|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
|
Quote:
A questo punto presumo anche io che il problema sia l'hard disk sata!Perchè il boot da cd ormai riesco a farlo ma poi non riesco ad arrivare al punto di formattare NTFS e quindi procedere con l'installazione di XP perchè arriva la famosa schermata blu con scritto che c'è stato un problema quindi è stato interrotto il processo per evitare danni al sistema quindi dopo avermi detto di provare assicurarmi che non ci sono virus (cosa alquanto improbabile visto che il disco è stato formattato da due giorni) di eliminare gli eventuali hard disk di nuova installazione ed i controller! Il problema è che sa anche fossi capace io di installare questi eventuali driver se sono solo su floppy io il lettore floppy non ce l'ho!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Quote:
Buona fortuna. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
|
Ragazzi,forse non è la sezione giusta (eventualmente spostatemi),ma non so dove postare.Ho un problema:devo formattare un pc dove è installato winxp sp1 per poi installare winxp sp2:allora inserisco il cd di xp sp2,inizio la procedura guidata,ma quando tento di eliminare la partizione C mi compare il messaggio che non è possbile perchè in C ci sono dei files temporanei necessari per l'istallazione stessa.In pratica ho fatto l'istallazione ex novo (dopo aver erroneamente ripristinato tutto 2 volte,cioè pensavo di installare,ma alla fine mi ritrovavo la stessa roba di prima,magari ripristinata).Ora i files di prima non ci sono +,ma non ho formattato praticamente.Insomma,ma come cavolo si formatta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Cmq, per questi problemi, se volete che le vostre richieste le vedano tutti, dovete aprire un 3d in: Windows & DirectX nelle discussioni del forum. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
|
Ciao
Ho un problemino vediamo se qualcuno ha suggerimenti : allora ho avuto il problema della corruzione del file system in partenza su win2000 ho attivato la console di ripristino da un disco di XP dato che il mio win2000 non è bootable. Ho eseguito il ripristino di tutti i file specificati nella guida e fatto ripartire win2000. Il sistema operativo riparte e mi chiede la password per la logon,la immetto win l'accetta dice che sta caricando le impostazioni aspetto un po' e.......mi ripresenta la maschera per la logon chiedendomi la password....cosi all'infinito. Ho provato sia come utente che come admin. cosa posso provare a fare ? Grazie per qualsiasi suggerimento! Ciao Rat-man |
![]() |
![]() |
![]() |
#266 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3
|
Qualcuno puo' aiutarmi?
All'avvio del computer (un portatile Toshiba acquistato 6 anni fa, con Windows ME) compare la scritta 'Invalid system disk. Replace the disk and then press any key', senza che che siano inseriti nè floppy nè cd. Cosa devo fare? Grazie per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Raga, in questo 3d si discute solo sei problemi riguardati il topic dello stesso 3d.
Se volete che tutti possano vedere i vostri problemi e qualcuno vi venga in aiuto, dovete aprire un 3d in: Windows & DirectX nelle discussioni del forum, facendo clik sul pulsante a desrta <Nuova Discussione> a circa metà pagina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#271 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 8
|
Ce l'ho fatta!! Alla fine sono riuscita a recuperare il mio disco serial ata con installato windows xp!!
Praticamente ho fatto la procedura che più o meno avevo in mente da quando ho incasonato il boot solo invertita: anzichè mettere il mio disco su un altro pc mi sono fatta prestare un bel disco IDE pulito, gli ho installato Windows xp, i driver di quel cavolo di disco Sata scaricati su chiavetta e poi col Norton Ghost ho fatto la copia dell' Hard Ide su quello Sata ed è fatta!! Grazie a tutti per i suggerimenti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 202
|
Ciao ragazzi. Io ho avuto per ben 2 volte il problema di inavviabilità di windows xp di cui si parla nel primo post. Entrambe le volte l'hd s'è messo a ruminare, nel frattempo il pc si blocca per qualche secondo, poi il riavvio e l'errore:
Impossibile avviare Win Xp, il seguente file è corrotto o mancante C:\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM Ho dovuto fare un casino bestiale per sistemare tutto perchè non solo il cd di windows non riusciva a ripristinare l'installazione ma nemmeno a rifarla! Si bloccava con errori schermate blu del tipo "PAGE FAULT IN NON PAGED AREA" o anche "IRQ NOT LESS OR EQUAL" a seconda dell'hd su cui provavo a installare il sistema. Poi partito con un altro hd il chkdsk mi ha risolto un infinità di problemi di allocazione file e roba varia. Ora ho tutto backuppato con Acronis ma vorrei sapere come posso evitare che risucceda!!! Son qui con la spada di Damocle sul capo... aiutoooo! Faccio presente che non ho fatto nessuna modifica hardware e che il pc è andato bene per svariati mesi dall'ultima scheda pci aggiunta... (per l'usb2) |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli-Arezzo-Firenze
Messaggi: 388
|
Ciao ragazzi, ho un problemone con l'avvio di windows che devo necessariamente risolvere per non perdere gli ultimi capitoli che ho scritto della tesi... sono disperato
![]() All'inizio a causa di un crash all'avvio mi ritrovavo l'errore "Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM", allora ho seguito la guida al primo post ma non riuscivo a copiare su e da la cartella CONFIG. Ho fatto allora uno scandisk che mi ha corretto gli errori ed effettivamente riuscivo a vedere anche il contenuto della directory. Pensando che potesse bastare ho riavviato il sistema ma adesso il problemone è che si blocca cmq all'avvio con una schermata nera senza errori e se provo ad accedere alla console si inchioda dopo aver scelto l'installazione di windows, mentre se provo a reinstallarlo si blocca alla ricerca di installazioni precedenti. C'è un modo per fare qualcosa senza distruggere la partizione e ripartire da 0? Devo recuperare la tesi ![]() ![]() ![]() ![]() Ah dimenticavo, non so se può servire come informazione: ho 2 hd in raid0.
