|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Non capivo stripset.
Quindi intendevi stripped in pratica il raid 0. Te lo sconsiglio caldamente. SC101 funziona via ethernet, quindi saturi la banda già con un hd di 10 anni fa senza alcun problema. Mettere gli hd in raid 0 in teoria ti portano il vantaggio di un flusso maggiore di dati ma con un alto rischio di perdita totale di essi in caso di rottura/malfunzionamento di uno dei 2, ma visto il sistema di trasferimento che ti limita la velocità hai solo il rischio di rimetterci tutto. Se invece intendi il mirrored o raid 1 allora ha senso (attento, un'hd è immagine speculare dell'altro... quindi se tu avessi 2 hd da 250 gb, per esempio, hai a disposizione solo 250 gb di spazio finale utilizzabile). Si la fat è proprietaria. Esiste un sitema per accedervi in remoto (al di fuori della lan, per capirci) anche ma il software pare che non sia pubblico (peccato...) Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
![]() Quote:
eh no fermi tutti , dove l'hai letta sta cosa? ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Quote:
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
pensavo che lo sapessi... avevi fatto un errore di battitura e non eri stato molto chiaro e temevo che, se stavo zitto, magari finivi per crearti dei problemi di difficile soluzione (rompere uno stripped col tostapane non è così immediato e facile), quindi ho preferito precisare.
^__- X Paky L'ultima volta che ho acceso il mio modello, col software dell'anno scorso aveva ancora abilitata quell'assurda funzione (almeno riferita al nostro hardware). Magari finalmente l'hanno disattivata. Per il fatto del controllo in remoto ho avuto conferma da un tecnico di mia conoscenza che ha contattato netgear per assistenza (un tentativo x recuperare dei dati persi causa la fat proprietaria.... che strano... ![]() Il tecnico vi si è collegato in remoto ma non ci ha tirato fuori un accidente (hd rotto effettivamente? boh!). Comunque il problema più grosso è sto file system... non c'è modo (da quello che so...) per farlo vedere nè a windows ne a linux... per me errore madornale. So che forse qualcuno ha fatto dei firmware modded... ma non ho nè riferimementi nè mai approfondito bene la cosa... se scoprite qualcosa vi prego di postarlo! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 25
|
Qualcuno mi potrà aiutare?
Ho preso il Netgear SC101 e dovrei configurare i firewall software Comodo Firewall Pro e Symantec. Forse sono riuscito a farlo funzionare con il firewall della Symantec, però con il Comodo Firewall mi serve aiuto. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1369
|
Ciao, scusate, ho un problema con il mio nuovo SC101, ho messo dentro due dischi uguali, vergini, funzionanti, PATA da 250 gb e di uno dei due mi dice che lo spazio disponibile è 0.0 gb, l'altro lo trova bene.. ho provato a resettare, a cambiare l'ordine dei dischi, ma niente..
Help!!
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
a me faceva cosi' quando usavo un software dhcp.....appena ho aggiunto il modulo dhcp nel server linux tutto è andato a posto.....hai verificato che i dischi siano nella lista di quelli compatibili con il tostapane?
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
se qualcuno usa le Dockbar ho fatto delle icone in PNG del tostapane
![]() se possono servire fatemelo sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Bella!
Postala, per favore, appena lo reinstallo (il tostapane) ce la metto di sicuro! Ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1
|
Quote:
Qualcuno per cortesia potrebbe indicarmi dove trovare info... oppure spiegarmi come impostare sti maledetti IP? Grazie. Per il momento c ho l SC101 collegato tramite scheda di rete ad un pc con windows xp. Tutto installato e perfettamente funzionante. Ma non so come modificare questo range di ip ed anche la SUBNET MASK. Grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Se hai un router lo fai con quello.
Se lo colleghi a Xp direttamente (o tramite uno switch) devi installare su windows un programmino che ti faccia da server dhcp... adesso non mi ricordo proprio il nome di cosa usai a suo tempo... (non riesco a trovarlo neanche su google... dopo ci riprovo) ma se ti rileggi tutto questo tread sono sicuro che ne abbiamo già accennato e chiaramente. Se non lo trovi dillo che se mi ci metto lo ritrovi di sicuro. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
occhio ad usare software dhcp.....se ti va bene funziona per un po'....di solito meno di un mesetto.....poi non ci riesci +.......inoltre a me prima di mettere un dhcp sul server linux non mi configurava il raid1...mi vedeva solo un disco.....e l'altro mi dava capacita' 0......
