|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#341 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
|
Aggiornamento, che può essere utile per chi è nella mia stessa situazione. Premetto che non ho bisogno di overclock, anche se gioco molto saltuariamente non voglio spremere il sistema, quindi preferisco un sistema che consumi poco e soprattutto sia silenzioso.
MB Asus P5K-SE, con Xeon E5450 e dissipatore stock Intel Core Duo. Ho impostato il Core Voltage a max 1.100v (al di sotto non si può), quindi undervolt, e bus speed 340 Mhz, invece di 333 Mhz. Il sistema è stabile, per 5 minuti con AIDA stability test nessun problema, già a 350 Mhz il test si ferma dopo circa un minuto. Temperature del core0 in idle da 43° con la ventola al minimo 900 RPM a 58° sotto stress per 5 minuti con ventola al 100% 2600 RPM, invece di 70° senza undervolt. Passmark CPU Mark 4670, spesi 32 euro su Aliexpress e la busta ha passato la dogana senza dazi. P.S. se c'è qualcosa di sbagliato, ditemelo.
Ultima modifica di mastroalex : 04-02-2016 alle 15:44. |
|
|
|
|
|
#342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
|
|
|
|
|
|
|
#343 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
|
Quote:
Preferisco e consiglio 5/6ore di prime95... Spesso un test fallito di intel test burn, non implica instabilità di sistema, io non supero il 3/4 ciclo, eppure mai un crash, ne con prime95 appunto, ne con i giochi o video editing o photoshop... É troppo pesante a mio avviso, un utente non può mai arrivare a questa intensità di lavoro per il solo processore Ultima modifica di marras1993 : 04-02-2016 alle 18:19. |
|
|
|
|
|
|
#344 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
|
Quote:
Giusto perché hai valutato un e5450 con lo hyper 212 ti posso riportare la mia esperienza proprio perché li avevo anch'io, anche se con mobo gigabyte. Oc massimo a 4ghz con vcore piuttosto basso (1.34? Non ricordo esattamente). Non potevo salire oltre per il calore eccessivo. |
|
|
|
|
|
|
#345 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
|
L'x5470 costa sui 40€ da aliexpress (lo hai acquistato da altre parti?) quindi non conviene per avere solo il multi un po piu Altino. Credo abbia senso considerare al massimo l'x5460 e e5450, hanno 160mhz di differenza per via del multi, ma tpd a favore dell'ultimo... Costano anche uguale XD devo un po vedere se salgono uguale, o la piattaforma ha un certo limite di frequenza, mantenendo temp accettabili. Leggendo le recensioni, dicono alcuni che nonostante abbiano richiesto l'ultima rev, gli sono arrivati la precedente rev (mi pare che la migliore sia la e0). Per questo ti chiedo dove l'hai preso, se potessi magari mi mandi anche un link per PM, te ne sarei davvero grato
|
|
|
|
|
|
#346 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
|
Venditore uk su ebay. Ne aveva uno stock da server dismessi. È passato un bel po' di tempo.
|
|
|
|
|
|
#347 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
|
Per le temperature anche linx non scherza.
|
|
|
|
|
|
#348 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#349 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
|
Le temperature sono un po' alte, anche per il dissipatore stock. Comunque con 68 gradi non ti devi preoccupare, sei ben lontano dalle temperature rischiose Se volessi riprovare con un po' di oc dovrai cambiare il dissipatore.
|
|
|
|
|
|
#350 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
|
|
|
|
|
|
|
#351 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Buona sera.
Devo mettere un Xeon Quad Core E5450 3 ghz su una scheda madre Asrock G41M-GS che ha già l'ultimo bios. Attualmente è montato su una scheda madre MSI G41TM-P33 sulla quale però non è possibile variare il voltaggio della ram e pertanto non posso sfruttare le mie A-Data ExtremeEdition 4GB DUAL CHANNEL (2x2GB). Il bios di questa scheda madre me lo ha mandato all'epoca chi mi ha venduto il processore, uno spagnolo che campa vendendo MOD per il mondo. Ho letto la guida ed ho scaricato il file MMTOOL_3.22_1B_21Fix-BKMOD.EXE ed ho aperto il mio bios e sembrerebbe che il microcode per il mio processore ci sia già e cioè 067A. La domanda è quindi non devo fare nulla? Rigrazio fin da ora per le risposte. |
|
|
|
|
|
#352 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 451
|
Salve gente, una piccola domanda..
Se dovessi cambiare BIOS con microcode modificato per far funzionare l'x5460 o l'e5450 (mobo ho una Asus P5Q PRO) sapete se per caso corro il rischio di perdere il S.O. che è OEM? C'è qualcuno che ha eseguito quest'operazione e sappia darmi delucidazioni in merito? Grazie mille
__________________
Aerocool LS-5200 | MSI MEG X570 ACE | AMD Ryzen 9 3900X | RX 5700 XT Nitro+ | 32GTZNC | XFX XTR 650W | LG 34UC88 + LG 27GP850P PS5 Disc Edition | Xbox Series S | Steam Deck | LG OLED48C1 |
|
|
|
|
|
#353 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#354 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
Mitiche queste cpu sono riuscito a far arrivare un x5460 a 3.8ghz con un voltaggio di 1.26,purtroppo per via delle ram a 800mhz e per il dissipatore mi sono dovuto fermare
|
|
|
|
|
|
#355 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#356 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
|
|
|
|
|
|
#357 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 15
|
Processore Xeon X5470 su Mobo ASRock G41C-GS (Bios AMI): Funziona! O forse no…
Salve, vorrei chiedere il vostro aiuto riguardo a un problema dal quale non riesco a venire fuori pur avendo consultato diversi siti a riguardo e pur avendo fatto numerosi tentativi.
