Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Guida alla risoluzione dei problemi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2007, 14:24   #461
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Ciao, se non hai cancellato la partizione di ripristino, puoi lanciare il recovery integrato ACER premendo ALT+F10 prima che parta windows se il pc è recente, o F9 se è anzianotto.
Considera che il ripristino acer è distruttivo (fai un backup prima dei tuoi dati)
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 17:41   #462
fiammetta960
Junior Member
 
L'Avatar di fiammetta960
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: milano
Messaggi: 2
si grazie ma mi sa che non funzia

vorrei farmi un cd avviabile ho provato con recovery di acer mi fa un cd che ho testato in virtualPc (x vedere se funzionava )ma mi dice che non è avviabile.con quale programma posso fare la stessa cosa cioè un cd avviabile del xp installato nel pc?non posso credere che non esista un modo alternativo.senno come ultima spiaggia farò com'è scritto in una guida letta sul sito cerco un xp home e poi lo attivo con i miei numeri di serie.ma mi sembra assurdo.ciao aiutatemi
fiammetta960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 10:53   #463
Jentus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
Ho un Pavillion dv8283ea impossibile da avviare in quanto nn logga windows in nessuna modalità.

Vorrei fare un ripristino di sistema coi dischi forniti ma all'avvio dell'operazione mi da come errore "STOP c000021a" che ha una storia terroristica lunga e complessa a quanto pare...

cosa posso fare?

grazie in anticipo!
Jentus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:22   #464
Psychotic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 282
Salve a tutti.

Ho un problema che potrebbe essere uno dei due elencati ad inizio
thread, ma dato che ha qualche differenza volevo essere sicuro
prima di procedere.

Causa scatenante ho (mannaggia a me ) disinstallato un driver
raid della mia scheda madre (Asus P5B).

Quando carico Windows (2000 pro) si blocca prima di andare al
desktop con uno bello schermo blu.

Quote:
STOP c000026c impossibile caricare il driver della periferica.
Impossibile caricare il driver \systemroot\system32\drivers\KS.sys della
periferica.
Stato di errore 0xc00012f.
Stessa cosa anche se provo a partire in modalità provvisoria.

Il disco di installazione di W2k non riconosce l'installazione da riparare
ma mi ci fa accedere con la console di ripristino.
Il file nella cartella drivers c'è, se lo tolgo il messaggio cambia e mi
dice che ne manca un altro, se tolgo anche questo mi dice che
ne manca ancora un altro e così via.
Ovviamente alla fine ho ripristinato il tutto.

La mia preoccupazione principale è che, essendo il disco (IDE) da 250 e
spicci, e avendo un pò penato per farglielo riconoscere, possa per qualche
motivo perdere una buona quantità di dati.

Che faccio, vado?
Psychotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 18:27   #465
Psychotic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 282
Update, sperando che qualcuno bazzichi ancora da queste parti

Ho trovato finalmente un file KS.SYS delle stesse dimensioni di quello che
si suppone sia corrotto.

L'ho sostituito, ancora non arrivo al desktop ma stavolta il PC fa uno schermo
blu e subito si riavvia (ho dovuto usare una macchina fotografica per leggerlo).

Il messaggio è come quello del punto 1, ma il file è SECURITY anzichè SOFTWARE.

Tra l'altro nella mia console di ripristino la cartella "system volume information"
è direttamente accessibile (anche se il ripristino dei file risale a marzo )

Idee?
Psychotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 17:11   #466
np2k
Member
 
L'Avatar di np2k
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SGR - MI
Messaggi: 255
Salve.
Ho un problema (come tutti in questa sezione )...Windows XP "non parte piu'". Nel senso che non si avvia nemmeno: proprio non esce la schermata di caricamento del sistema...e peggio ancora: inserendo il CD d'installazione (settendo come priorita' massima di boot il lettore dvd) non parte nemmeno l'installazione...
Cosa puo' essere?
__________________
Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes et Spiritus Sanctus Newtonius.
Toshiba Satellite A100-646: intel core 2 duo T5500 - ram 2gb ddr2 sdram - hd 120gb , 5400 rpm - geforce go 7600 256mb turbo cache
np2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 13:40   #467
direttoremta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
AVVIO WIN XP - problema misterioso

Non sono molto pratico dei forum e forse mi inserisco in modo 'improvviso' ma vi prego di aiutarmi.

