|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5821 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1353
|
Quote:
Cercherò di essere più chiaro possibile: Ho installato XP con i driver audio 5423 (quelli da acer ftp) e apparentemente tutto funziona bene, nel senso che tutte le periferiche audio venivano riconosciute correttamente dal sistema (niente punti esclamativi od interrogativi gialli per intenderci Quando provo ad usare il microfono stereo del note, il volume di registrazione (e anche di calibrazione) è molto basso, anche disabilitando i disturbi e l'eco acustico. Perciò ho provato ad aumentare il volume da Pannello di controllo/Proprietà suoni e periferiche audio/registrazione suoni e registrazione voce, notando (con dispiacere) che era già settato al massimo. A questo punto ho provato a regolare la preamplificazione da proprietà/controlli avanzati, ma ho notato (con sommo dispiacere) che la voce non è attiva, quindi di fatto non posso intervenire in alcun modo sulla preamplificazione. In seconda istanza ho provato a disinstallare i driver audio suddetti ed a installare quelli "precedenti" scaricati dalle varie parti in prima pagina, esattamente i 5341: anche qui tutto esattamente come prima. Dopodichè ho scaricato i 5377 direttamente da intel, ma ahimè rimaneva sempre tutto come prima. Come ultimo tentativo ho collegato le mie cuffie logitech, provviste di microfono, che sono state rilevate dal programma di gestione audio realtek, ma anche qui funzionava solo l'audio in cuffia, ma del microfono neanche parlarne, completamente muto.(Di questo ne sono più che sicuro in quanto ero in collegamento con un mio amico tramite skype). Spero di essere stato abbastanza chiaro, e sopratutto spero che qualcuno mi dia una mano.
__________________
notebook: Alienware M14x r2 |
|
|
|
|
|
#5822 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Questo portatile (come la maggior parte dei portatili) è progettato per una dissipazione del calore attraverso la circolazione dell'aria sulle superfici dissipanti e l'emissione dell'aria riscaldata verso l'esterno, attraverso le griglie di aerazione. Non posizionare il computer su superfici irregolari serve ad evitare che le griglie vengano ostruite, e la circolazione dell'aria ostacolata. Il fatto che la superficie d'appoggio (piano della scrivania) si surriscaldi è segno che il calore che la raggiunge non si dissipa adeguatamente nell'ambiente (tipico delle superfici di legno, per loro natura isolanti). Il 5920G ha di suo piedini che lo rialzano dal piano d'appoggio, non è costruito per stare appoggiato a superfici esterne dissipanti. La controprova l'hanno data in tanti in questo thread, misurando sperimentalmente che se tieni il 5920G sollevato di un paio di cm dal piano, la ventola si attiva molto meno e le temperature misurate scendono di qualche grado. Può essere che questo non cambi la vita utile del portatile, ma è un fatto misurabile, quindi non puoi giudicarlo come una sciocchezza. Che tu reputi non necessario abbassare la temperatura può essere condiviso o meno, ma direi che il resto del post è fuorviante. IMO. |
|
|
|
|
|
#5823 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 720
|
Quote:
Ho provato proprio ora ad inserire le mie cuffie con mic nei jack del note e sembrano fare il loro dovere con il registratore di winzoz. Non ho provato in audioconferenza ma insomma, il segnale il mic lo prende. Rimane purtroppo il problema del microfono del note. Mi sembra strano che con Vista andassero bene e con xp no. Non mi spiego il motivo. Cmq proverò a cercare in qualche forum inglese, magari ne cavo qualcosa. Ci aggiorniamo
__________________
Strafelice possessore del Gemstone 5920 Ho concluso con successo con: Alkaiser, MATTEW1, scupetta, bronzodiriace... e altri |
|
|
|
|
|
