Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 13:28   #12861
Nicky Grist
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky Grist
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
Grazie dei consigli!!
Nicky Grist è offline  
Old 15-01-2007, 13:29   #12862
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Ecco, fate un po' il riepilogo... metteteci anche dei VID, del FID, di rmclock che non va, della frequenza di strap, dei programmi da usare con le relative versioni, delle temperature, dei voltaggi reali dei componenti, delle vmod, etc etc
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 15-01-2007, 13:29   #12863
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Aggiungo inoltre che se non dico eresie... probabilmente bisognerebbe parlare di rock solid della cpu distinguendolo dal rock solid delle ram.
Per il motivo di cui sopra non sono pienamente d'accordo... almeno che non fai anche il rock solid dell'NB, e dell'SB
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 15-01-2007, 13:30   #12864
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Salve a tutti, ho appena montato le corsair 6400C4D e ora volevo provare un piccolo oc del mio 6600.
Volevo sapere se è possibile mettere in sincrono il procio e la memoria giocando poi con il moltipricatore.
E' possibile impostare il bus a 400 passando poi il moltiplicatore da 9 a 7...cioè 2800? e poi magari 400 per 8...3200???
In poche parole posso impostare questi parametri senza dover toccare altre cose nel bios?? Vorrei un oc di basso profilo, con il dissy intel. Ci sono problemi a mantenere attivo lo speedstep.
In caso contrario mi potreste consigliare dei parametri giusti?
Grazie
Se vuoi mantenere lo speedstep attivo anche per il voltaggio devi stare a default, per la frequenza invece non c'è problema.

A 2.8Ghz ci dovresti arrivare undervoltato, 2.9-3Ghz dovrebbero essere il tuo limite con il dissi originale se la cpu è "mediamente fortunata".
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 15-01-2007, 13:32   #12865
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Io intanto incomincio, se non va bene ditemelo che mi fermo.
D:[/b] Ho 4 banchi di ram uguali. Come faccio a metterle in Dual-Chanell ?

R: Riempi tutti e 4 i buchi.
Si scrive "Channel"

Cmq non è detto che con 4 moduli si riesca ad avere il dual channel.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 15-01-2007, 13:34   #12866
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Ecco, fate un po' il riepilogo... metteteci anche dei VID, del FID, di rmclock che non va, della frequenza di strap, dei programmi da usare con le relative versioni, delle temperature, dei voltaggi reali dei componenti, delle vmod, etc etc
Ue ue CALMA !!
Io so un po' di robe, non tutte
Quindi vienimi in soccorso e mandami un po' di spiegazioni alla cavolo di cane o dimmi dove posso leggermele che poi ci penso io a stilarle ( come sto già facendo ).
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 15-01-2007, 13:43   #12867
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Ue ue CALMA !!
Io so un po' di robe, non tutte
Quindi vienimi in soccorso e mandami un po' di spiegazioni alla cavolo di cane o dimmi dove posso leggermele che poi ci penso io a stilarle ( come sto già facendo ).
Ciauz
Eh, mica facile

metti qualche domanda su "quali programmi mi servono", e di fianco a ogni programma spiega che versione usare come usarlo e cosa fa con i relativi link:
rmclock 2.2
cpu-z 1.38
orthos
superpi 1.5 xs
memtest
memset 3.0
setfsb per p5b 1.5a1
core temp 0.94
(tanto qui tutti sono su windows...)

Poi metti una spiegazione sulle temperature (cos'è un dts, come si misura, che margine di errore ha (c'è la spiegazione sul sito di core temp), quali sono le temp. normali, quali dissipatori si possono usare, cos'è il peci, come influisce il peci sulle letture delle temperature, cos'è e come funziona il qfan, come il qfan è cambiato con il bios 0910, come impostarlo)

Poi un pezzo sull'overclock (non lasciare mai nulla in "auto" e perchè, che voltaggi usare, quali sono i voltaggi reali su scheda, quali frequenze e divisori è meglio usare per le ram, quali settaggi usare per le ram, il bug dell'1x sulla pci-e, crossfire e sli, varie vmod compresa pencil, spiegazione del vdrop, come cercare il vid, poi magari prendi qualcosa dal mio post dell'altro giorno (il "tema" di una pagina ) )

Poi ancora le domande sull'installazione (come fare reset cmos, come creare un raid (e a cosa serve e perchè), cos'è l'ahci e come si setta e installa, cosa bisogna e come bisogna collegarlo, dove e come è consigliabile mettere ventole, ...)

Poi boh, vedete un po' voi... io vo' a pappa
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 15-01-2007, 13:48   #12868
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Io intanto incomincio, se non va bene ditemelo che mi fermo.

AUDIO:

D: In windows sento "gracchiare" le casse e l' audio è di pessima qualità. Come mai ?

R: La cosa è dovuta alla scarsa qualità della scheda audio integrata e a dei drivers che fanno pena.
Prenditi una scheda audio a parte anche da pochi soldi e risolvi il tutto senza svenarti.
Sembra che gli ultimi drivers rilasciati risolvano in parte il problema.

