|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: casa mia
Messaggi: 1
|
AIUTOOOOO.. file MIGREGDB.EX_ non trovato!!!!
Ciao a tutti!!!! ho un bel problema! circa 2 settimane fa ho formattato il mio notebook xke ormai windows era veramente messo male! Dato che dovevo avere un sistema funzionante ho crato un'altra partizione dove vi ho installato una nuova copia di xp (professional sp2). fin qui tutto bene , il problema è venuto quando, dopo aver installato tutti i programmi principali sul nuovo sistema, ho utilizzato partition magic per eliminare la vecchia partizione e assegnare tutto il disco fisso al nuovo sistema. Al riavvio Parttion magic doveva mettersi a lavorare sui dischi, ma si è impiantato e dopo 10 miuti che il disco fisso non lavorava ho dovuto spegnare il pc di brutto! al riavvio mi dava NTLDR mancante... ho preso i file NTLDR, NTDETECT.COM e boot.ini(opportunamente modificato) da un altro pc e li ho messi in un floppy per poter avviare da quello. dopo un po di tentativi sn riuscito ad accenderlo. ho ritentato di riartizionere l'hdd come volevo e sta volta è andato quasi tutto liscio. Infatti al riavvio successivo quando mi visualizza la sceramta di login di windows, io gli do la password ma al posto di accedere prima carica le impostazioni personali, poi le salve, si disconnette e rtorna alla schermata di login.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#442 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM come mancante o danneggiato
Salve a tutti ragazzi. Ho un problema con il mio portatile
Quando lo accendo mi segnala il file C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM come mancante o danneggiato e nn parte più windows xp.... nn so come fare.... ... aiutoooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#443 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
|
ha il cd originale di XP se si puoi rimediare REINSTALLANDO XP (NON ti faccio formattare, quindi non perderai nessun dato o programma, ma reinstallerai solo i componenti della cartella c:\windows e quindi il file che serve a te)
aspetta che finisca l installazione e il tuo problema sarà risolto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#445 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
|
mi sa che sarebbe meglio quello del portatile... ad ogni modo melgio originale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#446 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;307545 Ciao! |
|
![]() |
![]() |
#447 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Occhio ai lettori...
Edit: ho sbagliato thread!
![]()
__________________
![]() Ultima modifica di MaxArt : 15-10-2007 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#448 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
Ho risolto!!!!!!
Raga posto il metodo che mi ha permesso di riavviare il sistema :
Registro corrotto Il registro di Windows è un database “centralizzato” in cui vengono memorizzate le impostazioni del Sistema Operativo e dei Software eventualmente installati. Questo database si trova fisicamente nella cartella \Windows\System32\Config. Se diamo uno sguardo alla suddetta cartella, noteremo diversi file. I file più importanti tra quelli presenti in questa cartella sono sostanzialmente due: system e software. Questi due file contengono informazioni vitali per il corretto funzionamento del sistema e corrispondono alle omonime chiavi presenti sotto la sezione HKEY_LOCAL_MACHINE del registry di Windows. Nonostante la cartella “Config” sia protetta in quanto cartella di sistema, può accadere che uno di questi file venga cancellato o corrotto a causa dell’azione di un virus o di un guasto fisico al disco. Quando questo accade, il sistema operativo non può essere avviato e il computer si blocca mostrando il seguente messaggio di errore: Windows XP non puo' avviarsi perche' i seguenti files non sono stati trovati o sono rovinati: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM oppure \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE Per nostra fortuna, Windows XP integra una funzionalità chiamata “Ripristino configurazione di sistema”. Questa funzione, si occupa di creare una copia di backup dei file di sistema più importanti compreso il registro di Windows. Il backup viene eseguito anche senza l’intervento dell’utente secondo dei criteri prestabiliti. Queste copie di backup vengono chiamate “Punti di Ripristino” e sono salvate nella cartella di sistema “System Volume Information” che si trova nella Root della partizione di avvio e che normalmente risulta protetta e nascosta. Per risolvere i problemi connessi con la corruzione del registry, è necessario avviare la console di ripristino dal CD di installazione di Windows e ripristinare il file corrotto da una delle copie di backup cortesemente forniteci dalla funzione “Ripristino configurazione di sistema”. Una volta entrati nella console di ripristino, inviare i seguenti comandi: 1. CD \ 2. CD "System Volume Information" 3. DIR 4. Individuare la cartella il cui nome comincia per _restore (esempio: _restore{78FE8265-4D73-44C1-8FCC-A954C10FC404}) 5. CD _restore{78FE8265-4D73-44C1-8FCC-A954C10FC404} (i numeri tra parentesi graffe, variano da sistema a sistema) 6. DIR 7. Verrà mostrata la lista delle cartelle contenenti i Punti di Ripristino (Restore Points). Individuare la cartella “RP” seguita dal numero progressivo più alto (esempio: RP31) 8. CD RP31 (il numero progressivo è diverso da sistema a sistema) 9. CD snapshot 10. COPY _REGISTRY_MACHINE_SYSTEM \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM Se il messaggio di errore indica invece la corruzione del file \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE, allora al punto 10. si dovrà inviare il seguente comando: 10. COPY _REGISTRY_MACHINE_SOFTWARE \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE Raga posto il metodo che mi ha permesso di riavviare il sistema : |
![]() |
![]() |
![]() |
#449 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Ciao ragazzi ho un problema nuovo di pacca per voi!