Ho formattato l'HD e stavo per rimettere WIN XP Sp2 dal CD (masterizzato)

Non c'è modo di fargli leggere quel CD!!!!

Ho sistemato la sequenza di boot, ho cambiato fisicamente il lettore cd con un altro. Niente.

HELP!
direttoremta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:58   #468
oniac
Senior Member
 
L'Avatar di oniac
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
Salve a tutti!

Vista la non possibilità di aprire nuovi topic, mi inserisco in questo thread sperando in un vostro aiuto.

Sul portatile di un mio amico (un lenovo thinkpad) avevo proceduto all'aggiornamento di windows, ad una ripulita del sistema (con regcleaner) e dei vari file inutili (system mechanic), all'installazione di un buon antispyware (spysweeper) ed all'aggiornamento dell'antivirus..praticamente tutto!

Fin qui tutto bene anche al riavvio del computer. Procedo ad installare zone alarm firewall (versione free), disabilito windows firewall, riavvio il computer e... non carica più nulla! Restano lo schermo scuro e la freccetta del mouse che si riesce a muovere tranquillamente, ma non mi dà il logon (user e pass) di windows. Provo a riavviare in modalità provvisoria, la macchina carica fino alla schermata con le scritte "modalità provvisoria" ai lati dello schermo, anche qui il puntatore del mouse che si muove liberamente e... nulla altro!

Praticamente non mi dà più accesso a windows in nessuna modalità.

Riproverò con il cd d'installazione di windows (che in quel momento non avevo con me) e proverò tramite la console di ripristino...faccio bene? Esiste un altro metodo? Anche perchè il computer ha una partizione che permette di ripristinare windows allo stato di consegna del computer, ma così facendo perderei i dati salvati del mio amico e vorrei usare questa opzione come ultima spiaggia.

Mi consigliate? grazie tantissime!
oniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:06   #469
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Ho un problema grave: stamattina, senza preavviso o sintomi particolari il pc non si è avviato. Inizialmente pativa la schermata di windows che carica e poi la schermata si faceva tutta nera e non partiva più. Poi, dopo diversi tentativi, è partito ho copiato su una penna usb un pò di file urentissimi (non tutti purtroppo) ed ho riprovato ad avviarlo. Non si è avviato più.

Però dopo un pò ha finito di fare come prima ed è comparsa la scritta windows\system32 ecc è possibile tentare il ripristino...

ho provato inserendo il cd di windows ma niente da fare...al comando md tmp non mi dava sempre accesso negato...
( nel pc ho due hd e il sistema operativo è nel d.

Nel d: non mi permette di fare neanche dir

Cmq ho fatto diversi tentativi (ho copiato i file col comando copy e:\i386 ecc) ma niente...poco fa è comparsa una scritta nuova all'avvio: impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiat:
<directory principale windows>\system32\hal.dll.
installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato


come devo fare? ho dei file importanti ed urgenti ...aiutatemi
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:57   #470
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Ho un problema grave: stamattina, senza preavviso o sintomi particolari il pc non si è avviato. Inizialmente pativa la schermata di windows che carica e poi la schermata si faceva tutta nera e non partiva più. Poi, dopo diversi tentativi, è partito ho copiato su una penna usb un pò di file urentissimi (non tutti purtroppo) ed ho riprovato ad avviarlo. Non si è avviato più.

Però dopo un pò ha finito di fare come prima ed è comparsa la scritta windows\system32 ecc è possibile tentare il ripristino...

ho provato inserendo il cd di windows ma niente da fare...al comando md tmp non mi dava sempre accesso negato...
( nel pc ho due hd e il sistema operativo è nel d.

