Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-01-2007, 20:15   #12441
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Allora: dacci ascolto: stacca la roba inutile.

Cmq penso memorie.
Ho staccato ma nulla,ho staccato anche i connettori 12V di cui ho detto all'inizio,il PC fa sempre la stessa cosa,si accende direttamente dall'interruttore dietro e rimane cosi',non vorrei il problema siano proprio quei connettori
Nejiro è offline  
Old 13-01-2007, 20:17   #12442
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Ho staccato ma nulla,ho staccato anche i connettori 12V di cui ho detto all'inizio,il PC fa sempre la stessa cosa,si accende direttamente dall'interruttore dietro e rimane cosi',non vorrei il problema siano proprio quei connettori
Se stacchi quei connettori è ovvio che non si accende, e rischi pure di fare danni.
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 20:17   #12443
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 319
Come faccio a vedere la temperatura del Chipset ?
Le temperature della CPU con orthos in stress oscillano tra 65°-70°
Vorrei verificare quelle del chipset...
Mi sa tanto che devo passare a liquido...
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
Old 13-01-2007, 20:19   #12444
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Nikonista77
Come faccio a vedere la temperatura del Chipset ?
Le temperature della CPU con orthos in stress oscillano tra 65°-70°
Vorrei verificare quelle del chipset...
Mi sa tanto che devo passare a liquido...
Termometro digitale.... e cmq non sara' mai precisa
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 20:20   #12445
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Nikonista77
Come faccio a vedere la temperatura del Chipset ?
Le temperature della CPU con orthos in stress oscillano tra 65°-70°
Vorrei verificare quelle del chipset...
Mi sa tanto che devo passare a liquido...
Ma quale frequenza tieni?
La temp del chipset la vedi con TAT... andando in options/advanced preferences e impostando chipset invece che processor.
I soliti sospetti è offline  
Old 13-01-2007, 20:22   #12446
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Ma quale frequenza tieni?
La temp del chipset la vedi con TAT... andando in options/advanced preferences e impostando chipset invece che processor.
No... non te la dice... strano però... l'opzione c'è
I soliti sospetti è offline  
Old 13-01-2007, 20:23   #12447
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Ma quale frequenza tieni?
La temp del chipset la vedi con TAT... andando in options/advanced preferences e impostando chipset invece che processor.
In pratica sto cosi':

[IMG][/IMG]
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
Old 13-01-2007, 20:26   #12448
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
La temp del chipset la vedi con TAT... andando in options/advanced preferences e impostando chipset invece che processor.
???????????????????????????????????????????????
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 20:35   #12449
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
???????????????????????????????????????????????
Mi ero sbagliato
Carina sta cosa di setfsb... solo dovrei capire fino a quanto posso alzarlo con il Vcore su auto
I soliti sospetti è offline  
Old 13-01-2007, 20:43   #12450
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Mi ero sbagliato
Carina sta cosa di setfsb... solo dovrei capire fino a quanto posso alzarlo con il Vcore su auto
Allora... il vcore su auto ti porta 1.28v in full load effettivi. Per me ci stai dentro a circa 2.9... 2.95.
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 20:45   #12451
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Allora,in qualche modo sono riuscito ad entrare nel BIOS ed ho messo lo 0804(c'era lo 0507),rimane il problema che come accendo l'interruttore dell'alimentatore il PC parte(c'è qualcosa da impostare nel BIOS?)per farlo entrare nel bios devo iniziare a premere i pulsanti dei masterizzatori e quello di spegnimento altrimenti continua a girare a vuoto......quando sente l'impulso fa il bip,la ventola della scheda video rallenta ed appare la schermata iniziale della scheda madre,in quel modo riesco ad entrare nel BIOS....ho rimesso il secondo banco di RAM(quelle che ho in firma)e vengono riconosciute,vengono riconosciuti anche gli HD,unica cosa strana è che l'alimentazione al secondo masterizzatore è arrivata dopo un po'....scusatemi se mi spiego male ma mi stanno capitando cose cosi' strane che non riesco a capire.....Il connettore 12V adesso è collegato solo il primo,quello che c'era il "tappo"non lo sto' usando,va bene?GRAZIE
Nejiro è offline  
Old 13-01-2007, 20:47   #12452
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Allora: teoria dei voltaggi minimi sui C2D.

