Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2005, 11:59   #181
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
1GBx2...

Scusate ma non conviene prendere 1Gbx2 per non avre PROBLEMI ne ora ne in futuro?
La questione quindi, credo che per un pc finalizzato ad usi multimediali un A64 3200+ o 3500 è ancora la cosa migliore, se non voglio oc pesantemente monto per esempio un'Asus a8n, cosi quando ci saranno i software potro' montare un dualcore 939, come il 4400+ o 4800+...
GIUSTO??
Ora la cosa migliore ed anche conveniente , anche perchè non sappiamo se la ram ddr400 costerà di piu' con le ddr2,sarebbe dunque montare da subito già 1Gbx2 ddr400 che ovviamente mi serviranno ancor di piu' quando montero' il dualcore....(oltre alle schede WFG 2.0 quando usciranno...).
GIUSTO?
Se si, e lo ritenete un ragionamento giusto, vi chiedo se vanno bene 1GBx2 da 110 EURO o poco piu' a banco....
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:05   #182
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Daneel_87
Io lo uso così xkè ho fatto tutte le prove e così mi trovo meglio, la prima opzione realmente clocka la skeda video, infatti settata con expert-tool a certe frequenze, poi 3dmark2005 mi riconosceva frequenze leggermente + alte con quelle opzioni attivate, mentre senza di quelle la frequenza settata con expert-tool è effettiva (x questo preferisco disabilitarle)
Si può ottenere un'incremento prestazionale oppure è meglio lasciarle in auto?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:11   #183
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Ciao ragazzi,
ho aggiornato il primo post con la segnalazione di conan_75 in merito alla versione 1008 del bios ( che non gli permette di salire con il bus come con la 1005 )
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:21   #184
bubibu85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 65
parli della versione boxed vero? per bloccarlo devi fare una bella forza,lo fai entrare da una parte e dall'altro spinti finchè scatta e poi fai fare il mezzo giro alla leva nera
bubibu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:30   #185
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
Ciao ragazzi,
ho aggiornato il primo post con la segnalazione di conan_75 in merito alla versione 1008 del bios ( che non gli permette di salire con il bus come con la 1005 )
Tra l'altro ho fatto diverse prove e la colpa è proprio del bios: con 1005 sale benissimo fino a 310, con 1008 e successivi non mi fa manco caricare windows con FSB oltre 290.
Ora sono con 1005 e FSB a 305 senza problemi.
Mi pare ci siano anche altri che hanno lo stesso problema.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:32   #186
ale30
Member
 
L'Avatar di ale30
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da bubibu85
parli della versione boxed vero? per bloccarlo devi fare una bella forza,lo fai entrare da una parte e dall'altro spinti finchè scatta e poi fai fare il mezzo giro alla leva nera
Quello l'ho fatto, ma volevo sapere se la parte del dissipatore che ha la leva è rivolta verso la scheda video o verso l'esterno e se cmq cambia qulcosa...
ale30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:38   #187
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Tra l'altro ho fatto diverse prove e la colpa è proprio del bios: con 1005 sale benissimo fino a 310, con 1008 e successivi non mi fa manco caricare windows con FSB oltre 290.
Ora sono con 1005 e FSB a 305 senza problemi.
Mi pare ci siano anche altri che hanno lo stesso problema.
Diciamo che con le versioni successive alla 1008 il "problema" sarebbe giustificabile dato che sono versioni beta, ma con la 1008 no...
Dispiace perchè IMHO la mobo ha un grande potenziale però in quanto a sviluppo di bios e driver vari li stanno facendo un pò col
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:41   #188
bubibu85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 65
io l'ho sempre messa che rimane in alto anche se magari è scomodo che c'è poco spazio per sganciarlo,cmq penso sia indifferente...la scheda video pur ingombrante che sia difficilmente arriva a "disturbare" piuttosto sono le ram se hai due blocchi,è meglio metterle a2 b2(i due blu)
bubibu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:47   #189
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
Diciamo che con le versioni successive alla 1008 il "problema" sarebbe giustificabile dato che sono versioni beta, ma con la 1008 no...
Dispiace perchè IMHO la mobo ha un grande potenziale però in quanto a sviluppo di bios e driver vari li stanno facendo un pò col
Ma guarda, ti dirò che sono molte le MoBo che con i bios nuovi limitano le capacità in overclock, magari con l'intento di massimizzare la stabilità.
Prima avevo la famosissima Abit NF7-S 2.0 e con il bios 10 andava fortissimo in overclock, mentre con i sucessivi è andata calando, tant'è che si usavano dei biosmod con parti di codice ancora del bios 10.
La MoBo mi pare ottima
Vorrei invece parlare del Q-Fan che trovo una funzione pericolosa in quanto interviene aumentando i giri della ventola solo abbondantemente dopo i 50°.
Far lavorare una CPU a 50° non è vantaggioso e in overclock è un suicidio.
Nel primo post si consiglia di abilitarlo, ma io invece consiglierei il contrario, sopratutto in oveclock.

