Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 08:48   #25121
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Un consiglio a chi usa schede AGP con presa molex per l'alimentazione aggiuntiva sulla 939Dual-Sata2/VSTA:

dedicate un "ramo" in uscita dall'alimentatore e collegatelo solamente alla scheda video

mi sono trovato nella situazione di avere tutti i molex utilizzati, con 2 hard disk collegati sullo stesso cavo che alimenta la mia 7800GS, e di avere a volte qualche problema in accensione o durante l'utilizzo sotto sforzo, con la scheda che emetteva dei fastidiosissimi beep dal buzzer che ha onboard

dedicando un "ramo" di alimentatore alla scheda video ha risolto questo problema

i 2 hard disk li ho spostati su un nuovo ramo che ho aggiunto all'alimentarore facendogli una piccola modifica
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 08:52   #25122
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
idem

ovvio me l'hai consigliato tu

cmq ripeto di metterlo in prima pagina sto fatto , può tornare utile anche ad altri.

ciaoz
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:06   #25123
Sammy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Sammy.73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
ok, grazie per le risposte

ieri sera (o stamattina presto a seconda di come uno vede la cosa ) ero troppo stanco per fare delle prove...

adesso provo a spostare la ram

x Agonia: l'ali dovrebbe essere a posto, l'ho usato fino a pochi giorni fa prima di cambiarlo per uno più performante

x A-ha: stessa cosa che ho fatto io ho lasciato una linea dedicata alla VGA

provo e vi faccio sapere

ciao
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
Sammy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:42   #25124
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da astroimager
Salve a tutti!

Per il mio nuovo acquisto, un 3700+ San Diego, sto pensando seriamente a questa famigerata scheda madre (credo mi convenga la nuova vsta). Solo qualche domanda, per chiarire alcuni dubbi:

- posso avere problemi con questo processore, serve una particolare versione del BIOS, specie per OC?
- ho una Asus 6600GT AGP... avrò problemi di compatibilità?
- quali distribuzioni di linux, anche a 64 bit, supportano senza problemi questa scheda?

Grazie in anticipo per le risposte!

Daniele
Tieni presente che ho una Dual Sata2:
Il 3700 san diego è una ottima cpu e se hai beccato una sigla giusta sale bene in overclock (leggi la mia firm). Come bios ti consiglio l'ultimo.
Per Linux: ho montato Ubuntu 6.06 (nessun grave problema). Ho provato anche Suse Linux 10.1 con qualche problema sul riconoscimento scheda di rete e scheda video ATI. Non ho messo versioni a 64 bit perchè la differenza con i 32 bit è minima e ad oggi la maggior parte delle applicazioni è ancora a 32.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:51   #25125
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da A-ha
Un consiglio a chi usa schede AGP con presa molex per l'alimentazione aggiuntiva sulla 939Dual-Sata2/VSTA:

dedicate un "ramo" in uscita dall'alimentatore e collegatelo solamente alla scheda video

mi sono trovato nella situazione di avere tutti i molex utilizzati, con 2 hard disk collegati sullo stesso cavo che alimenta la mia 7800GS, e di avere a volte qualche problema in accensione o durante l'utilizzo sotto sforzo, con la scheda che emetteva dei fastidiosissimi beep dal buzzer che ha onboard

dedicando un "ramo" di alimentatore alla scheda video ha risolto questo problema

i 2 hard disk li ho spostati su un nuovo ramo che ho aggiunto all'alimentarore facendogli una piccola modifica
Questa è una regola generale da seguire con qualsiasi config.
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 10:03   #25126
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da Jordo
Stiamo tutti sulla stessa barca...
Se rispondesse qualche moderatore o qualcuno che ha fatto dei test+ approfonditi sarebbe meglio per tutti, come vedo con l' agp di problemi ne abbiamo in tanti.

