Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2016, 15:19   #341
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
Aggiornamento, che può essere utile per chi è nella mia stessa situazione. Premetto che non ho bisogno di overclock, anche se gioco molto saltuariamente non voglio spremere il sistema, quindi preferisco un sistema che consumi poco e soprattutto sia silenzioso.
MB Asus P5K-SE, con Xeon E5450 e dissipatore stock Intel Core Duo.
Ho impostato il Core Voltage a max 1.100v (al di sotto non si può), quindi undervolt, e bus speed 340 Mhz, invece di 333 Mhz. Il sistema è stabile, per 5 minuti con AIDA stability test nessun problema, già a 350 Mhz il test si ferma dopo circa un minuto.
Temperature del core0 in idle da 43° con la ventola al minimo 900 RPM a 58° sotto stress per 5 minuti con ventola al 100% 2600 RPM, invece di 70° senza undervolt.
Passmark CPU Mark 4670, spesi 32 euro su Aliexpress e la busta ha passato la dogana senza dazi.
P.S. se c'è qualcosa di sbagliato, ditemelo.


Ultima modifica di mastroalex : 04-02-2016 alle 15:44.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 15:57   #342
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da mastroalex Guarda i messaggi
P.S. se c'è qualcosa di sbagliato, ditemelo.
5 minuti di stress test sono pochi. Non conosco lo stress test di aida, di solito uso occt, ma qualsiasi software di questo genere richiede un paio di ore.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 18:15   #343
marras1993
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Chi li paragona ai sandy è matto. Va detto che nei giochi anche un vecchio quad 775 è sufficiente con vga medie. Al tuo posto prenderei la 380 e terrei il q6600, comunque la cpu dovrebbe riuscire a reggerla.

Con uno xeon a 4GHz avresti qualche miglioramento, ma nulla di così eclatante.

La psu regge una 380?
Come psu ho un xfx550, non dovrei aver problemi. Cmq in merito a questo discorso, se cambiassi a pensarci, avrei un minore consumo di cpu , grazie ai 45nm e al tdp più basso (85vs105) e considerando anche che sarò cpu limited, dovrei starci dentro... Che dici? Li straccio sti 30€? Non sai poi la differenza tra x5450 ed e5450, tdp apparte? Ps ho appena preso la 380 4gb a 150€ sfruttando il coupon di 70€ su ebay XD
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io uso intel burn test per fare i test veloci perchè stressa parecchio e la temperatura sale velocemente.
Però poi per test approfonditi servono un paio d'ore come dice al
Preferisco e consiglio 5/6ore di prime95... Spesso un test fallito di intel test burn, non implica instabilità di sistema, io non supero il 3/4 ciclo, eppure mai un crash, ne con prime95 appunto, ne con i giochi o video editing o photoshop... É troppo pesante a mio avviso, un utente non può mai arrivare a questa intensità di lavoro per il solo processore

Ultima modifica di marras1993 : 04-02-2016 alle 18:19.
marras1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 20:05   #344
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da marras1993 Guarda i messaggi
Come psu ho un xfx550, non dovrei aver problemi. Cmq in merito a questo discorso, se cambiassi a pensarci, avrei un minore consumo di cpu , grazie ai 45nm e al tdp più basso (85vs105) e considerando anche che sarò cpu limited, dovrei starci dentro... Che dici? Li straccio sti 30€? Non sai poi la differenza tra x5450 ed e5450, tdp apparte? Ps ho appena preso la 380 4gb a 150€ sfruttando il coupon di 70€ su ebay XD


Preferisco e consiglio 5/6ore di prime95... Spesso un test fallito di intel test burn, non implica instabilità di sistema, io non supero il 3/4 ciclo, eppure mai un crash, ne con prime95 appunto, ne con i giochi o video editing o photoshop... É troppo pesante a mio avviso, un utente non può mai arrivare a questa intensità di lavoro per il solo processore
La psu è anche abbondante. Se proprio la scimmia ti prende, prova questi xeon. Male che vada ci guadagni un 200mhz. Tra un e5450 e un x5450 è meglio il primo, almeno teoricamente per il tdp. Quanta differenza di calore e corrente poi ci sia a parità di frequenza e vcore non saprei... Più che altro può aver senso preferire un x5460 o x5470 a un e5450 per il molti più alto. Ricorda solo di cercare l'ultima revisione delle cpu perché rispetto alle prime salgono di più.

