Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2005, 10:40   #261
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
ola'... ragazzi!!

finalmente ieri mi sono arrivate le gskill HZ.
Devo dire che mi hanno impressionato tantissimo in maniera piu che positiva!!!!
Pero'...c'ho un problema strano!
cronistoria......
Appena le ho provate ho messo tutto a default sul bios e partendo a 200 di fsb ho notato che la ram mi lavorava in asincrono a 133mhz.
Cosi vado sul bios ed imposto il memclock a 200, adesso tutto ok....ho htt e clock memorie in sincrono..... adesso piano piano salgo.... arrivo a 240/245 tutto ok....ma appena setto 250 il pc non mi boota!!!
Abituato alle stranezze dell'informatica non mi allarmo...e ropristinato il tutto riprovo.... ma niente a 250 in sincrono non parte!!!
Dopo aver riportato il tutto a meno di 250 tutto torna a funzionare!
Dopo..colto da un illuminazione provo a settare i 270... e con mia grande sorpresa tutto funziona a meraviglia..... ho pure fatto un superpi da 32 con nessun problema.....va alla grande anche fino ai 275!!
In conclusione ho dei moduli che vanno bene a tutte le frequenze tranne 250 che è la loro frequenza certificata...... cosa puo' essere?
Possibile che siano fallate anche se benchano correttamente a 270??
Gli unici tentativi che ho fatto sono ....ripristinato il bios 703...ma niente....e poi sono andato ad impostarmi dei parametri consigliati dalla gskill ...ma niente....
dritte.....consigli?
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 10:42   #262
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
stranissimo....
fra qualche giorno avrò anche io lo stesso kit di RAM per cui saprò dirti (io su DFI però).
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 10:48   #263
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
..io spero non sia un problema di compatibilita'...tra main ed il kit dual della gskill.
Ho delle comunissime vdata che bootano tranquillamente a 250.
è strano che 250 no...mentre >260 si....e <250 anche... ad esempio adesso sto a 245 e va na meraviglia...ma se mi avvicino ai 250...anche 247/248... non boota.....se supero i 260 va' di nuovo a meraviglia.....
e pensare che il mio intento era 250*12 sperando di abbassare i timings....
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 11:57   #264
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
il problema non dovrebbe porsi perchè dalle recensioni che ho letto i timings che reggono son solo 3-4-4-8..cmq ti faccio sapere..
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 11:58   #265
dhs
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da dhs
MMM....

Vicino al connettore rosso SATA della mobo c'e' un header (blu) non documentato, che sembra tanto un header USB2.

Qualcuno ha qualche idea in proposito?
>dove scusa?

Esattamente dove ho detto: vicino al connettore *rosso* sata.

Testato: e' un terzo header USB2, perfettamente funzionante, che non e' minimamente citato nel manuale.

E' meraviglioso come in questo thread non si venga cagati minimamente su cio' che si chiede.
dhs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:55   #266
sniper13
Senior Member
 
L'Avatar di sniper13
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da dhs
>dove scusa?

Esattamente dove ho detto: vicino al connettore *rosso* sata.

Testato: e' un terzo header USB2, perfettamente funzionante, che non e' minimamente citato nel manuale.

E' meraviglioso come in questo thread non si venga cagati minimamente su cio' che si chiede.
sulla mia risposta c'è linkata un'immagine hi-def della mobo... io non vedo questo conettore usb da te citato
__________________
iMac 24'' Intel Core 2 Duo 2,93 Ghz 640Gb / 4 Gb - NVIDIA GeForce GT 120 - 640 Gb
sniper13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:57   #267
sniper13
Senior Member
 
L'Avatar di sniper13
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1624
edit: hai ragione... ora ho guardato sulla mia mobo e anch'io ce l'ho... sull'immagine da me citata se si nota... non c'è però si vedo lo spazio predisposto...

mi viene da pensare che sia stato aggiunto in versioni mi recenti (la mia è arrivata ieri ) e che il manuale non sia stato aggiornato
__________________
iMac 24'' Intel Core 2 Duo 2,93 Ghz 640Gb / 4 Gb - NVIDIA GeForce GT 120 - 640 Gb
sniper13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 15:33   #268
Shinchan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2
ciao a tutti sono nuovo del forum .. volevo chiedervi un piccolo favore ho appena preso anche io una a8n32 deluxe con amd 4000+ san diego e volevo chiedervi se potevate darmi una mano a spingerlo un poco ... vi ringrazio anticipatamente
Shinchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 15:43   #269
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Qualcuno su questo thread (e quindi con la mobo in oggetto) è riuscito ad ottenere un bel 300 1T stabile in sincro con TCCD?!
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 16:50   #270
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da dhs
>dove scusa?

