Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2016, 12:06   #361
Ponzio Pilota
Junior Member
 
L'Avatar di Ponzio Pilota
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 15
Grazie mille a tutti !

OK, avete ragione, seguirò il vostro consiglio: aggiungo i microcode.

Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
edit
@ponzio pilota se vuoi ti posso pasare il bios con i microcode
Vanno bene per la mia mobo? Si allora, grazie!

Sentite, lo so che sono un niubbo, ma potreste anche dirmi cortesemente qual'è la procedura che devo seguire per aggiungerli?

Grazie mille ancora a tutti.
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (Albert Einstein)
Ponzio Pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:16   #362
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Salve a tutti
Questa modifica mi è proprio sfuggita!
Ora che SO... la scimmietta si sta agitando...
Ho verificato, la mia scheda madre dovrebbe supportare la modifica, ma ho un dubbio...
Io attualmente ho il Q6600 in OC a 3Ghz... lo cambierei con un E5472 o con un E5450 tutti e due da 3Ghz e mi domandavo se a livello prestazione cambiasse molto.
Su pass mark il punteggio dei due Xeon è di:
E5450 => 4309
E5472 => 4323
Mentre il mio arriva a 4025 credo con molta probabilità per colpa del FSB piu basso...
Quindi... per 300 punti vale la pena? quali altri vantaggi hannogli Xeon?
Io Utilizzo il PC per Lavoro Disegnanod in 3D ed effettuando simulazioni.
Secondo me non conviene, allora per quello che devi farci sarebbe meglio una cpu di nuova generazione.
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:51   #363
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Salve a tutti
Questa modifica mi è proprio sfuggita!
Ora che SO... la scimmietta si sta agitando...
Ho verificato, la mia scheda madre dovrebbe supportare la modifica, ma ho un dubbio...
Io attualmente ho il Q6600 in OC a 3Ghz... lo cambierei con un E5472 o con un E5450 tutti e due da 3Ghz e mi domandavo se a livello prestazione cambiasse molto.
Su pass mark il punteggio dei due Xeon è di:
E5450 => 4309
E5472 => 4323
Mentre il mio arriva a 4025 credo con molta probabilità per colpa del FSB piu basso...
Quindi... per 300 punti vale la pena? quali altri vantaggi hannogli Xeon?
Io Utilizzo il PC per Lavoro Disegnanod in 3D ed effettuando simulazioni.
guarda anche io come te mi sono fatto prendere dalla scimmia e l'ho preso (x5460) devo dire che in overclock salgono che una meraviglia però per colpa del case da 4 soldi del dissipatore e delle ram solo a 800mhz non sono andato oltre i 3.8ghz. Alla fine con 30€ avrai pochi benefici ma forse qualche istruzione che sta negli xeon può esserti d'aiuto per quello che fai

@ponzio pilota hai mp

Ultima modifica di Scorpitron : 29-02-2016 alle 14:53.
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:55   #364
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Anche io ho un X5460 con windows 10 e non ho mai avuto nessun problema, adesso non ricordo se ho aggiornato a 10 con lo xeon o ho messo lo xeon che avevo già win10 comunque per il sistema operativo è sempre stato tutto trasparente, non ha mai detto nulla sul processore.
Anche quando ho cambiato da E8400 a X5460 è bastato togliere uno e mettere l'altro (dopo aggiornamento bios con i microcode) ed è partito tutto normalmente.

Anche io ti consiglio vivamente di fare l'aggiornamento con i microcode.
Ciao
Potresti confermarmi il valore del tuo X5460 di 4478 in PassMark?
Fino a quanto sei riuscito a salire in OC?
Tu che versione hai? SLANP (C0) o SLBBA (E0)? Quale è la migliore?
La questione dell'aggiornamento del Microcode è obbligatoria? il tuo senza aggiornamento non partiva proprio?
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:56   #365
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
guarda anche io come te mi sono fatto prendere dalla scimmia e l'ho preso (x5460) devo dire che in overclock salgono che una meraviglia però per colpa del case da 4 soldi del dissipatore e delle ram solo a 800mhz non sono andato oltre i 3.8ghz. Alla fine con 30€ avrai pochi benefici ma forse qualche istruzione che sta negli xeon può esserti d'aiuto per quello che fai