#5824 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Ho disinstallato i driver Acer precedenti (quelli che menzioni tu) e, come consigliato a suo tempo sul thread, installato questi anche se teoricamente rilasciati per un modello diverso di notebook. Li uso da qualche giorno, e il sistema finora non ha manifestato problemi, anzi non ho più rilevato quegli errori di driver (ripristinato da Vista perchè non rispondeva) e problemi all'ibernazione e stand-by che mi capitavano piuttosto spesso. Vero che ho applicato contestualmente patch e driver, quindi non posso dire se il merito sia di una o l'altra medicina! Non ho fatto test di prestazioni, tranne quello Microsoft di Vista, che ha perso un decimo di punto nella valutazione delle performance per Aero (da 4,7 a 4,6), ma sulla validità di questo test ho delle perplessità, dato che alcuni hanno segnalato valori crollati a 3 dopo aver installato versioni di driver Nvidia ottimizzate per giochi e che in quell'uso hanno invece migliorato di svariati frame la risposta del sistema... CMQ non mi hanno certo piantato il sistema, quindi puoi provarli serenamente e, se non ti soddisfano, disinstallarli e ripristinare i precedenti. |
|
|
|
|
|
#5825 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Sciacca (AG)
Messaggi: 175
|
Quote:
-- dal volume di sistema (per intenderci quello vicino all'orologio) su Realtek HD audio output ho disabilitato il microfono e tutte le altre sono abilitate.. su Avanzate NON HO spuntato la preamplificazione -- invece su Realtek HD audio input ho disabilitato solo Volume Linea con queste impostazioni a me il microfono va bene.. ti ripeto, uso anche un microfono bluetooth e va meglio, ma senza non ho grandi problemi.. spero di averti aiutato in qualche modo!
__________________
ACER ASPIRE 5920G --> Windows 7 Ultimate/Archlinux|Intel Core2Duo T7300 (2.0GHz, 4MB L2, FSB 800MHz) Santa Rosa|15,4" CrystalBrite|Nvidia GeForce 8600m GT 256MB|2048MB (2x1024MB) DDR2 SDRAM 667Mhz|DolbyHomeTheater|HD SATA Toshiba 200GB 4200rpm|WiFi-N|Bluetooth|WebCam 0.3Mpixel |
|
|
|
|
|
#5826 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di aiuto:
possibile che a NESSUNO il proprio Acer Aspire dia questo tipo di messaggio di errore: Acer Video Enhancement ha smesso di funzionare Windows: Si è verificato un problema che impedisce il corretto funzionamento del programma. Sono tornato al negozio e mi ha "consigliato" di riportarglielo x procedere ad un eventuale formattazione e ripristino di Vista, prima di perdere tutto chiedo consiglio a voi, o saggi.... please HELP ME!! |
|
|
|
|
#5827 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
|
Anche io avevo provato ad usare NHC, è solo che non mi rileva la temp dell'HD e il vCore. Come mai? ho anche scaricato dal mulo la versione 2.0 pre release 04 + core2 duo, ma anche questa non ha funzionato (a dire la verità la patch l'ho applicata alla pre release 06).
|
|
|
|
|
#5828 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 720
|
Dopo aver spulciato Google a dovere vagando su topic di lande remote credo di aver risolto il problema del microfono pigro.
Vi posto di seguito il procedimento da me usato: > Tasto dx mouse su volume (in basso a dx) > Apri controllo volume > Opzioni (in alto a sx) > Proprietà > ora vi trovate davanti una finestra dove nella prima casella potete decidere se accedere alle proprietà della periferica realteck in output o in input. Per semplicità vi consiglio di flaggare tutte le voci sia sotto input che output. Da questa schermata ogni volta settando input o output potete anche decidere se accedere al mixer di registrazione o di riproduzione. > Modifichiamo gli input: > Tornando al mixer ora noterete che avete tutte le voci in + che avete flaggato in precedenza > Attivatele e alzate il volume. Dopo questa procedura ho notato che il microfono registra sensibilmente di +. Fatemi sapere il vostro giudizio.