Giusto perché hai valutato un e5450 con lo hyper 212 ti posso riportare la mia esperienza proprio perché li avevo anch'io, anche se con mobo gigabyte. Oc massimo a 4ghz con vcore piuttosto basso (1.34? Non ricordo esattamente). Non potevo salire oltre per il calore eccessivo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 20:40   #345
marras1993
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
L'x5470 costa sui 40€ da aliexpress (lo hai acquistato da altre parti?) quindi non conviene per avere solo il multi un po piu Altino. Credo abbia senso considerare al massimo l'x5460 e e5450, hanno 160mhz di differenza per via del multi, ma tpd a favore dell'ultimo... Costano anche uguale XD devo un po vedere se salgono uguale, o la piattaforma ha un certo limite di frequenza, mantenendo temp accettabili. Leggendo le recensioni, dicono alcuni che nonostante abbiano richiesto l'ultima rev, gli sono arrivati la precedente rev (mi pare che la migliore sia la e0). Per questo ti chiedo dove l'hai preso, se potessi magari mi mandi anche un link per PM, te ne sarei davvero grato cmq sei già stato gentilissimo, grazie
marras1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 20:47   #346
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Venditore uk su ebay. Ne aveva uno stock da server dismessi. È passato un bel po' di tempo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 00:46   #347
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Per le temperature anche linx non scherza.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 16:32   #348
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
5 minuti di stress test sono pochi. Non conosco lo stress test di aida, di solito uso occt, ma qualsiasi software di questo genere richiede un paio di ore.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io uso intel burn test per fare i test veloci perchè stressa parecchio e la temperatura sale velocemente.
Però poi per test approfonditi servono un paio d'ore come dice al
Grazie, alla fine ho regolato il Vcore a 1.1250V (il processore in stock va da 1.1000v a 1.1650v), il bus a 333Mhz e OCCT passa le due ore senza problemi anche mentre faccio altre cose al PC, con temperatura max 68°.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 20:06   #349
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da mastroalex Guarda i messaggi
Grazie, alla fine ho regolato il Vcore a 1.1250V (il processore in stock va da 1.1000v a 1.1650v), il bus a 333Mhz e OCCT passa le due ore senza problemi anche mentre faccio altre cose al PC, con temperatura max 68°.
Le temperature sono un po' alte, anche per il dissipatore stock. Comunque con 68 gradi non ti devi preoccupare, sei ben lontano dalle temperature rischiose Se volessi riprovare con un po' di oc dovrai cambiare il dissipatore.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 03:16   #350
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Le temperature sono un po' alte, anche per il dissipatore stock. Comunque con 68 gradi non ti devi preoccupare, sei ben lontano dalle temperature rischiose Se volessi riprovare con un po' di oc dovrai cambiare il dissipatore.
Grazie.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 21:34   #351
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Buona sera.

Devo mettere un Xeon Quad Core E5450 3 ghz su una scheda madre Asrock G41M-GS che ha già l'ultimo bios. Attualmente è montato su una scheda madre MSI G41TM-P33 sulla quale però non è possibile variare il voltaggio della ram e pertanto non posso sfruttare le mie A-Data ExtremeEdition 4GB DUAL CHANNEL (2x2GB). Il bios di questa scheda madre me lo ha mandato all'epoca chi mi ha venduto il processore, uno spagnolo che campa vendendo MOD per il mondo.

Ho letto la guida ed ho scaricato il file MMTOOL_3.22_1B_21Fix-BKMOD.EXE ed ho aperto il mio bios e sembrerebbe che il microcode per il mio processore ci sia già e cioè 067A. La domanda è quindi non devo fare nulla?

