Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2006, 16:51   #3361
nghelo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 9
Ciao ragazzi, dopo miliardi di problemi con una ASUS a8nsli-pemium ho deciso di passare ad una DFI....premetto che non ne ho mai posseduta una e inoltre non sono veramente informato sui vari modelli prodotti attualmente...
Comunque il mio socket è un 939 con procio Athlon X2 4400+ e monto ram Corsair XMS 3200xlpt; la scheda video è una ASUS 6800gt el a scheda audio una sound blaster x-fi extreme music.
Vi sarei molto grato se mi consigliate quale DFI fà al mio caso...ricordandovi che quello che mi aspetto è una affidabilità assoluta e performance estreme...

grazie a tutti e complimenti per le varie recensioni !!!

CIAO
nghelo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 17:32   #3362
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Ram con chipset Tccd, ti conviene optare per una SLI-DR o una Ultra-D
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 23:10   #3363
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
Alimentatore

Quote:
Originariamente inviato da OrcaAssassina
Una o due pagine indietro avevo fatto un post dicendo che il PC ultimamente mi visualizza BLU_SCREEN e poi si riavvia

Questa mattina stavo controllando i bechmark fatti lo scorso dicembre ed ho notato una cosa interessante

Guardate queste due foto

Questa è stata fatta a dicembre 2005


Questa sta mattina



Nella prima immagine:
270x10
e quel valore NB+1,5V è fissato a 1.52V.
Ho dato un'occhiata alle altre foto e sono tutte ferme su 1.52v.

Questa mattina guarda lo smartguard e noto
NB+1,5V è fissato a 1.64v e a volte sbalza a 1.66v e diventa rosso di colore
In questa foto notate che sono a 250x10 quindi inferiore a quella precedente

Il problema di questi blocchi e riavvia, potrebbe proprio essere l'alimentatore che è diventato instabile????

Ciao e grazieeeeeee
Visto il mio problema che sembra essere divuto alla instabilità dell'alimentatore vorrei farne uno nuovo

Come mi consigliate per la nostra scheda e con i miei componenti

3800+ X2
DFI Expert
Maxtor 250Gb
Maxtor 300Gb
Raptor 36Gb a cui sommerò un altro da 36Gb in RAID
Ati X850 Platinum
3 ventole da 12 per dissipazione

Ho visto gli ALI dell'enermax
Questo modello da 500
http://www.enermax.it/scheda_tecnica...0ATX12V%20v2.2
certificato per sistema Nvidia SLI

Leggendo post indietro ho notato che alcuni alimentatori davano problema nell'accensione con la nostra scheda, in riguardo ad un ritardo in accensione che provocava il blocco dello stesso.....personalmente non c'ho capito un tubo

Cosa mi dite di tale alimentatore????
Oppure cosa mi consigliate????

Ciao e grazieeeeeeeeeee
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 07:20   #3364
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
Grande

Quote:
Originariamente inviato da A64FX
guarda, per quanto riguarda gli alimentatori enermax con i problemi di incompatibilità a cui facevi riferimento, ti posto la risposta ufficiale di enermax a un nostro utente del 3d della dfi nf4 ultra-d (che vale anche per la expert):

Salute a voi ragazzi,
è arrivata finalmente la risposta dal centro assistenza Enermax, riguardo all'incompatibilità dell'Enermax Liberty 620 con la DFI nf4 ultra (e non solo),
sentite sentite cosa dicono:

Gent.mo Sig.Alberto.

Il problema da lei riscontrato sembra essere dovuto a delle specifiche
presenti sulla scheda madre che non ne consentono la corretta accensione.In
particolare quello che pregiudicherebbe l'avvio sembrano essere le
tempistiche del segnale PWR_OK che questa scheda richiede.Detto segnale
viene impiegato sull alimentatore ATX ed assume due stati :

Livello logico Alto : è il livello di funzionamento normale (quello che per
intendersi si misura quando il PC è a regime).Questo segnale, quando alto
rileva che tutte le tensioni +12VDC, +5VDC, +3.3VDC sono dentro ai valori di
tolleranza suggeriti dalle specifiche ATX

Livello logico Basso : è il livello in cui si trova il segnale a PC quando
le tensioni sono al di sotto delle specifiche ATX.In questo caso non si
verifica l'avvio del PC.

