Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 21:12   #12921
paol62
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
ciao a tutti

scusate l'intrusione , devo fare un raid 0 ad un'amico con questa mobo!!

sulla mia va fatto sul canale 1 e 3

sull'ich8 posso usare il canale 1 e 2 oppure e obbligatorio usare 1 e 3???

grazie.
usane due a scelta di quelli rossi
__________________
Asus p8p67 delux; intel i7 2600k ; Memoria Dimm Vengeance 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600 MHz Unbuffered CL 8-8-8-24 ;SSD Crucial c300 128gb 2x 320gb Seagate Barracuda 7200.10 16MB SATA-II ; GeForce 8800GTS512 ; Seasonic S12 600W;
Eizo FlexScan S2431W
paol62 è offline  
Old 15-01-2007, 21:20   #12922
raffilele
Senior Member
 
L'Avatar di raffilele
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: napoli
Messaggi: 838
volevo chiedere un consiglio in merito a questa scheda. sto per aggiornare il pc e mi sono indirizzato verso la asus p5b. solo che non so dstricarmi tra le varie versioni, quali sono le differenze etc.

la configurazione che andrò ad avere è:

intel core 2 duo e6400
x1950 xt 256
2 giga di ram ddr2
seagate 250gb sata II
alimentatore 600W

mi pare di non dimenticarmi niente. per cui volevo sapere se posso prendere la versione base o è meglio la deluxe.
grazie per le risposte

p.s. non overclocco, non metterò una seconda vga, non uso wireless.
raffilele è offline  
Old 15-01-2007, 21:33   #12923
paol62
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da raffilele
volevo chiedere un consiglio in merito a questa scheda. sto per aggiornare il pc e mi sono indirizzato verso la asus p5b. solo che non so dstricarmi tra le varie versioni, quali sono le differenze etc.

la configurazione che andrò ad avere è:

intel core 2 duo e6400
x1950 xt 256
2 giga di ram ddr2
seagate 250gb sata II
alimentatore 600W

mi pare di non dimenticarmi niente. per cui volevo sapere se posso prendere la versione base o è meglio la deluxe.
grazie per le risposte

p.s. non overclocco, non metterò una seconda vga, non uso wireless.
puoi anche prendere la pb5 base
__________________
Asus p8p67 delux; intel i7 2600k ; Memoria Dimm Vengeance 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600 MHz Unbuffered CL 8-8-8-24 ;SSD Crucial c300 128gb 2x 320gb Seagate Barracuda 7200.10 16MB SATA-II ; GeForce 8800GTS512 ; Seasonic S12 600W;
Eizo FlexScan S2431W
paol62 è offline  
Old 15-01-2007, 22:23   #12924
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Qual' è il sito ufficiale di Set Fsb ?
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 15-01-2007, 22:26   #12925
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Di memset avevo fatto per "Isolitisospetti" la corrispondenza valori memset-valori bios.... dopo provo a cercarlo indietro nel 3d

Grazie della citazione
Che memoria!!
Questa mattina ho fatto questo test dove si presume che Orthos stressi la cpu al massimo e credo che un 3 ore di questo ad occhio e croce equivalgano a quanto faccia lavorare con un blend stress sull'arco di 20 ore però appunto la cpu.
Rimango cmq convinto che quello che afferma M@verik è vero e cioè che il rock solid si può determinare solo quando tutte le componenti lavorano insieme ma è vero che bisogna anche scomporre il problema altrimenti non se ne viene a capo...



... se questo test è attendibile per determinare il Vcore necessario per la frequenza che si vuole impostare poi si passa a lavorare su tutte le altre componenti.
Penso che se avesse dovuto crashare per il voltaggio troppo basso con questo test non durava neanche 30 minuti o anche il Vcore deve andare in correlazione con le altre componenti per essere determinato?Non credo xchè è un voltaggio che è determinato dal VID e dalla qualità della cpu... che ne dite?

Altra cosa: lo static read control è determinante ai fini della stabilità e credo che in base al divisore che si intende utilizzare vada settato ma come?
Io nel test rock solid l'ho impostato su auto utilizzando i 2:3 ma testata la stabilità ho provato disable e caricando un gioco si è riavviato... com'è corretto settarlo?Qualcuno lo sa?
I soliti sospetti è offline  
Old 15-01-2007, 22:27   #12926
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Qual' è il sito ufficiale di Set Fsb ?
Ciauz
Dimenticavo... complimenti per il lavorone!!
I soliti sospetti è offline  
Old 15-01-2007, 22:31   #12927
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 319
Oggi cosi' per caso ho guardato la temp. della mobo...oscilla tra i 37° e 39°...e' normale ?
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
Old 15-01-2007, 22:35   #12928
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Nikonista77
Oggi cosi' per caso ho guardato la temp. della mobo...oscilla tra i 37° e 39°...e' normale ?
Mah... hai provato a riavviare e vedere se è uguale?Se si raffreddala con un ventola che gli spara aria.
Hai capito poi xchè dopo che hai riprovato con Orthos ti dava errore subito?
I soliti sospetti è offline  
Old 15-01-2007, 22:44   #12929
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Dimenticavo... complimenti per il lavorone!!
E siamo solo all' inizio