ALIMENTAZIONE:

D: La scheda madre ha il connettore 12v a 8 pin, di cui 4 coperti da una placchetta di plastica nera. Cosa devo fare?

R: Se il tuo alimentatore ha il connettore 12v a 8 pin ci attacchi quello.
Se ha 2 connettori 12v a 4 pin li devi collegare entrambi.
Questo rende la scheda madre leggermente + stabile in overclok ed è quasi d' obbligo per i vecchi Pentium 4 perchè "ciucciano" parecchia energia.
Se il tuo alimentatore ha un solo connettore 12v a 4 pin attacca solo quello, il sistema funzionerà lo stesso.

D:RAM:

D: Ho 2 banchi uguali di ram. Come faccio a metterle in Dual-Chanell?

R: Riempi o i moduli gialli o i moduli neri. Quindi le ram devono apparire "spaiate"

D:
Ho 4 banchi di ram uguali. Come faccio a metterle in Dual-Chanell ?

R: Riempi tutti e 4 i buchi.

D: Ho tre banchi di ram uguali. Come faccio a metterle in Dual-Chanell?

R: Non si può. Per mettere in Dual-Chanell le ram, bisogna avere 2 o 4 banchi uguali, altrimenti andranno in Single-Chanell.

VARIE

D: Che cos' è il Fake Boot ?

R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.

D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?

R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa partire il sistema con i valori selezionati.

D: Il Fake Boot rovina qualcosa?

R: Ufficialmente no, perchè non fa arrivare corrente agli hard-disk ma solo alla cpu, ram, chipset.
Se hai però collegato un raffreddamento a liquido stai veramente attento alla pompa, perchè questa si accenderà, si spegnera e si riaccenderà tutto in pochi secondi ed alla lunga ( ma non troppo ) si potrà rompere.

TEMPERATURE

D: Si diceva che le temperature del nuovo processore Intel erano molto basse, come mai invece a me risultano altissime?

R: Il sensore della temperatura dell' Asus è sballato e segna temperature diverse dalla realtà.
Per avere una temperatura reale bisogna usare il programma dell' Intel TAT che misura la temperatura reale nel core del processore.
Dalla temperatura misurata, bisogna togliere circa 10 gradi per avere la temperatura nella piastrina che copre il tutto.
gwwmas è offline  
Old 15-01-2007, 13:51   #12869
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Eh, mica facile

metti qualche domanda su "quali programmi mi servono", e di fianco a ogni programma spiega che versione usare come usarlo e cosa fa con i relativi link:........................
Cacchiarola, mi ci vorranno 10 pagine per scrivere tutto.
Bé, io intanto vado avanti e poi aggiungo un po' alla volta il tutto.
Intanto grazie.

P.S.
Se ti viene in mente qualcosa, e se devi correggermi non esitare a farlo.
Grazie
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 15-01-2007, 13:53   #12870
SilveRazzo
Senior Member
 
L'Avatar di SilveRazzo
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Eh, mica facile

metti qualche domanda su "quali programmi mi servono", e di fianco a ogni programma spiega che versione usare come usarlo e cosa fa con i relativi link:
rmclock 2.2
cpu-z 1.38
orthos
superpi 1.5 xs
memtest
memset 3.0
setfsb per p5b 1.5a1
core temp 0.94
(tanto qui tutti sono su windows...)

Poi metti una spiegazione sulle temperature (cos'è un dts, come si misura, che margine di errore ha (c'è la spiegazione sul sito di core temp), quali sono le temp. normali, quali dissipatori si possono usare, cos'è il peci, come influisce il peci sulle letture delle temperature, cos'è e come funziona il qfan, come il qfan è cambiato con il bios 0910, come impostarlo)

Poi un pezzo sull'overclock (non lasciare mai nulla in "auto" e perchè, che voltaggi usare, quali sono i voltaggi reali su scheda, quali frequenze e divisori è meglio usare per le ram, quali settaggi usare per le ram, il bug dell'1x sulla pci-e, crossfire e sli, varie vmod compresa pencil, spiegazione del vdrop, come cercare il vid, poi magari prendi qualcosa dal mio post dell'altro giorno (il "tema" di una pagina ) )

Poi ancora le domande sull'installazione (come fare reset cmos, come creare un raid (e a cosa serve e perchè), cos'è l'ahci e come si setta e installa, cosa bisogna e come bisogna collegarlo, dove e come è consigliabile mettere ventole, ...)

Poi boh, vedete un po' voi... io vo' a pappa


__________________
Dell Ultrasharp U2312HM - Define R7 - Be Quiet Straight Power 11 850W - Gigabyte X570 Aorus Ultra - Freezer2 360 - Ryzen9 3950X - 128 gb HyperX Fury 3600 mhz- Sapphire RX580 8 gb - Seagate Firecuda 2 TB - Samsung 960 pro m2 512 gb - Seagate 16 TB - Sound Blaster Z - Logitech X-530 - Logitech Craft e mouse MX Master3
Concluso con: molti Da evitare: KJx89, Nike86
SilveRazzo è offline  
Old 15-01-2007, 13:55   #12871
Nicky Grist
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky Grist
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Se vuoi mantenere lo speedstep attivo anche per il voltaggio devi stare a default, per la frequenza invece non c'è problema.

