Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2008, 22:33   #2501
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
si devi scaricarti i driver sata della scheda madre (li trovi anche nel cd che ti hanno dato con la scheda) e metterli su un floppy o cd
quando poi fai partire l'installazione di winXP dal cd, ad un certo punto vedrai scritto ---> per installare driver di terze parti premere tasto (non ricordo che tasto) tu lo premi dopo di che metti il floppy al che fa tutto lui (o comunque segui le istruzioni che da quel che ricordo sono abbastanza chiare...)
dopo di che te lo riconosce e dovrai formattarlo/partizionalro comunque fai tutto durante l'installazione che è abbastanza chiaro/facile come fare...la cosa è abbastanza guidata
Il tasto è F6
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 22:39   #2502
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
il link diretto dovrebbe essere questo... http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mis..._100104528.zip

comunque lo trovi a questo link http://support.asus.com/download/dow...map&mapindex=1

se non hai il floppy dovrebbe andare anche da CD
o da penna USB...
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 22:40   #2503
lukamax
Senior Member
 
L'Avatar di lukamax
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Novus88 Guarda i messaggi
se non ho un floppy come posso fare ?
cmq non ho il cd della scheda mi potreste dare il link con il file aggiornato preciso che devo mettere sul floppy ? grazie...
Se non hai il floppy non puoi far nulla...
Attacca un flpppy, anche volante, puoi anche fartelo prestare...
Crea un floppy disc con i driver promise che trovi sul sito www.asus.it
__________________
HP DV7-2180EL - P7350 - 4GB DDR 2 - HD 500 GB - SSD 250GB SUNDISK ULTRA2 - ATI 4650 1GB DDR 3 - 17,3 LCD LED - 3dmark05 11021p.ti
Ho concluso positivamente con: Bobgyver, K.GRAPHIC, Obelix
lukamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 22:44   #2504
Novus88
Senior Member
 
L'Avatar di Novus88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 2586
invece del sito asus ho scaricato i drive dal sito via perche sono piu aggiornati....ora ho un quesito quali devo mettere ?
quelli del k8t800 pro oppure quelli del vt8237 ?
io i dischi li ho collegati agli slot neri e non quelli rossi....
il file che ho preso per il k8t800pro è questo
http://www.viaarena.com/default.aspx...D=1&CatID=1070
quelli per il vt8237 questi
http://www.viaarena.com/default.aspx...0&SubCatID=143
quali dei due devo mettere ?
potete vedere questi due file per dirmi cosa devo fare di preciso...sono poco esperto grazie...
Novus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 23:02   #2505
Novus88
Senior Member
 
L'Avatar di Novus88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 2586
ragazzi help please
Novus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 23:23   #2506
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
beh quelli rossi sono quelli del raid...dunque se hai quelli neri liberi...usa quelli che ti conviene

a te servono i driver del sata non del raid...poi quelli via 4in1 li installi poi una volta installato XP

Io con quelli rossi e relativi driver ho appena compromesso winXP... ringrazio asus...2 anni che xp andava come un orologio... ora mi sa che mi tocca formattare e reinstallare tutto...boh... non mi parte più...
non fa il ripristino...non parte normalmente...non parte in modalità provvisoria...
si riavvia sempre prima di arrivare alla schermata di caricamento...boh...
vabbe...

Ultima modifica di Enriko!! : 03-06-2008 alle 23:25.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 23:33   #2507
Novus88
Senior Member
 
L'Avatar di Novus88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 2586
quindi per installare i driver aggiornati dei sata quelli neri che file devo usare ?
mi postate il link del file giusto piu aggiornato ?
Novus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 23:36   #2508
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
credo che quello che ti avevo postato io vada benone...in ogni caso visto la mia situazione domani dovrò usarli pure io :lol:
io penso userò quelli...se erano quelli che ho usato io all'epoca non serve nulla di più...
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 23:44   #2509
Novus88
Senior Member
 
L'Avatar di Novus88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 2586
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
credo che quello che ti avevo postato io vada benone...in ogni caso visto la mia situazione domani dovrò usarli pure io :lol:
io penso userò quelli...se erano quelli che ho usato io all'epoca non serve nulla di più...
dici piu recenti non si trovano questi drive ?
un altra cosa quali sono le migliori impostazioni per il bios ?
Novus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 01:14   #2510
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
per i driver sata credo che non servano grossi aggiornamenti

Per le impostazioni della scheda madre dipende molto da quali componenti hai come sono messi ecc non so quanto sia possibile dire quali sono le impostazioni migliori di sicuro io non sono in grado di dirtelo visto che non ho molta esperienza...