Esattamente dove ho detto: vicino al connettore *rosso* sata.

Testato: e' un terzo header USB2, perfettamente funzionante, che non e' minimamente citato nel manuale.

E' meraviglioso come in questo thread non si venga cagati minimamente su cio' che si chiede.
Posta una immagine cosi la vediamo.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 17:07   #271
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
Quote:
Originariamente inviato da Shinchan
ciao a tutti sono nuovo del forum .. volevo chiedervi un piccolo favore ho appena preso anche io una a8n32 deluxe con amd 4000+ san diego e volevo chiedervi se potevate darmi una mano a spingerlo un poco ... vi ringrazio anticipatamente

complimenti per l'accoppiata!
mi fai sapere che ram c'hai abbinato ??
cosi ci facciamo un idea sulla potenzialita'.....
io ad esempio con il mio sto tranquillo con 1.480v a 250*12.... e cmq boota tranqullimante anche a frequenze superiori.....
Le pime cose cmq da fare sono ...aggiornare il bios...ed pensare all'acquisto di un buon dissipatore per la cpu.....
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 17:10   #272
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Qualcuno su questo thread (e quindi con la mobo in oggetto) è riuscito ad ottenere un bel 300 1T stabile in sincro con TCCD?!
no!
io sono arrivato massimo a 280.....mi spiace non posso aiutarti personalmente ....cmq su altri forum ho letto di gente che aveva le ballistix z503...quindi non tccd...e stava a 300*10 in sincrono.....
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 09:02   #273
luriva
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rho (MI)
Messaggi: 122
Frequenze standard sulla Asus A8N32SLI

Salve a tutti,

dopo aver installato il bios 1009 ho visto che e' possibile variare manualmente le frequenze di NB e SB.
Prima di procedere all'overclock mi piacerebbe sapere quali sono le frequenze standard (cioe' senza overclock ) di northbridge e southbridge.
In particolare, considerato il FSB nominale di 200 MHz, come devo settare i seguenti parametri nel bios :

- K8 to NB frequency
- SB to NB frequency

Inoltre vorrei sapere se la frequenza della memoria settata nel parametro " MEMCLOCK VALUE " e' indipendente da quella del FSB. In poche parole se io aumento la frequenza del FSB a 220 MHz, quella della memoria rimane al valore settato ( es. 200MHz ) ??

Grazie anticipatamente !

Gigi
luriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:29   #274
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da luriva
Salve a tutti,

dopo aver installato il bios 1009 ho visto che e' possibile variare manualmente le frequenze di NB e SB.
Prima di procedere all'overclock mi piacerebbe sapere quali sono le frequenze standard (cioe' senza overclock ) di northbridge e southbridge.
In particolare, considerato il FSB nominale di 200 MHz, come devo settare i seguenti parametri nel bios :

- K8 to NB frequency
- SB to NB frequency

Inoltre vorrei sapere se la frequenza della memoria settata nel parametro " MEMCLOCK VALUE " e' indipendente da quella del FSB. In poche parole se io aumento la frequenza del FSB a 220 MHz, quella della memoria rimane al valore settato ( es. 200MHz ) ??

Grazie anticipatamente !

Gigi
Per la seconda ti rispondo io...

No, si intende che le memorie sono a 200 Mhz con il FSB a 200 Mhz. Se alzi il FSB si alza anche il clock delle memorie.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:08   #275
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Ciao ragazzi, ho una domanda...
scusate se non sto a leggermi tutti i 3d ma ho urgente bisogno di una risposta, se possibile..
ho la A8N-SLI Deluxe con bios 1006.. Vorrei aggiornarlo all'ultima versione, poichè sto reinstallando il sistema operativo e, vorrei avere un sistema il più stabile ed aggiornato possibile...
Dite che mi conviene installare l'ultima versione del bios?
Inoltre, in questo pc ho un altro HD con windows XP pro, che usa mio padre per giocare senza dover "riempire" il mio hd di giochi... se dovessi aggiornare il bios, dovrei anche aggiornare i driver della mobo su quest'ultimo disco fisso?
se non lo facessi che rischi correrei?
Grazie mille
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 12:21   #276
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Per la seconda ti rispondo io...

No, si intende che le memorie sono a 200 Mhz con il FSB a 200 Mhz. Se alzi il FSB si alza anche il clock delle memorie.
Ma perchè questa scheda non consente di alzare solo il FSB e tenere il clock di ram a 200?
Se si,come?
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 12:41   #277
luriva
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rho (MI)
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Ma perchè questa scheda non consente di alzare solo il FSB e tenere il clock di ram a 200?
Se si,come?
Ciao
In effetti e' esattamente quello che pensavo, vedendo le possibilita' di settaggio del bios e cioe' il FSB puo' essere settato con un valore e il clock della Ram con un altro.
Chi ha risposto pero' non possiede questa scheda madre, quindi ho ancora qualche speranza...

