Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 12:51   #101
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4620
Mi era sfuggito questo thread
Ho controllato ed entrambi i miei 7200.10 (un 320 e un 250) sono col bollino, come nella prima foto. Infatti sono veramente silenziosi.
Acquistati a febbrario 2007.

phew
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 14:45   #102
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31708
Aggiornamento

Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Io ho un 7200.10 da 500gb e mi pare silenzioso e affidabile (però vengo da un maxtor serie9.... e fare peggio è ardua...) ... almeno per ora....
Sto usando da oramai qualche tempo il 7200.10 16mb buffer sata2 500gb :

Questa è la mia situazione:

E' made in china. Sotto è come la prima foto in top post.
Il firmware è 3.aak (ho letto che i firmware aak sarebbero non buoni, ma a me l'hd va bene)

Non scalda affatto... dopo ore di utilizzo sta sui 38-40 gradi laddove il precedente maxtor serie9 stava a 45-46 gradi in questa stagione. Scalda 7-8 gradi meno.

Non è affatto rumoroso.

Le prestazioni sono buone.

Nessun problema. (per adesso).

Ho avuto o magari con questi lotti hanno corretto il tiro....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 11:04   #103
damasko
Senior Member
 
L'Avatar di damasko
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 516
con che sw fate i test?
volevo usare seatools for windows ma da sempre un errore all'avvio
damasko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:35   #104
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Scusate ho un problema con l'HD in questione, anche se solo indirettamente.
E' un Maxtor DiamondMax21 7200.10 da 320 Giga, Firmware 3.AAE .
Fra l'altro ha il famoso "bollino" mostrato in prima pagina, anche se è fatto in Cina.
Il disco lo avevo preso per fare i backup e quindi l'ho messo all'interno di un box usb2 acquistato a parte.
Quando collego il box al pc (provato su diversi pc), il disco a volte viene riconosciuto, a volte no, a volte viene perso durante l'utilizzo.
Ho acquistato un secondo box usb ma i problemi sono rimasti.
Pensando ad un malfunzionamento del disco, ho provato a metterlo all'interno del pc, e così invece viene riconoscuto senza problemi.
Alla fine ho provato anche montarlo su un box usb2 della Iomega di un amico, e anche qui viene riconosciuto subito e funziona bene.
A questo punto mi viene da pensare che il problema sia nei due box : è possibile che non siano compatabili con il disco ?
Ne comprerei anche un'altro, ma non vorrei trovarmi la casa piena di box e il disco inutilizzabile.
Ci sono in giro dei box particolari o sicuramente validi che potrei prendere ???
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:54   #105
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

...il riconoscimento delle unità in box esterni U.S.B 2.0 è un grosso, molto grosso problema di Windows XP (e precedenti) e del suo sistema molto spesso ineffciiente di Plug&Play.
Un Maxtor Diamond Max 21 (A.K.A 7200.10) in box U.S.B 2.0 che ho, per farlo riconoscere ho dovuto "a mano" abilitare la visualizzazione dei files nascosti, poi sempre manualmente andare a cercare i files .inf all'interno della directory Windows\System32.
Per il paradosso di Occam la interpretazione "più lineare" e facile da capire riguardo la soluzione di un determinato problema è quella che molto spesso viene adottata, anche se non è quella "veritiera"...ciò accade anche in ogni campo dello scibile umano...la religione in primis...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 16:08   #106
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da damasko Guarda i messaggi
con che sw fate i test?
volevo usare seatools for windows ma da sempre un errore all'avvio
Prova con hdtune e anche hdtach.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 16:36   #107
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4620
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Scusate ho un problema con l'HD in questione, anche se solo indirettamente.
E' un Maxtor DiamondMax21 7200.10 da 320 Giga, Firmware 3.AAE .
Fra l'altro ha il famoso "bollino" mostrato in prima pagina, anche se è fatto in Cina.
Il disco lo avevo preso per fare i backup e quindi l'ho messo all'interno di un box usb2 acquistato a parte.
Quando collego il box al pc (provato su diversi pc), il disco a volte viene riconosciuto, a volte no, a volte viene perso durante l'utilizzo.
Ho acquistato un secondo box usb ma i problemi sono rimasti.
Pensando ad un malfunzionamento del disco, ho provato a metterlo all'interno del pc, e così invece viene riconoscuto senza problemi.
Alla fine ho provato anche montarlo su un box usb2 della Iomega di un amico, e anche qui viene riconosciuto subito e funziona bene.
A questo punto mi viene da pensare che il problema sia nei due box : è possibile che non siano compatabili con il disco ?
Ne comprerei anche un'altro, ma non vorrei trovarmi la casa piena di box e il disco inutilizzabile.
Ci sono in giro dei box particolari o sicuramente validi che potrei prendere ???
Io ti consiglio una slitta interna come la mia. Io la uso sia per backup conun seagate da 500gb che per farci bootare win2003.
E' questa qui:
http://www.magnex-shop.it/product_in...oducts_id=7608
(misebra corretto postare il link anche se ha prezzo visto che è lo shop del produttore)

