|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2461 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
|
Ciao, inizia ad agiornare il bios almeno alla 1010 ( che versione hai della mobo? la rev2? lo puoi leggere tra gli slot pci )
Io non ho avuto problemi con le ram ( almeno quelle ![]() L'alimentatore è ok? Facci sapere[/quote] Rieccomi. Ho seguito il consiglio e ho aggiornato il BIOS alla 1011 (e il chipset alla 6.70). Il computer in dual channel non vuol saperne di partire, ma qualcosina è cambiato... il suono che emette quando non parte: ![]() - prima faceva un beep lungo, pausa lunga, e ricominciava. - ora fa un beep lungo, due bip corti, pausa e ricomincia ![]() La scheda è una rev. 2.0. L'alimentatore, perfettamente funzionante con scheda MSI, è un Nexus NX 4090 da 400W reali. Però ha un connettore a 20 pin e l'ho collegato direttamente (senza adattatore a 24 pin) alla scheda madre. Mi viene quindi il dubbio che il problema sia questo, possibile? Ma a parte il Dual channel, tutto funziona perfettamente... ![]() Mi domando quindi se qualcuno qui utilizza alimentatori 20 pin collegati direttamente alla scheda e ha memorie in dual channel? Per favore aiutatemi, devo assolutamente togliermi questo dubbio prima di comprare altre memorie o portare la scheda in garanzia! ![]() Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#2462 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
|
Fai prima a comprarti un adattatore, così ti togli il dubbio...
![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#2463 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 14
|
Hai percaso smanettato sul clock PCI-E ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
Rieccomi. Ho seguito il consiglio e ho aggiornato il BIOS alla 1011 (e il chipset alla 6.70). Il computer in dual channel non vuol saperne di partire, ma qualcosina è cambiato... il suono che emette quando non parte: ![]() - prima faceva un beep lungo, pausa lunga, e ricominciava. - ora fa un beep lungo, due bip corti, pausa e ricomincia ![]() La scheda è una rev. 2.0. L'alimentatore, perfettamente funzionante con scheda MSI, è un Nexus NX 4090 da 400W reali. Però ha un connettore a 20 pin e l'ho collegato direttamente (senza adattatore a 24 pin) alla scheda madre. Mi viene quindi il dubbio che il problema sia questo, possibile? Ma a parte il Dual channel, tutto funziona perfettamente... ![]() Mi domando quindi se qualcuno qui utilizza alimentatori 20 pin collegati direttamente alla scheda e ha memorie in dual channel? Per favore aiutatemi, devo assolutamente togliermi questo dubbio prima di comprare altre memorie o portare la scheda in garanzia! ![]() Thanks[/quote] Come?????? Hai attaccato solo il 20 pin?????? Pazzo!!! ![]() ![]() Vai a prendere subito un adattatore da 20 a 24. Sicuramente è questo il problema. Ma come hai fatto a infilarlo? Cioè, non ci dovrebbe nemmeno entrare ![]() Però mi togliete una curiostità? Quando uno come lui non ha il 24 pin e ci attacca il 20pin (anche con adattatore, ma la potenza è sempre quella dei 20), come fa a compensare questa mancanza di 4pin? In alcune schede madri c'era da attaccare un molex normale, ma solo se mancava il 24pin. Giusto per compensare questa differneza. Ma la A8N-E non ce l'ha, almeno la mia. E come si farebbe? ![]()
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2465 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 556
|
Ragazzi hanno accettato il cambio della mobo il rivenditore se la ritira come non funzionante che prendo per sostituire questa cacca pura della a8n-e!??
Consigliatemi bene!!! ![]() hardware: ALIMENTATORE:400 WATT CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4 SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB MAST DVD/CD:NEC 3520A LETT DVD/CD:LG WIN XP PRO SP2 LICENZIATO E AGGIORNATO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
eMule porte bloccate !!!!
