|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Hem... ce l'ho fatta, ho smontato l'acer serie 250...
![]() ![]()
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Leo
Messaggi: 23
|
Chiedo scusa ma ho letto questo post e sono molto interessato alla cosa; sono venuto in possesso di un dell latitude 120L purtroppo privo di masterizzatore DVD, leggendo le esperienze di Cisto vorrei chiedergli:
pensi che possa sostituire il combi con un dvd slim commerciale o conviene che mi rivolga direttamente alla Dell? Ho dato un’occhiata in giro su ebay o trovato sia il NEC ND-7550 che il PIONEER DVR-K16 ritieni che siano prodotti equivalenti o quale dei due possa essere meglio? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 163
|
Problema del cslect inverso su toshiba satellite pro a40... il problema è che ho tra le mani al posto del suo dw224e un Sony DWQ58A e non ho trovato nessuna patch o firmware per "invertirlo"... potrei anche pensare di saldare, o meglio di far saldare, ma non riesco a identificare i piedini in oggetto
![]() Boh io ne conto sempre e cmq 24-25 di sti piedini porca paletta ![]() Grazie ragazzi per ogni preziosissima informazione possiate darmi. ![]()
__________________
Anche dalle piccole cose nascono grandi ricordi, ma dalle grandi persone nascono momenti unici. Ciao Jamma |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 125
|
Ma quale nastro!!
![]() Ho messo sui 2 pin un pò di nastro isolante, in modo che si rilasci un poco di colla sui 2 pin. Dopo qualche istante ho tolto il nastro isolante ed ho applicato una strisciolina di carta argentata (alluminio da cucina)facendo in modo che aderisse bene ai pin 45 e 47 e fosse anche se leggermente tenuta dalla colla precedente del nastro isolante. Ho rimontato il lettore dvd (NEC 6650), ho acceso il PC e voilà , scomparso il messaggio IDE #1 ERROR e finalmente Windows me lo riconosce e tutto sembra andar bene. VI consiglio di non effettuare saldature se non siete pratici. Ciaooo P.S.= State attenti a sistemare la strisciolina di carta argentata solo sui 2 pin! |
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 163
|
Stando a questa immagine devo unire il penultimo ed il terzultimo in alto a sinistra giusto?
![]() Però mi viene un dubbio, facendo una saldatura o anche solo applicando del nastro o surrogati affini, nel momento in cui vado ad inserire il lettore non rischi che il connettore non entri + bene nella sua sede?! Cioè se la saldatura fa spessore?! O se mentre lo innesto mi si sposta di un decimo di millimetro la carta o il nastro?! La saldatura mi sembra banale, modificando le psone ho visto di peggio, però non so dove farla per una questione di sicurezza ed ingombri, vorrei fare un bel lavoro tanto il lettore verrà montato nel toshi e lì resterà a vita!
__________________
Anche dalle piccole cose nascono grandi ricordi, ma dalle grandi persone nascono momenti unici. Ciao Jamma |
![]() |
![]() |
![]() |
#226 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 125
|
I tuoi dubbi sono legittimi, erano infatti quelli miei prima che facessi ciò che ho fatto.
1)I pin che devi unire sono il pen'ultimo ed il terz'ultimo da sinistra. 2)E' possibile che la carta argentata ti si sposti, per questo ho consigliato di metterci prima del nastro isolante, per poi toglierlo dopo qualche minuto, in modo che rimanga un pò di colla sui contatti. 3)Stai tranquillo il contatto entra bene(almeno nel caso dell'alluminio perchè è molto sottile), certo se fai una saldatura di 15cm di spessore, è logico che ti viene preclusa la possibilità di inserire il connettore. Buona fortuna e fammi sapere! Per qualsiasi consiglio sarò pronto a poterti aiutare! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 163
|
Ho provato a farla semplice.... molto semplice.... e funziona!!!! Allora ecco la mia procedura finale:
1.Individuate i pin, appunto penultimo e terzultimo in alto a sinistra guardando il drive da dietro 2.Prendete una bella matita con la punta abbastanza sottile e "smatitate" un pò tra i due pin... Quando si crea un pò di polvere soffiatela via e ripetete il processo un paio di volte. 3.Inserite il drive nel lettore. Finito. Se non dovesse funzionare ripetete il punto 2! Se dovesse un giorno smettere di funzionare, cosa della quale dubito dato che non dovrà mai + essere smontato e con le matite ci si facevano alla grande anche i ponticelli sui socket A, farò la saldatura quanto + fine e meno rompiscatole possibile. GRAZIE, QUESTO FORUM E' SATURO DI PERSONE CAPACI, COMPETENTI E VOLENTEROSE. IL MEGLIO.
