Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 09:43   #181
slayergarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bernalda MT
Messaggi: 124
la determinazione della velocità l'ho effettuata ed ho notato che a 8x la cpu è utilizzata al 94perc. Questi son i risultati:

Transfer Rate

Start 3.35x
End 7.56x
Average 5.72x
Type CAV
Seek Times

Random 141 ms
1/3 167 ms
Full 286 ms



CPU Usage

1X 8 %
2X 15 %
4X 26 %
8X 94 %



Interface

Burst Rate 22788 KB/sec



Spin Up/Down Times

Spin Up Time 2.95 sec
Spin Down Time 3.85 sec



Load/Eject Times

Load Time 0.00 sec
Eject Time 1.12 sec
Recognition Time 8.94 sec


Il 7 mi faceva lo stesso anzi utilizzava nacora di più la cpu.Può essere il livello di Ultra dma dal bios?Non sò più cosa fare obiettivamente e poi il fattaccio accade con tutti i dvd.A questo punto sono davvero disperato.Help me.....mike
slayergarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:58   #182
slayergarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bernalda MT
Messaggi: 124
Hei raga.Ho notato anche una cosa.La modalità ultra DMA è impostata su 2 direttamente dal bios poichè effettua una rilevazione automatica ed anche se imposto la3-4 o 5 non me lì imposta e me la cambia subito con la 2.Mi semra starno poichè non si impostano solo se nn hai un cavo 80pin vero?Non dovrebbe ancdare a Ultra Dma 5?Voi cosa ne pensate?ciao a tutti....mike
slayergarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 11:07   #183
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da slayergarry
Hei raga.Ho notato anche una cosa.La modalità ultra DMA è impostata su 2 direttamente dal bios poichè effettua una rilevazione automatica ed anche se imposto la3-4 o 5 non me lì imposta e me la cambia subito con la 2.Mi semra starno poichè non si impostano solo se nn hai un cavo 80pin vero?Non dovrebbe ancdare a Ultra Dma 5?Voi cosa ne pensate?ciao a tutti....mike

i drive slim funzionano tutti con multiword dma 2 (ata 33, insomma).

anche i ati del tuo post precedente sono corretti, almeno in parte. è infatti giusto che quando scrivi un dvd ad 8x la velocità di partenza sia molto bassa, per poi raggiungere gli 8x solo alla fine del disco. però dovresti impiegare circa 12-13 minuti per scrivere un dvd da 4.7 giga, non 30.... se l'udma è correttamente impostato, io propendo per un problema software. prova, ad esempio, ad avviare il notebook con una distro linux tipo knoppix su chiavetta usb e prova a masterizzare da linux....
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 09:43   #184
morillo
Senior Member
 
L'Avatar di morillo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
qualcuno che ha preso il nec può postarmi la foto degli agganci della mascherina inviarmela via mail, io ho già sganciato quella originale del mio matshita ma prima di ordinare il masterizzatore nuovo vorrei capire se è adattabile la vecchia mascherina e in che misura....grazie
morillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 10:58   #185
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
dopo te le faccio e le posto qui sul forum.... che io sappia comunque nec e matshita hanno un frontalino completamente diverso, sia per gli agganci, sia (cosa più importante di tutte) per disposizione di tasto espulsione/lucetta/forellino d'emergenza....
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 11:54   #186
morillo
Senior Member
 
L'Avatar di morillo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
dopo te le faccio e le posto qui sul forum.... che io sappia comunque nec e matshita hanno un frontalino completamente diverso, sia per gli agganci, sia (cosa più importante di tutte) per disposizione di tasto espulsione/lucetta/forellino d'emergenza....
Premesso che ho acquistato il notebook 2 giorni fa sul quale è installato un masterizzatore MATSHITA DVD-RAM UJ-841s 1.10 col quale ho masterizzato solo i 2dvd di ripristino con l'utility di serie e non mi è sembrato molto veloce...
tenendo presente che io utilizzo solo supporti Verbatim sia cd che dvd, ora ho installato nero 6(ultima versione) e ho provato a fare i test sui dvd di ripristino ma mi dice che il masterizzatore non supporta tale funzione quindi non so come ha masterizzato quei 2 dvd, anche se lo scan disc di nero me li da al 100%.
Il fatto che è ho preso il notebook al posto del desktop sul quale ho un masterizzatore nec 3540 col quale mi sn trovato davvero bene, dato che io faccio archiviazione di grosse quantità di dati, ho bisogno di uno scrittore affidabile, tant'è che dopo ogni masterizzazione faccio il controllo qualità.
Il problema del cambio masterizzatore si è posto dato che devo ordinare altri componenti per un altro pc e mi trovandomi a fare l'ordine...
Ho visto con nero info tool che il masterizzatore è su Primary Master mentre l'hard disk è su Secondary Master, mi sa quindi che devo montare l'inverse, solo che per gli ultimi modelli nec(6750-7550), sui quali sn indirizzato il tool non è ancora disponibile (se prendessi il 6550 per il quale è disponibile il tool, dovrei cmq prendere l'adattatore e trovare un amico disponibile a farmi fare l'operazione sul suo desktop), di conseguenza mi sa che mi tocca la saldatura....oppure i jumper sull'hd (non ho capito se i jumper dei 2.5" sono diversi dai 3.5").
Per quanto riguarda lo sportellino ho trovato delle foto di una cornice di un nec 6750 (nera) e l'ho conforntata con la mia (nera e bianca)