Rigrazio fin da ora per le risposte.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 00:33   #352
soulsore
Senior Member
 
L'Avatar di soulsore
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 451
Salve gente, una piccola domanda..

Se dovessi cambiare BIOS con microcode modificato per far funzionare l'x5460 o l'e5450 (mobo ho una Asus P5Q PRO) sapete se per caso corro il rischio di perdere il S.O. che è OEM?

C'è qualcuno che ha eseguito quest'operazione e sappia darmi delucidazioni in merito?

Grazie mille
__________________
Aerocool LS-5200 | MSI MEG X570 ACE | AMD Ryzen 9 3900X | RX 5700 XT Nitro+ | 32GTZNC | XFX XTR 650W | LG 34UC88 + LG 27GP850P
PS5 Disc Edition | Xbox Series S | Steam Deck | LG OLED48C1
soulsore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 02:10   #353
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da soulsore Guarda i messaggi
Salve gente, una piccola domanda..

Se dovessi cambiare BIOS con microcode modificato per far funzionare l'x5460 o l'e5450 (mobo ho una Asus P5Q PRO) sapete se per caso corro il rischio di perdere il S.O. che è OEM?

C'è qualcuno che ha eseguito quest'operazione e sappia darmi delucidazioni in merito?

Grazie mille
Nessuna perdita.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 08:30   #354
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Mitiche queste cpu sono riuscito a far arrivare un x5460 a 3.8ghz con un voltaggio di 1.26,purtroppo per via delle ram a 800mhz e per il dissipatore mi sono dovuto fermare
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 10:46   #355
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ci proverò anche io quando cambierò scheda video.

Tu dire "cavolo centra la scheda video?" non so per quale motivo con questa shceda video all'avvio perdo la configurazione della cpu, ram e ventole e il tutto va sempre a default, quindi non posso overclockare.
Per un breve periodo avevo cambiato vga e tutto funzionava bene.
Funzionamenti strani e misteriosi che capitano quando si fanno accrocchi del genere
e beh è normale XD io pure appena montato ho controllato le temp che erano assurde 60gradi in idle, ho smontato il dissipatore 3 4 volte rimesso la pasta ma non capivo il problema qual'era poi mi sono ricordato del tjmax diverso con core temp però per il resto tutto funziona bene, devo ancora provarci windows 10 e una nuova vga che andrò a montare a breve...sperando che tutto vada liscio
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 14:26   #356
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ah non parlare del tjmax che la mia legge temperature realistiche senza cambiarlo e se lo cambio legge 7° in idle, quindi boh.
provato con realtemp o aida?
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 02:15   #357
Ponzio Pilota
Junior Member
 
L'Avatar di Ponzio Pilota
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 15
Processore Xeon X5470 su Mobo ASRock G41C-GS (Bios AMI): Funziona! O forse no…

Salve, vorrei chiedere il vostro aiuto riguardo a un problema dal quale non riesco a venire fuori pur avendo consultato diversi siti a riguardo e pur avendo fatto numerosi tentativi.

Io ho una Mobo ASRock G41C-GS dove originariamente avevo installato un processore Intel Quad Core, il Q8400, e avevo un doppio bootstrap di sistema: uno con Windows 8.1 e uno con Windows 10 e tutto funzionava benissimo. Poi, consultando i diversi forum che parlavano di Xeon per socket 771 montati su 775 mi sono deciso a provare anch'io.
Le prime volte il Bios (8Mb AMI Legal BIOS) riconosceva il processore, uno Xeon X5470, ma non c’era modo di partire né con Windows 8.1, né con Windows 10. Sono riuscito a risolvere solo reinstallando da DVD Windows 8 (non 8.1!) nella partizione dove avevo Windows 8.1. E fin qui tutto funzionava e funziona benissimo. Ho installato anche tutto il pacchetto di Office 2013 e anche questo non presenta problemi. E’ 10 giorni che funziona tutto bene.
E allora quali sono i problemi e i dubbi che ho?

