|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
|
Quote:
__________________
PSN: gian73ska |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PSN: gian73ska |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() ormai l'età avanza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
1. Si è normale l'icona. Tutti i dischi sata2 sono hot swap e quindi attivano l'icona per essere disabilitati. E' comunque inutile perchè la nostra mobo non prevede l'hot swap (mi è capitato di premere per sbaglio l'icona è non è successo niente, sia nel bene che nel male ![]() 2. TCQ e NCQ servono ad ottimizzare i processi di lettura e scrittura per aumentare le prestazioni dei dischi. TCQ è abbastanza vecchio (1994) ma ciò non significa che NCQ sia meglio della TCQ. Il Sata non ha implementato il TCQ nativamente perchè per avere vantaggi i dischi devono lavorare con grandi carichi di lavoro. Ho letto che per un uso normale il TCQ può in effetti rivelarsi più un impaccio che un vantaggio e quindi conviene disattivarlo. In teoria il NCQ dovrebbe garantire una migliore gestione degli I/O anche per bassi carichi di lavoro, in quanto in grado di negoziare con il controller più comandi di ottimizzazione alla volta e non una alla volta come con il TCQ. Il NCQ è quindi nato per superare i limiti del TCQ (basse prestazioni per bassi I/O al secondo, buone prestazioni solo per grandi richieste al disco di I/O tipico dei grandi server. Per poter avere i benefici offerti dal NCQ è necessario configurare il disco collegato ad una porta Sata2, via Bios, come AHCI. Quindi sulla nostra mobo caricare i driver JMicron e mettere: OnBoard SataII Controller ---> Enable SataII Operation Mode ---> Sata Poi andare in gestione Hardware e nella sezione Controller Hard disk SATA/PATA selezionare il controller a cui è collegato l'hard disk. Nelle proprietà si dovrebbe trovare anche la voce "Enable command queuing" (l'NCQ). Mettere la spunta e riavviare. Dai vari test che ho letto, condotti su controller con e senza NCQ risulta che questo algoritmo permette di avere benefici prestazionali che vanno dal 3% fino al 11-12%, a seconda del carico di lavoro. Su un pc casalingo e con un uso normale si dovrebbe essere più vicini al 3% quindi alla fin fine ben poca cosa. Per trasferimenti di dati sequenziali (fisicamente vicini) l'attivazione NCQ non ha alcuna influenza. L'incremento prestazionale si ha invece sul trasferimento dati non-sequenziale in quanto con l'NCQ il movimento delle testine viene "ottimizzato" mettendo in una sorta di stack le richieste di lettura/scrittura e riorganizzandole successivamente. Poi tutto dipende anche dalle qualità del chipset (i migliori sono quelli Intel).
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24828 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
|
Quindi Drakogian, dal tuo post io che ho un raptor GD con TCQ mi conviene disabilitarlo?
![]()
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Comunque puoi fare dei test con i seguenti software: HDTune: http://www.hdtune.com/ HD Tach http://www.simplisoftware.com/Publi...?request=HdTach Eseguire il test "long". Ricordati di chiudere eventuali applicazioni in background e di fare un bel defrag del disco.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
|
Quote:
Ciauzzzzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
|
Quote:
__________________
Quale parte di NO non hai capito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Device manager sotto disk drives, trova il disco raptor e double-click su di lui. L'opzione dovrebbere essere sotto il tab "SCSI Properties". Oppure poi andare in gestione Hardware e nella sezione Controller Hard disk SATA/PATA selezionare il controller a cui è collegato l'hard disk. Nelle proprietà si dovrebbe trovare anche la voce "Enable command queuing" (nel tuo caso il TCQ). Leva la spunta e riavviare. Alla lista dei software per testare gli hard disk aggiungerei anche questo: IOMeter http://prdownloads.sourceforge.net/i...p.exe?download per configurarlo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=812359
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
|
Quote:
Era quello a cui si riferiva Torpedo adesso che mi fai ricordare! Thanks! IOMeter è il sw che utilizzano nelle rece di hwupgrade giusto? Ciauzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 Ultima modifica di J-Ego : 23-10-2006 alle 12:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24835 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Si...Si....
![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
ASROCK 939 DUAL SATA2 - ASROCK 939 DUAL-VSTA Sbaglio o abbiamo superato i 500.000 visitatori per questo thread ? ![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
[Official Thread] ASROCK 939 DUAL SATA2 & VSTA sintetico, ma completo
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24838 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
scusate la domanda scema, ma sulla nostra scheda installando una coppia di ram identiche nei socket dimm dello stesso colore il dual channel si attiva automaticamente?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#24839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
|
Quote:
Ciao ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 411
|
Quote:
a me il DC si e' attivato in automatico anche se le ram sono di marca diverse, sono comunque entrambe 512 pc3200 (twinmos + infineon) pero' i timing li devo tenere altini.... 8-4-4-3 se provo ad abbassare ad esempio a 8-4-4-2.5 oppure 8-4-3-3 ottengo anche se raramente schermate blu tenendo a 8-4-4-3 pero riesco a mettere il CR a 1T senza schermate blu e senza altri problemi che ne dite? ora un po' di domande.. 1_Il dual channel non puo' essere disattivato, ho sentito alcuni pareri che dual channel con 2 memorie identiche ma di marca diversa puo' essere controproducente...e' vero? 2_le ram le ho dovute mettere per forza sui banchi blu, se le metto sui banchi neri il PC non si avvia (schermata nera e nessun BEEP) 3_per collegare l'HD SATA 2 ho usato il cavo uscito con la MB, occorre un cavo SATA2 oppure va bene quello? 4_nel bios sotto la voce "sata2 driving" posso impostare normal o strong, io ho messo strong, mi spiegate cosa significa? grazie saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.