- Ha connessione diretta sata (= veloce e senza colli di bottiglia)
- C'è un pulsante di accensione/spegnimento. Lo spegni e il disco non si usura ed è invisibile al bios
- Costa meno di qualsiasi box esterno.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 07:28   #108
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Grazie Telstar ma la soluzione interna mi crea dei problemi, perchè il disco lo devo usare per fare i backup di 3 pc (compreso dei portatili), e quindi è fondamentale poterlo trasportare con facilità...
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 08:05   #109
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Grazie Telstar ma la soluzione interna mi crea dei problemi, perchè il disco lo devo usare per fare i backup di 3 pc (compreso dei portatili), e quindi è fondamentale poterlo trasportare con facilità...
Compra un box come quello del tuo amico che hai visto che funziona... gli altri li puoi rivendere sul mercatino, oppure te li fai sostituire (visto che son nuovi) dal negozio con qualcosa d'altro che ti serve (qualcosa si trova sempre... dvd, toner per stampanti, carta, ecc ecc ) o ti fai fare un buono (io a volte ho fatto così.... )
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 17:50   #110
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Cavoli brutta storia, propio in questo periodo volevo prendere due hard disk 3,5" SATA II da 320GB, e stavo valutando le varie possibilità, ma credo rimarrò su Hitachi, quelli si sono dischi affidabili! Però non pensavo fossero così baraccosi sti Seagate.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 23:23   #111
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Scusate, ma stiamo parlando del modello ST3320820AS o ce ne sono anche altri?
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:42   #112
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
nooo... io ho il modello ST3320620AS 320 GB e senza bollino!!! E ora capisco perchè fa rumore!!!
Avendo avuto molti hdd seagate posso affermare con assoluta certezza che il rumore non probviene dal mandrino di rotazione, bensì dalle testine!
All'avvio lo fa sempre! poi ogni tanto dopo che ha caricato il SO, in modo totalmente random!
Cavolo! l'ho acquistato 5 gg fa!!!

P.S.
Però è Made in Singapore!
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino

Ultima modifica di sna696 : 19-06-2007 alle 13:54.
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 15:09   #113
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

Quote:
Originariamente inviato da sna696 Guarda i messaggi
nooo... io ho il modello ST3320620AS 320 GB e senza bollino!!! E ora capisco perché fa rumore!!!
Avendo avuto molti hdd seagate posso affermare con assoluta certezza che il rumore non proviene dal mandrino di rotazione, bensì dalle testine!
All'avvio lo fa sempre! poi ogni tanto dopo che ha caricato il SO, in modo totalmente random!
Cavolo! l'ho acquistato 5 gg fa!!!