1) Non c’è verso di aggiornare Windows 8 alla versione 8.1. Quando mi collego al sito della Microsoft per farlo, dal sito mi compare il messaggio “Windows 8.1 Pro: Non puoi installare l’aggiornamento, perché non è supportato dalla CPU del computer. Ulteriori Informazioni”. Se clicco sul link “Ulteriori Informazioni” mi dice: “il processore deve avere il supporto per PAE, NX e SSE2”;

2) Non c’è verso di installare Windows 10, né provando un’installazione pulita dal DVD di Windows 10, né provando come aggiornamento della versione 8 installata. Nel primo caso il lettore legge legge il DVD per 1-2 minuti, ma non compare nessuna finestra, non parte l’installazione. Nel secondo caso, se tento di aggiornare dal Sito della Microsoft, dopo diversi minuti di download del Sistema Operativo mi compare il messaggio “Windows 10: This PC’s processor doesn’t support a critical feature (CompareExchange128)”.

Non capisco! Ci sono delle cose che non mi spiego e ho dei dubbi che chiedo se cortesemente qualcuno può risolvermi: ho bisogno di caricare dei microcode sul mio Bios per fargli riconoscere lo Xeon? o il fatto che su Windows 8 giri tutto è la prova certa che il Bios riconosce il processore, che li ha già i microcode? (d’altra parte anche l’indirizzo più volte citato nei forum che trattano di questo argomento http://www.delidded.com/lga-771-to-775-adapter/3/ dice che questo processore va su questa mobo così com’è, sulle schede dove vanno caricati i microcode per lo Xeon viene indicato chiaramente!)

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1456708222

e qui per comodità riporto l’indirizzo del sito Intel dove sono elencate le caratteristiche di entrambi i miei processori: http://ark.intel.com/compare/38512,35430. Ho anche aggiornato il Bios all’ultima versione, la 1.40, è del dicembre 2013 ma è l’ultima.

Cosa ne pensate? C’è qualcosa che ancora devo fare per rendere perfettamente compatibile lo Xeon come lo è il mio vecchio Intel Q8400? Ma, quello che mi importa più di tutto, come faccio a installare sia Windows 8.1 che Windows 10 con l’X5470?

Grazie mille a tutti in anticipo
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (Albert Einstein)

Ultima modifica di Ponzio Pilota : 29-02-2016 alle 02:18.
Ponzio Pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 02:34   #358
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Tenendo conto che windows 10 sul mio x5460 funziona senza problemi (non ho nemmeno dovuto formattare il 7 dopo l'aggiornamento dall'e8500 a dirla tutta).
Magari dico una boiata però nonostante la cpu venga riconosciuta non è detto che non siano stati rilasciati microcode più aggiornati. Anche sulla mia asus avevo l'ultimo bios ma i microcode erano più vecchi di svariate versioni.
Secondo me, vale la pena provare indipendentemente da ciò che è scritto su delidded.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 08:31   #359
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
edit
@ponzio pilota se vuoi ti posso pasare il bios con i microcode
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 11:11   #360
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Salve a tutti
Questa modifica mi è proprio sfuggita!
Ora che SO... la scimmietta si sta agitando...
Ho verificato, la mia scheda madre dovrebbe supportare la modifica, ma ho un dubbio...
Io attualmente ho il Q6600 in OC a 3Ghz... lo cambierei con un E5472 o con un E5450 tutti e due da 3Ghz e mi domandavo se a livello prestazione cambiasse molto.
Su pass mark il punteggio dei due Xeon è di:
E5450 => 4309
E5472 => 4323
Mentre il mio arriva a 4025 credo con molta probabilità per colpa del FSB piu basso...
Quindi... per 300 punti vale la pena? quali altri vantaggi hannogli Xeon?
Io Utilizzo il PC per Lavoro Disegnanod in 3D ed effettuando simulazioni.
__________________
Msi B450M PRO-VDH MAX | Ryzen 3 3100 | G.Skill 3000Mhz CL16 16Gb | Radeon RX550 | Samsung 840 PRO | Onkyo SE90-PCI | Be Quiet! Pure Power 11 400W | Silverston TD03-SLIM

Ultima modifica di massidifi : 29-02-2016 alle 11:28.
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v