__________________
Strafelice possessore del Gemstone 5920 Ho concluso con successo con: Alkaiser, MATTEW1, scupetta, bronzodiriace... e altri |
|
|
|
|
#5829 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 136
|
Quote:
__________________
Sono qui perchè non sono altrove... |
|
|
|
|
|
#5830 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Questo per dire che i portatili sono progettati per stare poggiati sui tavoli e che se i tappini del latte non li hanno inclusi nella confezione, probabilmente c'è stato qualche ingegnere che ci ha pensato prima di noi EDIT: Chiaramente magari il discorso non si applica al 5920, poichè è costruito diversamente, ma io ho precisato perchè noto che la pratica di rialzare i portatili è molto comune anche in caso di presenza di pad termici (che secondo me sono un vantaggio rispetto alle tradizionali griglie di aerazione come nel caso del 5920). Ultima modifica di mjordan : 07-11-2007 alle 13:15. |
|
|
|
|
|
#5831 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Questo per dire che se devi fare dei test di stabilità, sarebbe bene mettere sotto torchio questo processore almeno per una quarantina di minuti buoni. Inoltre ho osservato che il sistema di raffreddamento in fondo è abbastanza efficiente: appena interrotta l'elaborazione, la ventola riesce a dissipare ben 18° in pochi secondi dall'interruzione della computazione... Io mi trovo soddisfatto cosi com'è. |
|
|
|
|
|
#5832 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Bhè non è proprio come dici. Nessuno ha detto che un portatile debba stare su una superficie di rame. Nessun materiale è isolante al punto da non avere comunque un minimo di dissipazione (non quelli con cui costruiscono i tavoli, per lo meno). Ne consegue che una superficie in legno, in realtà dissipa piu' che mettere il portatile per aria. Per lo meno il minimo che serve a quell'eventuale pad termico.
|
|
|
|
|
#5833 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
|
@ mjordan
punto 1: il pc per raffreddarsi utilizza una ventola,la quale prende aria da una parte e la fa uscire da sotto,è chiaro che + spazio c'è in ingresso/uscita,maggiore è la portata di aria a parità di velocità,quindi maggiore portata d'aria=temperature + basse=ventola che fà meno sforzo=meno rumore... è tutto collegato... provate a tenere il pc sulle gambe o per qualche minuto alzato nell'aria lasciando aperte le bocchette di aerazione,vedrete che le temperature scenderanno di almeno 7-8 gradi sia per la cpu che per la gpu... punto 2: i settaggi della cpu in rmclock sono diversi da quelli del so, provate a aprire rmclock lasciando il controllo della cpu a windows,vedrete che le frequenze minime sono di 6 come moltiplicatore,e di 0,9 come vcore,addirittura sotto linux si riesce a impostare il vcore a 0,8 e il pc è perfettamente stabile... il fatto di diminuire la tensione non si fà per avere + batteria o consumare meno corrente,ma, nel caso del gemstone in particolare,per abbassare le temperature... ora ho un dell e me ne frego,dato che dopo una sessione di 5 ore tra superPI orthos e prime95,la cpu è arrivata a 67°,con il gemstone bastavano 10 minuti di gioco. stessa cosa per la cpu,overclockata a 630/500 non ha MAI passato i 70°,nemmeno dopo ore e ore a crysis... quando avevo il gemstone,ho provato a downvoltare fino a 1 volt, e magicamente nei giochi la cpu stava 8-9 gradi meno rispetto @ default... questo per dire che se si downvolta non è perchè si vuole fare gli sboroni, ma solo perchè IO personalmente,preferisco avere la cpu con 10 ° in meno in ogni caso...se le prestazioni e la stabilità sono le stesse ti fa schifo che la cpu sia + fredda? lo so ke il pc è così e quindi "andrebbe" lasciato così,ma ognuno è libero di fare ciò che vuole col proprio pc. stessa cosa per chi dice che l'overclock su un notebook va evitato: io sono arrivati a + di 5000 al 3dmark06(è