Cmq ottovar benvenuto.
Se avete REinstallato i driver agp dopo quelli VIDEO, non avete scelta: dovete formattare e reinstallare assolutamente prima drv agp e dopo i drv video. Ho appena finito di montare a mio fratello la Vsta con una 6800Gt agp e nessun problema per il video, tranne qualche blocco random causa cpu dualcore che debbo ancora risolvere.
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:08   #25127
vilkjbow
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 26
Ciao a tutti.
Sto avendo qualche problema con la nuova 939Dual sata2 VSTA. Non riesco ad installare l'xp su un maxtor 200 giga sata2 in modalità sata2.Quando tento di caricare i drivers JMicron, nella versione x64 mi dice che il file x64\jahcix64.sys è danneggiato, mentre nella versione x32 riesce a caricarlo ma nella fase successiva mi appare disco non presente. Sarà per questo che nella pagina download della asrock non sono presenti i drivers sata2 per la VSTA ma solo per la DUAL? Ma allora perchè la commercializzano con questa caratteristica? Anche se il bios mi vede correttamente il maxtor in modalità sata2, soltanto impostando la modalità IDE riesco ad installare il sistema operativo. E qui altro problema. In attesa di comperare una pci express volevo tirare un po con la vecchia 9500 pro. Ma quando faccio partire un gioco si impalla e non c'è verso di uscirne. Ho letto che non sono l'unico. Ho messo il bios 1.30 e al riavvio mi ha chiesto il file hal.dll. Non sono riuscito a ripristinare questo file per via del riconoscimento difficoltoso del maxtor dal bios, quindi mi tocca riformattare. Vi chiedo: sono solo io ad avere problemi con gli hard disk sata2 in modalità sata2? Qualcuno di voi riesce a caricare questi maledetti jMicron e continuare con l'installazione? Cosa cambia da sata2----> sata2 e sata2----> IDE
vilkjbow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:25   #25128
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Tieni presente che ho una Dual Sata2:
Il 3700 san diego è una ottima cpu e se hai beccato una sigla giusta sale bene in overclock (leggi la mia firm). Come bios ti consiglio l'ultimo.
Per Linux: ho montato Ubuntu 6.06 (nessun grave problema). Ho provato anche Suse Linux 10.1 con qualche problema sul riconoscimento scheda di rete e scheda video ATI. Non ho messo versioni a 64 bit perchè la differenza con i 32 bit è minima e ad oggi la maggior parte delle applicazioni è ancora a 32.
Grazie delle preziosissime info!
La sigla della CPU è: ADA3700DKA5CF
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:44   #25129
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Semplicemente settarle manualmente a 400MHz,la mobo ti setta i parametri più conservativi per non avere problemi.
ok grazie, risolto
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:50   #25130
brain_81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
mi era successa la stessa cosa , ho spostato la ram sugli altri slot ed è andato a posto , oppure prova un solo banco.

ciao
confermo stessa cosa anche a me sulla vsta
ram su banchi neri niente boot su banchi blu tutto ok
brain_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 13:03   #25131
brain_81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da vilkjbow
Ciao a tutti.
Sto avendo qualche problema con la nuova 939Dual sata2 VSTA. Non riesco ad installare l'xp su un maxtor 200 giga sata2 in modalità sata2.Quando tento di caricare i drivers JMicron, nella versione x64 mi dice che il file x64\jahcix64.sys è danneggiato, mentre nella versione x32 riesce a caricarlo ma nella fase successiva mi appare disco non presente. Sarà per questo che nella pagina download della asrock non sono presenti i drivers sata2 per la VSTA ma solo per la DUAL? Ma allora perchè la commercializzano con questa caratteristica? Anche se il bios mi vede correttamente il maxtor in modalità sata2, soltanto impostando la modalità IDE riesco ad installare il sistema operativo. E qui altro problema. In attesa di comperare una pci express volevo tirare un po con la vecchia 9500 pro. Ma quando faccio partire un gioco si impalla e non c'è verso di uscirne. Ho letto che non sono l'unico. Ho messo il bios 1.30 e al riavvio mi ha chiesto il file hal.dll. Non sono riuscito a ripristinare questo file per via del riconoscimento difficoltoso del maxtor dal bios, quindi mi tocca riformattare. Vi chiedo: sono solo io ad avere problemi con gli hard disk sata2 in modalità sata2? Qualcuno di voi riesce a caricare questi maledetti jMicron e continuare con l'installazione? Cosa cambia da sata2----> sata2 e sata2----> IDE
Io ho un hitachi t7k250 sata2, se scelgo i driver x64 anche a me dice che il file e' danneggiato ma quelli penso siano i driver per winxp64

se metto i driver x32 mi va tutto bene e installa tutto regolarmente...
dopo aver installato in emulazione ide rimetti modalita' SATA e installi i driver jmicron penso che cosi sia la stessa cosa, installarli prima o dopo l'installazione di WIN non credo faccia differenza

ho scritto alla asrock chiedendo come mai i driver sata2 non fossero presenti nella pagina della VSTA
mi hanno risposto
gentile utente puo' scaricare i driver da qui e hanno messo il link diretto al file jmicron della pagina download della DUAL
per ora e' ancora un mistero...comunque i driver jmicorn ci sono anche sul CD della scheda madre ma perche' non sul sito...
brain_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 13:42   #25132
vilkjbow
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 26
Grazie brain_81. Proverò ad installarli da windows. Ma servono soltanto per avere la funzione hot plug? Perchè se le prestazioni rimangono uguali posso anche farne a meno.
vilkjbow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 13:49   #25133
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da vilkjbow
Grazie brain_81. Proverò ad installarli da windows. Ma servono soltanto per avere la funzione hot plug? Perchè se le prestazioni rimangono uguali posso anche farne a meno.
se non vuoi problemi installalo in modalità IDE e amen