Comunque grazie
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 15-01-2007, 22:46   #12930
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Hai capito poi xchè dopo che hai riprovato con Orthos ti dava errore subito?
Certo, ho fatto subito un test soltanto delle ram ed e' andato a buon fine...ho alzato il vcore di uno step alla volta e riprovato con orthos finchè non mi ha dato stabilità sotto stress per quasi 25 ore...
Adesso sono stabilissimo @3600Mhz 400*9 con vcore 1.375 ma le temperature non sono delle migliori...64°-68° in full...per me sono tantissimi...sto passando a liquido..(impianto ybris dalla A alla Z ) sperando di non pentirmi...
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
Old 15-01-2007, 22:59   #12931
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
secondo voi conviene il passaggio e6400->e6600? quanto vale il mio e6400 usato e mai occato? (tranne per sfizio su gigabyte a circa 3600mhz con le ram in sign)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 15-01-2007, 23:01   #12932
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quando abbiamo fatto il cambio di "proprietà topic ufficiale" tra l'utente precedente e il sottoscritto non ci sono stati problemi di sorta.

Se volete cambiamo ancora che vedo utenti entusiasti e con più tempo del sottoscritto.

Se vuoi GWWmas ti cedo il topic volentieri.

Fammi sapere.
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline  
Old 15-01-2007, 23:12   #12933
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Nikonista77
Certo, ho fatto subito un test soltanto delle ram ed e' andato a buon fine...ho alzato il vcore di uno step alla volta e riprovato con orthos finchè non mi ha dato stabilità sotto stress per quasi 25 ore...
Adesso sono stabilissimo @3600Mhz 400*9 con vcore 1.375 ma le temperature non sono delle migliori...64°-68° in full...per me sono tantissimi...sto passando a liquido..(impianto ybris dalla A alla Z ) sperando di non pentirmi...
Capito... se ti servono 3.6GHz fai bene ma con quel 6600 penso che ho rimani ad aria a 3.4GHz fresco o se metti liquido ti puoi permettere un daily a 3.8GHz rimanendo in specifica o quasi
I soliti sospetti è offline  
Old 15-01-2007, 23:17   #12934
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Io intanto continuo, se c' è qualcosa che non va, ditemelo che correggo.

AUDIO:

D: In windows sento "gracchiare" le casse e l' audio è di pessima qualità. Come mai ?

R: La cosa è dovuta alla scarsa qualità della scheda audio integrata e a dei drivers che fanno pena.
Se installando l' ultima versione dei drivers la qualità resta insoddisfacente, non ti resta che comprarti una scheda audio esterna, anche da pochi euri, e i problemi si risolveranno magicamente.

ALIMENTAZIONE:

D: La scheda madre ha il connettore 12v a 8 pin, di cui 4 coperti da una placchetta di plastica nera. Cosa devo fare?

R: Se il tuo alimentatore ha il connettore 12v a 8 pin ci attacchi quello.
Se ha 2 connettori 12v a 4 pin li devi collegare entrambi.
Questo rende la scheda madre leggermente + stabile in overclok ed è quasi d' obbligo per i vecchi Pentium 4 perchè "ciucciano" parecchia energia.
Se il tuo alimentatore ha un solo connettore 12v a 4 pin attacca solo quello, il sistema funzionerà lo stesso.

RAM:

D: Ho 2 banchi uguali di ram. Come faccio a metterle in Dual-Chanell?

R: Riempi o i moduli gialli o i moduli neri. Quindi le ram devono apparire "spaiate"

D:
Ho 4 banchi di ram uguali. Come faccio a metterle in Dual-Chanell ?

R: Riempi tutti e 4 i buchi.

D: Ho tre banchi di ram uguali. Come faccio a metterle in Dual-Chanell?

R: Non si può. Per mettere in Dual-Chanell le ram, bisogna avere 2 o 4 banchi uguali, altrimenti andranno in Single-Chanell.


NON MI VIENE IN MENTE LA DEFINIZIONE DI QUESTA SEZIONE


D: Ma con questa scheda madre si può fare il raid ?

R: SI, tramite questa scheda madre si può fare il Raid 0,1 5 10 e tramite il chipset JMicron il Raid 0,1 Jbod

D: Non ci capisco niente di questi raid, cosa significano tutte queste sigle ?

