... mismatch! A Wimbledon tenni...
I migliori portatili del Prime Day: sono...
Crescita solida per i semiconduttori: a ...
Meta investe 3,5 miliardi nell'italo-fra...
I PC potrebbero costare meno prossimamen...
OpenAI si blinda contro i rivali: misure...
Grok elogia Hitler e usa linguaggio estr...
Il braccio destro di Tim Cook lascia dop...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v