I due agganci cerchiati sono quelli che attualmente stanno sul mio masterizzatore e mi sembrano adattabili a quelli del nec,dalla foto i miei sembrano + piccoli e questo non dovrebbe essere 1 problema...
Un ultima cosa, ho fotografato anche il fondo del mio notebook e secondo me per rimuovere il masterizzatore vanno tolte le 2 vitine cerchiate in rosso dato che quelle in verde non partono in superfice e vanno + in profondità

Dite che è il caso di sostituire il masterizzatore o brucio prima questo??
P.S. Scusate per le foto grandi, le ho messe con imageshack, volevo mettere le preview piccole ma devo aver sbagliato, ops!!

Ultima modifica di morillo : 09-03-2006 alle 12:02.
morillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 09:36   #187
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Allora....
ti chiedo scusa, ma ho trovato qualche minuto di tempo solo ora....
non sto a postare la foto del frontalino del nec sganciato perchè l'hai già postata tu.... i gancetti del frontalino del matshita mi sembrano adatttabili (anzi, mi sembrano perfettamente identici)....

qua sotto trovi le foto dell'incastro tra i gancetti del frontalino ed il nec:






quello che devi verificare, invece, è se la disposizione di lucetta/forellino d'emergenza/tasto espulsione sia la la stessa: ecco qualche immagine sparsa per mostrarti come sono disposti sul nec:





Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 17:57   #188
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Perfetto: i drive di toshiba e quelli della nec seguono sempre lo stesso layout per quel che riguarda i frontalini ed i loro attacchi; anche la disposizione del tasto di espulsione, della lucetta e del forellino è la medesima.
Finalmente è arrivato il masterizzatore. E' un Nec 6750, perchè il 6650 non era più disponibile.
Confermo la disposizione identica del tasto di espulsione, della lucetta e del forellino, ma purtroppo il frontalino del Nec ha attacchi diversi da quello del Toshiba. Quindi il Nec "balla" nel telaio del notebook, cioè rimane abbastanza spazio. Spero solo che non entri polvere.

PS: Il bios lo vede come secondary slave.

Ultima modifica di supertoro : 10-03-2006 alle 18:13.
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 18:00   #189
Lutra
 
Messaggi: n/a
Ringrazio anch'io per la guida,
come urlico ero pronto ad una serie di peripezie dopo aver comprato il nec 6650, ma come per la serie 1800 di Toshiba pare che anche la serie 1900 lo digerisca senza colpo ferire.


Quote:
Originariamente inviato da ulrico

Infatti su questa generazione di Toshiba il DVD e' collocato isolato sul canale 2 dell controller IDE, ben separato dall'HD e quindi senza conflitti di sorta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 18:28   #190
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da supertoro
Finalmente è arrivato il masterizzatore. E' un Nec 6750, perchè il 6650 non era più disponibile.
Confermo la disposizione identica del tasto di espulsione, della lucetta e del forellino, ma purtroppo il frontalino del Nec ha attacchi diversi da quello del Toshiba. Quindi il Nec "balla" nel telaio del notebook, cioè rimane abbastanza spazio. Spero solo che non entri polvere.

PS: Il bios lo vede come secondary slave.

beh.... puoi sempre, con tanta pazienza, attaccare il frontalino del toshiba sul nec.... o riadattarlo in qualche modo....
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 19:25   #191
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
beh.... puoi sempre, con tanta pazienza, attaccare il frontalino del toshiba sul nec.... o riadattarlo in qualche modo....
Non è possibile. Dovrei segare due gancetti e lasciare solo
gli incastri centrali.

E' normale che con Nero 6.6.0.18, la velocità massima
consentita è 6x anche con un TDK 8x ?
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:02   #192
Lutra
 
Messaggi: n/a
Stesso problema,
che dici se si tagliano i piedini del frontalino orginale si riesce ad incollarlo sopra a quello de nec?

Quote:
Originariamente inviato da Cisto
beh.... puoi sempre, con tanta pazienza, attaccare il frontalino del toshiba sul nec.... o riadattarlo in qualche modo....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 08:49   #193
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da supertoro
Non è possibile. Dovrei segare due gancetti e lasciare solo
gli incastri centrali.

E' normale che con Nero 6.6.0.18, la velocità massima
consentita è 6x anche con un TDK 8x ?
dipende dal dye del supporto. dunque, si.

per il frontalino: in generale si fa proprio così, si segano i gancetti non adattabili (in genere quelli esterni) e si incolla il frontalino lateralmente, al limite introducendo uno spessore per adeguarlo nella maniera migliore possibile...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:58   #194
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Salve a tutti, vi leggo sin dall'inizio di questo thread. Una curiosità, posseggo un toshiba m50 113 con masterizzatore matshita.