poi il tecnico netgear mi ha detto telefonicamente di non usare assolutamente un software dhcp......non è supportato dal tostapane e se ti va bene funziona per un po'.....ma poi dal secondo mese in poi (i dhcp software hanno una scadenza delle classi ip....e fino al primo cambio di parametri....che in genere avviene in una ventina di giorni.....puo' funzionare parzialmente....ma poi i problemi verranno dopo......inoltre se non lo di configura a dovere dopo quella data si rischia di non poter accedere ai dati contenuti nelk disco nell'sc101....... io vi sconsiglio nel modo + assoluto di usare un software dhcp.....ho smadonnato per quasi un mese per cercare di capire dove stava il problema....con il dhcp su server linux.....tutto funziona a meraviglia da oltre un anno e mezzo.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
il dhcp linux sempre software è
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
boh... io l'ho usato solo per una settimana... poi mi sono accorto che se anche non attivavo il server dhcp il tostapane si teneva l'ultimo ip che si era preso.
quindi all'atto pratico lo usavo in modalità ip statico ^__^ I problemi li ho avuti solo grazie al pessimo software di collegamento e al fatto che usa una fat proprietaria. Comunque, ripeto per l'ennesima volta... i miei test sono finiti da quasi un anno, da allora il software è sicuramente cambiato e spero migliorato (almeno per il fatto di riuscire a vedere decentemente gli hd presenti nella rete). Ho smesso di usarlo perchè il loro software non è adatto alle mie esigenze e l'ho sostituito con un molto più affidabile muletto. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
un server linux con dhcp non è proprio la stessa cosa di un software da win che crea un dhcp....non sto qui a spiegare come funzionano....ma fidati che non è la stessa cosa......
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
Quote:
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 56
|
Ciao. sono interessato all'acquisto del sc101. Contrariamente a molti utenti che hanno scritto in questo thread, utilizzarei il prodoto senza alcuna finalità di backup. Ciò di cui avrei bisogno è di una unità di storage visibile da tre pc in rete, per la condivisione di files video.
In altri termini, nel Nas sarebbero salvati film, visibili autonomamente dai tre pc in rete (ho un router). Domande: 1)il Nas viene visto come normale unità disco nelle risorse del computer? Vale a dire i pc lo vedono come disco D:, giusto? 2) Ho letto di filesystem proprietario. Supporta files superiori ai 4 gb? (i film in alta definizione hanno grosse dimensioni) 3) Utilizzerei due dischi ide con dimensioni diverse (250 gb e 300gb) in raid 0. E' Corretto? 4) quando il pc si risveglia dallo stanby, vede subito il disco o sorgono problemi? Per il fatto delle temperature, penso che usarlo max due ore al giorno dovrebbe essere una condizione accettabile per non bruciare i dischi. ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
- l'sc101 viene visto come disco di sistema installando il software apposito netgear
- dovrebbe supportare file + grossi di 4gb ma non ho mai provato - ll raid 0 non lo fa......solo l'1 è possibile da settare.....mettendo due dischi diversi in raid 1 si visualizza un disco solo con la capacita' di quello + piccolo....(se fosse possibile fare il raid0 avresti nel tuo caso un unita' da 500gb...dato che viene raddoppiata la dimensione del disco + piccolo) - non ho mai riscontrato problemi in tal senso..... cmq in linea di massima se ti serve per trasferire file di grosse dimensioni non è il prodotto + adatto....anzi......è fortemente limitato dalla velocita' della rete a 100mbit....per questo ambito è consigliato il modello nuovo con rete ad 1 gigabit......ovviamente devi avere schede di rete gigabit nei pc a cui colleghi l'sc101 e avere cavi di rete almeno di classe 5E...oltre ad uno switch/hub gigabit ovviamente.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" Ultima modifica di beppe : 02-07-2007 alle 11:54. Motivo: errore |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 56
|
Quote:
Quindi non è possibile sommare la capienza di 2 HD? mi era sembrato che non fosse obbligatorio farli viaggiare in mirroring... per quanto concerne la velocità, ritengo che il problema sia relativo; infatti non devo trasferire i files, ma distribuirli in streaming, pertanto c'è cmq il limite della velocità della rete, in cui una parte è wireless a me basta che il NAS sia sufficientemente veloce da distribuire in streaming i files video con bitrate massimi di 10mbps in questi termini le performances del Nas sono accetabili? Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
per quello non c'è problema , ho provato a visonare via LAN dei filmati H264
dai uno sguardo qui -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=19 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.