se lo usi come disco per il SO onestamente l'hot-plug non credo ti serva molto
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:57   #25134
toraak
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 152
Ciao ragazzi, ho visto che hanno aggiornato il bios all'2.30...niente v-core mod, vero? Ne avete già parlato, quante pagine fa? Chiedo anche questa cosa: qualcuno ha avuto problemi con l'audio per il gioco Serious sam 2? Saranno da ggiornare i driver audio della scheda?
Saluti!
__________________
Asus P5K-E WIFI- AP Edition, Intel Core 2 quad 9550, 2x2GB Kingstone HiperX ddr 2 8500+2x1 GB kingstone HiperX ddr2 8500, 2x HD S-Ata ( 160Gb sata II e 1.0 Tb SATA II ), Sapphire 6790-1Gb; Alimentatore enermax 600w 80+, Ble ray, Monitor Iiyama E2607 WS
toraak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 17:14   #25135
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da toraak
Ciao ragazzi, ho visto che hanno aggiornato il bios all'2.30...niente v-core mod, vero? Ne avete già parlato, quante pagine fa? Chiedo anche questa cosa: qualcuno ha avuto problemi con l'audio per il gioco Serious sam 2? Saranno da ggiornare i driver audio della scheda?
Saluti!
purtroppo niente v-core high

per alzare il v-core l'unica via rimane la v-mod (se guardi in prima pagina, ci sono "nuovi" link by solertes )
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 18:08   #25136
toraak
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 152
Sì, grazie, ogni tanto do un'occhiata alla prima pagina e ho visto gli aggiornamenti. Peccato, però... chissà dove arriverebbe il mio procio con la v-core mod...
__________________
Asus P5K-E WIFI- AP Edition, Intel Core 2 quad 9550, 2x2GB Kingstone HiperX ddr 2 8500+2x1 GB kingstone HiperX ddr2 8500, 2x HD S-Ata ( 160Gb sata II e 1.0 Tb SATA II ), Sapphire 6790-1Gb; Alimentatore enermax 600w 80+, Ble ray, Monitor Iiyama E2607 WS
toraak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 23:08   #25137
Elaborare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Elaborare
Il mio problema è il seguente ho una mb asrock dualsata su cui ho montato due hard disk maxtor Sata da 80gb. Però visto la lentezza con cui carica il SO rispetto a quando questo era installato sul Sata2 (tolto per problemi di innumerevoli schermate blu) guardando su everest dalle info mi dice ata 133.
Secondo voi sta effettivamente andando a 133?
I driver sata sono installati
Scusate nessuno che mi può essere d'aiuto?
o cmq chi possiede un hard disk sata e installato everest cosa gli dice questo?
grazie
__________________
iMac
Elaborare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 23:44   #25138
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Qualcuno si vende a breve la sua Asrock 939Dual-Sata2?

Cerco anche 939SLI-eSata2 e 939SLI32-eSata2.

Grazie!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 00:05   #25139
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
problemi usb 2.0 svelato l'arcano

allora la mia storia dei test si basa su fatti apparentemente banali ma dopo un ragionamento e alcune prove fatte sul campo e dopo ragionamenti logici sono arrivato ad una conclusione!

allora parto con il dire che ho comprato un porta disco esterno da 3,5" autolimentato con alimentatore esterno dove ho messo dentro un hd da 320 gb! NUOVO!

Allora collego il tutto alimentazione hd ecc ecc lo inserisco su una delle due prese usb frontali e tac schermata blu e si riavvia il pc...... riavviato il pc provo sulla presa usb numero 2 il pc non si spegne ma si frezza .....
lo metto su una delle usb posteriori lo tolgo lo rimetto per un pò di volte su tutte e 4 le usb posteriori....comprese anche le altre 2 usb posteriori su staffa! ed il pc và a gonfie vele!