__________________
Anche dalle piccole cose nascono grandi ricordi, ma dalle grandi persone nascono momenti unici. Ciao Jamma |
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 110
|
per Bleezard
Per favore mi puoi mandare il link al sito per scaricare i file per trasformare il masterizzatore (QSI-SDW-041) da +r a +\-r.
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: AV
Messaggi: 63
|
Ciao ragazzi,
ho appena finito di leggere questo intenso thread. Mi trovo nella necessità di dover sostituire il masterizzatore del mio Acer 1714SMI (quindi serie 1710). Ho letto di utenti che avevano il 1700 e che hanno risolto, ma io ho qualche perplessità. il mio InfoTool dice: Primary IDE Channel ____Master: ST31200022A Secondary IDE Channel ____Master: MATSHITA DVD-RAM UJ-820S ...in pratica, il contrario di quello che succedeva per il 1700!!! Che cosa devo fare? Mi potete aiutare? Grazie infinite, Sparkle. Ultima modifica di sparkle77 : 24-04-2006 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1469
|
salve,
ho un asus l8400 e ho cambiato oggi il lettore dvd(con cassettino) con uno dvdrw della panasonic(UJ-815-B),slot-in. il problema è che neanche da bios mi vede il masterizzatore, ma l'alimentazione funziona perchè vedo che come inserisco un cd/dvd questo gira,e cliccando l'espulsione esce. Il bios è aggiornato all'ultima versione. Ho xp prof. service pack2. Cosa può essere? please aiutatemi
__________________
Desktop:Abit Nf7-s rev 2.0,Thoro 1700@2100,1Gb DDR400 twinmos,Hercules 9800SE@PRO AIW,Maxtor80Gb,Tt420W+mod. Notebook:TOSHIBA SATELLITE A100-750mod. Console:XboX chipmod Aladdin Advance,HD 80Gb,X-Wizard Multidash. VENDO:*** P3 733MHZ,DDR,ATI REMOTE WONDER,ECC..***COMPONENTI NOTEBOOK+VGA Toshiba A100*** Ultima modifica di atlas4877 : 24-04-2006 alle 18:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#231 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Palermo
Messaggi: 343
|
raga ho un acer 291Lmi che montava un gwa-4040n...che è passato a miglior vita...
con cosa lo sostituisco? qualcuno con un acer 291Lmi mi consiglia un buon lettore che mi riduca al minimo lo sforzo ![]() Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1469
|
Quote:
con le saldature sono una frana ![]() boh?
