|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1481 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
|
|
|
|
|
#1482 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1520
|
|
|
|
|
|
#1483 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
|
|
|
|
|
#1484 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1520
|
Ok ma considera che è la mia prima esperienza con linux e quindi ci vorrà tempo....
L'ho avviato ora e sto cercando di configurare la rete (ancora nn son riuscito ad avere accesso ad internet). Tu riesci a vedere il DVD/masterizzatore, a me non lo vede. |
|
|
|
|
#1485 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
|
Quote:
Come mai anche se installo su xp i driver in prima pagina non riesco proprio ad installare correttamente la periferica audio!?! Quali sono i driver audio giusti da installare per xp?!? Io ha installato xp s.p.2 non è che dovevo installare xp semplice!?! Ho solo il problema della periferica audio, datemi qualche suggerimento per favore grazie ciao!! |
|
|
|
|
|
#1486 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
|
Un buon giorno a tutti.
Vi porgo un quesito: ho configurato il mio 5920 (client) con il computer di casa (server) in rete wireless "ad hoc". Riesco tranquillamente a navigare in internet col portatile, ma ogni volta che lo spengo, al riavvio si resetta potando i parametri a "OTTIENI AUTOMATICAMENTE UN INDIRIZZO IP" ecc. Quindi, a quel punto, mi tocca nuovamente inpostare i parametri. Come posso ovviare a tutto questo? Grazie e buon ferragostao a tutti!!!! |
|
|
|
|
#1487 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
Mi sembra che non me lo vedeva.. btw l'ho tolto ubuntu.Aspetto una daily build migliore, al momento supporta quasi niente di default.
|
|
|
|
|
#1488 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Costa Leccese
Messaggi: 113
|
Quote:
Anch'io sono interessato a conservare le funzioanalità di questo pulsante, anche se so benissimo che non lo userò mai! Ho fatto alcuni dei tentativi che tu suggerivi dopo aver disinstallato Acer Arcade Deluxe sul sistema ancora come "mamma" ACER lo ha fatto: con Vista avviato, premendo il pulsante parte Windows Media Center; mentre a computer "spento" si ha normalmente l'avvio dell' Arcade Deluxe, che, così come qualcuno faceva notare, si presenta con un'interfaccia leggermente diversa dalla versione del programma che ho disinstallato! A conferma che il secondo programma è caricato nella partizione da 3 GB? Volevo, inoltre, chiederti se quando fai riferimento ad una nuova installazione di Vista, intendi il s.o. "pulito" o quello derivante dal backup effettuato con Acer erecovery managment. Quello che vorrei fare io è formattare l'HD lasciando la partizione da 3 GB, cancellando quella da 10 GB e creandone due nuove per poi installare sulla prima Win XP, secondo la procedura della prima pagina, e sulla seconda Win Vista ricavato dalla procedura di backup con erecovery managment. In questo modo spero di poter conservare la funzionalità del pulsante "arcade deluxe". Cosa ne pensi? Se, inoltre, mi illumini sull'utilizzo dei programmi di analisi MBR, l'operazione di monitoraggio posso fartela io, ammeso che non abbia già formattato tutto prima della tua risposta! |
|
|
|
|
|
#1489 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 41
|
scusate, forse la domanda e' stupida, vorrei prendere questo portatile anche per collegarlo in salotto al plasma in hd, i films in hd ce l'ho su hard disk esterno, ci sono problemi ? posso vedere i film in alta definizione con il portatile? (penso collegandolo sull' hdmi).
|
|
|
|
|
#1490 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
|
Quote:
Altrimenti l'uscita hdmi che senso avrebbe?!?!
|
|
|
|
|
|
#1491 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 41
|
grazie per la risposta, powerdvd li carica i film in hd?