Volendolo sostituire con uno piu veloce ho qualche domanda da farvi:

!) cosa devo smontare per togliere il vecchio masterizzatore?? Viti, gancetti, ecc......

2) non avendo nero tool, qualcuno di voi che ha l'm50 mi sa dire se è un primary master o altro??

3)Mi sembra che il frontalino dell'attuale masterizzatore sia quello classico rettangolare (senza design particolari insomma). Devo sostituire il frontalino se compro ad esempio un nec?

Grazie a tutti per l'attenzione !!
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 16:20   #195
akis182
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 225
per un toshiba p10-832 che monta un SD-R6112, quale masterizzatore combo dual layer mi consigliate?? a che prezzo??
akis182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 18:04   #196
foxmurder
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8
Portatile con HD Serial Ata

Salve, sono da circa un mese sono possessore (contentissimo) di un Toshiba Satellite a100-155 (centrino dual core). La domanda per Cisto è questa: per i portatili Toshiba (o anche altre marche) con HD Serial Ata (come il mio) ci sono problemi per la sostituzione dell'unità ottica per il famoso "csel / r-csel" ?
Altra domanda il mio note monta un'unità ottica LG/HITACHI modello GMA 4082N, cosa ne pensate di questo DVD-RAM ? A me sembra un ottimo prodotto, ho notato solo un tempo di "rionoscimento" dei supporti un po lento, ma per il resto tutto ok.
Grazie per la risposta
foxmurder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:49   #197
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
l'LG/Hitachi è un ottimo prodotto. quanto alla tua domanda.... si, il problema rimane lo stesso, anche se la situazione è molto più semplice. l'hdd sata non occupa i canali ide, e dunque il dvdrw rimane dunque l'unica perifierica pata presente. in questo caso, al di la di csel e rcsel, avendo appunto canale libero, dovrebbe funzionare qualunque dvdrw csel.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 10:49   #198
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da tellone
Salve a tutti, vi leggo sin dall'inizio di questo thread. Una curiosità, posseggo un toshiba m50 113 con masterizzatore matshita.

Volendolo sostituire con uno piu veloce ho qualche domanda da farvi:

!) cosa devo smontare per togliere il vecchio masterizzatore?? Viti, gancetti, ecc......

2) non avendo nero tool, qualcuno di voi che ha l'm50 mi sa dire se è un primary master o altro??

3)Mi sembra che il frontalino dell'attuale masterizzatore sia quello classico rettangolare (senza design particolari insomma). Devo sostituire il frontalino se compro ad esempio un nec?

Grazie a tutti per l'attenzione !!


Ultima modifica di tellone : 14-03-2006 alle 17:00.
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 10:55   #199
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da tellone
Salve a tutti, vi leggo sin dall'inizio di questo thread. Una curiosità, posseggo un toshiba m50 113 con masterizzatore matshita.

Volendolo sostituire con uno piu veloce ho qualche domanda da farvi:

!) cosa devo smontare per togliere il vecchio masterizzatore?? Viti, gancetti, ecc......

2) non avendo nero tool, qualcuno di voi che ha l'm50 mi sa dire se è un primary master o altro??

3)Mi sembra che il frontalino dell'attuale masterizzatore sia quello classico rettangolare (senza design particolari insomma). Devo sostituire il frontalino se compro ad esempio un nec?

Grazie a tutti per l'attenzione !!

Rischiando sulla vitaccia del mio fido toshiba m50, mi sono autorisposto a 2 delle 3 domande che vi avevo posto e a cui non mi ha dato risposta nessuno :

1) PER SMONTARE L'UNITA' OTTICA NEL TOSHIBA M50 , BASTA FARE COSI' :
togliete il coperchio inferiore dal quale si accede all'espansione ram ( coperchio posto a fianco dell'unità ottica). Togliete il modulo sodimm della ram se presente; vedrete ora una piccola vite collegata alla staffetta che sorregge il masterizzatore dell m50. Svitate la vite e spingete la staffetta all'infuori : il masterizzatore slim verra sputato fuori dal suo alleggiamento !!!!! Ecco tutto. Naturalmente fate all'incontrario per il rimontaggio.

3) Avevo chiesto del frontalino : mi sembra che quello del mio matshita sia di tipo standard, quindi non dovrei avere problemi per una eventuale sostituzione.



RIMANE LA DOMANDA 2 A CUI NESSUNO HA RISPOSTO. ATTENDO........

Inoltre, ora che ci penso, non mi ricordo se la staffetta che sorregge il masterizzatore è smontabile dal vecchio per essere inserita in un eventuale nuovo masterizzatore (tipo il nec). E' possibile farlo?? Mi scoccia rismontare tutto.......

Spero che questa volta qualcuno risponda. Help me please

Ultima modifica di tellone : 14-03-2006 alle 10:58.
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 07:46   #200
celerus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 42
Nec 6650 vs 7550

Ciao a tutti, volevo avere dei consigli su due masterizzatori slim.

Quale conviene acquistare, dato che il prezzo è praticamente uguale, tra i due masterizzatori per notebook: Nec 6650 e Nec 7550?
Grazie a tutti.
celerus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v