Nel d: non mi permette di fare neanche dir

Cmq ho fatto diversi tentativi (ho copiato i file col comando copy e:\i386 ecc) ma niente...poco fa è comparsa una scritta nuova all'avvio: impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiat:
<directory principale windows>\system32\hal.dll.
installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato


come devo fare? ho dei file importanti ed urgenti ...aiutatemi
anche a me dava un problema come il tuo, se gli hardisk non sono danneggiati sei al 90% salvo, ma prima c'è da fare una cosa. scarica da emule (non è cmq niente di illegale tranquillo) minipe xt (un sistema operativo portatile), è un cd, tu scarichi e masterizzi l'immagine, poi quando avvii il pc scegli il boot da cd-rom premendo f11 alla schermata iniziale con le scritte bianche su sfondo nero, e scegli di avviare il pc da cd-rom, tu metti il cd con minipe, e aspetti che piano piano carica il sistema dal cd in memoria, dopo che si è avviato il sistema di minipe puoi esplorare i tuoi file e spostarli su un supporto esterno
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 21:00   #471
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Ryan Guarda i messaggi
anche a me dava un problema come il tuo, se gli hardisk non sono danneggiati sei al 90% salvo, ma prima c'è da fare una cosa. scarica da emule (non è cmq niente di illegale tranquillo) minipe xt (un sistema operativo portatile), è un cd, tu scarichi e masterizzi l'immagine, poi quando avvii il pc scegli il boot da cd-rom premendo f11 alla schermata iniziale con le scritte bianche su sfondo nero, e scegli di avviare il pc da cd-rom, tu metti il cd con minipe, e aspetti che piano piano carica il sistema dal cd in memoria, dopo che si è avviato il sistema di minipe puoi esplorare i tuoi file e spostarli su un supporto esterno
ma si chiama solo "minipe xt"? ne ho trovati tanti...magari se mi dai indicazioni più precise scelgo quello giusto.
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 09:34   #472
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
XP boot: blocco su logo piccolo

In fase di boot, XP Home dopo avere visualizzato su fondo nero il logo di XP e la barra di avanzamento, mi visualizza dopo poco a pieno schermo blu, il logo di Microsoft piccolo e rimane in attesa di non so cosa. Da li in poi anche dopo un quarto d’ora non va più avanti.

Ho anche provato allora a eseguire il ripristino del sistema operativo dal CD di XP e dopo avere superato la prima fase della preparazione della copia, si ferma alla schermata della “preparazione dell’installazione” da dove non va più avanti senza segnalare nessun tipo di errore.
Cosa posso fare ?
Grazie
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 10:52   #473
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
ma si chiama solo "minipe xt"? ne ho trovati tanti...magari se mi dai indicazioni più precise scelgo quello giusto.
si si chiama così, uno vale l'altro, basta che prendi quello in italiano
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:51   #474
KINSKI47
Member
 
L'Avatar di KINSKI47
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Republica Dominicana
Messaggi: 41
MI VIENE DA PIANGERE....

Buon giorno, mi rivolgo a Lei con la speranza di poter risolvere il preoblema o che mi indirizzi nel settore giusto del forum. Premetto che vivo ai Caraibi. Qui purtroppo l'energia elettrica e' un'opzione. Si rimane senza per 10 ore al giorno. Ho risolto comperando un inversore.
Problema: ogni volta che se ne va l'energia ed entra l'inversore, o al contrario, il mio PC si spegne e si riavvia automaticamente. Avevo un UPS da 0,6Kw e ne ho comperato uno nuovo da 1Kw, niente da fare, mi da lo stesso problema. Ho provato a mettere uno stabilizzatore a monte dell'UPS.....nada!
Mi sono fatto mettere nell'inversore una scheda che stabilizza la tensione...nada.
Per essere preciso: qualche volte arriva l'energia e non si spege. Ma sempre, quando se ne va si riavvia. Non posso lavorare xke' perdo un sacco di dati non salvati, o debbo cont. a salvarli (ogni 5 min.).
Spero mi possa dare dei suggerimenti in merito. Qui sono tutti agli antipodi nell'informatica. Tutti vendono ma non sanno aiutarti.
Ringrazio per qualsiasi risposta in merito
Ossequi
Kinski47
__________________
MacBook1, - Intel Core Duo 2 GHz - Ram: 2 GB
KINSKI47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:44   #475
KINSKI47
Member
 
L'Avatar di KINSKI47
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Republica Dominicana
Messaggi: 41
C'e' anche questa Tool

Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Ho un problema grave: stamattina, senza preavviso o sintomi particolari il pc non si è avviato. Inizialmente pativa la schermata di windows che carica e poi la schermata si faceva tutta nera e non partiva più. Poi, dopo diversi tentativi, è partito ho copiato su una penna usb un pò di file urentissimi (non tutti purtroppo) ed ho riprovato ad avviarlo. Non si è avviato più.

