Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2006, 11:19   #11401
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da lvlao
Qui' dicono anche peggio, 25 MByte/s per l'USB 2.0

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041206
Ma si tratta di 2 anni fa, le cose stanno ancora così?
Cazz le interfacce sono in continua evoluzione, possibile sia un pacco del genere?

Se la solfa è sempre questa ripeto che un 200Gb@4200rpm è la scelta migliore per lo storage esterno visto che il Toshiba da 200Gb legge/scrive a medie di 30Mb/s...

Tra l'altro io come storage esterno ho un 4200rpm da 80Gb di Toshiba su USB 2, ho sempre pensato di avere un compromesso, niente di più, ma a questo punto sembra che invece non sia così...

Ultima modifica di danello : 20-12-2006 alle 11:22.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:28   #11402
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Allora io metterei un 4200 per
1°) corrente (si alimenta da usb)
2°) costo
3°) USB2.0; a me sul note non va oltre i 25mb/s in lettura...

..........

Con tutti ho rilevato un 35/40mb s (hdtach) sul firewire e 25/35mb s sull'USB2.0.
- Sulla singola porta USB non sempre riesci ad alimentarli correttamente...in ufficio abbiamo dei Lacie 2,5" da 80 GB che richiedono 2 porte USB per essere alimentati correttamente (mi viene il dubbio che sia solo per le porte USB 1.1 ), altrimenti danno sei problemi e a volte non li rileva nemmeno.

- Il costo dei dischi da 2,5" è nettamente superiore a dischi di pari capacità da da 3,5"!!!

- Il discorso principare era disco interno - videoediting...poi siamo finiti a parlare di box esterni...ma nel caso di HD interno le prestazioni cambiano..a favore ovviamente dei dischi più veloci!

Ora sono al lavoro e non ho tempo di sbattermi x cercare un pò di prove di HD...ma ho a casa la prova più recente con HD tach su un vecchio notebook facendo l'upgrade 30@4200RPM a 40@5400RPM e c'è un buon incremento percentuale nel grafico...appena posso lo pubblico..

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:34   #11403
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da danello
Ma si tratta di 2 anni fa, le cose stanno ancora così?
Cazz le interfacce sono in continua evoluzione, possibile sia un pacco del genere?

Se la solfa è sempre questa ripeto che un 200Gb@4200rpm è la scelta migliore per lo storage esterno visto che il Toshiba da 200Gb legge/scrive a medie di 30Mb/s...

Tra l'altro io come storage esterno ho un 4200rpm da 80Gb di Toshiba su USB 2, ho sempre pensato di avere un compromesso, niente di più, ma a questo punto sembra che invece non sia così...
La situazione è pressochè quella...le interfacce sono sempre quelle!!!

Come dicevo già nel post precedente...si parlava comunque di HD interni..dove parte il sistema operativo, dove hai lo swap e via dicendo...
I 2 GB di ram non sono la salvezza...se hai un disco lento ci metti lo stesso tempo a caricare in ram...poi durante l'utilizzo andrà meglio...ma sul disco dovrai sempre leggere e scrivere!!

Quindi un disco veloce a mio avviso è necessario...poi ognuno spende i propri soldi in quello che meglio crede

Ciao
Diego

PS: Con un GB di ram non ho problemi..tanto a Vista non ci posso passare perchè l'ho preso prima del 26 Ottobre (e non voglio pagare l'upgrade)...e con XP mi bastano al momento...non supero mai i 600-700 MB occupati, ovviamente non gioco
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:35   #11404
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
- Sulla singola porta USB non sempre riesci ad alimentarli correttamente...in ufficio abbiamo dei Lacie 2,5" da 80 GB che richiedono 2 porte USB per essere alimentati correttamente (mi viene il dubbio che sia solo per le porte USB 1.1 ), altrimenti danno sei problemi e a volte non li rileva nemmeno.

- Il costo dei dischi da 2,5" è nettamente superiore a dischi di pari capacità da da 3,5"!!!

- Il discorso principare era disco interno - videoediting...poi siamo finiti a parlare di box esterni...ma nel caso di HD interno le prestazioni cambiano..a favore ovviamente dei dischi più veloci!