Io ho una Mobo ASRock G41C-GS dove originariamente avevo installato un processore Intel Quad Core, il Q8400, e avevo un doppio bootstrap di sistema: uno con Windows 8.1 e uno con Windows 10 e tutto funzionava benissimo. Poi, consultando i diversi forum che parlavano di Xeon per socket 771 montati su 775 mi sono deciso a provare anch'io. Le prime volte il Bios (8Mb AMI Legal BIOS) riconosceva il processore, uno Xeon X5470, ma non c’era modo di partire né con Windows 8.1, né con Windows 10. Sono riuscito a risolvere solo reinstallando da DVD Windows 8 (non 8.1!) nella partizione dove avevo Windows 8.1. E fin qui tutto funzionava e funziona benissimo. Ho installato anche tutto il pacchetto di Office 2013 e anche questo non presenta problemi. E’ 10 giorni che funziona tutto bene. E allora quali sono i problemi e i dubbi che ho? 1) Non c’è verso di aggiornare Windows 8 alla versione 8.1. Quando mi collego al sito della Microsoft per farlo, dal sito mi compare il messaggio “Windows 8.1 Pro: Non puoi installare l’aggiornamento, perché non è supportato dalla CPU del computer. Ulteriori Informazioni”. Se clicco sul link “Ulteriori Informazioni” mi dice: “il processore deve avere il supporto per PAE, NX e SSE2”; 2) Non c’è verso di installare Windows 10, né provando un’installazione pulita dal DVD di Windows 10, né provando come aggiornamento della versione 8 installata. Nel primo caso il lettore legge legge il DVD per 1-2 minuti, ma non compare nessuna finestra, non parte l’installazione. Nel secondo caso, se tento di aggiornare dal Sito della Microsoft, dopo diversi minuti di download del Sistema Operativo mi compare il messaggio “Windows 10: This PC’s processor doesn’t support a critical feature (CompareExchange128)”. Non capisco! Ci sono delle cose che non mi spiego e ho dei dubbi che chiedo se cortesemente qualcuno può risolvermi: ho bisogno di caricare dei microcode sul mio Bios per fargli riconoscere lo Xeon? o il fatto che su Windows 8 giri tutto è la prova certa che il Bios riconosce il processore, che li ha già i microcode? (d’altra parte anche l’indirizzo più volte citato nei forum che trattano di questo argomento http://www.delidded.com/lga-771-to-775-adapter/3/ dice che questo processore va su questa mobo così com’è, sulle schede dove vanno caricati i microcode per lo Xeon viene indicato chiaramente!) http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1456708222 e qui per comodità riporto l’indirizzo del sito Intel dove sono elencate le caratteristiche di entrambi i miei processori: http://ark.intel.com/compare/38512,35430. Ho anche aggiornato il Bios all’ultima versione, la 1.40, è del dicembre 2013 ma è l’ultima. Cosa ne pensate? C’è qualcosa che ancora devo fare per rendere perfettamente compatibile lo Xeon come lo è il mio vecchio Intel Q8400? Ma, quello che mi importa più di tutto, come faccio a installare sia Windows 8.1 che Windows 10 con l’X5470? Grazie mille a tutti in anticipo
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (Albert Einstein) Ultima modifica di Ponzio Pilota : 29-02-2016 alle 02:18. |
|
|
|
|
|
#358 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
|
Tenendo conto che windows 10 sul mio x5460 funziona senza problemi (non ho nemmeno dovuto formattare il 7 dopo l'aggiornamento dall'e8500 a dirla tutta).
Magari dico una boiata però nonostante la cpu venga riconosciuta non è detto che non siano stati rilasciati microcode più aggiornati. Anche sulla mia asus avevo l'ultimo bios ma i microcode erano più vecchi di svariate versioni. Secondo me, vale la pena provare indipendentemente da ciò che è scritto su delidded. |
|
|
|
|
|
#359 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
edit
@ponzio pilota se vuoi ti posso pasare il bios con i microcode |
|
|
|
|
|
#360 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Salve a tutti
Questa modifica mi è proprio sfuggita! Ora che SO... la scimmietta si sta agitando... Ho verificato, la mia scheda madre dovrebbe supportare la modifica, ma ho un dubbio... Io attualmente ho il Q6600 in OC a 3Ghz... lo cambierei con un E5472 o con un E5450 tutti e due da 3Ghz e mi domandavo se a livello prestazione cambiasse molto. Su pass mark il punteggio dei due Xeon è di: E5450 => 4309 E5472 => 4323 Mentre il mio arriva a 4025 credo con molta probabilità per colpa del FSB piu basso... Quindi... per 300 punti vale la pena? quali altri vantaggi hannogli Xeon? Io Utilizzo il PC per Lavoro Disegnanod in 3D ed effettuando simulazioni.
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM Ultima modifica di massidifi : 29-02-2016 alle 11:28. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.




