Sarebbe interessante invece trovare una utility che consenta le regolazioni delle ventole manualmente.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 13:01   #190
Predator85
Senior Member
 
L'Avatar di Predator85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna/Ferrara
Messaggi: 1066
personalmente io uso il Q-FAN in overclock e non mi da alcun problema però c'è da dire anche che ho uno zalman 7700cu che mi garantisce una ottima dissipazione anche a regimi di rotazione della ventola molto bassi , per dissipatori di dimensioni meno voluminosi o comunque meno performanti forse è il caso di spegnere l'opzione in caso di overclock per salvaguardare la vita del processore. Comunque sapete s ein giro ci sono dei bios mod per la A8N ?

Comunque per regolare il regime di rotazione delle ventole manualmente se non erro è possibile utilizzare speedfan come software che oltretutto è anche freeware!
__________________
[Corsair 4000D Airflow][Corsair RM850][AMD Ryzen 7 5800x][NZXT Kraken X53][MSI Tomhawk B550][Crucial Ballistix 3600Mhz 32Gb][nVidia RTX 4080][Sabrent Rocket 1TB][MSI Optix MAG272CQR][Fnatic React][Logitech G502][Corsair K95 RGB Platinum][Windows 10 Pro] - [Macbook PRO Retina 13" Mid 2014] - [Vodafone IperFibra 2,5Gbit] - [Apple iPhone 12 Pro Max 256Gb]
Predator85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 13:22   #191
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
bios 1008....



non mi sono messo a far 12 ore di prime, ma ho la netta sensazione che il sistema sia stabile. se vi interessa provo...
la mia m/b è una revision 2.0.
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 13:38   #192
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Predator85
personalmente io uso il Q-FAN in overclock e non mi da alcun problema però c'è da dire anche che ho uno zalman 7700cu che mi garantisce una ottima dissipazione anche a regimi di rotazione della ventola molto bassi , per dissipatori di dimensioni meno voluminosi o comunque meno performanti forse è il caso di spegnere l'opzione in caso di overclock per salvaguardare la vita del processore. Comunque sapete s ein giro ci sono dei bios mod per la A8N ?

Comunque per regolare il regime di rotazione delle ventole manualmente se non erro è possibile utilizzare speedfan come software che oltretutto è anche freeware!
Ho già provato speedfan senza risultati.
Comunque anch'io ho lo Zalman 7700cu, però preferisco tenerlo sempre a 1800rpm, tanto è silenzioso lo stesso.
Poi sono uno che non si fida dei sistemi automatici e vuole sempre avere la situazione sotto controllo
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 13:39   #193
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da powderfinger
bios 1008....