Ciao

Gigi
luriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 12:59   #278
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
Quote:
Originariamente inviato da luriva
Salve a tutti,

dopo aver installato il bios 1009 ho visto che e' possibile variare manualmente le frequenze di NB e SB.
Prima di procedere all'overclock mi piacerebbe sapere quali sono le frequenze standard (cioe' senza overclock ) di northbridge e southbridge.
In particolare, considerato il FSB nominale di 200 MHz, come devo settare i seguenti parametri nel bios :

- K8 to NB frequency
- SB to NB frequency

Inoltre vorrei sapere se la frequenza della memoria settata nel parametro " MEMCLOCK VALUE " e' indipendente da quella del FSB. In poche parole se io aumento la frequenza del FSB a 220 MHz, quella della memoria rimane al valore settato ( es. 200MHz ) ??

Grazie anticipatamente !

Gigi

vediamo di fare un po' di chiarezza....
il MEMCLOCK VALUE non è altro che un divisore del fsb.
Esempio se impostiamo a 200 praticamente diciamo al memory controller di andare in sincrono con il fbs. In pratica se imposto 220 di fsb ed imposto memclock value 200 avro' in sincrono i 220mhz su fsb e ram.
Scendendo di valore MEMCLOCK 166/133 ecc........impostero' un divisore che mandera' fsb e memoria in asincrono.......esempio: MEMCLOCK VALUE 166 con fsb 200 avro fsb a 200 e mem a 166.....andranno di conseguenza salendo progressivamente aumentando il fsb.....

Per il discorso...

- K8 to NB frequency
- SB to NB frequency

per il k8 to nb (è la comunicazione tra cpu e nb) si dovrebbe stare sempre intorno ai 1000.......quindi il moltiplicatore va' impostato secondo il fsb. In pratica a fsb 200 andra' messo a 5x, con fsb fino ai 250 a 4x, oltre i 250 converebbe scende a 3x anche se alcuni fino ai 265 lo tengono a 4x senza problemi.
Mentre il sb to nb io ho avuto sempre problemi a tenerlo sotto i 5x con qualsiasi fsb (nb specie giocando a fear!! ) quindi penso che convenga tenerlo a 5x se non si incontrano instabilita' ( si tratta cmq dell'impostazione che stabilisce la frequenza di comunicazione fra i 2 bridge).
spero di essere stato chiaro.........
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 14:45   #279
luriva
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rho (MI)
Messaggi: 122
Ciao Hiroshi,
ti ringrazio vivamente per la tua chiara risposta !!
Se ho ben capito e' possibile quindi dare una frequenza diversa alla Ram rispetto al FSB.
Quindi, stando a quanto detto, potrei anche dare al FSB una freq. di 200 MHz e alla RAM per es. 250 MHz . Mi confermi ??

Ciao e grazie

Gigi
__________________
Case: Cooler Master 690 II Advanced , PSU: Corsair 1050W, MoBo: MSI Z170A Gaming M5, CPU: Intel 6700K Skylake @4,5GHz, Dissi: Noctua NH-D14, RAM: 4x8Gb DDR4 Corsair Vengeance 3GHz, GPU: MSI GTX 1080 TI Gaming 11GB VRAM, DISK1 Windows: 256GB Samsung 950PRO M2 SSD, DISK2 X-Plane: 512GB Samsung 850 PRO, DISK3 X-Italy: 500GB Samsung 840 EVO SSD, S.O.: Windows 10 Profess. 64bit
luriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 14:48   #280
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da luriva
Ciao Hiroshi,
ti ringrazio vivamente per la tua chiara risposta !!
Se ho ben capito e' possibile quindi dare una frequenza diversa alla Ram rispetto al FSB.
Quindi, stando a quanto detto, potrei anche dare al FSB una freq. di 200 MHz e alla RAM per es. 250 MHz . Mi confermi ??

Ciao e grazie

Gigi
Si, lo puoi fare.Ha poco senso,ma lo puoi fare...
Ciao

Ultima modifica di dj883u2 : 02-01-2006 alle 21:08.
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Una minaccia invisibile rischia di blocc...
Prime Day AVM FRITZ!: tutti i router, re...
Game, set... mismatch! A Wimbledon tenni...
I migliori portatili del Prime Day: sono...
Crescita solida per i semiconduttori: a ...
Meta investe 3,5 miliardi nell'italo-fra...
I PC potrebbero costare meno prossimamen...
OpenAI si blinda contro i rivali: misure...
Grok elogia Hitler e usa linguaggio estr...
Il braccio destro di Tim Cook lascia dop...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v