P.S.
Però è Made in Singapore!
...Seagate ha risolto i problemi di "sibilo" a carico di alcuni batch di 7200.10 assemblati in China...
Leggendo le specifiche della serie 7200.10 si può notare che per la prima volta in essa Seagate ha mutuato un sistema di ricalibrazione delle testine effettuato all'avvio ed un sistema di scansione proattiva in background (nelle fasi di idle)...features mutuate dai firmware delle unità S.C.S.I/S.A.S che le adottano da molto.
All'aumentare del numero di dischi che compongono l'unità aumenta la frequenza di scansione ("rumori" che possono comunque essere amplificati dal particolare montaggio).
Mi accorgo sempre più spesso che all'interno dei forums servirebbe una sorta di "sistema esperto" (oltre agli interventi "umani") da interrogare alla bisogna anche per fugare i dubbi di cui magari si è già discusso e che si ripresentano comunque.
Quando avevo Amiga in funzione, né avevo uno dal nome "Magellano" in cu i tramite un insieme di regole e dopo un training analogo a quelli delle reti neurali dava informazioni sul perché si verificavano le Guru Meditations.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:16   #114
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130

se quello che dici lo sai per certo di devo fare i miei più sinceri complimenti!

P.S. Non è che sai postarmi il link della source di quello che affermi?
Grazie
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 19:53   #115
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

...si "i know" come dicono gli anglo-sassòni (alla Lino Banfi)...
Gli hard disk "Winchester 30-30" (R.A.M.A.C docet) mi hanno sempre "incuriosito" appassionato...
Sin dal mio primo "vero" hard disk che comperai per 650000 lire (maremma zucchina) quando ero in seconda I.T.I.S qui a Lucca (ma in verità anche prima dato che leggevo di tutto un poco in merito allo storage magnetico, non ultimo tra gli ultimi le unità "solid state" a bolle magnetiche di I.B.M che equipaggiavano gli Shuttle negli anni '80).
Era un hard disk Western Digital da 20MiB con motore stepper ad anello aperto per spostare l'unica coppia di testine di cui disponeva...
E' tuttora installato di fianco allo slot-bus di un mio Amiga 500...
Quanto ai motori spindle ti posso assicurare che Seaagte ha "risolto" il problema sibilo (Nidec e Minebea sono i non plus ultra in fatto di motori V.C.M e brushless per gli hard disk...) che esisteva in taluni batch prodotti in Cina (tra l'altro nè ho 4 in R.A.I.D 10 proprio Made in China).
Seagate non ha mai avuto grande fortuna con i motori f.d.b, soprattuto nelle primissime famiglie Barracuda...
Si verificò infatti che il fluido "incomprimibile" utilizzato trafilava dal labirinto praticato nello statore con aumento dell'attrito dinamico e catastrofiche conseguenze...
Più tardi Seagate con grandissima esperienza acquisita sul campo, arrivò all'X15, prima unità da 15000 giri/minuto (anche se in laboratorio sono ed esistono funzionanti prototipi a 30000) per cui necessitò la progettazione di un sigillo magnetico di testa molto particolare (date le forti forze centrifughe)...
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 21:21   #116
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
Bene!

Quindi posso affermare che il ticchettio che sento all'avvio e i medesimi che sento ogni tanto durante le sessioni sono voluti e non sono "malvagi" (nel senso che accorciano la vita all'HDD )?
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 22:03   #117
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...tutto nella norma...
All'avvio il sistema di clean sweep della serie 7200.10 tra l'altro, provvede a ricalibrare l'altezza degli sliders porta testine (se fai come me che "sento con gli orecchi" il funzionamento degli h.d noterai il ticchettio "benevolo").
Consiglio spassionato utilizzare sempre S.M.A.R.T se disponibile.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 22:12   #118
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
Ottimo!!!

ovviamente S.M.A.R.T. sempre abilitato! come farne a meno?!?!?

comunque ti ringrazio molto per la spiegazione più che esauriente alla soluzione del "mio problema che non c'è".

GRAZIE 1000
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 22:31   #119
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
C'è un modo senza smontare gli hard disk per vedere se sono quelli senza bollino? Cioè un seriale particolare controllabile anche con qualche SW tipo HDTune?
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 22:38   #120
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Non c'è bisogno di smontare nulla. Basta guardare il disco lato scheda elettronica vicino alla sonda termometrica. Comunque è chiaramente indicato nelle prime pagine di questa discussione (con tanto di foto).
EDIT: per smontare intendevi estrarre il disco dall'alloggiamento?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 03-07-2007 alle 22:41.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v