non mi sono messo a far 12 ore di prime, ma ho la netta sensazione che il sistema sia stabile. se vi interessa provo...
la mia m/b è una revision 2.0.
Magari a te con il 1005 arriva ben oltre i 320
Ogni MoBo è caso a se, comunque nel mio caso sono sicurissimo di ciò che dico
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 13:56   #194
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Magari a te con il 1005 arriva ben oltre i 320
Ogni MoBo è caso a se, comunque nel mio caso sono sicurissimo di ciò che dico
..può darsi.
ma sinceramente, non saprei che farmene di tenere il fsb così alto, tanto il processore non lo mando a più di 2500 per questioni di surriscaldamento -dissi stock...-, e l'incremento di prestazione non penso che sia così marcato,a parità di clock del processore, tra 275 e 320.
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 14:16   #195
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da powderfinger
..può darsi.
ma sinceramente, non saprei che farmene di tenere il fsb così alto, tanto il processore non lo mando a più di 2500 per questioni di surriscaldamento -dissi stock...-, e l'incremento di prestazione non penso che sia così marcato,a parità di clock del processore, tra 275 e 320.
Io invece con il 3000+ sono estremamente dipendente dal FSB.
Come molti massimo posso impostare solo 9X, quindi per me è vitale raggiungere valori di almeno 300 di FSB, visto che in linea sale anche la frequenza della CPU.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 14:17   #196
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Ma guarda, ti dirò che sono molte le MoBo che con i bios nuovi limitano le capacità in overclock, magari con l'intento di massimizzare la stabilità.
Prima avevo la famosissima Abit NF7-S 2.0 e con il bios 10 andava fortissimo in overclock, mentre con i sucessivi è andata calando, tant'è che si usavano dei biosmod con parti di codice ancora del bios 10.
La MoBo mi pare ottima
Sono pienamente d'accordo sul fatto che la mobo sia un ottimo prodotto, solo mi sembra ( dalle esperienze ed i problemi avuti da alcuni utenti ) che i driver rilasciati non vengano testati a dovere
Quote:
Vorrei invece parlare del Q-Fan che trovo una funzione pericolosa in quanto interviene aumentando i giri della ventola solo abbondantemente dopo i 50°.
Far lavorare una CPU a 50° non è vantaggioso e in overclock è un suicidio.
Nel primo post si consiglia di abilitarlo, ma io invece consiglierei il contrario, sopratutto in oveclock.
Sarebbe interessante invece trovare una utility che consenta le regolazioni delle ventole manualmente.
Quote:
Ho già provato speedfan senza risultati.
Comunque anch'io ho lo Zalman 7700cu, però preferisco tenerlo sempre a 1800rpm, tanto è silenzioso lo stesso.
Poi sono uno che non si fida dei sistemi automatici e vuole sempre avere la situazione sotto controllo
In effetti, ad oggi, non ho ancora effettuato prove di oc.
Ti ringrazio cmq per la segnalazione, se è vero che vengono aumentati i giri della ventola solo dopo i 50 gradi, in oc direi che è non è molto consigliabile abilitarlo...
come ti è già stato detto con speedfan riesci a controllare gli rpm via software ( se leggi qualche post indietro, cercando il modo per abbassare gli rpm della ventolina del chipset, avevo scritto come fare per riuscire a regolare la ventola del dissi della cpu )
Quote:
Originariamente inviato da Predator85
personalmente io uso il Q-FAN in overclock e non mi da alcun problema però c'è da dire anche che ho uno zalman 7700cu che mi garantisce una ottima dissipazione anche a regimi di rotazione della ventola molto bassi , per dissipatori di dimensioni meno voluminosi o comunque meno performanti forse è il caso di spegnere l'opzione in caso di overclock per salvaguardare la vita del processore. Comunque sapete s ein giro ci sono dei bios mod per la A8N ?
Comunque per regolare il regime di rotazione delle ventole manualmente se non erro è possibile utilizzare speedfan come software che oltretutto è anche freeware!
Non so se in giro si trovino bios mod per questa mobo.
Per quanto riguarda il qfan, tieni presente che chi si dedica all'oc spinto non lascia il dissi box ( a me no che sia un pazzo )
A scanso di equivoci ho pensato bene di editare il primo post, grazie a tutti per le segnalazioni
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 14:32   #197
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Grazie a te per aver portato avanti con devozione questo tread veramente interessante e utile
Ora cerco nelle pagine precedenti come usare speedfan.