Ora sono al lavoro e non ho tempo di sbattermi x cercare un pò di prove di HD...ma ho a casa la prova più recente con HD tach su un vecchio notebook facendo l'upgrade 30@4200RPM a 40@5400RPM e c'è un buon incremento percentuale nel grafico...appena posso lo pubblico..

Ciao
Diego
Tutto pacifico, sottoscrivo, ero sollo andato un pò avanti, tu ritorni sui concetti che condivido in pieno; meglio un 5400 di un 4200, meglio un 7200 di un 5400 e di un 4200.
Un ottimo 5400 va già gran bene.
Esempio:
ho un lacie USB2.0 con 120GB a 5400 Samsung; con HDTach satura la banda USB2.0 in lettura. Costo 99€. Allo stesso prezzo avrei preso un 250gb. Avevo in più lo spazio, migliori latenze, stessa banda; in meno 1 trasformatore nuovo, ventola di ventilazione.
Ho scelto il 120gb da 2.5 con il quale sostituisco il vecchio maxtor da 120gb (che poi essendo di 3 anni fa è pure più lento).

Il 100gb di hitachi dentro al mio Dell è, ovviamente, su un altro pianeta di banda; parte da circa 65mb/s per scendere sino a 35 mb/s... Sono prestazioni, imho, inutili su un disco esterno, ma utilissime su un disco interno.
Non assolutizzo, però, e anzi dico che ad alcuni un 200gb interno potrebbe far comodo; inoltre, sul mercato, un 200gb a 4200 costa di più sia del 100gb a 7200, che di tutto il resto...
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:38   #11405
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
- Sulla singola porta USB non sempre riesci ad alimentarli correttamente...in ufficio abbiamo dei Lacie 2,5" da 80 GB che richiedono 2 porte USB per essere alimentati correttamente (mi viene il dubbio che sia solo per le porte USB 1.1 ), altrimenti danno sei problemi e a volte non li rileva nemmeno.

- Il costo dei dischi da 2,5" è nettamente superiore a dischi di pari capacità da da 3,5"!!!

- Il discorso principare era disco interno - videoediting...poi siamo finiti a parlare di box esterni...ma nel caso di HD interno le prestazioni cambiano..a favore ovviamente dei dischi più veloci!

Ora sono al lavoro e non ho tempo di sbattermi x cercare un pò di prove di HD...ma ho a casa la prova più recente con HD tach su un vecchio notebook facendo l'upgrade 30@4200RPM a 40@5400RPM e c'è un buon incremento percentuale nel grafico...appena posso lo pubblico..

Ciao
Diego
Il problema dell'alimentazione dipende dalle necessità del disco, io non ho mai avuto problemi nè con i 4200 nè con i 5400rpm via USB, mai dato alimentazione extra...

Il discorso cambia nettamente per i dischi interni, ovvio, nessun limite da interfaccia pacco...

Il mio 7k100 da 100 passa i 50Mb/s, il vecchio WD Scorpio da 80@5400rpm stava sui 33Mb/s, il Toshiba da 80@4200rpm viaggia intorno ai 25Mb/s...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:39   #11406
iperpaol0
Member
 
L'Avatar di iperpaol0
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da palomaR
ti passano la sede di Montpellier x forza xkè il servizio clienti Dell Italia sta lì con personale italo-francese, credo chiamali, spiega e di sicuro o ti dicono +o- subito cosa fare o al limite ti passano al supporto tecnico, che invece sta a Cagliari,x organizzare l'intervento...inutile contattare il commerciale, tanto poi la cosa deve sempre passare x il servizio clienti...
(((benvenuto al bisnonno Cenzo!è bello portare i tratti dei propri antenati )))
Ho chiamato oggi, mi hanno detto che c'erano varie opzioni: sostituire il pezzo,fare un rimborso sul conto, prendere un articolo come rimborso. Visto che non ho voglia di far smontare il notebook o perder tempo ad aspettare prima il corriere col pezzo e poi il tecnico, ho chiesto che mi mandassero una borsa, che più o meno viene lo stesso. Spero solo che non arrivi l'anno prossimo, già il 9400 è arrivato con u nritardo bestiale.
Gentile la signorina che probabilmente a visto sul terminale il migliaio di segnalazioni di protesta che ho fatto alla dell in questi 2 mesi.
iperpaol0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:41   #11407
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
...
Come dicevo già nel post precedente...si parlava comunque di HD interni..dove parte il sistema operativo, dove hai lo swap e via dicendo...
I 2 GB di ram non sono la salvezza...se hai un disco lento ci metti lo stesso tempo a caricare in ram...poi durante l'utilizzo andrà meglio...ma sul disco dovrai sempre leggere e scrivere!!