__________________
THERMALTAKE Chaser MK-I MIDI | Cooler Master G750M | GIGABYTE GA-X58A-UD7 | Core i7 920 2.66@4.00Ghz | 16GB CORSAIR Vengeance CMZ16GX3M2A1600C10 | Gigabyte GV-N970G1 GAMING | NEC 4571 Dvd Dual Layer 16x | Mouse Logitech G5 | Samsung LED 23" PX2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Avvia dal cd di installazione di windows xp, e vai sempre avanti finché non ti rileva una installazione di windows xp. Premi R e fai la procedura di riparazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
|
ciao ragazzi, anche io ho il solito fatidico problema dell'errore
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM il fatto è che me lo dà su un pc con cpu Athlon64, 1GB Ram, HDD Maxtor SATA 160Gb, appena montato e ricontrollato, nelle connessioni dei cavi, svariate volte!!! (l'ho riaperto e ricontrollato almeno 4 contate più altre). quanto alla "fenomenologia", ho notato che capita a random quando riavvio il pc, e che non necessariamente, se resetto il sistema, non mi parte più... a volte riparte!!! ma poi magari all'avvio successivo, il problema si ripropone... altri indizi importanti di cui mi son accorto: una volta mentre lavoravo "normalmente" (stavo installando i driver della s.b.audigy) mi son uscite 4 finestrelle di errore grave che però non sono riuscito a scrivermi, che parlava di un' "impossibilità a caricare il file xxxxxxxxxxxxxxxx nella coda di prefetch" (le x stanno per quel file che nn ricordo). un'altra volta, sempre durante il comune lavoro, (premetto, sto pc nn è mio, per questo ho info frammentarie) son apparse altre finestrelle come questa (credo stesso tipo di errore) e il sistema s'è bloccato. posto che è la 5° volta che formatto quel beato HDD, ricreo le tre partizioni NTFS, e ci installo sulla prima (c ![]() per aiutarvi ad aiutarmi ( ![]() inoltre ho notato che, nonostante la generazione della CPU, l'ampiezza di spazio disponibile allo swap (tutto l'hdd ![]() beh.. io vi ho detto tutto il possibile, ripeto nn è mio quel pc ma di un mio amico quindi non lo ho sotto mano costantemente per fare prove!!!! secondo voi cmq che potrebbe essere? può essere (dati i frequenti errori), un problema davvero al banco della Ram? magari potrebbe esser utile (visto che è in garanzia) cambiarlo. o forse è questione di HDD? ricordo che alla terza formattazione ( ![]() please help me ![]() ciao!!
__________________
---MY SYSTEM--- Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless. ---Operative System--- Mac Os X Tiger 10.4.11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4
|
impossibile avviare windows
dopo il riavvio inaspettato di windows xp pro, durante la copia di alcune foto dalla fotocamera al pc, non si riavvia continuando a dare "impossibile avviare windows". La partizione su cui è caricato il s.o. è NTFS e non sono riuscito a ripristinare nulla neanche con la console di ripristino perchè mi fa vedere il disco che uso per i documenti (D) come disco C e tutti i comandi descritti sull'articolo 307545 kw di microsoft, non danno nessun esito HELP!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
|
ragazzi...
stavo pensando una cosa: in riferimento al post che avevo scritto (e vi riporto sotto, sperando di nn far danno in termini di spazio), non è cme magari cambierebbe qualcosa se al pc del mio amico rifacessi le partizioni mettendo quella primaria in fat 32? forse cambierebbe qualcosa? fatemi sapere,... nn vorrei fosse costretto a comprare pezzi diversi, dato che in teoria nn ci sarebbe un'incompatibilità tra questi! Quote:
__________________
---MY SYSTEM--- Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless. ---Operative System--- Mac Os X Tiger 10.4.11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
Ciao ragazzi ho un problema con un pc....non si avvia:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM Sto provando a seguire la guida di questa discussione, ma come faccio a mettere la console di ripristino e a farla partire? Faccio partire il cd di Windows XP e poi premo "R" ? Adesso provo anche a mettere i driver per il controller sata, altrimente non mio vede l'HD ![]() Ciao e grazie ![]()
__________________
Ho felicemente concluso trattative con : overthetop, icest0rm, Radamantis73, felpa, Gavrill, principino1984, marcromo, PAOLO1983, Andrea16v, sc_moo, DvL^Nemo, NLDoMy e MOLTI ALTRI ![]() Ultima modifica di g@amAT : 27-06-2006 alle 17:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 15
|
Come leggere il registro di un pc che non parte?
Qualcuno saprebbe dirmi come faccio a leggere il registro di windows xp di un pc che non parte più?
![]() Ho collegato l'hd del pc bloccato ad un altro (sempre con Win XP) e vorrei aprire/leggere alcune chiavi di quel registro di configurazione per recupere alcune impostazioni ma, ovviamente, regedit mi apre il registro presente nel disco primario da cui ha fatto il boot e non quello che serve a me. I file presenti del registro in "X:\WIndows\System32\config" non sono "in chiaro" e non ho trovato uno strumento per leggerli. ![]() Chi sa dirmi come fare? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 36
|
help
Ragazzi windows ha colpito ancora!
Ed ancora sul mio Pc... Ieri ho installato un nuovo masterizzatore, ed in successione una nuova versione di Nero allegata. Al riavvio seleziono il mio profilo e mi compare una magica schermata blu... completamente vuota da qualsiasi icona.... Ho provato l'avvio in modalità provvisoria ma la tastiera è bloccata e non mi lascia selezionare la modalità provvisoria...Che posso fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.