Il passaggio da livello logico basso a livello logico alto, avviene per nel
momento in cui si avvia il PC per iniziare la sessione di lavoro.Il tempo
richiesto per portarsi dallo stato basso a quello alto è compreso tra 100ms
e 500ms.Durante questo periodo la scheda rimane in attesa delle tensioni
corrette per il corrispondente periodo di tempo, e quando i valori sono
appropriati inizia la fase di POST a cui segue l'avvio del sistema
operativo.

Sfortunatamente per la scheda in suo possesso servono tempi di risposta al
cambio di stato del PWR_OK inferiori ai 100ms, periodo di tempo in cui tutte
le tensioni non riescono ad adeguarsi ai valori minimi riportati nelle
specifiche ATX e rendono impossibile l'avvio del PC e quindi l'alimentatore
entra in protezione, dal momento che l'avvio del sistema con tensioni
inferiori può essere la causa del danneggiamento di componenti piu
sensibili presenti sulla scheda madre.

Ciò è ancor di più indice di bontà dei prodotti Enermax, che prevengono
mediante il meccanismo di protezione particolarmente raffinato, possibili
avvii compromettenti per il sistema

Questo problema sembra si sia evidenziato solamente su un determinato lotto
di produzione della scheda madre in oggetto.

Sperando di averle risposto in maniera esauriente, la presente mi è gradita
per porgerle
Cordiali Saluti
_________________________________________________
Ti ringrazio per avermi pubblicato la risposta del tecnico

Adesso non so che fare

Nessuno ha un enermax che mi può dire se gli da problemi o meno????

Ciao e grazieeeeeeeee
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 07:53   #3365
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Io personalmente ho un Tagan e mi trovo bene, anche se a beve passero a un Seasonic.

P.s.
Non mi hai piu detto se poi avevi cambiato bios dal primo screen agli altri.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 08:01   #3366
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
No

Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Io personalmente ho un Tagan e mi trovo bene, anche se a beve passero a un Seasonic.

P.s.
Non mi hai piu detto se poi avevi cambiato bios dal primo screen agli altri.
Non l'avevo cambiato, perchè appena ho montato questa scheda ho subito flashato il bios, quindi dal primo giorno fino adesso ho avuto sempre lo stesso BIOS, quindi escludendo il BIOS dovrebbe essere solo l'ALI.

Qui ho un ali da 350 che mi serviva solo per fare la prova ma ha il connettore a 20 pin invece di 24 quindi niente prova

Che tagan hai che guardo le caratteristiche????
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 08:03   #3367
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Ho il TG480-U22, aperto e trimmato.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 08:05   #3368
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da A64FX

Il passaggio da livello logico basso a livello logico alto, avviene per nel
momento in cui si avvia il PC per iniziare la sessione di lavoro.Il tempo
richiesto per portarsi dallo stato basso a quello alto è compreso tra 100ms
e 500ms.Durante questo periodo la scheda rimane in attesa delle tensioni
corrette per il corrispondente periodo di tempo, e quando i valori sono
appropriati inizia la fase di POST a cui segue l'avvio del sistema
operativo.

Sfortunatamente per la scheda in suo possesso servono tempi di risposta al
cambio di stato del PWR_OK inferiori ai 100ms, periodo di tempo in cui tutte
le tensioni non riescono ad adeguarsi ai valori minimi riportati nelle
specifiche ATX e rendono impossibile l'avvio del PC e quindi l'alimentatore
entra in protezione, dal momento che l'avvio del sistema con tensioni
inferiori può essere la causa del danneggiamento di componenti piu
sensibili presenti sulla scheda madre.


_________________________________________________[/b]
Nell'enermax ho visto queste caratteristiche:

Hold up time:
17ms at 115VAC or 230VAC full load

Questi 17ms si riferiscono proprio a que problema????

Se si con questo alimentatore sono apposto, visto che la nostra scheda vuole tale segnale entro i 100ms

Qualcuno mi sa dir niente????

Ciao e grazieeeeee
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 10:20   #3369
nghelo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
come ti hanno gia detto, dipende dall'utilizzo che ne devi fare: se vuoi occare all'estremo, penso non ci sia nulla di meglio della dfi nf4 ultra-d oppure se ti serve anche lo SLI e 8 SATA allora la migliore soluzione rimane la dfi nf4 sli dr. Questo se vuoi oltre alla stabilità assoluta, anche il maggior margine di oc possibile con il tuo hardware.
Se invece per massime perfomance ti riferisci alla stabilità abbinata a impostazioni default di tutto il pacchetto cpu/ram/vga etc, allora per il massimo a default sono tutte ottime, compresa la expert che fino a qualche giorno fa si poteva acquistare nuova a poco più di 80€, mentre ora il prezzo e risalito sui 110 circa...a te la scelta, ciao
Ti ringrazio molto per la spiegazione....ma volevo chiederti ancora qualche cosa !