Quindi un disco veloce a mio avviso è necessario...poi ognuno spende i propri soldi in quello che meglio crede
...
Si diceva che era ridicolo proporre il 200gb a 4200 dipingendolo come il top di gamma; sembrerà strano ma attualmente è un disco molto costoso, e non poi così lento; consuma poco ed è molto capiente. Ipotizzando un utilizzo ad esempio da scaricatore notturno, o da videoregistratore, imho, è + che sufficiente. Ovvio che c'è di meglio e di più veloce.

E' passabile per il video editing o per lavori di sviluppo (tipo Oracle + PLSQL + VisualBasic + Dot.NEt, e quant'altro, provato personalmente)...
Un 5400 magari da 160 o un 100 da 7200 sono + veloci; considerato poi anche il costo inferiore....
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:49   #11408
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Tutto pacifico, sottoscrivo, ero sollo andato un pò avanti, tu ritorni sui concetti che condivido in pieno; meglio un 5400 di un 4200, meglio un 7200 di un 5400 e di un 4200.
Un ottimo 5400 va già gran bene.
Esempio:
ho un lacie USB2.0 con 120GB a 5400 Samsung; con HDTach satura la banda USB2.0 in lettura. Costo 99€. Allo stesso prezzo avrei preso un 250gb. Avevo in più lo spazio, migliori latenze, stessa banda; in meno 1 trasformatore nuovo, ventola di ventilazione.
Ho scelto il 120gb da 2.5 con il quale sostituisco il vecchio maxtor da 120gb (che poi essendo di 3 anni fa è pure più lento).

Il 100gb di hitachi dentro al mio Dell è, ovviamente, su un altro pianeta di banda; parte da circa 65mb/s per scendere sino a 35 mb/s... Sono prestazioni, imho, inutili su un disco esterno, ma utilissime su un disco interno.
Non assolutizzo, però, e anzi dico che ad alcuni un 200gb interno potrebbe far comodo; inoltre, sul mercato, un 200gb a 4200 costa di più sia del 100gb a 7200, che di tutto il resto...
Scusami, forse non ho messo nessuna faccina (sono un pò di corsa ) ma non volevo assolutamente scaldare la discussione
Concordo su tutta la linea...stiamo parlando di cose scontate ed ovvie...dipende dalle esigenze

Internamente ho preferito un 7200...esternamente come giustamente dici nella maggior parte dei casi può bastare un 5400 proprio per la banda è limitata dall'interfaccia...

Credo che 200 GB dentro al notebook per archiviazione siano inutili..meglio un disco interno "piccolo" e veloce (per boot e qualunque altra cosa) e poi attaccare un esterno anche più lento per l'archiviazione (visto che la frequenza di lettura/scrittura è inferiore e la velocità non è vitale quanto per un disco di sistema)

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:10   #11409
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Si diceva che era ridicolo proporre il 200gb a 4200 dipingendolo come il top di gamma; sembrerà strano ma attualmente è un disco molto costoso, e non poi così lento; consuma poco ed è molto capiente. Ipotizzando un utilizzo ad esempio da scaricatore notturno, o da videoregistratore, imho, è + che sufficiente. Ovvio che c'è di meglio e di più veloce.

