Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-10-2006, 09:14   #5421
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da betha
ho un Raid 0 su Intel con HD WD e funziona senza problemi...finora
ottime prestazioni
quoto, alla fine ieri sera è partito tutto senza problemi.

ieri sera... sto cavolo, stamattina alle 3:40 e oggi in ufficio stile zombie
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è online  
Old 25-10-2006, 09:18   #5422
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da daygo
Scusami jedy48, io sono andato nel BIOS, sotto Main, alla voce IDE configuration, e dove vi e' la divitura tipo: Sata as , al poste di IDE che era impostato ho messo AHCI. (io ho 2 hd, un raptor e un caviar, non in raid ovviamente, due sata singoli insomma..il caviar e' pure sata2).
A questo punto nel menu' main sotto la voce: ide configuration e' comparsa la voce ahci configuration (o una cosa del genere), sono entrato ma non riconosceva nulla. Ho salvato e riavviato. Il pc stava per far partire windows quando si e' riavviato, e nella schermata nera iniziale ho visto che ha scritto qualcosa, allora sono entrato nel bios. Ora nella voce AHCI configuration mi ha riconosciuto 2 hard disk, a seconda delle porte sata in cui gli ho montati nella mobo (1 e 3). Allora ho pensato: bene, ora andra'. Esco e salvo. Solo che quando sta per avviarsi windows mi compare la schermata per aviare windows in modalita' provvisoria,ecc. o normale. Io clicko su avvia windows normalmente...ma dopo un paio di secondo di incertezza mi si riavvia. Al che' allarmato rientro nel bios e rimetto IDE al posto di AHCI.
Perke' mi fa sta cosa? Penso fosse li' che intendevi andava settato AHCI al posto di IDE..oppure ho sbagliato qualcosa. O e' una modifica da fare prima di installare windows... help please
e' normale.

DEvi prima forzare i driver da windows e poi impostare ahci nel bios.
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline  
Old 25-10-2006, 09:18   #5423
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da betha
ho un Raid 0 su Intel con HD WD e funziona senza problemi...finora
ottime prestazioni
si ottime rispetto a cosa? hai fatto i test di copia mettendo un solo disco del modello che stai usando in raid? hai fatto i test di letture e discrittura copiando i file?
supermazzinga è offline  
Old 25-10-2006, 09:19   #5424
JKT
Senior Member
 
L'Avatar di JKT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: localhost@Torino
Messaggi: 3849
@thegiox: x alzare la frequenza devi scrivere il numero ke vuoi: ank'io sn rimasto bloccato 3 giorni xke non andava invio!

mi potete dare il ink dei driver audio ke non li trovo?
JKT è offline  
Old 25-10-2006, 09:21   #5425
daygo
Senior Member
 
L'Avatar di daygo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
Quote:
Originariamente inviato da jelel
si è una modifica da fare prima di installare windows e bisogna fornire a windows i driver del controller durante l'installazione come nel caso del raid
thx per la pronta risposta. Eh, non ho mai fatto il raid, non ho idea in che momento dover installare i driver..che poi come si fa? tramite floppy, visto che nel lettore dvd vi e' il cd di win? I driver dove vi trovano?nella sezione RAID sul sito Asus? a me interessa solo sta storia del AHCI, il raid non penso lo faro'...penso
daygo è offline  
Old 25-10-2006, 09:25   #5426
daygo
Senior Member
 
L'Avatar di daygo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
Quote:
Originariamente inviato da kbytek
e' normale.

DEvi prima forzare i driver da windows e poi impostare ahci nel bios.
Interessante...peccato non ho idea di cosa intendi e di che driver usare...scusate ma avendo sempre avuto IDE non mi sono mai posto il problema
daygo è offline  
Old 25-10-2006, 09:29   #5427
alessandrocapitano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Se guardi l'immagine che ho postato sopra c'è la temperatura di AI Suite: oscilla tra i 60 e i 63°C. Con TAT invece mi segnala una temperatura tra i 55 e i 57°C. Anche nel caso mio il dissi è appena appena tiepido e il contatto con la placca di metallo della cpu è ottimale. Si...Asus è famosa per le sue mainboard con sensori di temperatura sballati... E anche io ho letto in giro che le temperature scazzano di 10-15°C
Io uso come dissi un coolermaster Hyper6 modificato da me per il socket 775.
Le tue corsair le hai impostate con i timings 4-4-4-12 con 2,10V a 1000Mhz????
quindi dici di non preoccuparmi?
le corsair sono a 800Mhz..1.1 con la CPU..
alessandrocapitano è offline  
Old 25-10-2006, 09:36   #5428
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Nono...non intendevo meglio nelle impostazioni...ma nel superare Orthos per più di 30h!
si infatti é un impresa folle

Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Sicuramente avrò più margine ma sinceramente non ho tutta 'sta voglia di rimettere orthos in funzione per altre 24h.... Preferisco tenermi questo margine che dovrei avere ancora per essere sicuro al 200% che le ram funzionino perfettamente senza errori .
ma basta che ti fai una bella partita a qualche gioco di ultima generazione che ti testa tutti i componenti al meglio..
anche le instabilità più latenti vengono scovate e infatti dopo un pò che giochi é inevitabile che arriva il crash...

poi che uno non vuole sempre mandare i componenti al limite é giusto...
ma questi limiti vanno cercati almeno, o no?
e.cera è offline  
Old 25-10-2006, 09:38   #5429
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocapitano
quindi dici di non preoccuparmi?
le corsair sono a 800Mhz..1.1 con la CPU..

