Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2015, 01:02   #301
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da mastroalex Guarda i messaggi
Grazie, è già adattato. Non mi aspettavo la risposta negativa del venditore e ho preferito chiedere anche qui sul forum.
Prendi x5460 il clock è leggermente inferiore ma ci arrivi tranquillamente a quella frequenza senza nemmeno modificare i voltaggi e risparmi pure una decina di €
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 02:04   #302
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da mastroalex Guarda i messaggi
Ciao, ho una scheda madre Asus p5k SE e ho già trovato e flashato il BIOS con i microcodici, vorrei sapere se uno xeon x5470 può andare bene.
Ho chiesto ad un venditore su Aliexpress e mi ha scritto di no, ma mi sembra strano.
Avete anche una dritta per dove comprare questi xeon?
sulla am ho provato il 5460....
Comunque se moddi il bios penso funzioni.
Non so se ci arriva come alimentazione ma penso di si.
alla fine prendi il 5460, o quello piu' economico. non ne vale la pena spendere soldi per pochi mhz
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 02:19   #303
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
Grazie. Adesso cercando su Google ho visto che c'è un processore Xeon E5450 che consuma solo 80W, meno dei 120W della serie X54xx.
Si può montare?
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 07:10   #304
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da mastroalex Guarda i messaggi
Grazie. Adesso cercando su Google ho visto che c'è un processore Xeon E5450 che consuma solo 80W, meno dei 120W della serie X54xx.
Si può montare?
Si l'hanno appena scritto un post più sopra...ma attenzione quello è il TDP non il consumo
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 10:20   #305
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6840
Che dite, secondo voi questo E5450 ci arriva almeno a 3.5ghz?
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 11:58   #306
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6840
Dici, scusa se non ho capito bene, che quindi l'oc devi farlo via tool da windows?
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 12:29   #307
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Dici, scusa se non ho capito bene, che quindi l'oc devi farlo via tool da windows?
Il problema è solo della sua mobo. Su quelle testate da me, tutte delle gigabyte, le impostazioni del bios venivano salvate correttamente anche con oc spinto, cioè un e5450 a @ 4.0 GHz.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 17:23   #308
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
mi iscrivo anche io a questa discussione poichè vorrei mettere uno Xeon Quad Core E5450 3.0 ghz sulla mia scheda madre

G41TM-P33

non sono molto esperto e vorrei che qualcuno mi desse una mano a valutare la fattibilità. Il bios supporta già un processore con le stesse caratteristiche ma sicuramente il microcode è diverso. Come posso modificare il bios ed inserire il microcode dello xeon? Che programmi posso usare? Ho letto questa raccomandazione a questo link

Quote:
Here's what the different parts of the filename mean:

cpu0001067a - 1067A is the CPUID that is supported by this microcode
plat00000044 - plat is short for platform. This tells which sockets are supported by the microcode.
LGA 771 microcodes have a 4, 40, or 44 in this section
Desktop LGA 775 has a 1, 10, or 11
And for mobile LGA 775 it's a 20, 80, or A0
ver00000a0b - a0b is the version number
date20100928 - 2010-09-28 is the date the microcode was last updated
Grazie anticipatamente per le risposte.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 15:56   #309
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
Quando mi arriverà la CPU E5450, sulla mia P5-K con il bios già modificato, basterà semplicemente lasciare tutto in automatico o devo impostare qualcosa?
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 18:06   #310
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
È buona cosa fare un reset del bios, dopo di che non saprei se hai necessità di modificare qualcosa, dipende dal bios, dalla tua configurazione e da come la utilizzi.
Grazie. Più che altro mi chiedevo se devo impostare voltaggi e valori della CPU manualmente, ma a quanto mi sembra di capire non è necessario.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 18:09   #311
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Può essere "necessario" in ottica ottimizzazione per quanto riguarda consumi e temperature, ma non è obbligatorio.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 22:12   #312
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1058
Salve qualcuno saprebbe dirmi se questi Xenon potrebbero andare sulla mia mobo una asus p5kpl-am se. Volevo cimentarmi nell'acquisto o di un x5460 o di un x5450, così tanto per provare, ora ho su questa scheda madre un pentium 4. Grazie.
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 13:26   #313
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Direi di si