R: Raid 0: Il sistema raid 0 divide i dati equamente tra due o più dischi. Il raid 0 viene usato generalmente per aumentare le prestazioni di un sistema. Come contro ha che l' affidabilità dei dati è uguale all' affidabilità media dei dischi diviso per il numero dei dischi presenti. Quindi, per fare un esempio, un sistema composto da due dischi è affidabile la metà di un disco solo.
Raid 1: Il sistema raid 1 crea una copia esatta di tutti i dati su due o + dischi. E' utile in quei casi dove la sicurezza dei dati è più importante delle prestazioni generali. Le prestazioni in lettura, comunque, possono aumentare perchè il sistema può leggere da un disco mentre l' altro è occupato. Quindi, se andiamo ad analizzare l' affidabilità, prendendo in considerazione un sistema con 2 dischi, l' affidabilità aumenta di un fattore 2 rispetto al sistema a disco singolo. Raid 5: ??. Raid 10: ??. Jbod: Serve per concatenare dei dischi per far sembrare l' insieme come un unico disco. Se uno dei dischi si danneggia tutti i dati andranno persi.

VARIE

D: Che cos' è il Fake Boot ?

R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.

D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?

R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa partire il sistema con i valori selezionati.

D: Il Fake Boot rovina qualcosa?

R: Ufficialmente no, perchè non fa arrivare corrente agli hard-disk ma solo alla cpu, ram, chipset.
Se hai però collegato un raffreddamento a liquido stai veramente attento alla pompa, perchè questa si accenderà, si spegnera e si riaccenderà tutto in pochi secondi ed alla lunga ( ma non troppo ) si potrà rompere.

TEMPERATURE

D: Si diceva che le temperature del nuovo processore Intel erano molto basse, come mai invece a me risultano altissime?

R: Il sensore della temperatura dell' Asus è sballato e segna temperature diverse dalla realtà.
Per avere una temperatura reale bisogna usare il programma dell' Intel TAT che misura la temperatura reale nel core del processore.
Dalla temperatura misurata, bisogna togliere circa 10 gradi per avere la temperatura nella piastrina che copre il tutto.

PROGRAMMI UTILI

SuperPI: http://www.xtremesystem.com/pi/

Questo è un piccolo programmino che mette sotto torchio la CPU e la RAM calcolando i decimali della costante del PI Greco. Sfrutta solo un core dei processori, ma è indicativo della velocita' del binomio cpu-memoria. I processori C2D con 4Mb di cache hanno un risultato di circa 1 secondo inferiore a quelli con 2Mb di L2 a parita di frequenza.
Risultati indicativi ripetendo il test 3 volte e facendo una media con le prove da 1 Mb e da 16 Mb
E6300@default 1Mb:......32Mb:.......
E6400@default 1Mb:......32Mb:.......
E6600@default 1Mb: 21,099 32Mb: 21m 31,547

CPU-Z: http://www.cpuid.com/cpuz.php

Questo è un software che permette di conoscere molte informazioni riguardanti il processore, la scheda madre e la ram del proprio sistema.Il voltaggio segnato da cpu-z è reale ma è affidabile solo fino a *1.45*.

RMClock ( ex AMD64CLK): http://cpu.rightmark.org/download.shtml

Questo software permette di monitorare in realtime la frequenza della CPU, e di regolare, sempre in tempo reale, il moltiplicatore del processore ( FID ) ed il livello di tensione ( VID ). Se nella P5B viene settato un valore di vcore diverso da "auto" o in overclock il VID non viene cambiato. I C2D supportano FID da 6x in su (E6300: 7x, E6400: 8x, .... X6800 invece è sbloccato), e VID compreso tra 1.165 e 1.325, al quale poi viene "applicato" il vdrop.

MemSet: http://rv.page.cegetel.net.perso.cegetel.net

Programma che serve per settare nei minimi particolari i valori della ram.

MemTest: http://www.hcidesign.com/memtest/

Test di stabilità della ram. Permette di stressare al 100% la memoria di sistema in maniera di rilevare difetti hardware o instabilità in overclock

Orthos: http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm

E' un programma specifico per mettere a pieno carico la cpu.
Serve per vedere se il sistema è stabile dopo un overclock.
Per avere delle prime impressioni sulle modifiche fatte bisogna attendere 4/8 ore.
Per avere una certezza quasi matematica della stabilità del sistema , bisogna far girare il test per 24 ore.

Core Temp: http://www.thecoolest.zerobrains.com/coretemp/

Programma che permette di monitorare la temperatura dei due core della propia Cpu e di vedere il VID impostato in fabbrica.


Si ringrazia M@verick per il supporto tecnico e per la tanta pazienza portata per le mie innumerevoli domande.