|
|
|
|
|
#1492 | |||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
|
Quote:
inoltre: -senza disinstallare AcerArcade -ho ibernato vista -ho premuto "il pulsante" ed è partito AcerArcade -sono uscito da AcerArcade -ho premuto il tasto d'accensione "normale" e Vista si è risvegliato dalla sua ibernazione!!! Non capisco come sia possibile questo: Quote:
![]() Fammi sapere al più presto.......xkè sta cosa mi stuzzica trooooooppoooo!!!! PS Quote:
|
|||
|
|
|
|
#1493 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Costa Leccese
Messaggi: 113
|
Spero di ricevere presto una risposta da SAXMANN, perchè mi sto già preparando all'installazione di XP
|
|
|
|
|
#1494 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
|
Quote:
se c'è un passaggio che non hai ben capito dimmelo!!! io ho fatto così: -scaricato ACER-5920XP.part2.rar -da lì ho estratto solamente le cartelle Nlite 1.35 e Intel Sata -copiato TUTTI i file dentro al mio CD di XP in una cartella -installato nLite -con nLite ho selezionato quest'ultima cartella e lui ha riconosciuto che si trattava di un win xp pro, ecc -la parte dove mi chiede di selezionare il file .ini l'ho saltata -tra le opzioni ho selezionato Driver e Iso avviabile (o qualcosa del genere!) -come driver ho selezionato il file iaahci.inf che si trovava dentro la cartella Intel Sata e ho selezionato TUTTI quei file che nLite mi ha mostrato in una finestra successiva -infine gli ultimi passaggi sono molto intuitivi cmq se c'è qualcosa che nn ti torna dillo, ok? |
|
|
|
|
|
#1495 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
|
Alè!!! sono riuscito ad installare la periferica audio con xp!! Praticam dovevo installare un'altra periferica... non ricordo quale.. Una volta installata non ho piu avuto problemi per la periferica audio!! OK ora ho XP perfettem funzionante (rete, wifi, bluetooth, webcam ecc) in D. In C ho lasciato vista cosi come è uscito da mamma acer e ho ripristinato il bootloader del vista grazie al programma EasyBCD. Sembra di avere 2 computer in uno!!
|
|
|
|
|
#1496 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Udine
Messaggi: 85
|
Quote:
se questo difficile compito viene svolto, integrarlo in grub è cosa da poco. dubbio: come fare il dump del bootloader? vistabootpro ha l'opzione "backup". chi prova? |
|
|
|
|
|
#1497 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Costa Leccese
Messaggi: 113
|
[quote=Psyco88;18277994]Io l'ho creato or-ora!!!! (è la prima volta faccio una cosa del genere!)
se c'è un passaggio che non hai ben capito dimmelo!!! Ti ringrazio per la disponibilità ma ho appena finito anch'io di installare XP dopo aver creato un unico DVD contenente i file di Windows XP e tutti i driver delle varie periferiche forniti nella prima pagina. Va tutto abbastanza bene: ho qualche problemino con la webcam ed i microfoni integrati che cercherò di risolvere in un secondo momento. Piuttosto mi preoccupa la presenza di una periferica non installata "su Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 28" (cito testualmente da gestione periferiche). Credo che sia un problema riscontrato già da altri utenti. Ora cerco di rileggere qualche vecchia pagina di questo forum (per la decima volta negli ultimi due giorni Fammi sapere se riscontri lo stesso problema e come eventualmente lo risolvi. Grazie. Ora inizio l'installazione di Vista "versione ACER" sulla seconda partizione. Ultima modifica di DanDam : 14-08-2007 alle 22:03. |
|
|
|
|
#1498 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
|
Quote:
.......riguardo ad ubuntu........ come hai fatto col serverX?????? .........va configurato l'xorg......ma non so come!!!! ![]() RX |
|
|
|
|
|
#1499 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
|
|
|
|
|
#1500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
|
Scusate, ma ho un problema. Ho provato a mettere in rete il 5920 con un altro Acer (TravelMate 4100) che ha XP installato. La rete non riesco a farla funzionare. I pc apparentemente si connettono, ma non rescono a scambiarsi dati. Potrebbe essere un problema di rete tra XP e Vista? Come posso fare a creare questa rete?
Grazie a tutti.
__________________
Il mio blog: Il Potere della Fantasia |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.





















