|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
![]()
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3003 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ma come mai mi da solo 3 moltiplicatori? 6x 7x 8x
![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#3004 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 287
|
buon anno a tutti per iniziare
![]() uso rmclock da qualche anno, a partire dal socket 939 amd e ora su 775. non mi ha mai dato problemi sotto XP e nemmeno in una veloce prova su vista 64 bit, usando il core64 con firma digitale. ora però, lo sto provando su Seven 64 bit Ultimate e "funziona" tutto finchè non spengo o riavvio il sistema. all'accensione rmclock parte ma ha perso tutti i settaggi dei profili. siccome ho visto che molti lo usano senza problemi mi chiedevo se c'è qualche trucchetto particolare che mi sfugge ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3005 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3006 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
I settaggi in basso servono per stabilire oltre quale percentuale di carico passare ad un p-state superiore o inferiore, con i relativi tempi. Sul throttling non ti so dire, aspettiamo qualcuno esperto di CPU Intel.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
e in base a cosa si scelgono i tempi per il passaggio di p-state? il throttling io so che serve a far fare dei cicli "a vuoto" alla cpu quando questa raggiunge temperature prossime al tjmax per far scendere la temperatura
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3008 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
I tempi li scegli in base alle tue esigenze, se preferisci transizioni più o meno veloci. Quote:
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3009 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Divisore RAM
Ciao ragazzi,
ma con ram con divisore (180-9/10) o con qualsiasi altro divisore a me non va! E' normale ? Le ram devono stare obbigatoriamente a 200 (1:1)? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3010 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
cosa centrano le ram con questo topic?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3011 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3012 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
cioè se cambi gli strap da bios?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3013 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
L'unica cosa, è che con divisori "spuri", per qualche step le ram possono andare fuori specifica, perchè la velocità è riferita al clock del processore, e non dal bus. Basta eliminare quegli step. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Quote:
Allora mi tocca lavorare e fare delle prove! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3015 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 132
|
ciao ho seguito la tua guida... solo non riesco a capire come usare amon ra... ho un processore intel... ed il mio tdp è 35... così ho trovato sul sito del produttore.. ho un processore t9300 2,5 ghz, 800 mhz fsb, 6 mb l2 cache.
quali sono i dati che devo impostare? a impostando rm clock ho che con 6x - 1.0625 v 13x - 1.3375 v |
![]() |
![]() |
![]() |
#3016 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Salve a tutti,
ho utilizzato RMClock su XP fino a 3 giorni fa, momento in cui ho deciso di installare windows 7 32bit ![]() senza RmClock: idle - 1.2 Ghz 0.925 Volt (12.9 Watt con amon-ra) con RmClock: idle - 1.2 Ghz 1.0375 Volt (= 0.1125 Volt in più, con amon-ra 16.7 Watt arrotondando il voltaggio a 1.050) senza RmClock: full - 2.1 Ghz 1.15 Volt (35 Watt con amon-ra) con RmClock: full - 2.1 Ghz (29.2 Watt con amon-ra) quindi ricapitolando a voce: se uso il pc con RmClock mi consuma 3.8 Watt in più in idle e 5.8 Watt in meno in full load. Però prima andava moooooolto meglio ![]() Grazie mille, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#3017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
Avete provato a "sbloccare" tutti i voltaggi impostabili tramite il tweak del registro? Il valore da modificare si trova in questa posizione: HKEY_CURRENT_USER\Software\RightMark\RMClock Il valore dword da modificare (o creare se non è presente) è questo: UnlockVid Impostate 1 per sbloccare tutti i voltaggi. Riporto anche la descrizione presa pari pari del file RMClock_Tweaks.reg presente nella directory di RMClock: Unlock full CPU multipliers (FIDs) range. NOTE: Your CPU may not actually accept all FID values from the "unlocked" FID range. Default: 0 (disabled); Valid values: 0 (disabled), 1 (enabled) EDIT: potete salvare direttamente queste righe in un file con estensione *.reg e aggiungerlo al registro (ho messo direttamente 1 come valore): Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00 //Advanced registry settings (tweaks) for RM CPU Clock utility, version 2.35 // [HKEY_CURRENT_USER\Software\RightMark\RMClock] //Unlock FID "UnlockFid"=dword:00000001
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3019 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Innanzi tutto ti ringrazio per l'interesse
![]() Ho provato a creare il file .reg e aggiungere/modificare quella chiave al registro, ma i voltaggi restano uguali ![]() Hai altre idee? Grazie mille, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#3020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
![]() Se fai qualche prova facci sapere come va.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.