PS
Ma non è che speedfan funziona solo se abilito il Q-Fan dal bios?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 14:48   #198
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Si può ottenere un'incremento prestazionale oppure è meglio lasciarle in auto?
l'aumento si nota, ma diventa difficile fare OC manuale, è un po come l'AiBooster x il processore

Quote:
Originariamente inviato da ale30
volevo sapere se la parte del dissipatore che ha la leva è rivolta verso la scheda video o verso l'esterno e se cmq cambia qulcosa...
Io cel'ho Verso il basso, sinceramente non ricordo se il dissi ha la guida come quelli x SocketA (ne ho montato solo uno e nn posso ricordarlo ) cmq anche se fosse possibile invertirlo non vedo la differenza...

X quanto riguarda il Q-fan, non è vero che aumenta la velocità della ventola dopo i 50°, solo dopo i 50° raggiunge la velocità massima.
Infatti Il Q-Fan appena accendo il pc la ventola la lascia spenta x un certo tempo, solo dopo un po la fa girare a velocità basse (700-1000) e fino a 50° arriva a 1500-1600 rpm, dopo i 50° la ventola fa anche oltre i 3000 rpm.
Mentre senza Q-Fan la ventola all'avvio tiene stabili i 1500-1600 e quando il processore si scalda accelera molto velocemente (a me è arrivata a oltre 4500 rpm )

Voi direte, allora meglio senza, ma c'è un altra cosa, con il Q-fan quando scende la temperatura la ventola rallenta, senza Q-fan invece no...

non so voi, ma io con il dissi Boxed non ho intenzione di tenere la ventola fissa a 5000rpm...

E poi, i dissi buoni a 1800 rpm raffreddano + ke bene e non fanno rumore, quindi...

Per me il problema non sussiste...

See Ya!
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 15:25   #199
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Ragazzi, dovrei farvi alcune domande su acuni problemi che abbiamo trovato nel post della DFI Ultra-D in merito al C&Q e altre cosine.

Alcuni di noi, praticamente tutti, hanno notato che con i Vnice E6, ma anche gli E3, che utilizzando la CPU a 8x300 il C&Q fa le bizze e se impostato da BIOS Windows non parte neanche, mentre con RMClock il PC Freeza una volta che viene chiuso il programma o si chiude Windows. Stessa cosa per quel che riguarda il moltiplicatore a 4x...utilizzando sia il C&Q che RMClock in Windows ilm molti scende in IDE max a 5X, non va mai a 4x...e se si prova a impostarlo con RMClock il PC Freeza. Anche voi impostando il voltaggio da BIOS sopra gli 1.45V i Venice dan problemi e non partono? Tutto questo soprattutto con i 3200+ E3 ed E6.


Grazie mille, ciao
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 16:40   #200
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
a quanto ricordo, perchè l'ho usato poco, Cool'n'Quiet non mi permetteva di usare moltiplicatori al di fuori di 5 e 9....quindi, ipotesi: se vado nel bios e imposto 300x8 senza disattivare Cool'n'Quiet il sistema entra in windows e CnQ subito imposta il molti a 9, risultato 300x9, e il sistema freeza perchè il processore non regge quella frequenza senza un cospicuo overvolt -con sistemi di raffreddamento normali.
ti torna?

il discorso del moltiplicatore a 4 è analogo, ma verso il basso:gli A64 sono fatti per andare a 1gGHz o più, sembra, e se imposti il molti a 4 con, ad esempio, bus a 200 -default-, avrai 200x4=800 => freeze.
Non per niente, se proverai a impostare il bus,ad esempio, a 260, allora il sistema reggerà il molti a 4. Provare per credere.
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v