Allora....non riesco a capire la differenza tra la serie Lanparty e Lanparty UT ?
Poi vedendo un pò le caratteristiche sul sito della DFI ho notato che tra la DFI nF4 SLI-DR e la Expert non c'è una sostanziale differenza...o sbaglio; cosa che invece ho notato tra la nF4 Ultra-D e le altre !!
Ovviamente sto parlando di differenze di architettura delle mobo (Sata,PCI slot,...).
Diciamo che ancora non sono molto deciso sulla scelta anche se erò più propenso all'acquisto di una mobo SLI. Da come mi hai detto la nF4 Ultra-D in termini di overclock è la più performante; però non ha lo SLI !!! al contrario della nF4 SLI-DR e della Expert. Il dubbio è.....a livello di prestazioni in overclock la DR e la Expert equivalgono la Ultra-D ? Se si quale mi consigli...visto che una è della serie Lanparti UT e l'altra no? C'è differenza?...

Grazie ancora.....

nghelo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:36   #3370
nghelo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
tra sli dr e sli expert c'è una sola evidente differenza: la sli dr va come la ultra-d in oc, mentre la expert ha qualche limite in piu, specie con ram tccd.
secondo me la scelta potrebbe ricadere su 2 opzioni:
1 - ultra-d se vuoi occare al massimo ma non ha lo sli (anche se poi si può comunque moddare @sli);
2 puntare direttamente allo sli; in questo caso, se vuoi oc massimo e sli sulla stessa scheda, la scelta non può che ricadere sulla sli-dr;
la expert va bene in tutto, ma come dicevo, ha qualche problema alle alte frequenze specie con ram tccd, per il resto va esattamente come le altre sli-dr (io l'ho comprata perchè l'ho trovata nuova a 80€ e mi serviva per frequenze default su un "muletto"). ciao
Ok....credo di aver fatto la mia scelta
Ultima cosa....ho visto che per la nF4 SLI-DR c'è sia il modello Lanparty che Lanparty UT (nF4 SLI-DR Venus)....Qual'è quello di cui stiamo parlando? Potresti dirmi il nome completo per evitare equivoci....

GRAZIE MILLE

CIAO
nghelo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 19:12   #3371
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da OrcaAssassina
Ti ringrazio per avermi pubblicato la risposta del tecnico

Adesso non so che fare

Nessuno ha un enermax che mi può dire se gli da problemi o meno????

Ciao e grazieeeeeeeee
Io ho il Liberty 550W e non ho il minimo problema
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 01:28   #3372
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
Scusa

Quote:
Originariamente inviato da Kjow
Io ho il Liberty 550W e non ho il minimo problema
Sono appena andato sul sito enermax e dho visto che di libety ci sono 3 modelli

400
500
620

Il tuo da 550 non c'è...sei sicuro che è un liberty????
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 08:38   #3373
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
buon per te...
PS se hai letto sopra, di questo problema tra libery e alcune mobo, lo hanno confermato gli stessi addetti dell'assistenza enermax, non sono mie parole. infatti sopra, ho detto anche che ho delle dfi nf4 con enermax noisetaker e non ho nessun problema, vero anche che non tutti hanno lo stesso problema tra libery e dfi nf4, quindi non c'è una regola valida sempre e comunque, ma varia da caso a caso...è un pò a prenderci (come con gli HD maxtor sata2... )
Ho semplicemente risposto alla domanda "Nessuno ha un enermax che mi può dire se gli da problemi o meno????"
Inoltre se non ricordo male l'incompatibilità è limitata al modello 620W, ai tempi, quando se ne discusse in questo thread, mi pare venne fuori questa cosa (anche con lettere ufficiali di dfi e enermax - ma non quella riportata qualche post fa).

Byez
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 08:39   #3374
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da OrcaAssassina
Sono appena andato sul sito enermax e dho visto che di libety ci sono 3 modelli

400
500
620

Il tuo da 550 non c'è...sei sicuro che è un liberty????