__________________
Desktop:Abit Nf7-s rev 2.0,Thoro 1700@2100,1Gb DDR400 twinmos,Hercules 9800SE@PRO AIW,Maxtor80Gb,Tt420W+mod. Notebook:TOSHIBA SATELLITE A100-750mod. Console:XboX chipmod Aladdin Advance,HD 80Gb,X-Wizard Multidash. VENDO:*** P3 733MHZ,DDR,ATI REMOTE WONDER,ECC..***COMPONENTI NOTEBOOK+VGA Toshiba A100*** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#233 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1469
|
tutto ok,
ho messo il jumperino, l'hd è andato in slave e il dvdrw in master e tutto va alla grande ![]() ![]() utilissima guida e complimenti!!! ciao
__________________
Desktop:Abit Nf7-s rev 2.0,Thoro 1700@2100,1Gb DDR400 twinmos,Hercules 9800SE@PRO AIW,Maxtor80Gb,Tt420W+mod. Notebook:TOSHIBA SATELLITE A100-750mod. Console:XboX chipmod Aladdin Advance,HD 80Gb,X-Wizard Multidash. VENDO:*** P3 733MHZ,DDR,ATI REMOTE WONDER,ECC..***COMPONENTI NOTEBOOK+VGA Toshiba A100*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 163
|
Ulteriore piccola postilla che potrebbe tornare utile in futuro a qualcuno... se avete problemi con la saldatura, aprite la scocca del drive, è una procedura banale, e saldate i due pin all'interno, c'è + spazio, è + facile e non ci sono problemi con il connettore, inoltre resta tutto + pulito e potrete in futuro dissaldarlo facilmente e riportarlo al suo stato originario.
;-)
__________________
Anche dalle piccole cose nascono grandi ricordi, ma dalle grandi persone nascono momenti unici. Ciao Jamma |
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Salve,
dovendo sostituire un combo Toshiba SD-R2102 (ormai morto) avrei pensato al NEC ND-6650. Il portatile è un Presario 724ea e la vecchia unità è presente come Secondary Master. Secondo voi, in teoria, ci potrebbero essere problemi? Per quanto riguarda il frontalino la scelta del NEC è la più opportuna o ci sono altre marche con l'attacco più adatto a quello del Toshiba (dato che vorrei riusare il frontalino già presente per evitare "buchi")? Grazie a tutti per l'aiuto. ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Non c'è nessuno che possa darmi un consiglio?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21331
|
Situazione Toshiba Satellite A40
acquistato un Pioneer SlotIn K05...
Installato sul portatile : IDE 1 Error Messo il firmware per il reverse : IDE 1 Error Messo il hd in Slave : IDE 0 Error, IDE 1 Error come posso risolvere il tutto senza passare al saldatore? Ho la possibilità di acquistare un NEC NEC 6750A in sostituzione, dite che ci sia qualche possibilità in più? Oppure nn resta che provare con il nastro isolante\ saldatura? Grazie
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 Ultima modifica di emax81 : 23-05-2006 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
|
Ciao non mi intendo assolutamente di unità ottiche.. spero la mia domanda non sia stupida!!! Il mio portatile Acer Travelmate non legge più i cd/dvd... Il notebook in questione è un pò vecchiotto (3 anni e mezzo circa) ed infatti in settimana arriva il notebook nuovo!!! Essendo ancora funzionante il caro buon vecchio Acer lo girerei alla morosa che lo userebbe solo per guardarsi la posta e scrivere 4 caxxate in word però senza lettore è u pò problematica la situazione...
Cosa mi conviene fare?? prendere un lettore esterno usb , cercare il pezzo di ricambio nuovo o sbattermi e cercarne uno vecchio (e in questo caso dove???)??? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
|
molto utile la guida di Cisto, che ha ridato speranza a qualcuno!!