Per quanto riguarda l'installazione del winXP su sata guarda un paio di pagine indietro che uno spiega a me come impostare il bios per poter fare il boot da disco sata tralascia la parte relativa al raid...che al momento non ti serve praticamente dove dice di mettere "On chip SATA BootROM"

Ultima modifica di Enriko!! : 04-06-2008 alle 01:24.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 18:23   #2511
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Borghysub Guarda i messaggi
Isomen ti posso fare 1 doamnda? Ma sul promise si possono usare contemporaneamente i 2 attacchi SATA + 1 IDE , vero?
Ciao
Solo adesso ho visto la modifica alla domanda,mi spiace per il ritardo,il promise gestisce solo 2 porte sata... ma puoi usare contemporaneamente anche gli ide, in teoria puoi usare insieme anche tutti e 3 gli ide e le 4 porte sata (basta che abiliti entrambi i controller nel bios), anche se io al massimo ho usato... il promise (HD-raid 0), ide secondario (DVD) e 1 sata via (DVD-RW sata).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 11:35   #2512
boris444
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
Ciao,mi serve il vostro aiuto per un problema di overclock con un Athlon x2
3800 sk939.La mia asus a8v deluxe non mi permette di settare l'agp\pci bus
a 66,66\33,33,anche impostandolo da bios,in windows il bus risulta 73\37,
cosa che mi manda in crisi il disco rigido e non mi permette di salire di fsb
oltre i 220mhz.Stranamente con un 'Athlon 4000 san diego che ho riesco
ad arrivare a 2800mhz senza problemi con HT a 800mhz e ram a 333mhz.
Il bios della MO\Bo è la revision 1018a 001.
Grazie boris444
boris444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 16:37   #2513
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da boris444 Guarda i messaggi
Ciao,mi serve il vostro aiuto per un problema di overclock con un Athlon x2
3800 sk939.La mia asus a8v deluxe non mi permette di settare l'agp\pci bus
a 66,66\33,33,anche impostandolo da bios,in windows il bus risulta 73\37,
cosa che mi manda in crisi il disco rigido e non mi permette di salire di fsb
oltre i 220mhz.Stranamente con un 'Athlon 4000 san diego che ho riesco
ad arrivare a 2800mhz senza problemi con HT a 800mhz e ram a 333mhz.
Il bios della MO\Bo è la revision 1018a 001.
Grazie boris444
Sinceramente nn ho mai riscontrato un problema del genere e addirittura per portare l'fsb a 300 ho dovuto impostare il pci/agp a 37/75 nel bios, impostazione consigliatami da dinigio63... che su questa mobo (e nn solo) la sa veramente lunga, io posso solo consigliarti di provare il bios 1018.002... che per questa mobo reputo il migliore.

PS
ma sei passato dal san diego al dual core? se si, hai installato gli ultimi driver amd per i dual core? in questi casi molti consigliano addirittura il format.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 05-06-2008 alle 16:45.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 17:13   #2514
fabergambis
Member
 
L'Avatar di fabergambis
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Palermo
Messaggi: 41
OC AMD64 X2 4600+ & A8V liscia

Salve, ho letto e stampato la magnifica guida su come overclockare gli AMD socket 939 scaricando tutte le utilities necessarie, e questa è la mia configurazione:
AMD Athlon64 X2 4600+ Manchester Brand ID 5
Asus A8V liscia AGP 8x Rev 1.xx con bios aggiornato all'ultima versione (A8V-0229),
chipset VIA K8T800 PRO Rev. 00
Southbridge VIA VT8237
2GB (1+1) Kingston KVR 400X64C3A/1G PC 3200 DDR 400 n. serie K 6838 EB0B e K 6F091A52