preso dalla mania di capire il motivo riprovo ma appena inserisco nemmeno metà spinetta usb ecco che si ripresenta il problema!
preso dal ragionamento penso potrebbe essere una questione di tensioni,segnali errati ecc ecc...
Premetto che le porte frontali funzionano alla grande con qualsiasi dispositivo usb! o perlomeno con le 4 chiavette usb che ho funzionano alla grande!
ora torniamo a noi!
metto una prolunga di 1mt davanti alla quale attacco il cavetto del disco esterno e come per magia non si spegne provo e riprovo per una decina di volte non si spegne quindi qui il lampo di genio il cavo crea una condizione tale per cui il segnale non è disturbato e non emette nessun distrurbo....corro a prendere una prolunga di 2mt per permettermi di mettere il mio disco sull'altra scrivania, uso la prolunga la metto dietro su una delle 4 usb funzionanti e come per magia il disco funziona ma con diversi problemi a volte si pianta il pc o non partono alcune applicazioni ecc ecc...provo con la prolunga di 2mt davanti e il disco viene riconosciuto ma il sistema si pianta si congela e appena stacco la prolunga rifunziona bene!
quindi il problema imho è da rtenersi sul cavo o sul tipo do utilizzatore delle porte usb!
é vero che le porte ffrontali non sono schermate da segnali parassiti come quelle posteriori ma mai avrei pensato ad un problema del genere!....fatto stà che ora con il suo cavetto messo su una qualsiasi delle porte posteriori funziona alla grande come del resto quasi tutte le periferiche usb che ho!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 05:39   #25140
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
allora la mia storia dei test si basa su fatti apparentemente banali ma dopo un ragionamento e alcune prove fatte sul campo e dopo ragionamenti logici sono arrivato ad una conclusione!

allora parto con il dire che ho comprato un porta disco esterno da 3,5" autolimentato con alimentatore esterno dove ho messo dentro un hd da 320 gb! NUOVO!

Allora collego il tutto alimentazione hd ecc ecc lo inserisco su una delle due prese usb frontali e tac schermata blu e si riavvia il pc...... riavviato il pc provo sulla presa usb numero 2 il pc non si spegne ma si frezza .....
lo metto su una delle usb posteriori lo tolgo lo rimetto per un pò di volte su tutte e 4 le usb posteriori....comprese anche le altre 2 usb posteriori su staffa! ed il pc và a gonfie vele!

preso dalla mania di capire il motivo riprovo ma appena inserisco nemmeno metà spinetta usb ecco che si ripresenta il problema!
preso dal ragionamento penso potrebbe essere una questione di tensioni,segnali errati ecc ecc...
Premetto che le porte frontali funzionano alla grande con qualsiasi dispositivo usb! o perlomeno con le 4 chiavette usb che ho funzionano alla grande!
ora torniamo a noi!
metto una prolunga di 1mt davanti alla quale attacco il cavetto del disco esterno e come per magia non si spegne provo e riprovo per una decina di volte non si spegne quindi qui il lampo di genio il cavo crea una condizione tale per cui il segnale non è disturbato e non emette nessun distrurbo....corro a prendere una prolunga di 2mt per permettermi di mettere il mio disco sull'altra scrivania, uso la prolunga la metto dietro su una delle 4 usb funzionanti e come per magia il disco funziona ma con diversi problemi a volte si pianta il pc o non partono alcune applicazioni ecc ecc...provo con la prolunga di 2mt davanti e il disco viene riconosciuto ma il sistema si pianta si congela e appena stacco la prolunga rifunziona bene!
quindi il problema imho è da rtenersi sul cavo o sul tipo do utilizzatore delle porte usb!
é vero che le porte ffrontali non sono schermate da segnali parassiti come quelle posteriori ma mai avrei pensato ad un problema del genere!....fatto stà che ora con il suo cavetto messo su una qualsiasi delle porte posteriori funziona alla grande come del resto quasi tutte le periferiche usb che ho!
Benissimo Skizzo
Ieri sera (quasi notte, se vogliamo) ho "assistito" in diretta alle varie prove, in parte posso confermare che molto dipende dal cavo utilizzato.
Esempio di zio luciano: ho da una decina di giorni un disco esterno da 2.5", HD da 20 GB in un box USB 2.0 staccato temporaneamente da un notebook, disco perfettamente funzionante sia sul notebook donatore che sotto il "pavilion modded by me ". Bene, con il suo cavetto (lungo non più di 50 cm) tutto ok, funziona bene, velocità buona, nessun problema di alimentazione (il box è questo, ha una serie di LEDs di controllo, dai quali si riesce a capire se la corrente è poca); se invece collego cavetto suo + prolunga tarock velocità molto basse e problemi di alimentazione scarsa. Non solo: sabato mattina, per comodità, ho preso un nuovo cavo USB tarock...il cavetto originale con il "doppio attacco" per dati e l'altro aggiuntivo per l'alimentazione ogni tanto mi fa confondere e attacco solo l'alimentazione aggiuntiva senza l'altro , quindi ho preso un cavetto tarock con solo due connettori, uno per lato....beh, nella realtà si comporta esattamente come se il disco fosse attaccato al computer con cavetto suo + prolunga tarock.
Quindi (conclusione ): quoto il post di Skizzo, rafforzo con le mie prove.
Consiglio: se le vostre periferiche USB non vanno tanto bene, prima di "smuovere il mondo" (cioè cercare le soluzioni più complicate) partite dalle cose semplici (cioè provare a cambiare cavo)
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v