E' passabile per il video editing o per lavori di sviluppo (tipo Oracle + PLSQL + VisualBasic + Dot.NEt, e quant'altro, provato personalmente)...
Un 5400 magari da 160 o un 100 da 7200 sono + veloci; considerato poi anche il costo inferiore....
Io continuo a pensarla in quella maniera...chi è che necessita di 200 GB sul notebook?
Multiboot, più ambienti di sviluppo vari, applicazioni, ecc..in 100 GB ci stanno...se uno deve archiviare come già detto non compra un notebook o ci mette un disco esterno...anche 2,5" (che quindi occupa poco)

Per navigazione, sviluppo, ecc.. ok..ma per applicativi che accedono sovente al disco (video editing, swap, ecc..) credo sia una scelta sbagliata optare per dischi simili.
Già con un solo disco 3,5" 7200 RPM ci metti una vita a muovere GB mentre rielabora (quindi lettura scrittura contemporanea, ci vorrebbe un RAID 0 o dischi SCSI, dati alla mano)...con un solo disco e pure lento credo che sia quasi bestemmiare...figurati che mi pare di aver già discusso con qualcuno qui sul forum riguardo il videoediting con un notebook e un disco a 7200 RPM e mi riprese come se stessi dicendo cose blasfeme
Ovvio che qualche tentativo con Window Movie Maker e Pinnacle li ho fatti e mi ritengo soddisfatto...ma sono un novello in queste cose

Quote:
Originariamente inviato da iperpaol0
Gentile la signorina che probabilmente Ha visto sul terminale il migliaio di segnalazioni di protesta che ho fatto alla dell in questi 2 mesi.
Te l'ho messa io l'h, spero che sia solo colpa della tastiera

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:11   #11410
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
...

Credo che 200 GB dentro al notebook per archiviazione siano inutili..meglio un disco interno "piccolo" e veloce (per boot e qualunque altra cosa) e poi attaccare un esterno anche più lento per l'archiviazione (visto che la frequenza di lettura/scrittura è inferiore e la velocità non è vitale quanto per un disco di sistema)

Ciao
Diego...
Quoto,
anche se non mi sembra ti sia chiarissimo il punto della discussione...Io farei come te... Appena il 200gb di tosh a 4200 scende di prezzo sostituisco il 160gb maxtor da 3.5 con quello.
Riguardo alla totale inutilià del disco da 4200 mi sembra doveroso allertare tutti sia sul fatto che, innegabilm,ente non è il disco + veloce della gamma, sia sul fatto che è un 4200 ben veloce e capiente. Tutto qui, e non credo contraddica le tue idee sopra esposte, che rappresentano una alternativa valida all'interno di una rosa di 2 o 3 possibilità di storage interno +esterno

Ultima modifica di ga444b666ma777r999in333i : 20-12-2006 alle 12:25.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:16   #11411
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
Io continuo a pensarla in quella maniera...chi è che necessita di 200 GB sul notebook?
Multiboot, più ambienti di sviluppo vari, applicazioni, ecc..in 100 GB ci stanno...se uno deve archiviare come già detto non compra un notebook o ci mette un disco esterno...anche 2,5" (che quindi occupa poco)
Lo spazio non va mai sprecato...

Io su un disco da 200Gb metterei tutte le foto, video (film + video personali), qualche Gb di musica, almeno 5 macchine virtuali, 2 OS reali, tutto il sw etc...

Tutta roba che metto adesso su disco esterno, il quale rimane innegabilmente un ripiego rispetto ad uno storage interno così consistente.

Non solo, ma tom's hw segnala nell'I/O del Toshiba da 200Gb picchi di 39Mb/s , medie da 32 e banda minima da 20Mb/s, il che significa che sta tranquillamente negli standard di un vecchio 5400rpm, anzi, è addirittura più prestante...

Il che significa che la versione a 5400rpm quasi non farà rimpiangere il 7200rpm.

Ultima modifica di danello : 20-12-2006 alle 12:21.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:30   #11412
palomaR
Senior Member
 
L'Avatar di palomaR
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da iperpaol0
Ho chiamato oggi, mi hanno detto che c'erano varie opzioni: sostituire il pezzo,fare un rimborso sul conto, prendere un articolo come rimborso. Visto che non ho voglia di far smontare il notebook o perder tempo ad aspettare prima il corriere col pezzo e poi il tecnico, ho chiesto che mi mandassero una borsa, che più o meno viene lo stesso. Spero solo che non arrivi l'anno prossimo, già il 9400 è arrivato con u nritardo bestiale.
Gentile la signorina che probabilmente a visto sul terminale il migliaio di segnalazioni di protesta che ho fatto alla dell in questi 2 mesi.
secondo me, ti devi leggermente incaxxare e chiedere di più...la borsa mi pare un po' poco da parte loro (quanto gli costerà?), visti poi anche i disagi dell'attesa del note...io chiederei almeno sui 150,00 euro, ma si sa, io sn particolarmente rompipalle cmq, chi si accontenta gode, e questo è un grande dono...
(((oddio, sti maestrini dalla penna rossa, sempre a portà il conto degli errori... ))) @topogatto...te lo levo io l'apostrofo in "un'unico contenitore..."? ...chi la fa, l'aspetti!!! )))
__________________