No no...non ti preoccupare. Tutt'al+ potresti controllare se il contatto tra la base del dissi e l'heat spreader della cpu sia ottimale.

Basta stendere un leggero strato di pasta bianca, montate il dissi, rismontare il dissi e controllare se nella zona di contatto la pasta bianca è stata espulsa nei bordi della cpu lasciando un sottilissimo strato nella zona centrale (deve essere proprio in quantità minima quella che rimane...altrimenti vuol dire che il contatto tra cpu e dissi non è buono)...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline  
Old 25-10-2006, 09:41   #5430
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da supermazzinga
si ottime rispetto a cosa? hai fatto i test di copia mettendo un solo disco del modello che stai usando in raid? hai fatto i test di letture e discrittura copiando i file?
Ho fatto dei Test sia con HD Tach sia con Everest in AHCI e RAID
burst speed in raid è 307.2 mb/s e average read 105.1 mb/s, Everest (103.6mb/s) è in linea con hd tach ...con AHCI non arrivo nemmeno alla metà di queste prestazioni
betha è offline  
Old 25-10-2006, 09:46   #5431
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da e.cera


ma questi limiti vanno cercati almeno, o no?

quando avrò più tempo sicuramente! Per adesso ero alla ricerca di buone impostazioni in overclock per poter iniziare il montaggio di un corto che ho girato con la mia squadra...! Avid ringrazierà....spero...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline  
Old 25-10-2006, 09:57   #5432
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da betha
Ho fatto dei Test sia con HD Tach sia con Everest in AHCI e RAID
burst speed in raid è 307.2 mb/s e average read 105.1 mb/s, Everest (103.6mb/s) è in linea con hd tach ...con AHCI non arrivo nemmeno alla metà di queste prestazioni
ma allora proprio non ci capiamo... i test con tali programmi danno il raid0 come miracoloso....il test va fatto copiando i file da raid0 ad una sua partizione o da raid0 ad un disco veloce di appoggio e viceversa con un programma che scrive i kb/sec con i tempo totale....fatto questi va rifatta la stessa cosa usando un harddisk singolo che componeva il raid0 in modo da avere sempre lo stesso hardware.

facendo questo si scopre che il raid0 guadagna massimo il 18% sotto xp.

mentre sotto dos, sotto ghost, o sotto altri programmi di clone che non vanno sotto ad xp scende alla velocità di 1/5.....

per fare un esempio faccio un immagine a 2200 mega minuto con disco singolo

e se faccio la stessa cosa con il disco in raid0 faccio 400 mega minuto.




ma anche se usao il controller in modalità raid ma senza fare il raid..quindi usato con un solo disco...le prestazioni sono mediocri. è proprio l'attivazione della funziona raid che modifica la scheda madre introducendo un bios che gestisce lui le cose e fa casino.
supermazzinga è offline  
Old 25-10-2006, 09:58   #5433
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
bis

Quote:
Originariamente inviato da supermazzinga
si ottime rispetto a cosa? hai fatto i test di copia mettendo un solo disco del modello che stai usando in raid? hai fatto i test di letture e discrittura copiando i file?
credo che non si possa dire a priori che qualcosa non funzioni o funzioni su questa MB, asus ne ha vendute a migliaia e solo dopo averne testate diverse si potrà affermare che Raid funziona o no.
questa MB, dal mio punto di vista, è molto fragile nei settaggi. basta cambiare qualcosa e si avrà un comportamento anomalo.
betha è offline  
Old 25-10-2006, 10:01   #5434
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da supermazzinga
ma allora proprio non ci capiamo... i test con tali programmi danno il raid0 come miracoloso....il test va fatto copiando i file da raid0 ad una sua partizione o da raid0 ad un disco veloce di appoggio e viceversa con un programma che scrive i kb/sec con i tempo totale....fatto questi va rifatta la stessa cosa usando un harddisk singolo che componeva il raid0 in modo da avere sempre lo stesso hardware.

facendo questo si scopre che il raid0 guadagna massimo il 18% sotto xp.

mentre sotto dos, sotto ghost, o sotto altri programmi di clone che non vanno sotto ad xp scende alla velocità di 1/5.....

per fare un esempio faccio un immagine a 2200 mega minuto con disco singolo

e se faccio la stessa cosa con il disco in raid0 faccio 400 mega minuto.




