|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
Quote:
Per quanto riguarda il nuovo bios, aspetto anch'io...
__________________
my life is a continuous loss of time, but it is amusing! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3342 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
|
Quote:
L'unico accorgimento: mi sono fatto un backup del bios 1009. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3343 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3344 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Qualcuno diceva che una volta messo il 1011 non riusciva più a mettere il 1009... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3345 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3346 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Ragazzi, aiutino !
![]() Ho appena installato WinXP Pro sul nuovo PC con Asus A8N-SLI Premium. In breve : CPU : Athlon64 3200+ VGA : Sapphire Radeon X1800XT-512MB. RAM : 2x1GB in Dual Channel. HDD : 2x80 GB IDE Maxtor 7200rpm... Periferiche USB/FireWire/PCI connesse : nessuna. Problema : In esplora risorse continuo a vedere 2 periferiche sconosciute, raggruppate sotto "Altre periferiche", ed esattamente : 1. / Periferica sconosciuta - Tipo di periferica : Altre periferiche - Produttore : sconosciuto - Ubicazione : su bus PCI 2. / Periferica sconosciuta - Tipo di periferica : Altre periferiche - Produttore : sconosciuto - Ubicazione : su Radeon X1800 Series Cosa potrebbe essere ?! ![]() ![]() Ho già installato TUTTI i driver ( chipset, USB2, ATI Catalyst, Realtek ALC850, Marvell Lan... ). Non so più dove sbattere la... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3347 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3349 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
vai sul sito ke li trovi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() Trovati / Installati / Riavviato... Intanto GRAZIE. Ora, la voce di periferica sconosciuta con "Ubicazione : su Radeon X1800 Series" è scomparsa, ma rimane sempre l'altra ! Ossia : / Periferica sconosciuta - Tipo di periferica : Altre periferiche - Produttore : sconosciuto - Ubicazione : su bus PCI E io su bus PCI non ho un fico secco ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3351 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
ma il PAG LINK mode nel bios va messo su disable?
e poi nelle opzioni, sempre nel bios, dei timing delle ram, le ultime 2 voci vanno messe su disable? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3352 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Vediamo di spiegarti il tutto il meglio possibile. ![]() Le ram che ti prendi, ovvero le Corsair 2gb PC4400 sono ram ddr che certificate per andare a 550Mnz. Le ddr,sono ram che vanno a doppia faccio, ovvero quando si dice 550Mhz, è un valore che si divide su entrambe le faccie delle ram. Essendo 2 faccie, si dice che le ram vanno a 275Mhz per faccia, perchè 275x2=550mhz. Detto questo,da bios tu hai le impostazioni delle ram a 400. 400,altro non significa che ram DDR Pc 3200, che sono ram che vanno a 200Mhz per faccia, perchè 200x2=400Mhz. Per sfruttare le ram a 275Mhz o 550Mnz, devi impostare il bios nella seguente maniera: FSB del Processore 275. Ram a 400. Questo comporta che il processore andra: 275x(moltiplicatore). Cosa significa questo? Che per sfruttare le ram a come ddr 550Mhz o 275Mhz, dovrai fare un'Overclok del processore, se tieni il moltipicatore della cpu al massimo. Facciamo un esempio. Se hai una x2 3800+ che va di base a 200x9=1800Mhz,dove 200 è il valore delle ram...Pc 3200 (200x2)=400Mhz,per fruttare le tue Ram che sono PC4400, OVVERO 550mHZ(2X275),dovrai fare 275x9=2475Mhz. Chiaramente, puoi anche abassare il moltiplicatore della cpu, per non fare l'overclok e sfruttare solo la memoria. Questo significa fare 1:1, ovvero mandare alla stessa velocita FSB 275 e ram 275. Andare in rapporto 1:1 è la cosa migliore. Chiaramente ci sono altri valori da impostare per rendere il tutto stabile. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3353 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3354 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3355 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
|
Quote:
Le ultime 2 voci di cui parli mi pare che servano se hai montato 4 Gb di ram quindi secondo me enable o disable poco cambia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
![]() Nel mio caso specifico io dispongo di un AMD 64 X2 4400+, che va a 2.2 Ghz. Quindi, se ho ben capito, lascio le ram a 200 (400DDR), i timings come rilevati in automatico, e, siccome 2200/200=11 (moltiplicatore), porto il FSB a 275 ottenendo 11X275=3025. Quello che ancora ignoro forse sono gli altri valori da impostare per rendere il tutto stabile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3357 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
1)Impostare manualmente le varie voci delle ram 2)Abassare il moltiplicatore, perchè mettere 275x11,non boota neanche acannonate il sistema. ![]() ![]() Metti 275x9, che è provabile che vada senza problemi. Sicuramente dovrai alzare anche il voltaggio del processore a 1.4/1.45V da bios per rendere il processore stabile. Metti anche HTT A 3X. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3358 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Io ho letto il thread dall'inizio... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
a, dimenticavo, cos' è l' HTT? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3360 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.