Quote:
Allora ho rifatto l'installazione da zero perchè mi sa che quando ho installato la prima volta ho fatto qualche scemata. E' migliorato l'avvio che prima ci metteve molto ad avviarsi. Ora va bene. Il problema con eMule non l'ho risolto. Ho installato il FireWall Nvidia indicando lasciando selezionata la prima opzione in fase di installazione, non qualla dove lavorano entrambi i firewall e nuppure quella dove il firewall nvidia è disabilitato. Non ho cambiato nulla nelle impostazioni del firewall. Ho installato eMule, il firewall se ne è accorto o gli ho detto detto di permettergli di lavorare. Ho rimesso dentro nella temp i miei vecchi download in corso (è qua forse il problema), NON ho cambiato il file TCPIP.SYS per aumentare le connessioni di windows, ma ho l'asciato l'originale. Beh! eMule parte, il test delle porte è OK, ma dopo alcuni minuti che ravana, che va a vedere le fonti dei vari dowload si blocca. Dirti il tempo non saprei, penso 10-15 minuti e poi il test sulle porte fallisce. Il penso che arriva qualche attacco percui il firewall blocca tutto. Ma non saprei proprio. Il modem non è router. Volendo ho d-Link router che posso provare per vedere se è il modem. Vorrei provare a scaricare soltanto alcuni dei vecchi download importati, invece di tutti insieme. Forse superando il numero massimo di connessioni il firewall pensa di essere in condizioni critiche. Boh! ![]() ![]() Non so cosa pensare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2467 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
|
@Giobby: prova a cambiare le porte che utilizza emule, magari sono in comune con qualche altra applicazione; comunque, io fossi in te terrei emule su un altro hdd o al limite su un'altra partizione, così non si frammentano di continuo i fle nella partizione di sistema; inoltre alla formattazione non devi spostare file e fare altri casini, basta creare un banale collegamento su desktop e il gioco è fatto.
E poi conservi i crediti... ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#2468 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 199
|
Command Queuing
Quote:
__________________
MB Asus A8N-E CPU AMD Athlon 64 3000+ RAM 4*512Mb Corsair C2PT PC3200@400Mhz GC Asus NE9800GT HD 1 Maxtor SATA 200GB + 3 Maxtor IDE 80 GB + 2 Masterizzatori LG CD e DVD SO Windows XP (SP2) Mouse Razer Copperhead cuffie Sennheiser PC150 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
In che senso ? Io quando installa eMule lo installa in programmi. E dentro la cartella TEMP metto i file part, met e compagnia bella. Cosa intendi tu ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2470 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
x Ricky3D:
Ho capito 3 cose da quello che hai detto: 1) Installa eMule su C ma tengo la TEMP in un'altra partizione (ma non so se si può) 2) Installo eMule su un'altra partizione e poi se devo formattare mi faccio solo il collegamento sul desktop senza reinstallare (ma forse non funziona perchè le DLL che gli servono, ammesso che ne abbia, non le installa) 3) Installa eMule su un'altra partizione e poi se devo formattare vado sopra quella precedentemente installata. Scelgo la busta numero 1, 2 o 3 ? ![]() Mi dicevi di cambiare porta, ma il numero della porta lo invento ? Scusa ma sono proprio negato in queste cose di porte e mica porte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2471 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
|
@Giobby: ti ho risposto in pvt
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#2472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2474 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
Hai attaccato solo il 20 pin?????? Pazzo!!! ![]() ![]() Vai a prendere subito un adattatore da 20 a 24. Sicuramente è questo il problema. Ma come hai fatto a infilarlo? Cioè, non ci dovrebbe nemmeno entrare ![]() Però mi togliete una curiostità? Quando uno come lui non ha il 24 pin e ci attacca il 20pin (anche con adattatore, ma la potenza è sempre quella dei 20), come fa a compensare questa mancanza di 4pin? In alcune schede madri c'era da attaccare un molex normale, ma solo se mancava il 24pin. Giusto per compensare questa differneza. Ma la A8N-E non ce l'ha, almeno la mia. E come si farebbe? ![]() Ciao, grazie per l'interessamento, ti tolgo la curiosità: Il 20 pin ci entra tranquillamente, ovviamente solo da un lato. La differenza tra un 20 e un 24, sono appunto 4 pin in cui vengono replicate le tensioni già presenti negli altri 20 pin. In particolare: uno è 3V, un'altro 5V, un'altro 12V e l'ultimo massa. Per questo si può tranquillamente