Sappiamo che ogni Core 2 Duo ha un suo VID di default impostato dalla fabbrica, che è tra 1.225 e 1.325 per quello che ho visto in giro.
Sappiamo che ogni processore ha un suo modo di comportarsi (dipende dalla bontà del silicio, dal drogaggio, etc etc...) quindi, all'interno di uno stesso VID impostato da Intel ci possono essere differenze (solitamente, per quel che ho visto, non sostanziali).
Quello che ho verificato in quasi tutte le cpu Core 2 Duo è che la frequenza e il voltaggio minimo sotto pieno carico sono due grandezze legate in maniera direttamente proporzionale: frequenza = voltaggio *K.
Questo K, sempre per quello che ho visto, ha una buona dose di relazione con il VID impostato, segno che Intel fa evidentemente delle verifiche sulla "bontà" della cpu.
Partiamo dal VID impostato di fabbrica piu' comune, l'1.325v.
In quasi tutte le cpu con 1.325v la costante che ho visto è vicina a essere 2400 (l'unita' di misura sarebbero Mhz/V)
Ovvero: Frequenza = Voltaggio minimo * 2400.
Esempio: 3000Mhz = 1.25V * 2400Mhz/V
Ovvero per stare a 3Ghz occorrono almeno 1.25V nel momento di massimo carico continuativo.
Da questa relazione si possono trovare i voltaggi minimi necessari per stare a una determinata frequenza, ad esempio prendiamo 3.2Ghz:
da: 3200Mhz = x * 2400Mhz/V
si ha che: x = 1.33333V
Per la mia cpu questo infatti è esattamente il calcolo corretto... e con un minimo sotto carico di 1.334V sono stabile a 3.2Ghz.
Come trovare la propria "costante"?
Basta prendere una frequenza "medio-bassa", che so, 2.8Ghz, e identificare il voltaggio minimo sotto pieno carico a cui è stabile, stando ben attenti a non avere errori di altro tipo (ad esempio con le memorie), usando i voltaggi minimi su scheda madre salvo il vcore e il vram, e usando Orthos in "small fft" per fare il test di stabilita (almeno almeno 12 ore). A questo punto si prendera' il valore minimo (es: 1.200V) e si fara' il calcolo:
2800Mhz / 1.200V = 2333Mhz/V.
Da qui si potra' poi ricavare il voltaggio come indicato sopra.
Tornando a parlare di VID impostati di fabbrica prendiamo ad esempio il VID 1.265. Questo ho notato ha una costante di 2600Mhz/V. Il che vuol dire che con il voltaggio massimo dichiarato da Intel per l'uso continuativo (1.3625V) riesce a stare intorno ai 3.6Ghz.
Piu' o meno tutti i Core 2 Duo reggono i 3.2Ghz al voltaggio reale impostato nel VID (un VID 1.325v reggera' a 1.325v effettivi sotto carico i 3.2Ghz, come un VID 1.265v stara' a 1.265v a 3.2Ghz)... il tutto ovviamente sempre in maniera indicativa.
All'interno dello stesso VID si ha comunque un'oscillazione, in particolar modo l'ho vista sui VID 1.325v... che essendo il piu' alto sembra "comprenda" anche le cpu meno fortunate... dove la "costante" ondeggia tra 2450 in quelli "fortunati" e scende sotto i 2300 per quelli piu' "sfigati".
Tempo fa avevo fatto una bella tabella su questo discorso per la mia cpu, includendo anche il tdp "calcolato" (prendendo di base i 65W dichiarati da Intel):
Frequenza - vcoreBios – vdropIdle – vdropFull – Mhz/v – f*v^2 – TDPCalc – IncFreq – IncTDPCalc – Rapp IncF/IncT

2.13Ghz = 1.3250v => 1.325v => 1.325v => 1608Mhz/v => 3739 => 65W => 1.00 => 1.00 => 1.00 (di riferimento)
2.67Ghz = 1.1625v => 1.128v => 1.112v => 2396Mhz/v => 3294 => 57W => 1.25 => 0.88 => 1.42
2.80Ghz = 1.2250v => 1.192v => 1.178v => 2377Mhz/v => 3886 => 68W => 1.31 => 1.05 => 1.25
2.93Ghz = 1.2750v => 1.240v => 1.224v => 2394Mhz/v => 4390 => 76W => 1.38 => 1.17 => 1.18
3.00Ghz = 1.3000v => 1.264v => 1.248v => 2404Mhz/v => 4673 => 81W => 1.41 => 1.25 => 1.13
3.06Ghz = 1.3250v => 1.296v => 1.280v => 2394Mhz/v => 5020 => 87W => 1.44 => 1.34 => 1.07
3.20Ghz = 1.3875v => 1.352v => 1.336v => 2395Mhz/v => 5712 => 99W => 1.50 => 1.52 => 0.99
3.40Ghz = 1.4750v => 1.440v => 1.424v => 2388Mhz/v => 6894 => 120W => 1.60 => 1.85 => 0.86
3.60Ghz = 1.5500v => 1.516v => 1.500v => 2400Mhz/v => 8100 => 141W => 1.70 => 2.17 => 0.78

I vari campi significano:
vcoreBios = voltaggio cpu impostato da bios (P5B Deluxe)
vdropIdle = voltaggio cpu in idle da cpu-z
vdropFull = voltaggio cpu in full load da cpu-z
Mhz/v = rapporto raggiunto Mhz/V
f*v^2 = valore per il calcolo del TDP (frequenza per voltaggio al quadrato), da rapportare al valore dichiarato da Intel per una cpu @ default, che ovviamente non sara' mai davvero effettivo visto che i vari modelli hanno frequenza e VID impostati diversi)
TDPCalc = TDP calcolato in base ai 65W dichiarati da Intel
IncFreq = Incremento in frequenza rispetto al modello di serie
IncTDPCalc = Incremento del TDP sul calcolato e dichiarato
Rapp IncF/IncT = Rapporto tra l'incremento di frequenza e l'incremento di TDP: serve a capire fino a quando "il gioco vale la candela"... quando scende sotto il valore "1" vuol dire che si sta sfruttando il processore piu' di quanto questo stia aumentando di prestazioni (sempre in termini indicativi).
Ovviamente in questa tabella viene presa in considerazione solo la cpu, senza pensare poi alle frequenze di fsb, di strap, di ram, etc etc.