Premetto che mi sono sorbito praticamente tutte le pgg. di questo thread e le domande che ho da fare esistono perchè non ho chiare alcune cose o non le ho trovate.
Ho iniziato a fare delle prove sia con due istanze di siperpi che con orthos, ed il limite finora raggiunto con temperature diciamo sotto controllo, è di 235Mhz (HT a 4x) e vcore salito a 1.35. Ora è in arrivo un nuovo dissipatore Coolermaster Vortex 752 col quale mi potrò spingere oltre
Solo che ho molti dubbi sulle ram, nonostante abbia letto parecchia roba non sempre capendo tutto, anzi...
Ho controllato con cpuz e le ram attualmente sono a 188Mhz con divisore a 5:3 (che nel bios viene anche definito 333Mhz) quindi dovrei essere entro specifica.
Avendo due moduli in Dual Channel, da quello che ho capito dovrei mettere il Command Rate a 1T (cioè 2T Disabled), ma così con superpi 32M si freeza tutto e devo resettare arrivato all'ottavo Loop.
Con 2T funziona a meraviglia.
Ma il 2T non dovrebbe essere attivato quando tutti gli slot sono occupati?!?
Avrei anche altri dubbi sui settaggi di Burst Length che al momento è a 4 beats (a 8 freeza con superpi 32M), su Bank Interleaving che ho lasciato in Auto e su HW Memory Hole che è disabled.
Per i timings, attendo eventuali consigli, ma al momento preferisco chiarirmi meglio le idee e leggere meglio alcune guide, tipo quella (per me) semi incomprensibile sulle Ram che c'è su questo forum.
Grazie e ciao.

Edit: dimenticavo, le mie ram dal sito Kingston risultano essere NON ECC, quindi come devo comportarmi con i relativi settaggi del BIOS?
Master ECC e DRAM ECC attualmente sono tutti e due Enable: sbagliato?

Ultima modifica di fabergambis : 05-06-2008 alle 17:25.
fabergambis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 17:23   #2515
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Ringrazio Isomen per il complimento, non è che la sò lunga, ho solo condotto diverse "battaglie" di notti insonni e moglie sbraitante
Da quello che dice Boris, sembra che faccia un pò quello che gli tira il cucù sulla gestione del bus, difettino che sovente si riscontrava nel bios1017.
Io per il 1018.001 non ci sono passato, ma se l'hanno cambiato quasi subito (non più di 2 mesi) con lo .002 un motivo ci sarà.
Flasha il bios Afudos da floppy con il 1018.002, scaricalo dal sito asus, non fidarti di altri che ce l'hanno, poi resetti il cmos, controlla che la pila abbia almeno 3 volt, se sta sotto cambiala, rifai la configurazione e dovrebbe essere tutto a posto.
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 18:07   #2516
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
@ dinigio63

che avessi esperienza fatta sul "campo" nn avevo dubbi, ma il complimento é tutto meritato

@ fabergambis

con 2 banchi dovresti riuscire a tenere il CR a 1T, prova a impostare il divisore a 300 (anche a me quello a 333 a dato qualche problemino), oppure alza un pelo il vdimm o allenta i timings se li hai tirati (mi sembra che le tue abbiano 3-4-4-8 di default, ma dovrebbero tenere 2,5-3-3-6 con vdimm a 2,7).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 18:34   #2517
fabergambis
Member
 
L'Avatar di fabergambis
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Palermo
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ fabergambis

con 2 banchi dovresti riuscire a tenere il CR a 1T, prova a impostare il divisore a 300 (anche a me quello a 333 a dato qualche problemino), oppure alza un pelo il vdimm o allenta i timings se li hai tirati (mi sembra che le tue abbiano 3-4-4-8 di default, ma dovrebbero tenere 2,5-3-3-6 con vdimm a 2,7).