utilizzare un alimentatore con i 20 pin, al massimo con adattatore che replica le tensioni per i pin mancanti. Ma normalmente le tensioni sono collegate tra loro a livello di circuito della scheda, quindi non è necessario l'adattatore (o meglio replicatore...). Spero di essere stato chiaro. Comunque non me lo ero inventato di mio di attaccarlo così. Nella vecchia scheda madre MSI, anch'essa con ATX a 24 pin, era specificato che si poteva tranquillamente collegare un 20 pin. E penso anche su questa, visto che il computer funziona tranquillamente, a parte il problema dual channel. Il dubbio, piuttosto remoto però, è che magari per esempio i 3V dei quattro pin mancanti alimentino esclusivamente il banco di memoria A1, e quindi per questo non funziona in dual (con una memoria sullo slot A1). Mi sembra strano, ma non escludiamolo. Sono comunque più propenso a pensare a una incopatibilità di memoria (ma che comunque funziona in single channel ![]() ![]() Quindi nessuno che ha fatto come me, ma gli funziona lo stesso in dual channel? O anche, nessuno (a parte Barcollo) che ha avuto lo stesso problema con le memorie, ma con alimentatore 24 pin? Grazie a tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2475 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: TO
Messaggi: 609
|
@ Afalco
l'adattatore costa meno di 10 euro, qindi usalo...non si sa mai... hai toccato i voltaggi delle ram? non ricordo se hai provato ad utilizzare i 2 banchi sogli altri 2 slot prova anche a disabilitare da bios il support ai 4 banchi di ram mmmh ora penso ad altro ![]()
__________________
![]() ![]() ASUS P5K | Intel E8200 | 2Gb Corsair Dominator | Sapphire 5770 vapor-x ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2476 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
|
Ciao, il cavo adattatore 24 pin l'ho preso, ma come pensavo non ha risolto il problema delle memorie. Almeno adesso siamo sicuri che questa scheda funziona anche con un alimentatore 20 pin...
Comunque non avevo toccato niente nel bios che riguardasse le memorie, in realtà, nel bios proprio non ci entrava. Infatti anche adesso se metto le due memorie negli slot blu il computer non fa neanche i controlli preliminari, niente Bios, niente video, solo beeep, bip, bip, pausa e così via. Quindi mi sa che non c'è molto da impostare per farle funzionare, purtroppo. Secondo me è plausibile un'incompatibilità delle memorie (ma singole oppure insieme negli slot neri B1 B2 funzionano) oppure un difetto della scheda. Le due memorie sono delle TwinMos DDR400 (PC3200) da 512Mb prese in confezione certificata per il dual channel! E infatti con la scheda madre MSI che prima avevo andavano benissimo! Da notare che ho provato anche con due memorie diverse da 256 Mb, una PC3200 e una PC2700 con gli stessi risultati, ma forse non è molto indicativo per il dual channel vista la diversità dei moduli. Se qualcuno ha qualche altra idea o suggerimento, ben venga! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
|
Quote:
See Ya! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
Come hai detto te quei 4pin di differenza sono in qualche modo da attribuire alla corrente che va alle ram. Insomma in poche parole cerca qualcuno che annia un alimentatore con i 24pin nativi. E prova anche con questo. Così se fa sempre lo stesso errore escludi pure questo. Se non vai per esclusione il problema lo risolverai in molto più tempo. Fidati di uno che ne ha passate nella vita con i computer ![]()
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2479 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 607
|
Ciao a tutti mi presento anche io, ho un dubbio sulla mia mobo, ho l'alimentazione a 24 pin (20+4) e in più nella parte sopra il processore ho visto che c'era una presa a 4 pin, cosi ho collegato il cavo rimanente dell'alimentatore anche a quello, ho fatto bene? Praticamente ho un 20+4+4?? Possibile?
Un'altra cosa, che voi sicuramente saprete, se metto da bios 250 di FSB a 11x, setto 4x nell'HT (250x4=1000) il mio SAN DIEGO 3700 parte a 2850, se vado a mettere 260-270 e 3x nell'HT il pc si avvia, arriva in windows e si riavvia, devo impostare altri parametri? Con Clockgen mi sta stabile fino a 3010 mhz... Cosi a 3000 non ci arrivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2480 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
|
Quote:
Quote:
Imho può essere dovuto alle memorie se lavori in sincrono (cambia i divisori abbassandone la frequenza) e comunque dovresti overvoltare un pochino. Comunque c'è scritto tutto nella guida. ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.