Ultima modifica di palomaR : 20-12-2006 alle 12:48.
palomaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:36   #11413
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da danello
Lo spazio non va mai sprecato...

Io su un disco da 200Gb metterei tutte le foto, video (film + video personali), qualche Gb di musica, almeno 5 macchine virtuali, 2 OS reali, tutto il sw etc...

Tutta roba che metto adesso su disco esterno, il quale rimane innegabilmente un ripiego rispetto ad uno storage interno così consistente.
Prometto...ultimo post...perchè non voglio scatenare discussioni

Vuoi dirmi che di quella roba ti serve tutta in contemporanea? Vada qualche macchina virtuale (10 GB a macchina ti bastano? 50 GB) e un pò di altra roba...in 100 GB ci stai...le foto, la musica ed il resto ha più senso averli su un disco esterno tanto non sono influenzati dalla banda viste le loro dimensioni...

Considera anche il rischio di avere tutto concentrato in un unico "contenitore"....io a casa ho il pc in firma con un RAID 1 per ridondare i dati...poi ho il disco esterno e copie su DVD (questo per foto e le altre cose a cui tengo particolarmente)...se tenessi tutto nel notebook basta un furto, una rottura del disco e addio...

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!

Ultima modifica di topogatto : 20-12-2006 alle 14:09. Motivo: correzione ortografica
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:55   #11414
palomaR
Senior Member
 
L'Avatar di palomaR
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
@top, hai mai verificato come scrivi tu? potresti pentirti di questa frase:
"Probabilmente non sono l'unico che trova le frasi sgrammaticate alquanto fastidiose... " scusa ma è più forte di me puntualizzare che ritengo inutili certe puntualizzazioni!!!
__________________

Ultima modifica di palomaR : 20-12-2006 alle 12:58.
palomaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 12:55   #11415
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
Prometto...ultimo post...perchè non voglio scatenare discussioni

Vuoi dirmi che di quella roba ti serve tutta in contemporanea? Vada qualche macchina virtuale (10 GB a macchina ti bastano? 50 GB) e un pò di altra roba...in 100 GB ci stai...le foto, la musica ed il resto ha più senso averli su un disco esterno tanto non sono influenzati dalla banda viste le loro dimensioni...

Considera anche il rischio di avere tutto concentrato in un'unico "contenitore"....io a casa ho il pc in firma con un RAID 1 per ridondare i dati...poi ho il disco esterno e copie su DVD (questo per foto e le altre cose a cui tengo particolarmente)...se tenessi tutto nel notebook basta un furto, una rottura del disco e addio...

Ciao
Diego
Si beh, ovviamente backupperei i dati fondamentali...
Come attualmente li backuppo dal disco esterno, stesso discorso...

Il fatto è che tutti abbiamo bisogno di più di 100Gb, tant'è che abbiamo tutti lo storage aggiuntivo, e se potessi avere tutto su un unico disco di sicuro non lo disdegnerei, non vedo perchè disdegnarlo.


Tant'è che i tagli nuovi dei dischi vanno a piazzare nel dimenticatoio i vecchi e tirati tagli da 40, 60 e 80Gb, e fra un anno tu comprerai un disco di sicuro non inferiore ai 120-160Gb, ci metto la mano sul fuoco...
E non vedo che senso avrebbe fare altrimenti...

Appena uscirà il 200Gb@5400rpm con I/O da 40Mb/s sarà solo una pacchia, nessun lato negativo.

Lo spazio in più è sempre e solo un vantaggio, imho, non è per sfizio che i tagli crescono, ma per utilità...


P.S.: nessuno vuole litigare qui, non preoccuparti, non andrà a finire male questa discussione...

