|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
Ho la 8 attualmente
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
|
Quote:
__________________
mercatino: trattative concluse - Le mie vendite: CPU AMD AM2 e A - RAM DDR e DDR2 - Blocchetto P4 2.53/533 - Geforce 8600 GTS Silent |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9665 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
No, no... lo metti subito!!
![]() ![]() luxo e andrea.ippo, grazie mille per il consiglio sul lettore di PDF. Dunque, è il caso di preferirlo a Foxit Reader (da quanto avete scritto, decisamente)?
__________________
So di non sapere (cit.)... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9666 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
Foxit Reader l'ho usato diverso tempo, il problema è che non mi sembra compatibile con tutti i PDF, alcuni non li leggeva o li leggeva cambiando i caratteri... cosa alquanto strana. Sappiamo che di file PDF esistono varie versioni, forse non le supporta proprio tutte. Ovvio che lo aggiorneranno per risolvere. Per quanto riguarda la dimensione faccio notare che foxit sembra apparentemente più piccolo solo perchè il pdf-xchange integra un file enorme di manuale; mentre la versione portable compressa (come lo è il file di installazione di foxit) occupa solo 4,5MB, circa 9MB se scompattato e pronto all'uso.
Confrontando anche le funzionalità PDF-Xchange mi pare molto migliore, anche come opzioni personalizzabili, informazioni sui caratteri presenti nei pdf, traduzione ottimale, insomma se vedete nelle opzioni c'è molta roba, che nessuna altro reader gratuito dà. Inoltre si avvia prima, togliete lo splash screen dalle opzioni generali. ciao ![]() p.s.: cmq puoi tranquissimamente provarli entrambi e ti fai un'idea delle differenze. Ultima modifica di luxo : 14-07-2008 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
che pdf reader ti hanno consigliato??
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9668 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Per catturare immagini ed upparle in automatico invece ho trovato questo: http://www.imagebam.com/screengrab_upload_firefox_extension Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208 prova e poi dimmi ![]()
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Per quanto riguarda gli AV, io avevo visto i risultati di AV comparatives, che però testavano ancora la versione 7 di Antivir (o almeno così c'è scritto). da quei test (in cui la personal edition non è compresa), risulta chiaramente che Antivir Pro è il migliore, anche di NOD, Kaspersky ecc. E siccome Antivir Personal usa lo stesso motore di scansione, è presto detto perché è il migliore gratuito (la differenza sostanziale tra free è pro è il controllo delle mail)
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9670 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
E' vero. Beh, c'e' anche SumatraPDF: http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/
Conosco Av-Comparatives, ed infatti mi sembra un sito affidabile.
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
![]() |
![]() |
![]() |
#9671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]() Grazie ancora! ![]() Scusa, facevo lo scemo ![]() Mi hanno consigliato PDF-XChange Viewer. Sì, lo conosco ed è molto buono. PDF-XChange Viewer, ora che l'ho provato, devo dire mi soddisfa un po' di più. Grazie anche a te per i tips presenti nel post indicato ![]()
__________________
So di non sapere (cit.)... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9673 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4298
|
Quote:
Grazie
__________________
Feedback Mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9674 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2896
|
sempre da imageshack, comunque più su c'è anche un'altra estensione per firefox simile
![]()
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9676 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 43
|
importa/esporta con thunderbird
Ho appena scaricato thunderbird 2.0. Se ho capito bene, non l'ho ancora messo alla prova, vi è la possibilità di ordinare i messaggi raggruppandoli per discussione, tipo gmail... ottima cosa.
Però non ho capito come esportare le mail. La mia intenzione è infatti di usare thunderbird quotidianamente, ma di archiviare le mail, quelle che si conservano per puro ricordo, in outlook express. Di qui la necessita di esportare, ma ho trovato solo l'opzione "salva con nome" che funziona con una mail per volta... un lavoro un po' lunghetto per chi ha parecchie mail. C'è un'alternativa più funzionale? Outlook express permetteva il "drag and drop"... Per importare i messaggi *.eml invece, non ho trovato nulla... ![]() Mi sapete dare qualche suggerimento? Già che ci sono... il formato di interscambio ottimale tra i due è *.eml? grazie, bakela34 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9677 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Mmhhh... sinceramente credo sia meglio crearsi un'altro profilo per Thunderbird e mettere li' le mail da archiviare.
Comunque prova questa estensione: http://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport-en.html
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
![]() |
![]() |
![]() |
#9678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Quote:
Se devi garantire l'accesso nel tempo ai dati non è la migliore soluzione. Tutt'altro... Comunque per le questioni inerenti TB devi scrivere nella discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9679 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
|
Ragazzi, eccomi quì x chiedere un consiglio visto che mi siete stati molto utili x gli altri programmi.. Cosa mi consigliate come music player?
PS: C'è qualcuno che usa Mediacoder, avrei bisogno di alcune informazioni. Grazie
__________________
NiBBleS Ultima modifica di Nibbles : 15-07-2008 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Quote:
Da quando ho TB non ho più perso nulla :sgrat: Basta copiare la cartella mail del profilo. Allego una foto per conferma che non perdo la posta da un bel pezzo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.