solo un esempio),e col pc overclockato potevo giocare a bioshock con i dettagli al max,se non lo overclockavo non potevo farlo,altrimenti andava a scatti. sapevo benissimo a quello che potevo andare incontro,ma ti posso assicurare che il mio gemstone è stato overclockato da quando l'ho comprato a quando l'ho venduto...non mi si è MAI bloccato a causa del calore,avevo sempre aperti 3-4 tool e le temperature le tenevo costantemente sotto controllo... la gpu è arrivata a 103°,il case era bollente,ma il pc ha continuato a farmi giocare a dirt per altre 3 ore senza il minimo problema,e ho smesso solo perchè era pronto da mangiare punto 3: per favore evitiamo di sparare a zero contro qualcuno che fa delle domande,se uno chiede è perchè non sà... se uno le cose le sà e vuole rispondere bene,ma alimentare certe discussioni solo per fare valere la propria teoria è assurdo... siamo in un forum tecnico,non stiamo parlando con i commessi del centrocommerciale(senza offesa),quindi è ovvio che escano fuori certe domande detto questo non voglio alimentare nessun tipo di polemica...solo esprimere la mia opinione personale motivata dalle mie eperienze avute col gemstone... |
|
|
|
|
#5834 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
io stò aspettando che esca la scrivania in rame della thermaltake
in ogni caso a quanto ho visto alzando il portatile si guadagnano dai 2 ai 3 gradi (parlo di cpu, misurata in full load) ma non credo che lascerò il portatile sopra i pacchetti di fazzolettini solo per questo ^^
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb |
|
|
|
|
#5835 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 597
|
Ragazzi salve io ho avuto un problema...prima utilizzavo i driver della scheda video originali ma avendo problemi sia con PES6 che PES7(avevo una grafica sfalsata) ho deciso di aggiornarli seguendo il vostro topic. Adesso però per quanto riguarda PES 7 e Pes 6 ho sempre gli stessi problemi inoltre il punteggio di windows vista da 4.7 è sceso a 4.6 da cosa dipende?Ho anche installato le directx 10!
__________________
Ho concluso con peppecbr;jokerpunkz;albatros1993;pex;edemikra;micanto1;ilcalmo;Xenon [TMI];Bhairava;Ibanez89;pius82 Decisamente sconsigliato:Praetoriano |
|
|
|
|
#5836 | ||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Il Compaq Presario 901EA se lo tieni sospeso dopo 20 minuti di computazioni pesanti si blocca. C'è poco da discutere. Quindi lo ripeto per la seconda volta: non è applicabile al gemstone, ma tenere il portatile sollevato non è una soluzione universale. Quote:
Quote:
Quote:
Siamo seri, per piacere, per lo meno non contraddiciamoci Quote:
Non citare una categoria di lavoratori come se fossero tutti ignoranti perchè è molto offensivo e comunque non ti fa piu' preparato. Detto questo, a parte aver espresso la mia opinione circa alcune pratiche, mi devi quotare precisamente dove avrei "sparato a zero". Per me mandare una CPU da notebook a 103° è una cacata. Questa è un'opinione, non significa sparare a zero. Quote:
Ultima modifica di mjordan : 07-11-2007 alle 14:35. |
||||||
|
|
|
|
#5838 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Ultima modifica di mjordan : 07-11-2007 alle 14:36. |
|
|
|
|
|
#5839 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
|
|
|
|
#5840 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
|
Salve sono nuovo del forum.
Io ho un piccolissimo problema sulla cancellazione dei dvd+rw i -rw non li ho provati ma tanti credo sia uguale. In poche parole riesce si a cancellarli ma mi ci impiega 6 minuti per un cancellamento veloce. Ho provato sia con il software che da acer che con nero, risultato è lo stesso Ho il sistema operativo Vista rinstallato pulito senza tutte le cavolatine di acer Qualcuno di voi ha lo stesso problema? grazie a presto |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.



