Versione 0.25
Aggiunto la sezione RAID.

P.S.
Chi è che gentilmente mi spiega il Raid 5 ed il Raid 10 ?
Grazie

Ciauz
gwwmas è offline  
Old 15-01-2007, 23:19   #12935
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
ma dove legge la temperatura della MB ?
i dischi sono a 30°, ma la MB segna 40° ( sempre sotto orthos da oltre 8 ore).
Ciao, awe

Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Non ne ho idea.... suppongo pero' sia abbastanza vicino al northbridge
HO avvitato una ventola da 6 a soffiare sul SB ed in full sono sceso da 40° a 38°... credo che il sensore sia tra il SB ed il NB,

Pero' la differenza con i tuoi 29° sono inspiegabili.

Vorrei un tuo parere... fino a 7 gg. fa avevo il pannello laterale del case aperto con la sola ventola da 8 che aspirava dal frontale e rinfrescava gli HDD, oltre al NINJA; le temperature in full ORTHOS erano 26° gli HD, 34° la MB e 53° le 2 CPU. Ho voluto chiudere il case, ma nonostante le 3 ventole aggiuntive da 8 le temp salgono a 31° HD, 38° la MB e 62° le 2 CPU.

Domanda... ma alla fine non faccio prima a lasciare il case aperto?... tu che dici? non sara' estetico, ma molto economico ed efficiente -6° in idle e -9° il full.

Ciao, awemo
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline  
Old 15-01-2007, 23:21   #12936
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da kbytek
Quando abbiamo fatto il cambio di "proprietà topic ufficiale" tra l'utente precedente e il sottoscritto non ci sono stati problemi di sorta.

Se volete cambiamo ancora che vedo utenti entusiasti e con più tempo del sottoscritto.

Se vuoi GWWmas ti cedo il topic volentieri.

Fammi sapere.
Personalmente io ti lascerei il primo post visto che hai fatto un' ottimo lavoro.
A me basta uno di quelli che hai lasciato liberi.
Poi, vedi tu.

Magari, se riesci, potresti avvertire tu un moderatore, visto che io non ho molto tempo .
Sai com' è, sto stilando na guida che non finisce +
Ciauz

Ultima modifica di gwwmas : 15-01-2007 alle 23:24.
gwwmas è offline  
Old 15-01-2007, 23:24   #12937
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Nikonista77
Adesso sono stabilissimo @3600Mhz 400*9 con vcore 1.375 ma le temperature non sono delle migliori...64°-68° in full...per me sono tantissimi...sto passando a liquido..(impianto ybris dalla A alla Z ) sperando di non pentirmi...
Prova a case aperto... io abbasso le temp in media di 8°, 10°.
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline  
Old 15-01-2007, 23:29   #12938
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da awemo
HO avvitato una ventola da 6 a soffiare sul SB ed in full sono sceso da 40° a 38°... credo che il sensore sia tra il SB ed il NB,

Pero' la differenza con i tuoi 29° sono inspiegabili.
TROPPA differenza, T troppo alte IMHO... lo strano è che io ho abbassato DRASTICAMENTE da aperto a chiuso con due ventole da 8@7V in immissione laterale..
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline  
Old 15-01-2007, 23:37   #12939
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
secondo voi conviene il passaggio e6400->e6600? quanto vale il mio e6400 usato e mai occato? (tranne per sfizio su gigabyte a circa 3600mhz con le ram in sign)
che prezzo sarebbe giusto per il nuovo? Delta tra un 6600 nuovo e il mio di 3 mesi?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 15-01-2007, 23:43   #12940
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da awemo
Risolvono benissimo... i Drivers per la AD1988B per XP rilasciati a DIcembre.
Sarebbe opportuno che in prima pagina venissero sostituiti quelli AD1888 con i migliori AD1988B




Sara'... ma a me TAT ed Everest, che misurano la temperatura dei 2 CORE, danno la stessa temperatura che e' identica a PC PROBE II v. 1.04.05.

In questo momento Everest da' 40 per il procio, 40° CPU-0 41° CPU-1, TAT 40° CPU-0 e CPU-1, PC PROBE 40° CPU... quindi la teoria dei 10 gradi in piu' di PCProbe a me non risulta.

c'e' un ma... io lancio Everest in automatico con winxp... potrebbe essere che influisca su PC Probe quando lo lancio a mano e corregge automaticamente il suo errore?

Ciao, awemo
Io ho appena fatto delle prove a 2,4@3,4 in idle ed in stress con TAT, Ai suite 1.01.09 ed PC Probe 0.03.02

IDLE
TAT 52-52 Ai suite & PC Probe 45
STRESS
TAT 70-68 Ai suite & PC Probe 65

Ciauz
gwwmas è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v