Ultima modifica di danello : 20-12-2006 alle 13:06.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:01   #11416
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Ultime domande prima dell'imminente bonifico.

Viene fornita una copia del S.O. "pulita"? (Media Center)
L'upgrade a Vista sarà per l'appunto un'upgrade o verrà fornita la copia completa di Vista Home Premium? (Odio gli aggiornamenti, mi ricordo di quello da 98SE a Millenium ).

I tempi di consegna? Quelli indicati sul preventivo sono "larghi" o molto veritieri?
Il commerciale mi ha parlato della Befana, sul preventivo c'è scritto 19/01/2007.
Dovessi riceverlo a fine Gennaio probabilmente farei passare le feste prima di procedere con l'ordine.

Ciao.
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:26   #11417
palomaR
Senior Member
 
L'Avatar di palomaR
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da Colt785
Ultime domande prima dell'imminente bonifico.

Viene fornita una copia del S.O. "pulita"? (Media Center)
L'upgrade a Vista sarà per l'appunto un'upgrade o verrà fornita la copia completa di Vista Home Premium? (Odio gli aggiornamenti, mi ricordo di quello da 98SE a Millenium ).

I tempi di consegna? Quelli indicati sul preventivo sono "larghi" o molto veritieri?
Il commerciale mi ha parlato della Befana, sul preventivo c'è scritto 19/01/2007.
Dovessi riceverlo a fine Gennaio probabilmente farei passare le feste prima di procedere con l'ordine.

Ciao.
copia pulita, sì! x l'upgrade a Vista, nn so come funzionerà...x i tempi di consegna, quello che leggi è il tempo max possibile entro il quale potrebbe arrivarti...di solito, dalla mia esperienza, circa 10-15 giorni prima della data indicata, +o- come ti ha detto il commerciale
__________________
palomaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:29   #11418
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Colt785
Ultime domande prima dell'imminente bonifico.

Viene fornita una copia del S.O. "pulita"? (Media Center)
L'upgrade a Vista sarà per l'appunto un'upgrade o verrà fornita la copia completa di Vista Home Premium? (Odio gli aggiornamenti, mi ricordo di quello da 98SE a Millenium ).

I tempi di consegna? Quelli indicati sul preventivo sono "larghi" o molto veritieri?
Il commerciale mi ha parlato della Befana, sul preventivo c'è scritto 19/01/2007.
Dovessi riceverlo a fine Gennaio probabilmente farei passare le feste prima di procedere con l'ordine.

Ciao.
Sotto natale è sempre una incognita.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 14:20   #11419
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Vi ringrazio tutti.
Ottimo il S.O. pulito

Procedo...
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 14:28   #11420
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da palomaR
@top, hai mai verificato come scrivi tu? potresti pentirti di questa frase:
"Probabilmente non sono l'unico che trova le frasi sgrammaticate alquanto fastidiose... " scusa ma è più forte di me puntualizzare che ritengo inutili certe puntualizzazioni!!!
Io cerco sempre di scrivere in maniera corretta, come ho già specificato non sono un professore ma semplicemente cerco di non storpiare troppo l'Italiano.
Spesso si sfrutta la scusa della fretta, degli slang e via dicendo per nascondere delle lacune come il verbo avere confuso con la preposizione "a" (anche io ho lacune del genere e quindi a volte sbaglio anche io!)

Personalmente apprezzo chi mi fa notare i miei errori, non si smette mai di imparare e credo che si un nostro obbligo parlare la nostra lingua nel migliore dei modi!

Alle superiori ho scritto per una vita "un altro" con l'apostrofo..e a forza di prendere 4 nei temi solitamente ora non sbaglio più (oggi invece è nuovamenet successo! ).
Il mio punto di vista l'ho già spiegato diverse decine di post addietro...se ti infastidisce il mio modo di fare ti posso consigliare di utilizzare la funzionalità di ignora utente messa a disposizione del forum... (visto che ognuno qui è libero di esprimere la propria opinione e tutti si comportano in questo modo.. non vedo perchè dovrei essere io l'unico a tacere )

Ciao
Diego

PS: Questa è un pò provocatoria...non me ne volere: pensa che a volte rintengo inutili certi tuoi post
Dai...che bisogna sopportarne di tutti i colori per una pacifica convivenza...
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v