Oppure sarà antichissimo e nn si trova piùla soluzione! Passo ai fatti: Accendo il pc; Arrivo alla schermata di login(ho 2 utenti); Inserisco UserID e pass; ed ecco il misfatto! Prima carica le impostazioni personali, poi le salva, si disconnette da Windows e ritorna alla schermata di login senza che io abbia potuto fare alcunchè. Questa bella cosa la fa con tutte le modalità. In provvisoria la fa anche con l'acc. administrator... Che posso fare? Ah il pc è un portatile quindi nn posso staccare l'hd... |
![]() |
![]() |
![]() |
#450 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Windows è attivato correttamente? E' un xp home con qualche "cura" di attivazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#451 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#452 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
E' probabile che si sia rovinato il profilo utente.
Prova innanzitutto a controllare che sia integro il file system con chkdsk. |
![]() |
![]() |
![]() |
#453 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 25
|
Come avviare da cd?
buongiorno a tutti
ho un problema con il mio portatile accendendolo non partiva presentando la schermata nera con la possibilità di riavviare in modalità, normale, provvisoria, provvisoria con il prompt dei comandi, o con l'ultima configurazione corretta; ho provato in tutti i modi ma il computer non parte. ho provato inoltre al riavvio con F2 per il setup ma mi chiede una password che credo di non aver mai messo; ho provato ad inserire il cd di winxp ma non riesce a partire: chiedo come posso forzare il computer a partire dal cd per poi istallare il so di nuovo? mille grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#454 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
|
help!
![]() oggi ho avviato come sempre il mio pc, e ho avuto una brutta sorpresa...mi compare un messaggio con la scritta impossibile avviare windows poichè il file hal.dll è danneggiato o mancante...ho impostato il boot da cd di windows, e sono arrivato fino alla console di ripristino in ms-dos... però ci sono due problemi, non ricordo la lettera dell'unità cd-rom ![]() le istruzioni che ho seguito sono queste http://www.fastserviceinformatica.it/hal_mancante.htm aiutatemi, mi dice accesso negato o che non riconosce il comando ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#455 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Per capire quale lettera è associata al lettore CD prova semplicemente le lettere una a una in successione:
D: (premi invio) E: (premi invio) etc... L'ultima lettera che ti prende è quella del lettore CD. Al massimo fai anche un DIR per verificare.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#456 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
|
Windows XP problema all'accensione
Accendo il portatile e mi da questo errore:
Avvio di Windows non riuscito. Il problema può essere dovuto ad una recente modifica dell'hardware o di un software. Se il problema è dovuto al computer che non ha risposto, si è riavviato in modo inatteso o si è arrestato in modo non atteso o si è arrestato automaticamente per proteggere file e cartelle, scegliere Ultima configurazione valida per ripristinare le ultime impostazioni funzionali. Se un precedente tentativo di avvio è stato fermato da un'interruzione della corrente o dalla pressione del tasto power o reset o se non si sa con certezza quale sia la causa del problema scegliere avvia Windows normalmente. - Modalità provvisoria - Modalità provvisoria con rete - Modalità provvisoria con prompt dei comandi - Ultima configurazione sicuramente funzionante (le impostazioni più recenti) - Avvia Windows normalmente Ho provato tutte le opzioni, parte windows ma dopo ritorna immediatamente a questa schermata. All'avvio di Windows XP l'unica cosa che mi consente di fare è premere F2 o F12 per entrare nel bios e nel boot. Ma io non so proprio che fare perchè non abbiamo installato niente! L'antivirus montato è ZONE ALARM E' morto il portatile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#457 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Ciao, tra le varie voci non ti appare un "Disattiva il riavvio automatico dopo un errore di sistema" ?
Hai il service pack 2 installato sul pc? Prova ad avviare il pc dal cdrom di installazione di windows XP, alla prima s chermata di input premi R, e alla console scrivi chkdsk /p c: |
![]() |
![]() |
![]() |
#458 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
|
salve a tutti:
questa mattina, probabilmente dopo un blackout, winzozz2000 server si è piantato. subito dopo il completamento della barra di caricamento di winzozz appariva la bluescreen in cui diceva che c'era un errore nel registro a causa del danneggiamento di c:\winnt\system32\config\system. Ho subito provato a seguire il metodo 1 descritto in questo topic, ma dopo aver copiato i vari file lanciando win2000 in modalità provvisoria non mi fa loggare più con la vecchia combinazione nome utente/password. In pratica non posso loggare perchè non conosco la password ![]() Come posso aggirare questo problema? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#459 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Puoi rimuoverla usando NT Offline registry editor.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#460 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: milano
Messaggi: 2
|
xp non parte e non ho cd di rifristino nè cd d'installazione
è un notebook acer 5600AWLMI XP HOME lo porto in assistenza e in modalità provvisoria cercano di farlo partire con il ripristino del sistema inizia a caricare l'inizializzazione poi si blocca. riprovano facendo altre manovre niente bisogna formattare dicono loro!!!!(richiesta 90 EURO) no dico io!!!!.dopo 10 minuti riesco a rimetterlo al lavoro col ripristino di sistema in mod. provvisoria semplicemente su un altro punto di ripristino.Ora vorrei farmi un cd di avvio del sistema.così da poterlo reinstallare in caso di blocco.nel notebook c'è una partizione nascosta da cui è possibile ripristinare il XP.ma come faccio a prenderlo e a metterlo su un cd che si avvia e si carica???nel pc c'è Acer eRecovery Management ma permette di fare i backup ma non c'è scritto nulla riguardo cd avviabili.tempo fa ho installato in Virtual PC un XP pro era un file ISO. e l'ho installato senza nessun problema aveva già sp2 e tutto ciò che serviva non ho dovuto aggiungere ne driver ne altro.qual'è la procedura x crearne uno partendo dal sistema operativo installato nel mio notebook?(ho letto nel vostro sito qualcosa di simile ma essendo una principiante non credo di riuscire se la procedura è quella spiegata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292 esiste un modo più semplice o una guida passo passo? grazie mi aiutate per favore!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.