Però dopo un pò ha finito di fare come prima ed è comparsa la scritta windows\system32 ecc è possibile tentare il ripristino...

ho provato inserendo il cd di windows ma niente da fare...al comando md tmp non mi dava sempre accesso negato...
( nel pc ho due hd e il sistema operativo è nel d.

Nel d: non mi permette di fare neanche dir

Cmq ho fatto diversi tentativi (ho copiato i file col comando copy e:\i386 ecc) ma niente...poco fa è comparsa una scritta nuova all'avvio: impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiat:
<directory principale windows>\system32\hal.dll.
installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato


come devo fare? ho dei file importanti ed urgenti ...aiutatemi
Ciao, cerca in internet e scaricati questo programmino, (nulla di illegale) <WINTERNALS> fatti un cd e usalo come boot di riavvio, lui ti aggiusta tutto. In pratica e' come windows XP ma ha la carateristica di farti una analisi completa e anche la possibilita di andare ad un tuo punto di ripristino.
Se hai problemi chiamami in Skype. Ricordati che io sono 5 ore indietro rispetto al tuo orario. (Caraibi)
__________________
MacBook1, - Intel Core Duo 2 GHz - Ram: 2 GB
KINSKI47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:59   #476
KINSKI47
Member
 
L'Avatar di KINSKI47
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Republica Dominicana
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da dabruna Guarda i messaggi
In fase di boot, XP Home dopo avere visualizzato su fondo nero il logo di XP e la barra di avanzamento, mi visualizza dopo poco a pieno schermo blu, il logo di Microsoft piccolo e rimane in attesa di non so cosa. Da li in poi anche dopo un quarto d’ora non va più avanti.

Ho anche provato allora a eseguire il ripristino del sistema operativo dal CD di XP e dopo avere superato la prima fase della preparazione della copia, si ferma alla schermata della “preparazione dell’installazione” da dove non va più avanti senza segnalare nessun tipo di errore.
Cosa posso fare ?
Grazie
Lavora in modalita' provvisoria. Procurati o scaricati <WinXP Manager> ( e' legale) quando lo apri fai questo percorso: OPTIMIZER>SYSTEM REPAIR>SISTEM RAPAIR(scheda)>poi clicca in basso "Repair sistem component". Ti chiedera' il CD di installazione, mettilo ed aspetta che macini il tutto. Dovrebba aiutarti a risolvere il tutto.
Ho avuto problemi ben + gravi del tuo, e me li ha risolti.
__________________
MacBook1, - Intel Core Duo 2 GHz - Ram: 2 GB

Ultima modifica di KINSKI47 : 30-01-2008 alle 13:03. Motivo: Modalita' provvisoria
KINSKI47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:46   #477
KINSKI47
Member
 
L'Avatar di KINSKI47
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Republica Dominicana
Messaggi: 41
Modo errato di lavorare

Quote:
Originariamente inviato da direttoremta Guarda i messaggi
Non sono molto pratico dei forum e forse mi inserisco in modo 'improvviso' ma vi prego di aiutarmi.

Ho formattato l'HD e stavo per rimettere WIN XP Sp2 dal CD (masterizzato)

Non c'è modo di fargli leggere quel CD!!!!

Ho sistemato la sequenza di boot, ho cambiato fisicamente il lettore cd con un altro. Niente.

HELP!
Accendi il PC ed entra nel bios. Dagli il Boot dal lettore Cd che hai. Metti il cd. Riavvia. Quando si aprira' la schermata blu segui le istruzioni. Vedrai che ti chiedera' di formattare l'HDD. Poi il sistema operativo. Se hai dei problemi per farlo....postami e ti daro' tutte le indicazioni.
Controlla che il Cd che hai sia fatto bene.... puo' essere masterizzato male.
__________________
MacBook1, - Intel Core Duo 2 GHz - Ram: 2 GB