ma anche se usao il controller in modalità raid ma senza fare il raid..quindi usato con un solo disco...le prestazioni sono mediocri. è proprio l'attivazione della funziona raid che modifica la scheda madre introducendo un bios che gestisce lui le cose e fa casino.
separa le prestazioni dai problemi, io uso la macchina per lavorare con dei file video e non per fare test e senza avere cifre alla mano ti posso assicurare una guadagno in prestazioni notevoli.
immagino che tu quando hai installato conroe ti sarai accorto delle prestazioni migliori senza controllare cpu-z.....

aggiungo che in hd tach, pur considerando quanto hai detto sopra, puoi fare anche dei paragoni con altri sistemi raid miracolosi quindi farti comunque un idea di quanto siano le tue prestazioni

Ultima modifica di betha : 25-10-2006 alle 10:12.
betha è offline  
Old 25-10-2006, 10:03   #5435
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da betha
credo che non si possa dire a priori che qualcosa non funzioni o funzioni su questa MB, asus ne ha vendute a migliaia e solo dopo averne testate diverse si potrà affermare che Raid funziona o no.
questa MB, dal mio punto di vista, è molto fragile nei settaggi. basta cambiare qualcosa e si avrà un comportamento anomalo.
hai ragione ma se chiedi spiegazioni ad asus per le prestazioni ti dicono di comprarti un controller serio raid e ti dicono anche i link su quale comprare.
supermazzinga è offline  
Old 25-10-2006, 10:03   #5436
AndLim
Senior Member
 
L'Avatar di AndLim
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da dado1979
Devi specificargli l'indirizzo IP, il Gateway e la Subnet mask... io facendo così l'ho fatto funzionare meglio di quando avevo il cavo


Tutto già fatto, ma niente da fare!
Le ho provate tutte!!!
AndLim è offline  
Old 25-10-2006, 10:05   #5437
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da betha
separa le prestazioni dai problemi, io uso la macchina per lavorare con dei file video e non per fare test e senza avere cifre alla mano ti posso assicurare una guadagno in prestazioni notevoli.
immagino che tu quando hai installato conroe ti sarai accorto delle prestazioni migliori senza controllare cpu-z.....
si ma per me conta la velocità non le sensazione a cosa serve fare un raid0 se mi sposta i file da 1gb alla stessa velocità che se metto un disco singolo.....e poi se voglio usare software di clonazione mi si pianta tutto.....

diventa ridicolo usarlo.....

oppure se lo voglio usare metto un controller a parte...come faccio su tante macchine che ho dove il raid0 funziona veramente e quando copi i file si vede che spinge...
supermazzinga è offline  
Old 25-10-2006, 10:09   #5438
stallone1982
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da stallone1982
Ragazzi mi sapete dire xchè il mio moltiplicatore oscilla tra 6x e 7x???

Sia con everest sia con ai suite balla...in un secondo cambia da 6 a 7 poi torna a 6 ecc ecc...

mi potete spiegare??
Ragazzi nessuno può dirmi qualcosa in merito???

non riesco a bloccarlo questo moltiplicatore!!
stallone1982 è offline  
Old 25-10-2006, 10:18   #5439
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Una domanda sul raid5: ho comprato 3 hard disk perché inizialmente avevo previsto una configurazione raid5 per la sua caratteristica di buona ridondanza e accesso in parallelo su più dischi.
Leggendo gli ultimi botta e rispsta sul raid, mi pare di capire che le funzionalità fornite dall' ICHR8 sono piuttosto scarsine!

Allora mi chiedo, dato che preferirei avere una buona fault tolerance, quale di queste configurazioni mi consigliate, anche sotto un profilo prestazionistico (spesso lavoro su file più grandi di 1Gb)?

1) 3x HDD in Raid5
2) 1x HDD singolo + 2x HDD in Raid Mirror
3) 3x HDD singoli con task preimpostati di frequente per backup dati

E in più, dato che vorrei installare Linux anche su questo PC, allo stato attuale delle cose, le distribuzioni sono già in grado di bootare da questi raid?

Illuminatemi!
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline  
Old 25-10-2006, 10:21   #5440
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da supermazzinga
si ma per me conta la velocità non le sensazione a cosa serve fare un raid0 se mi sposta i file da 1gb alla stessa velocità che se metto un disco singolo.....e poi se voglio usare software di clonazione mi si pianta tutto.....

diventa ridicolo usarlo.....

oppure se lo voglio usare metto un controller a parte...come faccio su tante macchine che ho dove il raid0 funziona veramente e quando copi i file si vede che spinge...
è vero che la percezione è soggettiva, ma i problemi sono reali, ho usato e uso soft di clonazione su questo RAID senza riscontrare problemi sia nella copia che nel ripristino e posso confermare che il guadagno dell uso in AHCI confronto a IDE, su questa MB è nullo ma per il raid è davvero diverso.
se mi capita proverò un controller diverso
betha è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Fine della partnership Samsung-Microsoft...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v