@ponzio pilota hai mp
Ciao!
E in effetti conviene prendere una cpu tipo X5460 per farla salire su in OC...
Hai dovuto aggiornare il Microcode? io oltre a non saperlo fare avrei anche paura di fare danno!
Mi faresti un PassMark a 3.8Ghz? Giusto per capire a quanto puo arrivare!
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:28   #366
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Ciao
Potresti confermarmi il valore del tuo X5460 di 4478 in PassMark?
Fino a quanto sei riuscito a salire in OC?
Tu che versione hai? SLANP (C0) o SLBBA (E0)? Quale è la migliore?
La questione dell'aggiornamento del Microcode è obbligatoria? il tuo senza aggiornamento non partiva proprio?
mi sono fatto fare i microcode su questo forum e li ho messi direttamente prima che arrivasse il procio,ma poi ho imparato a farli anche da solo dopo un pò di tempo XD
Mi hanno mandato un SLANP,quello che in teoria dovrebbe salire meno in oc ma gli ho dato 390di fsb @1.26 e sono stabile poi gli ho dato 400di fsb e gli ho dato 1.29v per fargli tenere i 3.8ghz ma con 1.2750 stava era stabile,però per sicurezza gli ho dato un pò di volt in più perchè l'ho montato sul pc della mia ragazza e non voglio casini. Non posso farti dei test al momento perchè non ce l'ho sottomano ma tranquillo apena posso posterò i risultati qui. Se vuoi ti posso fare il bios per la tua mobo ma non mi assumo responsabilità XD errare è umano
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 16:05   #367
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
mi sono fatto fare i microcode su questo forum e li ho messi direttamente prima che arrivasse il procio,ma poi ho imparato a farli anche da solo dopo un pò di tempo XD
Mi hanno mandato un SLANP,quello che in teoria dovrebbe salire meno in oc ma gli ho dato 390di fsb @1.26 e sono stabile poi gli ho dato 400di fsb e gli ho dato 1.29v per fargli tenere i 3.8ghz ma con 1.2750 stava era stabile,però per sicurezza gli ho dato un pò di volt in più perchè l'ho montato sul pc della mia ragazza e non voglio casini. Non posso farti dei test al momento perchè non ce l'ho sottomano ma tranquillo apena posso posterò i risultati qui. Se vuoi ti posso fare il bios per la tua mobo ma non mi assumo responsabilità XD errare è umano
Scusa l'insistenza ma la modifica dei Microcode è necessaria o opzionale?
Perche con questo pc ci lavoro... e non mi andrebbe di sminchiare la scheda madre!
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 16:19   #368
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Scusa l'insistenza ma la modifica dei Microcode è necessaria o opzionale?
Perche con questo pc ci lavoro... e non mi andrebbe di sminchiare la scheda madre!
se ci lavori con il pc ti consiglio di farti i fatti tuoi non si sa mai salta la corrente e addio
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 16:29   #369
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Ok lascio perdere!
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 16:40   #370
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Ultima domanda Un filo OT... un Q9650(3Ghz) a quanto arriverebbe in OC con la mia MB e il mio Noctua?
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 18:07   #371
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Ultima domanda Un filo OT... un Q9650(3Ghz) a quanto arriverebbe in OC con la mia MB e il mio Noctua?
Penso su i 3.5ghz
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 18:30   #372
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
se ci lavori con il pc ti consiglio di farti i fatti tuoi non si sa mai salta la corrente e addio
Per quello basta proteggersi con un ups, cosa che va sempre bene sopratutto se con il pc si lavora.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 18:39   #373
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Per quello basta proteggersi con un ups, cosa che va sempre bene sopratutto se con il pc si lavora.
eh lo so ma non tutti posseggono un ups
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 20:49   #374
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Prometto ultima domanda...
Ma quindi in definitiva... cosa cambia se uno prende uno Xeon X5450 e lo adatta, oppure un Core 2 Quad Q9650??
Solo la possibilità di prendere uno Xeon a molto meno? Altri benefici? Tralasciando la virtualizzazione che non mi interessa...
Tratto da Wiki:

Q9650: 3Ghz - 2x6Mb - 1333MT/s - 9X - 95W
X5450: 3Ghz - 2x6Mb - 1333MT/s - 9X - 120W

Istruzioni:
Q9650: MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST), Intel 64, XD bit (an NX bit implementation), iAMT2 (Intel Active Management), Intel VT-x, Intel VT-d, TXT

X5450: MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, Intel 64, XD bit (an NX bit implementation), Intel VT-x, Demand-Based Switching except E5405, L5408; EIST except E5405

Prezzi ad oggi sulla Baia:
Q9650: 50€ Spedito dalla Cina
X5450: 30€ Spedito dalla Lettonia

Altre differenze?
Se sono tutte qui in effetti la modifica non ha più molto senso...
Solo se il silicio usato negli Xeon è migliore e quindi di conseguenze più adatto agli OC estremi...

Che dite?
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 21:09   #375
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Prometto ultima domanda...
Ma quindi in definitiva... cosa cambia se uno prende uno Xeon X5450 e lo adatta, oppure un Core 2 Quad Q9650??
Solo la possibilità di prendere uno Xeon a molto meno? Altri benefici? Tralasciando la virtualizzazione che non mi interessa...
Tratto da Wiki:

Q9650: 3Ghz - 2x6Mb - 1333MT/s - 9X - 95W
X5450: 3Ghz - 2x6Mb - 1333MT/s - 9X - 120W

Istruzioni:
Q9650: MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST), Intel 64, XD bit (an NX bit implementation), iAMT2 (Intel Active Management), Intel VT-x, Intel VT-d, TXT

X5450: MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, Intel 64, XD bit (an NX bit implementation), Intel VT-x, Demand-Based Switching except E5405, L5408; EIST except E5405

Prezzi ad oggi sulla Baia:
Q9650: 50€ Spedito dalla Cina
X5450: 30€ Spedito dalla Lettonia

Altre differenze?
Se sono tutte qui in effetti la modifica non ha più molto senso...
Solo se il silicio usato negli Xeon è migliore e quindi di conseguenze più adatto agli OC estremi...