Ultima modifica di KINSKI47 : 30-01-2008 alle 13:48. Motivo: Cd dell' O.S.
KINSKI47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 07:42   #478
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da KINSKI47 Guarda i messaggi
Buon giorno, mi rivolgo a Lei con la speranza di poter risolvere il preoblema o che mi indirizzi nel settore giusto del forum. Premetto che vivo ai Caraibi. Qui purtroppo l'energia elettrica e' un'opzione. Si rimane senza per 10 ore al giorno. Ho risolto comperando un inversore.
Problema: ogni volta che se ne va l'energia ed entra l'inversore, o al contrario, il mio PC si spegne e si riavvia automaticamente. Avevo un UPS da 0,6Kw e ne ho comperato uno nuovo da 1Kw, niente da fare, mi da lo stesso problema. Ho provato a mettere uno stabilizzatore a monte dell'UPS.....nada!
Mi sono fatto mettere nell'inversore una scheda che stabilizza la tensione...nada.
Per essere preciso: qualche volte arriva l'energia e non si spege. Ma sempre, quando se ne va si riavvia. Non posso lavorare xke' perdo un sacco di dati non salvati, o debbo cont. a salvarli (ogni 5 min.).
Spero mi possa dare dei suggerimenti in merito. Qui sono tutti agli antipodi nell'informatica. Tutti vendono ma non sanno aiutarti.
Ringrazio per qualsiasi risposta in merito
Ossequi
Kinski47
Ciao, forse non è il thread giusto questo per il tuo problema.
In ogni caso, l'ups è collegato al generatore o alla linea elettrica principale? Credo che l'unica soluzione sia un UPS che possa attingere da entrambe le linee (elettrica e generatore), oppure un pc con 2 alimentatori ridondanti (tecnologia che usano sui server). In alternativa con un notebook dovresti risentire meno del problema.
ps: com'è il tempo ai caraibi?
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:43   #479
KINSKI47
Member
 
L'Avatar di KINSKI47
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Republica Dominicana
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da bgpop Guarda i messaggi
Ciao, forse non è il thread giusto questo per il tuo problema.
In ogni caso, l'ups è collegato al generatore o alla linea elettrica principale? Credo che l'unica soluzione sia un UPS che possa attingere da entrambe le linee (elettrica e generatore), oppure un pc con 2 alimentatori ridondanti (tecnologia che usano sui server). In alternativa con un notebook dovresti risentire meno del problema.
ps: com'è il tempo ai caraibi?
Ciao, l'idea di mettere 2 UPS, gia' mi frullava per la testa. Provero' oggi stesso. - L'inversore che mi da energia quando nn c'e' la luce, e' collegato nelle rete elettrica direttamente; mentre quando c'e' energia mi carica le batterie, e viceversa, quando manca entra l'inversore. Qui c'e' un problema di tensione, dovrebbe essere 110 Volt, ma quando arriva e' molto + bassa (80-90) poi si alza piano piano. Ho fatto mettere una scheda (dentro l'inversore) per stabilizzare la tensione e la fraquenza, ma la cosa non cambia. Mi viene il dubbio che il mio Pc abbia bisogno di molta energia e quindi non trovandola mi si riavvia. Boh
Qui ai Caraibi si sta bene. E' stata una scelta di vita la mia. Ero stanco di sentire le solite cose, la solita politica, i soliti politici che arraffano a piene mani. Il tempo non e' male, vivo in una zona dove la temperatura e' molto vicina a quella europea, con pioggia e notti freddine (16 gradi)
Grazie per avermi risposto, provero' con 2 UPS.
__________________
MacBook1, - Intel Core Duo 2 GHz - Ram: 2 GB
KINSKI47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 14:55   #480
BlueTTa
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 305
Ieri ho aggiornato Spybot search and destroy poi ho spento il computer e sono andata a dormire.
Stamattina faccio per riavviarlo e mi si blocca sulla schermata Avvio di Windows in corso e non succede nulla (ho windows XP pro).
Allora pigio reset ma niente, di nuovo. Faccio al stessa procedura per più volte e alla fine il conputer parte.
Ho provato a disinstallare spybot e poi reinstallarlo.
Ora succede che se riavvio, 1 volta su tre mi fa lo stesso problema : mi resta bloccato sull'avvio di Windows e devo resettare, a volte una volta a volte più volte prima che il computer parta.
Questa cosa mi era successa tempo fa, ma non più di un paio di volte.
Quindi non è un fatto cronico, ma è casuale, a volte il computer si avvia subito, a volte si blocca sulla finstra di avvio ma non appare nessun messaggio di errore evidente.
Cosa posso fare prima di pensare a farlo formattare? Cosa posso controllare?
Grazie a tutti
daniela
BlueTTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v