A 2.8Ghz ci dovresti arrivare undervoltato, 2.9-3Ghz dovrebbero essere il tuo limite con il dissi originale se la cpu è "mediamente fortunata".
Riassumendo:
Posso impstare il bus in sincrono con le memorie a 400 impostando il moltipliclatore a 7 ottenendo così 2800.
Lasciando quindi i voltaggi del procio su default lo speedstep dovrebbe portarmi il procio in idle a 400x6 quindi a 2400...dowvoltandolo.
E' possibile ridurre il motiplicatore per abbassare ancora la freq a riposo??...no vero??
"gwwmas" raccomanda di fissare i voltaggi per evitare aumenti repentini della temperatura...che faccio???
Nicky Grist è offline  
Old 15-01-2007, 14:18   #12872
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas

TEMPERATURE

D: Si diceva che le temperature del nuovo processore Intel erano molto basse, come mai invece a me risultano altissime?

R: Il sensore della temperatura dell' Asus è sballato e segna temperature diverse dalla realtà.
Per avere una temperatura reale bisogna usare il programma dell' Intel TAT che misura la temperatura reale nel core del processore.
Dalla temperatura misurata, bisogna togliere circa 10 gradi per avere la temperatura nella piastrina che copre il tutto.
Ah ecco mi sembrava strano avere esternamente 34°C a default e 40°C a 3420 MHz nonostante il liquido...quelle di TAT segnano rispettivamente 30°C e 36-37°C quindi deduco che siano quelle interne dei core mentre quelle effettive del probe sarebbero 24°C e 30°C?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline  
Old 15-01-2007, 14:18   #12873
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Riassumendo:
Posso impstare il bus in sincrono con le memorie a 400 impostando il moltipliclatore a 7 ottenendo così 2800.
Lasciando quindi i voltaggi del procio su default lo speedstep dovrebbe portarmi il procio in idle a 400x6 quindi a 2400...dowvoltandolo.
E' possibile ridurre il motiplicatore per abbassare ancora la freq a riposo??...no vero??
"gwwmas" raccomanda di fissare i voltaggi per evitare aumenti repentini della temperatura...che faccio???
Tu hai un e6600.... io proverei cosi':

333x9, ram 4:5 (833Mhz) o 2:3 (1000Mhz), 1.325v, vnb 1.25, vsb 1.5, vfsb 1.2, vich 1.057, vram a seconda di quanto ti serve.

Il voltaggio sarebbe 1.32 fisso, la frequenza andrebbe da 2Ghz a 3Ghz con lo speedstep.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 15-01-2007, 14:18   #12874
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Qualcuno può postare il link ai nuovi driver audio?Vorrei provarli...
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline  
Old 15-01-2007, 14:19   #12875
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Ah ecco mi sembrava strano avere esternamente 34°C a default e 40°C a 3420 MHz nonostante il liquido...quelle di TAT segnano rispettivamente 30°C e 36-37°C quindi deduco che siano quelle interne dei core mentre quelle effettive del probe sarebbero 24°C e 30°C?
Esatto... cmq complimenti al raffreddamento, davvero ottimo!



Io vo' via, prima in ufficio e dopo da un cliente... ci si legge forse stasera
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 15-01-2007, 14:19   #12876
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da boombastic
Qualcuno può postare il link ai nuovi driver audio?Vorrei provarli...
http://support.asus.com
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 15-01-2007, 14:21   #12877
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Cacchiarola, mi ci vorranno 10 pagine per scrivere tutto.
Bé, io intanto vado avanti e poi aggiungo un po' alla volta il tutto.
Intanto grazie.

P.S.
Se ti viene in mente qualcosa, e se devi correggermi non esitare a farlo.
Grazie
Ciauz
Buona scrittura

Dimenticavo: metti anche le prestazioni dei vari raid (0,1,5,10) e il loro livello di sicurezza, che anche quello l'hanno chiesto gia' in 4-5 almeno
...e metti i link a tutti i driver
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 15-01-2007, 14:24   #12878
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Esatto... cmq complimenti al raffreddamento, davvero ottimo!



Io vo' via, prima in ufficio e dopo da un cliente... ci si legge forse stasera
Grazie, anch'io ti faccio i complimenti per le tue numerosissime dritte in questo thread.

Grazie anche a Gwwmas, la cui idea si è già rivelata utilissima nel mio caso.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline  
Old 15-01-2007, 14:58   #12879
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
ciao ragazzi.
qlc e cosi gentile di provare alla sua p5b dlx o wifi se il nuovo memtest versione 1.70 riconosce il chipset , frenquenza memoria , vari settaggi dei cas etc?

a me non indica niente

grazie
__________________
tzitzos è offline  
Old 15-01-2007, 15:01   #12880
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
ciao ragazzi.
qlc e cosi gentile di provare alla sua p5b dlx o wifi se il nuovo memtest versione 1.70 riconosce il chipset , frenquenza memoria , vari settaggi dei cas etc?

a me non indica niente

grazie
Non trovo la 1.70...
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v