Hai ragione, errore di scrittura mio è un 500W
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 11:11   #3375
Keicchan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 311
giusto per info..

ho questa mamma con un enermax coolergiant 600w e nessun problema.
Keicchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:50   #3376
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
AIUTOOOOOOOOOOOO

Quote:
Originariamente inviato da OrcaAssassina
Una o due pagine indietro avevo fatto un post dicendo che il PC ultimamente mi visualizza BLU_SCREEN e poi si riavvia

Questa mattina stavo controllando i bechmark fatti lo scorso dicembre ed ho notato una cosa interessante

Guardate queste due foto

Questa è stata fatta a dicembre 2005


Questa sta mattina



Nella prima immagine:
270x10
e quel valore NB+1,5V è fissato a 1.52V.
Ho dato un'occhiata alle altre foto e sono tutte ferme su 1.52v.

Questa mattina guarda lo smartguard e noto
NB+1,5V è fissato a 1.64v e a volte sbalza a 1.66v e diventa rosso di colore
In questa foto notate che sono a 250x10 quindi inferiore a quella precedente

Il problema di questi blocchi e riavvia, potrebbe proprio essere l'alimentatore che è diventato instabile????

Ciao e grazieeeeeee

DISPERATISSIMO

Vi ricordate questo post che ho fatto????

Bene, anzi male

Ho cambiato l'ALI, ma le tensioni sono sempre instabili, come si vede nelle foto sopra

1) La MOBO potrebbe avermi lasciato???? A defualt 200x100 niente problemi, se alzo dopo un pò si spegne

2) Provare a flashare il BIOS???? Momentanemante ho il bios ufficiale del (2005-11-02)
dello scorso anno, cioè il primo BIOS presente nel forum alla prima pagina, ho visto che ne è uscito uno nuovo

Aspetto un vostro suggerimento sono disperatissimo!!!!!!!!
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER

Ultima modifica di OrcaAssassina : 09-11-2006 alle 13:53.
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:14   #3377
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Tentar non nuoce, io con l'ultimo ufficiale mi trovo bene, seno prova anche il Merlin, tanto si puo sempre tornare indietro.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:16   #3378
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
No so

Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Tentar non nuoce, io con l'ultimo ufficiale mi trovo bene, seno prova anche il Merlin, tanto si puo sempre tornare indietro.

Non so se è un dato rilevante, ma a volte il mouse mi scatta.

A qualcuno potrebbe dir niente questo comportamente

Il mouse è ottimo : Razer Copperhead
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:29   #3379
Keicchan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 311
ho notato anche io che con questa motherboard mi oscilla un po'.. ma e' piu simile al tuo secondo esempio che addirittura passare da solo da 270 a 250 da 1.52 a 1.6x..

mi oscilla un po' solo a default.. ho provato a occare il mio 4400x2 e diventa stabile anche con piu riavvii.. a pc freddo.

Io come bios ho l' ultimo ufficiale..

pero' non me ne son preoccupato molto.. cioe'.. nel bios sto a 1.55v (mi pare nn ricordo ora) e su smart guardian 1.52v.. avvolte invece mi segna 1.54.. 1.56.. ma non oscilla mai piu di cosi'..

in effetti cosi su due piedi puo essere la piastra.. purtroppo ho avuto una pessima esperienza per quanto riguarda i l' alimentazioni su questra piastra.. da solo simpaticamente ha fatto corto il connettore del alimentazione supplementare delle gpu prendendo fuoco il ramo del alimentatore..

(immaginate la scena.. sono a 3mt dal pc che guardo un dvd e vedo il fumo salire da sotto la scrivania e una luce dal case.. m' avvicino di corsa per spegnerlo e vedo tutto il ramo del alimentatore squagliarsi e accendersi completamente partendo dal connettore fino alla fine del ramo..

avevo sentito persone affette da autocombustione.. ma mai motherboards!
Keicchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 21:41   #3380
cicciopalla
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopalla
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2121
DFI & Liberty

Per quanto possa valere riporto la mia esperienza personale:

DFI Nf4 Ultra-D & Liberty 500
tutto bene, fino a che dopo circa 3 mesi di funzionamento noto strani fenomeni ( i Led del case cominciano ad avere 'sbalzi di tensione' )
Poi, PUFF! alimentatore non fornisce più corrente alla mobo...
ora ho sotto il mio vecchio enermax FMA da 400Watt e tutto ok...

Comunque, se si può postare link a forum esterni:
http://forums.extremeoverclocking.co...&postcount=401
si dice chiaramente di evitare il Liberty 620 per le DFI...tutte...

INVECE, per le Ballistix Z503 qualcuno è a conoscenza di contrindicazioni con la Expert? vorrei prenderla perchè a quanto mi ricordo permetteva di spremere qualcosa in più dalla CPU, qualcuno può confermare?
cicciopalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v