CIAUZ
Ciao e grazie per la risposta.
I timings ancora non li ho toccati, è un capitolo per me oscuro che devo ancora approfondire. Sono tutti settati su Auto.
Credo che come voltaggio di default le mie dovrebbero avere 2,5 e timings a 200Mhz 3-3-3-8; se non sbaglio questi valori si possono leggere su cpuz.
Avete presente la tendina SPD di cpuz?
Le tre file con i voltaggi differenti e timings differenti, si riferiscono a questo?

133Mhz 166Mhz 200Mhz
2 2.5 3
2 3 3
2 3 3
6 7 8
Con voltaggi tutti a 2.5v

Attualmente nella tendina Memory di cpuz mi da questi valori:
188Mhz, 2.5-3-3-7
Immagino che quando tu dica 300Mhz intendi 150Mhz, ovvero 300:2...
Però nel BIOS posso solo passare dal 5:3 (333Mhz) a 4:3 (266Mhz) che magari è troppo poco
Quindi in teoria dovrei lasciare 5:3, alzare il Vdimm a 2.6 e provare a mettere 1T.

E a proposito di vdimm, questo non dipende dal chip delle ram? e se si come faccio a vedere le mie che chip hanno?
Ho cercato in rete ma nisba, o devo controllare proprio sui moduli?
E per i settaggi dell'ECC che devo fare? Le mie ram sono NON ECC.

Ultima modifica di fabergambis : 05-06-2008 alle 18:54.
fabergambis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 19:14   #2518
boris444
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
Grazie ,proverò con l'update del bios,l'ho già scaricato dal sito asus.
Per quel che riguarda i driver per l'x2 li ho già installati,ma il sistema oprativo
non si avvia proprio,segnala su schermo nero un errore riferito ad un file
mancante o corrotto,vi farò sapere saluti boris
boris444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 20:01   #2519
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fabergambis Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta.
I timings ancora non li ho toccati, è un capitolo per me oscuro che devo ancora approfondire. Sono tutti settati su Auto.
Credo che come voltaggio di default le mie dovrebbero avere 2,5 e timings a 200Mhz 3-3-3-8; se non sbaglio questi valori si possono leggere su cpuz.
Avete presente la tendina SPD di cpuz?
Le tre file con i voltaggi differenti e timings differenti, si riferiscono a questo?

133Mhz 166Mhz 200Mhz
2 2.5 3
2 3 3
2 3 3
6 7 8
Con voltaggi tutti a 2.5v

Attualmente nella tendina Memory di cpuz mi da questi valori:
188Mhz, 2.5-3-3-7
Immagino che quando tu dica 300Mhz intendi 150Mhz, ovvero 300:2...
Però nel BIOS posso solo passare dal 5:3 (333Mhz) a 4:3 (266Mhz) che magari è troppo poco
Quindi in teoria dovrei lasciare 5:3, alzare il Vdimm a 2.6 e provare a mettere 1T.

E a proposito di vdimm, questo non dipende dal chip delle ram? e se si come faccio a vedere le mie che chip hanno?
Ho cercato in rete ma nisba, o devo controllare proprio sui moduli?
E per i settaggi dell'ECC che devo fare? Le mie ram sono NON ECC.
Ho commesso 2 errori, 1) le tue ram hanno timings default 3-3-3-8 a 200 mhz (e nn 3-4-4-8), ma dovrebbero cmq tenere detta frequenza con 2,5-3-3-6 e vdimm a 2,7 (di default é 2,5, confermo); 2) i divisori, la deluxe ha anche quello a 300 (che a me da la frequenza che dovrebbe dare quello a 333 ), prova a lasciare timings e divisore come stanno ora e alzare il vdimm a 2,7... per vedere se sei stabile con CR a 1T.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 20:04   #2520
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da boris444 Guarda i messaggi
Grazie ,proverò con l'update del bios,l'ho già scaricato dal sito asus.
Per quel che riguarda i driver per l'x2 li ho già installati,ma il sistema oprativo
non si avvia proprio,segnala su schermo nero un errore riferito ad un file
mancante o corrotto,vi farò sapere saluti boris
Se il mancato boot si verifica anche a default... penso che il format sia ormai inevitabile.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v