Grazie mille e secondo te dovrò cimentarmi anche nel modding del bios o potrebbe funzionare anche senza?
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:29   #314
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1058
Ragazzi un altro aiuto per comprendere cosa acquistare. Sul sito del produttore è scritto che sono presenti due versioni del processore: Slanq (c0) e slbbm (e0) cosa dovrei prendere?
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 12:58   #315
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
mi iscrivo anche io a questa discussione poichè vorrei mettere uno Xeon Quad Core E5450 3.0 ghz sulla mia scheda madre

G41TM-P33

non sono molto esperto e vorrei che qualcuno mi desse una mano a valutare la fattibilità. Il bios supporta già un processore con le stesse caratteristiche ma sicuramente il microcode è diverso. Come posso modificare il bios ed inserire il microcode dello xeon? Che programmi posso usare? Ho letto questa raccomandazione a questo link



Grazie anticipatamente per le risposte.
nessuno mi ha risposto, ma partecipo lo stesso con la mia esperienza.

Ho montato il processore in argomento, lo ha riconosciuto subito e non ho toccato nemmeno il bios... non da errore... ed il pc va benissimo.

Il processore che ho messo ha una microsaldatura e le mezzelune laterali per l'alloggiamento su 775.

Qualche suggerimento da darmi?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 13:05   #316
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
nessuno mi ha risposto, ma partecipo lo stesso con la mia esperienza.

Ho montato il processore in argomento, lo ha riconosciuto subito e non ho toccato nemmeno il bios... non da errore... ed il pc va benissimo.

Il processore che ho messo ha una microsaldatura e le mezzelune laterali per l'alloggiamento su 775.

Qualche suggerimento da darmi?
un buon dissipatore e sotto con l'overclock
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 22:52   #317
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
nessuno mi ha risposto, ma partecipo lo stesso con la mia esperienza.

Ho montato il processore in argomento, lo ha riconosciuto subito e non ho toccato nemmeno il bios... non da errore... ed il pc va benissimo.

Il processore che ho messo ha una microsaldatura e le mezzelune laterali per l'alloggiamento su 775.

Qualche suggerimento da darmi?
Guarda da cpuz se sono attive le istruzioni sse4: qui non viene mai detto, ma l'aggiunta dei microcode può servire ad abilitarle.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 20:00   #318
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da mastroalex Guarda i messaggi
Ciao, ho una scheda madre Asus p5k SE e ho già trovato e flashato il BIOS con i microcodici...
Alla fine ho preso uno Xeon E5450, ho temperature in idle di 50° e sotto benchmark arrivano a 70°, sullo stress test di cpu-z dopo un minuto è arrivato a 80 gradi e ho interrotto. Direi alte, ma credo proprio che sia dovuto alla pasta termica da quattro soldi che è arrivata insieme al processore. Ne sto aspettando un'altra che ho ordinato.

Ultima modifica di mastroalex : 01-02-2016 alle 20:05.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 20:16   #319
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma che dissi hai?
dissipatore Stock Core 2 Duo, ora che ho cercato, forse non è sufficiente. Qualcuno ha suggerimenti?
http://www.frostytech.com/articlevie...articleID=2132



AIDA64 mostra queste temperature:
Immagini allegate
File Type: jpg 20160201_204152.jpg (20.0 KB, 5 visite)

Ultima modifica di mastroalex : 01-02-2016 alle 20:47.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 20:50   #320
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Imho il miglior dissi economico che si può prendere in questo momento è il coolermaster hyper 103.
Economico ma interamente in metallo e con backplate, inoltre per le dimensioni che ha raffredda veramente in modo eccezionale.

Che sia interamente in metallo e con backplate per me è diventato fondamentale dopo che all'arctic cooler freezer 7 che avevo si è crepato il supporto in plastica e le temperature sono salite a 80° senza che mi accorgessi.
Grazie, utilissimo. AIDA64 mostra queste temperature, il processore indica 60 gradi, mentre i core comunque segnano 40 gradi circa, è importante questa differenza? Potrebbe essere una cattiva lettura della scheda madre?

mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v