Che dite?
A 30€ dalla cina puoi prendere un x5460 che è paragonato ad un Qx9770 perché ha 12mb di cache. Io tempo fa avevo un q9650 su una maximus 2 formula e per spingerlo a 4ghz ho sudato in bel po cosa che sullo xeon non è capitato
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 21:47   #376
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
In teoria gli xeon permettono anche voltaggi inferiori, quindi minori consumi, ma su alcune (tutte?) le mb bisogna disattivare una funzione di risparmio energetico (i c-state, non lo speedstep) altrimenti il pc diventa laggoso, è un problema di cui si è parlato nei forum stranieri.
Life bringer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 21:58   #377
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
In teoria gli xeon permettono anche voltaggi inferiori, quindi minori consumi, ma su alcune (tutte?) le mb bisogna disattivare una funzione di risparmio energetico (i c-state, non lo speedstep) altrimenti il pc diventa laggoso, è un problema di cui si è parlato nei forum stranieri.
ah si esatto a me dava schermata blu sotto windows e mi ero un pò ca*ato in mano ma poi ho pensato subito a quell'opzione e l'ho disattivata. Ora almeno sotto Windows 7 nessun problema
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 22:01   #378
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Non ricordo se mi dava schermate blu, di sicuro il sistema era sempre piantato e la cpu a piena frequenza... visto che ho sempre un occhio di riguardo per i consumi, ammetto che questa cosa mi ha dato fastidio.
Life bringer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 22:43   #379
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
A 30€ dalla cina puoi prendere un x5460 che è paragonato ad un Qx9770 perché ha 12mb di cache. Io tempo fa avevo un q9650 su una maximus 2 formula e per spingerlo a 4ghz ho sudato in bel po cosa che sullo xeon non è capitato
Sempre secondo Wiki la serie QX ha il moltiplicatore sbloccato e nella fattispecie il QX9770 è un 3.2Ghz (1600x8) quindi bisognerebbe paragonarlo con il X5482...

Comunque sia per rimanere sui (FSB 1333 che mi sembra di intuire siano i più adatti all'OC) i concorrenti sarebbero:

Core:
QX9650 (3Ghz con moltiplicatore sbloccato e 12Mb di cache e TDP 130W) 110€
QX6850 (Come il QX9650 ma con 8Mb di cache) 55€
Q9650 (3Ghz moltiplicatore bloccato, 12Mb di cache e TDP 95W) 50€

Xeon:
E5450 (3Ghz, 12Mb di cache e TDP 80W) 35€
X5450 (Come la versione E ma con TDP 120W 30€
L5430 (2.67Ghz sempre 1333 ma con TDP di ben 50W) 35€
X5470 (3.33Ghz è il più veloce della serie a 1333, TDP 120W) 50€

Insomma se tralasciamo il QX9650 il resto dei processori hanno prezzi quasi allineati.
Rimane solo la questione OC più spinto sugli Xeon, ma qui non c'è tabella che tiene... bisognerebbe andare a cercare i limiti in OC dei vari processori e vedere se il "rischio" della modifica vale la pena...
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 23:17   #380
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Sempre secondo Wiki la serie QX ha il moltiplicatore sbloccato e nella fattispecie il QX9770 è un 3.2Ghz (1600x8) quindi bisognerebbe paragonarlo con il X5482...

Comunque sia per rimanere sui (FSB 1333 che mi sembra di intuire siano i più adatti all'OC) i concorrenti sarebbero:

Core:
QX9650 (3Ghz con moltiplicatore sbloccato e 12Mb di cache e TDP 130W) 110€
QX6850 (Come il QX9650 ma con 8Mb di cache) 55€
Q9650 (3Ghz moltiplicatore bloccato, 12Mb di cache e TDP 95W) 50€

Xeon:
E5450 (3Ghz, 12Mb di cache e TDP 80W) 35€
X5450 (Come la versione E ma con TDP 120W 30€
L5430 (2.67Ghz sempre 1333 ma con TDP di ben 50W) 35€
X5470 (3.33Ghz è il più veloce della serie a 1333, TDP 120W) 50€

Insomma se tralasciamo il QX9650 il resto dei processori hanno prezzi quasi allineati.
Rimane solo la questione OC più spinto sugli Xeon, ma qui non c'è tabella che tiene... bisognerebbe andare a cercare i limiti in OC dei vari processori e vedere se il "rischio" della modifica vale la pena...
lasciando stare il moltiplicatore sbloccato che sugli extreme era una sfiga perchè tutto dipendeva dalle ram per il resto qualsiasi cpu arriva a quella frequenza avendo la stessa cache e lo stesso fsb per me i migliori sono l'e5460 ma non su tutte le mobo è compatibili(in teoria) e l'x5460 che ho provato....se ti piace occare e hai ram e dissipatori adatti ti ci diverti tanto
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v