(e nuove domande a cui rispondere!!) --------------------------------------- ACER 1700 - riepilogo e soluzioni --------------------------------------- (ho un acer 1703sm) (scusate se le sigle dei componenti non sono forse esatte,) (ma non ho il portatile sottomano e le scrivo a memoria..) (casomai posso controllarle in futuro...) a questo punto volevo fare un riepilogo sugli ACER 1700. Molti hanno problemi con il suo masterizzatore... diversi possessori dell'Acerone stanno provando a cambiare il lettore. Anche se le penne Usb sono molto utili, a volte il lettore serve proprio (per installare Linux dalle ISO, per esempio....) Il Matshita uj-811 spesso smette di funzionare!!! Non so se anche altri modelli lo fanno, ma state attenti agli "uj-qualcosa"... (a proposito, qualcuno sa perché succede? o ha un link che spieghi perché?) (può essere che dopo 2-3 anni di uso perda il gas della testina) (e non vada più? tra l'altro a me i Dvd a volte vanno, i CD no...) (un po' curiosa la cosa!!! non c'è modo di resuscitarlo? ) Bandito640 è riuscito a mettere sull'acerone il Nec 6550. Volevo fare la stessa cosa, possibilmente senza comprare l'adattatore e patchare il Nec... ho controllato un po': porte IDE (fisicamente collegate): __PRIMARY MASTER__ matshita uj-811 __SECONDARY MASTER__ HD Seagate Barracuda ST380011A (modello da fisso, da 3,5") di fabbrica impostato su CS (Cable Select) (almeno, il mio...) N.B. se smontate l'HD, sopra non c'è scritto come metterlo in SLAVE!!! (ma si fa togliendo il Jumper, credo) ______DOMANDE E....._____________________ 1- il frontalino del Nec si adatta all'Acer 1703, che ha i bordi rotondi? o eventualmente si può svitare il frontalino dall'Uj-811 e avvitarlo sul Nec? (a questa potrebbe rispondere bandito640 che l'ha cambiato...) 2- se avete bisogno di chiarimenti e info sull'Acer 1700, chiedete pure, spero di saper rispondere... magari sul thread dell'acer 1700 (andate su Forum->portatili->thread ufficiali->nuovo database notebook) (e cercate acer 1700...) _____...SOLUZIONI________________________ POSSIBILE SOLUZIONE 1? per mettere un Nec 6650 (o equivalente) senza patchare, qualcuno ha provato a l'HD su SLAVE? Credo di aver scoperto che PER METTERLO IN SLAVE BISOGNA TOGLIERE IL JUMPER! (sito della Seagate... scaricate i pdf del vostro HD e guardate i disegni...) mettendo l'hd in SLAVE, il Nec potrebbe funzionare senza patchare?? POSSIBILE SOLUZIONE 2? mi chiedevo come fa il nastro isolante a cortocircuitare, è la colla??? invece mi pareva molto buono il consiglio di "smatitare" (cioè creando il cortocircuito con la grafite di una matita...) (ma non mi ricordo chi l'aveva scritto...) oppure si riesce a mettere la carta alluminio e poi sopra un po' di nastro isolante che eviti contatti pericolosi con i piedini vicini e stabilizzi la carta alluminio nella sua posizione? (mi pare un po' complicato, però..) quindi l'alternativa semplice sarebbe smatitare i piedini 45 e 47 e mettere il Nec (senza patcharlo...) SOLUZIONE 3 (PROVATA E FUNZIONANTE) quella di bandito640, che però prevede di trovare il famigerato adattatore e di patchare il Nec POSSIBILE SOLUZIONE 4? saldare i piedini....ma pare un po' difficile farlo sul drive. forse più facile farlo sul lato motherboard.. ma non vorrei arrivarci.. _____________________________________________________________ per favore, se ho detto delle cose inesatte, perdonatemi e correggetemi. Grazie!!! (e se potete rispondete..). Scusate la lunghezza, volevo condensare il maggior numero di info e di problemi... _____________________________________________________________ Consiglio off-topic: se riuscite, pulite la ventola dell'Acer 1700, quella sul lungo "tunnel" a forma di "L". (se non avete della pasta termica e non siete esperti non smontate il tunnel..) dentro, io avevo (ben nascosti) due "tappetini" di polvere, simili a due feltrini, uno per ogni lato della "L" !!!! controllate molto bene. dovreste riuscirci anche senza smontare il tunnel, eventualmente usando del fil di ferro ed entrando dal foro della ventola e da un'apertura che trovate di lato sul "tunnel". se smontate il "tunnel", attenti che poi dovete rimettere la pasta termica sul processore, perché il tunnel poggia direttamente su questo!!! per smontare è facile, svitate le tre viti (che fanno uno strano rumore, ma nn vi preoccupate), e poi riavvitatele seguendo l'ordine di numerazione.. Io ho abbassato le temperature di 6-7 gradi (ma ho rimesso anche una pasta termica abbastanza buona, rame e argento). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.