Il tutto è da intendersi puramente indicativo... anzi... se qualcuno ha qualcosa da farmi notare (consigli/errori/altro) è pregato di farsi sentire

Potrei anche fare considerazioni sulle temperature in base al dissipatore, in base allo speedstep, e ovviamente in base alla tabella sopra, ma ci vorrebbe troppo tempo!

Ah, ancora un consiglio: il voltaggio sotto pieno carico prendetelo con Orthos in small fft e cpu-z!

beh quantomeno e' da provare sta' cosa....io ho un vid classico di 1,325 domani faro' una prova orthos a 3,2 ghz con 1,34 volt
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 13-01-2007, 20:50   #12453
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da tury80
beh quantomeno e' da provare sta' cosa....io ho un vid classico di 1,325 domani faro' una prova orthos a 3,2 ghz con 1,34 volt
Tu a che voltaggio sei stabile a 3.84?
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 20:58   #12454
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
mi stavo facendo 2 conti in effetti come hai detto non e' cosi lineare e comunque subentra la bonta del silicio ecc.....
in quanto prendiamo il vcore massimo erogabile che mi pare corrisponda a 1,64 volt (1,7 da bios) questo dovrebbe "garantirmi"
1,64x2400=3936 invece a 3,84 sono sul filo di lana...in questo caso la mia k e' 2341 e infatti e' una delle prime cpu (25 settimana) non delle migliori
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 13-01-2007, 21:01   #12455
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Il mio processore è un L632 con vid 1,325.
Al momento l'ho testato a 3400 e 3500 cercando il minimo vcore a cui è stabile.

Risultati:

3400 --> 1,38V reali (1,36V sotto Orthos e 1,4375 da bios ) --> K=2463
3500 --> 1,42V reali (1,4V sotto Orthos e 1,4875V da bios ) --> K=2464

In teoria stando al tuo calcolo, M@verick, dovrebbe tenere i 3600 Mhz con circa 1,46V reali... proverò
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 13-01-2007 alle 21:04.
TigerTank è offline  
Old 13-01-2007, 21:05   #12456
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Il mio processore è un L632 con vid 1,325.
Al momento l'ho testato a 3400 e 3500 cercando il minimo vcore a cui è stabile.

Risultati:

3400 --> 1,38V reali (1,36V sotto Orthos e 1,4375 da bios ) --> K=2463
3500 --> 1,42V reali (1,4V sotto Orthos e 1,4875V da bios ) --> K=2464

In teoria stando al tuo calcolo, M@verick, dovrebbe tenere i 3600 Mhz con circa 1,46V reali... proverò
beh 3400/2400=1,41 ci sei dentro per ora.
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 13-01-2007, 21:06   #12457
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da tury80
mi stavo facendo 2 conti in effetti come hai detto non e' cosi lineare e comunque subentra la bonta del silicio ecc.....
in quanto prendiamo il vcore massimo erogabile che mi pare corrisponda a 1,64 volt (1,7 da bios) questo dovrebbe "garantirmi"
1,64x2400=3936 invece a 3,84 sono sul filo di lana...in questo caso la mia k e' 2341 e infatti e' una delle prime cpu (25 settimana) non delle migliori
Infatti non ho detto che è sempre 2400, ho detto che dovrebbe essere lineare, il che vuol dire che ognuno deve calcolarsi il suo
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 21:07   #12458
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Il mio processore è un L632 con vid 1,325.
Al momento l'ho testato a 3400 e 3500 cercando il minimo vcore a cui è stabile.

Risultati:

3400 --> 1,38V reali (1,36V sotto Orthos e 1,4375 da bios ) --> K=2463
3500 --> 1,42V reali (1,4V sotto Orthos e 1,4875V da bios ) --> K=2464

In teoria stando al tuo calcolo, M@verick, dovrebbe tenere i 3600 Mhz con circa 1,46V reali... proverò
Ecco, dimmi se quadra o no
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 21:16   #12459
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Un paio di mesi fa avevo fatto il test a 3.2Ghz ed era stabile per almeno 20 ore... ora mi è crashato dopo 3 ore e mezzo... unica differenza adesso avevo lo static read disabled.... hmm... ho provato a rimetterlo e a rilanciare il tutto... sperem bene...
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 21:16   #12460
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 319
Ragazzi ho passato il test con orthos 24 ore senza rilevare errori. con temp max 63°
Adesso ho chiuso il case e giustamente la temperatura e' salita un pochino circa 5°-8°.
Per curiosita ho lanciato orthos e dopo pochi minuti mi ha dato l'errore ...
Puo essere una temperatura eccesiva di qualche componente?
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v